






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 31 Fotos
Posizione - L'area della Patagonia si estende per più o meno un milione di chilometri quadrati e occupa parte del territorio argentino e cileno.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Paesaggi - In Patagonia puoi ammirare paesaggi che sono una vera opera d'arte della natura, caratterizzati da scenari come la Cordigliera delle Ande, ghiacciai, foreste e gli oceani Atlantico e Pacifico.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Abitanti - Nonostante la grandezza del territorio, la Patagonia ospita meno di due milioni di abitanti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Clima - Esistono quattro tipi di clima in questo variegato territorio: arido, freddo, mite e subantartico.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Parchi - Ci sono sei parchi principali: Torres Del Paine (Cile), Los Glaciares (Argentina), Laguna San Rafael (Cile), Nahuel Huapi (Argentina), Tierra Del Fogo (Argentina) e Alberto de Agostini (Cile).
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Luoghi incontaminati - Circondata da montagne e laghi, la Patagonia regala paesaggi indimenticabili, che attraggono avventurieri da tutto il mondo. Di seguito, i luoghi da non perdere durante il viaggio!
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Lago Traful (Argentina) - In questo lago, esiste una foresta sommersa localizzata a 30 metri di profondità, che sembra la scenografia di un film fantasy.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - La cittadina, sorvegliata dalle montagne Fitz Roy e Cerro Torre, è considerata la capitale argentina del trekking.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - Queste sono considerate tra le montagne più difficili da scalare al mondo.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - È un grande villaggio, che anche se poco abitato, offre diverse strutture per il pernottamento.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - La celebre città di San Carlos de Bariloche si trova a 1.500 chilometri dalla capitale Buenos Aires.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - È qui che si trova il più antico parco nazionale Nahuel Huapi, il più antico dell'Argentina.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - Con un'area maggiore di 700 mila ettari, il parco regala scorci naturali indimenticabili, accompagnati dall'onnipresente Cordigliera delle Ande.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - Il parco si trova a Ushuaia, nella provincia della Terra del Fuoco, nell'estremo sud dell'Argentina.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - La città di Ushuaia è considerata la città più australe del mondo.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - A Ushuaia, non perderti il Canale di Beagle per ammirare i pinguini e salire sul cosiddetto Treno della Fine del Mondo, che percorre boschi e foreste affiancando il percorso del fiume.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Questo parco si trova in provincia di Llanquihue, Cile, e attira visitatori da tutto il mondo per la sua natura praticamente intatta.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Il parco è la riserva più antica del Cile, creata nel 1926.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Il territorio vanta vulcani e laghi, ideali per una passeggiata in barca o canoa.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Monte Lanín (Argentina) - Se ti piace arrampicare e scalare questo luogo fa per te!
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Monte Lanín, Neuquén (Argentina) - Stiamo parlando di un vulcano alto 3.776 metri.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Monte Lanín, Neuquén (Argentina) - Il vulcano simbolo della provincia di Neuquén fa anche parte della bandiera locale.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Darwin - Charles Darwin trovò nella Patagonia il luogo ideali per realizzare i suoi studi sulla teoria dell'evoluzione.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Fossili - La provincia di Neuquén è un territorio famoso per i suoi numerosi fossili di dinosauri. Qui, è stato trovato il fossile del dinosauro più grande mai rinvenuto, l'Argentinosaurus huinculensis.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Ghiacciai Perito Moreno e Upsala - La città di El Calafate è da vedere assolutamente, in quanto molto vicina a due celebri ghiacciai: Perito Moreno e Upsala.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Parco Nazionale Torres del Paine, Puerto Natales (Cile) - Il parco è considerato Riserva della Biosfera dall'UNESCO dal 1978. Nel 2011, il territorio fu distrutto da un incendio che distrusse 17 mila ettari di foresta. Da allora, il Cile ha iniziato un programma di rimboschimento dell'area.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Guanaco - Il guanaco, che abita le valli e l'entroterra della Patagonia, è l'animale tipico della zona, somiglia molto a un lama.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Balene - Ma se uno dei tuoi sogni è sempre stato quello di osservare le balene, allora Puerto Madryn e la penisola di Valdés sono i luoghi perfetti per te.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Sport - Se invece adori gli sport acquatici, in diversi punti della Patagonia potrai destreggiarti praticando canottaggio o rafting.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Ski
- Per gli amanti della neve invece, la Patagonia offre immense piste da sci con splendide viste sull'orizzonte infinito. Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
© Getty Images
0 / 31 Fotos
Posizione - L'area della Patagonia si estende per più o meno un milione di chilometri quadrati e occupa parte del territorio argentino e cileno.
© Shutterstock
1 / 31 Fotos
Paesaggi - In Patagonia puoi ammirare paesaggi che sono una vera opera d'arte della natura, caratterizzati da scenari come la Cordigliera delle Ande, ghiacciai, foreste e gli oceani Atlantico e Pacifico.
© Shutterstock
2 / 31 Fotos
Abitanti - Nonostante la grandezza del territorio, la Patagonia ospita meno di due milioni di abitanti.
© Shutterstock
3 / 31 Fotos
Clima - Esistono quattro tipi di clima in questo variegato territorio: arido, freddo, mite e subantartico.
© Shutterstock
4 / 31 Fotos
Parchi - Ci sono sei parchi principali: Torres Del Paine (Cile), Los Glaciares (Argentina), Laguna San Rafael (Cile), Nahuel Huapi (Argentina), Tierra Del Fogo (Argentina) e Alberto de Agostini (Cile).
