






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© istock
0 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Questa impetuosa montagna è la più alta del mondo con quasi 9 mila metri di altitudine. Scalare questa meraviglia naturale è uno dei maggiori sogni degli alpinisti di tutto il mondo, per cui è imperdibile.
© istock
1 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Anche per gli alpinisti più esperti, salire fino alla vetta dell'Everest può essere una esperienza molto difficile, soprattutto quando è ricoperto di neve.
© istock
2 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Il tragitto comune passa dentro il Parco Nazionale di Sagarmatha che circonda la montagna e fa parte del matrimonio naturale dell'UNESCO.
© istock
3 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Se l'Everest è la montagna più alta, il Kilimanjaro è la più isolata, tanto che un'escursione può durare anche una settimana.
© istock
4 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Nonostante questo, ci sono molti avventurosi che rischiano molto per scalarlo. Dall'apice, si possono ammirare spettacolari paesaggi della Tanzania, con la fauna e la flora esotica.
© istock
5 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Arrivando alla cima del Kilimanjaro a più di 5 mila metri di altezza, sarà possibile ammirare la bellezza del sorgere del sole.
© istock
6 / 31 Fotos
Matterhorn (Svizzera) - Grazie alle Alpi, anche la Svizzera è una delle destinazioni più ambite dagli amanti della montagna. Il Matterhorn è una delle sfide maggiori per gli alpinisti, visto che parliamo di ben 4.478 metri di altitudine.
© istock
7 / 31 Fotos
Matterhorn (Svizzera) - La possibilità di scalate e camminate sono alcune delle cose che attirano gli alpinisti più avventurosi.
© istock
8 / 31 Fotos
Bansko (Bulgaria) - A circa 1 km dalle cime delle montagne di Vihren e Muratov e a 2 km dalla Montagna Kutelo, questa famosa stazione sciistica offre la possibilità di fare incredibili scalate.
© istock
9 / 31 Fotos
Bansko (Bulgaria) - Qui potrai fare alpinismo, discesa libera di scii e anche apprezzare il meraviglioso paesaggio. È un luogo che vale davvero la pena visitare.
© istock
10 / 31 Fotos
Trilha Inca (Perù) - Per arrivare nel punto più alto del Machu Picchu, la maggior parte dei turisti ci arriva in macchina, ma i più coraggiosi attraversano il Trilha Inca in escursione, impiegando circa 5 giorni.
© istock
11 / 31 Fotos
Trilha Inca (Perù) - Qui potrai fare scalata ma anche apprezzare, dal punto più alto, le bellezze naturali che la vista regala.
© istock
12 / 31 Fotos
Annapurna (Nepal) - A parte l'Everest, il paese asiatico ha anche l'Annapurna, una delle montagne più pericolose del mondo, caratterizzata da più di 8 mila metri di altezza.
© istock
13 / 31 Fotos
Annapurna (Nepal) - Il luogo è conosciuto da tutti gli scalatori del mondo, e soprattutto da quelli che vogliono fare lunghe passeggiate fino ad arrivare alla vetta.
© istock
14 / 31 Fotos
Calímnos (Grecia) - Le montagne che circondano l'isola greca di Calímnos affascinano letteralmente gli alpinisti.
© istock
15 / 31 Fotos
Calímnos (Grecia) - L'isola è una delle principali destinazioni mondiali per la scalata sportiva e ha più di 3000 percorsi attrezzati per questa attività. La vista dalla vetta delle montagne è da togliere il fiato.
© istock
16 / 31 Fotos
K2 (Cina-Pakistan) - La seconda montagna più alta del mondo (8611 metri) è conosciuta per essere molto pericolosa e difficile da scalare.
© istock
17 / 31 Fotos
K2 (Cina-Pakistan) - Per scalare questo monte devi passare per ghiacciai, rocce, pareti di ghiaccio e altri ostacoli. Nonostante ciò, vale davvero la pena scalarlo!
© istock
18 / 31 Fotos
Eiger (Svizzera) - Questa montagna con 3970 metri di altezza, è una delle sfide maggiori per gli alpinisti di tutto il mondo. L'Eiger è conosciuta anche come 'parete assassina'.
© istock
19 / 31 Fotos
Eiger (Svizzera) - La facciata nord dell'Eiger sfida costantemente alpinisti di qualsiasi livello, sia a causa delle difficoltà tecniche sia per le rocce che scendono dalle pareti.
© istock
20 / 31 Fotos
Monte Huashan (Cina) - Il Huashan si trova nella provincia cinese dello Shanxi e ha la fama di avere il sentiero più pericoloso del mondo.
© istock
21 / 31 Fotos
Monte Huashan (Cina) - La parte più famosa di questa montagna non è la cima, ma bensì una traversata fatta di tavole di legno, poste su un lato della montagna e con un'esposizione sul precipizio. Da qui si può apprezzare senza dubbio un panorama da togliere il fiato!
© istock
22 / 31 Fotos
Monte Kinabalu (Malesia) - Con più di 4000 metri di altezza, il monte Kinabalu è la montagna più alta del sudest asiatico. La principale vetta della montagna può essere scalata dagli alpinisti in due giorni.
© istock
23 / 31 Fotos
Monte Kinabalu (Malesia) - Questo luogo, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ha una vista spettacolare che lascia senza fiato qualsiasi turista.
© istock
24 / 31 Fotos
Denali (Stati Uniti) - Conosciuto anche come monte McKinley, Denali, questa magnifica montagna si trova nello stato americano dell'Alaska, ed è la più alta dell'America del Nord, con più di sei mila metri.
© istock
25 / 31 Fotos
Denali (Stati Uniti) - Questo luogo è molto ricercato dagli alpinisti di tutto il mondo, che amano partire all'avventura e scalare la cima del Delani.
© istock
26 / 31 Fotos
Cotopaxi (Ecuador) - Scalare il Cotopaxi è una esperienza doppiamente gratificante, sia in termini di scalata fino alla sua cima, e sia per la vista meravigliosa che si ha una volta raggiunta la vetta.
© istock
27 / 31 Fotos
Cotopaxi (Ecuador) - Questa montagna deve essere scalata con buone condizioni meteo, altrimenti i forti venti e il freddo possono essere ostacoli molto grandi per gli alpinisti. La montagna comunque lascia affascinati i turisti.
© istock
28 / 31 Fotos
Monte Bianco (Francia-Italia)) - Questa montagna è la più alta di Europa ed è alta 4000 mila metri.
© istock
29 / 31 Fotos
Chamonix-Mont-Blanc (Francia)
- Questo luogo regala una esperienza incredibile ai turisti che possono scalare, camminare per le montagne e anche praticare scii. Guarda anche: Paradisi montani, meraviglie naturali ad alta quota
© istock
30 / 31 Fotos
© istock
0 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Questa impetuosa montagna è la più alta del mondo con quasi 9 mila metri di altitudine. Scalare questa meraviglia naturale è uno dei maggiori sogni degli alpinisti di tutto il mondo, per cui è imperdibile.
© istock
1 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Anche per gli alpinisti più esperti, salire fino alla vetta dell'Everest può essere una esperienza molto difficile, soprattutto quando è ricoperto di neve.
© istock
2 / 31 Fotos
Monte Everest (Nepal) - Il tragitto comune passa dentro il Parco Nazionale di Sagarmatha che circonda la montagna e fa parte del matrimonio naturale dell'UNESCO.
© istock
3 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Se l'Everest è la montagna più alta, il Kilimanjaro è la più isolata, tanto che un'escursione può durare anche una settimana.
© istock
4 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Nonostante questo, ci sono molti avventurosi che rischiano molto per scalarlo. Dall'apice, si possono ammirare spettacolari paesaggi della Tanzania, con la fauna e la flora esotica.
© istock
5 / 31 Fotos
Kilimanjaro (Tanzania) - Arrivando alla cima del Kilimanjaro a più di 5 mila metri di altezza, sarà possibile ammirare la bellezza del sorgere del sole.
© istock
6 / 31 Fotos
Matterhorn (Svizzera) - Grazie alle Alpi, anche la Svizzera è una delle destinazioni più ambite dagli amanti della montagna. Il Matterhorn è una delle sfide maggiori per gli alpinisti, visto che parliamo di ben 4.478 metri di altitudine.
© istock
7 / 31 Fotos
Matterhorn (Svizzera) - La possibilità di scalate e camminate sono alcune delle cose che attirano gli alpinisti più avventurosi.
© istock
8 / 31 Fotos
Bansko (Bulgaria) - A circa 1 km dalle cime delle montagne di Vihren e Muratov e a 2 km dalla Montagna Kutelo, questa famosa stazione sciistica offre la possibilità di fare incredibili scalate.
© istock
9 / 31 Fotos
Bansko (Bulgaria) - Qui potrai fare alpinismo, discesa libera di scii e anche apprezzare il meraviglioso paesaggio. È un luogo che vale davvero la pena visitare.
© istock
10 / 31 Fotos
Trilha Inca (Perù) - Per arrivare nel punto più alto del Machu Picchu, la maggior parte dei turisti ci arriva in macchina, ma i più coraggiosi attraversano il Trilha Inca in escursione, impiegando circa 5 giorni.
© istock
11 / 31 Fotos
Trilha Inca (Perù) - Qui potrai fare scalata ma anche apprezzare, dal punto più alto, le bellezze naturali che la vista regala.
© istock
12 / 31 Fotos
Annapurna (Nepal) - A parte l'Everest, il paese asiatico ha anche l'Annapurna, una delle montagne più pericolose del mondo, caratterizzata da più di 8 mila metri di altezza.
© istock
13 / 31 Fotos
Annapurna (Nepal) - Il luogo è conosciuto da tutti gli scalatori del mondo, e soprattutto da quelli che vogliono fare lunghe passeggiate fino ad arrivare alla vetta.
© istock
14 / 31 Fotos
Calímnos (Grecia) - Le montagne che circondano l'isola greca di Calímnos affascinano letteralmente gli alpinisti.
© istock
15 / 31 Fotos
Calímnos (Grecia) - L'isola è una delle principali destinazioni mondiali per la scalata sportiva e ha più di 3000 percorsi attrezzati per questa attività. La vista dalla vetta delle montagne è da togliere il fiato.
© istock
16 / 31 Fotos
K2 (Cina-Pakistan) - La seconda montagna più alta del mondo (8611 metri) è conosciuta per essere molto pericolosa e difficile da scalare.
© istock
17 / 31 Fotos
K2 (Cina-Pakistan) - Per scalare questo monte devi passare per ghiacciai, rocce, pareti di ghiaccio e altri ostacoli. Nonostante ciò, vale davvero la pena scalarlo!
© istock
18 / 31 Fotos
Eiger (Svizzera) - Questa montagna con 3970 metri di altezza, è una delle sfide maggiori per gli alpinisti di tutto il mondo. L'Eiger è conosciuta anche come 'parete assassina'.
© istock
19 / 31 Fotos
Eiger (Svizzera) - La facciata nord dell'Eiger sfida costantemente alpinisti di qualsiasi livello, sia a causa delle difficoltà tecniche sia per le rocce che scendono dalle pareti.
© istock
20 / 31 Fotos
Monte Huashan (Cina) - Il Huashan si trova nella provincia cinese dello Shanxi e ha la fama di avere il sentiero più pericoloso del mondo.
© istock
21 / 31 Fotos
Monte Huashan (Cina) - La parte più famosa di questa montagna non è la cima, ma bensì una traversata fatta di tavole di legno, poste su un lato della montagna e con un'esposizione sul precipizio. Da qui si può apprezzare senza dubbio un panorama da togliere il fiato!
© istock
22 / 31 Fotos
Monte Kinabalu (Malesia) - Con più di 4000 metri di altezza, il monte Kinabalu è la montagna più alta del sudest asiatico. La principale vetta della montagna può essere scalata dagli alpinisti in due giorni.
© istock
23 / 31 Fotos
Monte Kinabalu (Malesia) - Questo luogo, dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, ha una vista spettacolare che lascia senza fiato qualsiasi turista.
© istock
24 / 31 Fotos
Denali (Stati Uniti) - Conosciuto anche come monte McKinley, Denali, questa magnifica montagna si trova nello stato americano dell'Alaska, ed è la più alta dell'America del Nord, con più di sei mila metri.
© istock
25 / 31 Fotos
Denali (Stati Uniti) - Questo luogo è molto ricercato dagli alpinisti di tutto il mondo, che amano partire all'avventura e scalare la cima del Delani.
© istock
26 / 31 Fotos
Cotopaxi (Ecuador) - Scalare il Cotopaxi è una esperienza doppiamente gratificante, sia in termini di scalata fino alla sua cima, e sia per la vista meravigliosa che si ha una volta raggiunta la vetta.
© istock
27 / 31 Fotos
Cotopaxi (Ecuador) - Questa montagna deve essere scalata con buone condizioni meteo, altrimenti i forti venti e il freddo possono essere ostacoli molto grandi per gli alpinisti. La montagna comunque lascia affascinati i turisti.
© istock
28 / 31 Fotos
Monte Bianco (Francia-Italia)) - Questa montagna è la più alta di Europa ed è alta 4000 mila metri.
© istock
29 / 31 Fotos
Chamonix-Mont-Blanc (Francia)
- Questo luogo regala una esperienza incredibile ai turisti che possono scalare, camminare per le montagne e anche praticare scii. Guarda anche: Paradisi montani, meraviglie naturali ad alta quota
© istock
30 / 31 Fotos
Le migliori destinazioni nel mondo per chi ama arrampicare
Questi luoghi sono ideali per chiunque voglia scalare montagne!
© iStock
Sei alla ricerca di avventura e vuoi scalare le montagne più alte del mondo? Allora devi assolutamente visitare questi magnifici luoghi, pieni di sfide, adrenalina e di paesaggi suggestivi. Scopri nella galleria i migliori luoghi dove praticare alpinismo!
CONSIGLIATO PER TE

















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA