

























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
'La casa di carta': tutto quello che (ancora) non sapete
- La serie spagnola 'La casa di carta' creata da Álex Pina è velocemente diventata un grande successo. Finalmente è arrivata la quinta stagione, eccovi alcuni incredibili fatti che riguardano la serie. Scorri la galleria per scoprire tutto ciò che non sapevi su 'La casa di carta'!
© BrunoPress
1 / 26 Fotos
La serie Netflix non in inglese più vista al mondo
- La serie ha iniziato a spopolare tra il 2017 e il 2018. È diventato il prodotto Netflix più visto in diversi paesi, tra cui Francia, Portogallo, Brasile, Cile, Argentina e Italia.
© Getty Images
2 / 26 Fotos
La serie aveva un altro nome
- Prima che venisse risoprannominata 'La Casa de Papel' la serie TV si chiamava 'Los Desahuciados' ('Gli sfrattati').
© BrunoPress
3 / 26 Fotos
Traduzioni diverse
- Si scelse poi il titolo 'La Casa de Papel', tradotto in italiano con 'La casa di carta'. In inglese si preferì il titolo 'Money Heist'.
© Getty Images
4 / 26 Fotos
Era prevista la voce narrante del Professore
- La mente dietro le rapine doveva essere il narratore della serie, ma i creatori hanno ritenuto che fosse troppo narcisistico. Invece, hanno preferito usare la voce narrante di una donna, il che ha offerto una prospettiva femminile necessaria in un ambiente principalmente maschile.
© Getty Images
5 / 26 Fotos
Originariamente tutti i membri della banda dovevano essere malati terminali
- Originariamente, ogni membro della banda doveva avere una qualche forma di malattia terminale (che sarebbe servita come motivazione). Alla fine, si è preferito che solo uno dei personaggi avesse tale malattia.
© BrunoPress
6 / 26 Fotos
La serie è stata un flop in TV prima di essere comprata da Netflix
- La serie ha debuttato originariamente nel 2017 sul canale spagnolo Antena 3. Ha perso popolarità nel tempo ed è stata quasi cancellata. Ma poi Netflix l'ha comprata e il resto è storia!
© BrunoPress
7 / 26 Fotos
Álvaro Morte ha dovuto fare cinque audizioni per ottenere il ruolo
- L'attore ha rivelato in un'intervista che ha dovuto passare attraverso un processo di cinque audizioni nel corso di due mesi prima di ottenere la parte.
© Getty Images
8 / 26 Fotos
Il look di Tokyo è stato ispirato dal personaggio di Natalie Portman in 'Léon'
- Il look di Tokyo, il personaggio interpretato da Úrsula Corberó, è stato fortemente influenzato dal personaggio di Natalie Portman, Mathilda, nel film del 1994 'Léon'.
© Getty Images/BrunoPress
9 / 26 Fotos
Tokyo ha preso il nome da una T-shirt
- Il produttore e regista, Jesus Colmenar, ha raccontato che l'idea del nome di Tokyo (e i successivi nomi di città) emersero quando Álex Pina si presentò sul set con un logo di Tokyo sulla maglietta.
© Shutterstock
10 / 26 Fotos
Neymar Jr. ha fatto un cameo
- La stella del calcio brasiliano fa un'apparizione negli episodi 6 e 8 della terza stagione. Neymar interpreta un monaco di nome João, che ironicamente dice che non gli piacciono il calcio né le feste.
© Getty Images
11 / 26 Fotos
La sceneggiatura delle stagioni non è stata scritta in anticipo
- La sceneggiatura di ogni stagione viene scritta mentre gli episodi vengono girati!
© BrunoPress
12 / 26 Fotos
La pioggia di banconote della terza stagione è stata molto difficile da girare
- La scena in cui un dirigibile vola sopra Madrid e lascia cadere milioni di euro è stata molto difficile da girare, soprattutto a causa delle condizioni meteorologiche.
© Getty Images
13 / 26 Fotos
Il caveau d'oro che si allaga nella stagione 3 esiste davvero
- C'è un caveau d'oro nella Banca di Spagna a Madrid che si riempie d'acqua se scattano le misure di sicurezza.
© Getty Images
14 / 26 Fotos
L'edificio mostrato nelle prime due stagioni non è la vera Zecca Reale di Spagna
- L'edificio che dovrebbe essere la Zecca Reale di Spagna è in realtà l'edificio del Consiglio Nazionale della Ricerca spagnolo. L'edificio reale non è apparso nello show per ragioni di sicurezza.
© Getty Images
15 / 26 Fotos
Il personaggio di Nairobi è stato ideato appositamente per Alba Flores
- Il personaggio non era originariamente nella sceneggiatura. Ma i creatori volevano aggiungere un'altra donna alla banda, così Alba Flores, che aveva già lavorato con Álex Pina, fu invitata a partecipare.
© BrunoPress
16 / 26 Fotos
Ci sono diversi riferimenti al film di Quentin Tarantino 'Le iene'
- Un riferimento evidente è l'uso di nomi in codice nel gruppo.
© BrunoPress
17 / 26 Fotos
Ci sono diversi riferimenti al film di Quentin Tarantino 'Le iene'
- In una scena, Nairobi dice che è meglio sparare a qualcuno invece di tagliargli l'orecchio. È un riferimento all'iconica scena del taglio dell'orecchio nel film di Tarantino.
© BrunoPress
18 / 26 Fotos
La risata di Denver era nella sceneggiatura anche prima che Jaime Lorente ottenesse il ruolo
- La "risata trash" del personaggio (come menzionato nella sceneggiatura) esisteva già prima che Jaime Lorente ottenesse il lavoro. Il personaggio ha una risata molto particolare!
© Getty Images
19 / 26 Fotos
Il professore suona un brano di Scott Joplin
- Il brano che il professore suona al piano durante il suo appuntamento con Raquel Murillo risale al 1902. È stato scritto da Scott Joplin.
© Getty Images
20 / 26 Fotos
Il brano era già stato usato in un film
- Il brano è anche il tema del film 'La stangata' del 1973, che parla di due uomini che cercano di mettere a segno una truffa.
© BrunoPress
21 / 26 Fotos
La maschera è un omaggio a Salvador Dalí
- L'iconico artista spagnolo esprimeva sentimenti anticapitalisti attraverso la sua arte.
© Getty Images
22 / 26 Fotos
Le divise rosse e le maschere di Dalì sono state indossate in occasione di numerose proteste
- Persone dal Libano alla Francia e al Cile, tra le altre nazioni, hanno indossato le iconiche tute e maschere durante le proteste.
© Getty Images
23 / 26 Fotos
La canzone 'Bella Ciao' è più presente di quanto pensiamo nella serie
- La canzone della resistenza italiana è molto importante nella serie. La strofa di apertura può essere vista scritta sopra una porta nei titoli di testa della terza stagione.
© Getty Images
24 / 26 Fotos
La serie ha vinto un Emmy Award
- Nel 2018 la serie ha vinto l'International Emmy Award per la migliore serie drammatica.
© Getty Images
25 / 26 Fotos
La serie ha ispirato numerose rapine
- Diversi criminali hanno citato la serie come fonte di ispirazione. Tra questi, una banda che ha rapinato una gioielleria in India indossando maschere, proprio come i personaggi di 'La casa di carta'. Fonte: (Postoast) (Unbelievable Facts) Guarda anche: Le più geniali ed eclatanti rapine avvenute in Italia
© Getty Images
26 / 26 Fotos
'La casa di carta': tutto quello che (ancora) non sapete
Solo i fan più sfegatati possono sapere le seguenti curiosità
© BrunoPress
La serie spagnola 'La casa di carta' creata da Álex Pina è velocemente diventata un grande successo. Finalmente è arrivata la quinta stagione, eccovi alcuni incredibili fatti che riguardano la serie.
Scorri la galleria per scoprire tutto ciò che non sapevi su 'La casa di carta'!
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
CELEBRITÀ Celebrità
-
2
-
3
LIFESTYLE Ucraina
-
4
LIFESTYLE Politica
Da comico a presidente dell'Ucraina: chi è davvero Volodymyr Zelenskyy?
-
5
LIFESTYLE Ucraina
-
6
LIFESTYLE Politica
-
7
LIFESTYLE Oligarchia
-
8
-
9
LIFESTYLE Sicurezza
I minuti successivi a un'esplosione nucleare sono vitali per la sopravvivenza
-
10
CELEBRITÀ Infeldeltà
Esperienze dolorose: i racconti delle celebrità tradite dal partner
COMMENTI