© Shutterstock
5 / 31 Fotos
Luoghi incontaminati - Circondata da montagne e laghi, la Patagonia regala paesaggi indimenticabili, che attraggono avventurieri da tutto il mondo. Di seguito, i luoghi da non perdere durante il viaggio!
© Shutterstock
6 / 31 Fotos
Lago Traful (Argentina) - In questo lago, esiste una foresta sommersa localizzata a 30 metri di profondità, che sembra la scenografia di un film fantasy.
© Shutterstock
7 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - La cittadina, sorvegliata dalle montagne Fitz Roy e Cerro Torre, è considerata la capitale argentina del trekking.
© Shutterstock
8 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - Queste sono considerate tra le montagne più difficili da scalare al mondo.
© Shutterstock
9 / 31 Fotos
El Chaltén (Argentina) - È un grande villaggio, che anche se poco abitato, offre diverse strutture per il pernottamento.
© Shutterstock
10 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - La celebre città di San Carlos de Bariloche si trova a 1.500 chilometri dalla capitale Buenos Aires.
© Shutterstock
11 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - È qui che si trova il più antico parco nazionale Nahuel Huapi, il più antico dell'Argentina.
© Shutterstock
12 / 31 Fotos
Parco Nazionale Nahuel Huapi, Bariloche (Argentina) - Con un'area maggiore di 700 mila ettari, il parco regala scorci naturali indimenticabili, accompagnati dall'onnipresente Cordigliera delle Ande.
© Shutterstock
13 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - Il parco si trova a Ushuaia, nella provincia della Terra del Fuoco, nell'estremo sud dell'Argentina.
© Shutterstock
14 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - La città di Ushuaia è considerata la città più australe del mondo.
© Shutterstock
15 / 31 Fotos
Parco Nazionale Tierra del Fuego, Ushuaia (Argentina) - A Ushuaia, non perderti il Canale di Beagle per ammirare i pinguini e salire sul cosiddetto Treno della Fine del Mondo, che percorre boschi e foreste affiancando il percorso del fiume.
© Shutterstock
16 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Questo parco si trova in provincia di Llanquihue, Cile, e attira visitatori da tutto il mondo per la sua natura praticamente intatta.
© Shutterstock
17 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Il parco è la riserva più antica del Cile, creata nel 1926.
© Shutterstock
18 / 31 Fotos
Parco Nazionale Vicente Pérez Rosales, Puerto Varas (Cile) - Il territorio vanta vulcani e laghi, ideali per una passeggiata in barca o canoa.
© Shutterstock
19 / 31 Fotos
Monte Lanín (Argentina) - Se ti piace arrampicare e scalare questo luogo fa per te!
© Shutterstock
20 / 31 Fotos
Monte Lanín, Neuquén (Argentina) - Stiamo parlando di un vulcano alto 3.776 metri.
© Shutterstock
21 / 31 Fotos
Monte Lanín, Neuquén (Argentina) - Il vulcano simbolo della provincia di Neuquén fa anche parte della bandiera locale.
© Shutterstock
22 / 31 Fotos
Darwin - Charles Darwin trovò nella Patagonia il luogo ideali per realizzare i suoi studi sulla teoria dell'evoluzione.
© Shutterstock
23 / 31 Fotos
Fossili - La provincia di Neuquén è un territorio famoso per i suoi numerosi fossili di dinosauri. Qui, è stato trovato il fossile del dinosauro più grande mai rinvenuto, l'Argentinosaurus huinculensis.
© Shutterstock
24 / 31 Fotos
Ghiacciai Perito Moreno e Upsala - La città di El Calafate è da vedere assolutamente, in quanto molto vicina a due celebri ghiacciai: Perito Moreno e Upsala.
© Shutterstock
25 / 31 Fotos
Parco Nazionale Torres del Paine, Puerto Natales (Cile) - Il parco è considerato Riserva della Biosfera dall'UNESCO dal 1978. Nel 2011, il territorio fu distrutto da un incendio che distrusse 17 mila ettari di foresta. Da allora, il Cile ha iniziato un programma di rimboschimento dell'area.
© Shutterstock
26 / 31 Fotos
Guanaco - Il guanaco, che abita le valli e l'entroterra della Patagonia, è l'animale tipico della zona, somiglia molto a un lama.
© Shutterstock
27 / 31 Fotos
Balene - Ma se uno dei tuoi sogni è sempre stato quello di osservare le balene, allora Puerto Madryn e la penisola di Valdés sono i luoghi perfetti per te.
© Shutterstock
28 / 31 Fotos
Sport - Se invece adori gli sport acquatici, in diversi punti della Patagonia potrai destreggiarti praticando canottaggio o rafting.
© Shutterstock
29 / 31 Fotos
Ski
- Per gli amanti della neve invece, la Patagonia offre immense piste da sci con splendide viste sull'orizzonte infinito. Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitaria
© Shutterstock
30 / 31 Fotos
Patagonia, sogno tra migliaia di chilometri di fuoco e ghiaccio
Un territorio remoto che si estende attraverso il Sud America
© <p>Getty Images</p>
Sei stanco dello stress e del caos delle grandi città? È arrivato il momento di pensare a una destinazione lontana dove recarti in viaggio! La Patagonia è un luogo incantevole, perfetto per addentrarsi nelle aree più remote della Terra, circondato da montagne, laghi, foreste e piccoli villaggi che sembrano essere frutto di un incantesimo ben riuscito.
Scorri la galleria e scopri tutta la magia che la Patagonia ha da offrire.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA