






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 31 Fotos
Provincia di Avellino - La provincia campana è ricca di borghi, laghi e fiumi. Una gioia nel periodo più caldo dell'anno, visto che qui le temperature si abbassano di qualche grado.
© iStock
1 / 31 Fotos
Lago Trasimeno - L'Umbria non è esente dal caldo afoso, ma nei dintorni del lago Trasimeno ci sono vari paesini che si inerpicano sulle montagne. Una soluzione ottima all'inferno!
© iStock
2 / 31 Fotos
Valle d'Aosta - Paesaggi meravigliosi, valli infinite e una brezza che per un momento ti farà dimenticare di essere in pieno luglio!
© iStock
3 / 31 Fotos
Loch Duich, Scozia
- Una fuga in un luogo incantato della Scozia, dove ammirare fantastici laghi e castelli, come Eilean Donan. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 9/18 °C
© iStock
4 / 31 Fotos
Port Campbell National Park, Australia
- I dodici apostoli, una serie di faraglioni calcarei, si ergono solennemente al largo delle coste dello stato del Victoria, Australia. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 8/13 °C
© iStock
5 / 31 Fotos
Banff National Park, Canada
- I laghi ghiacciati del parco naturale più antico del Canada stupisce i visitatori per i suoi strabilianti colori.
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 5/25 °C
© iStock
6 / 31 Fotos
Foresta Nera, Germania
- I vigneti, le escursioni a piedi e in bici che si possono fare in questa regione ti terranno impegnato durante tutta la vacanza.
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/23 °C
© iStock
7 / 31 Fotos
Garzón, Uruguay
- I territori viticoli dell'Uruguay sono ancora tutti relativamente da scoprire. Cosa ne pensi di farci un salto?
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 6/17 °C
© iStock
8 / 31 Fotos
Cape Town, Sudafrica
- I panorami di questa regione, a solo 30 minuti da Cape Town, sono ineguagliabili. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/20 °C
© iStock
9 / 31 Fotos
Picos de Europa, Spagna
- Mentre il sud della Spagna è pieno di turisti e caldo infernale, le regioni del nord, come la Cantabria, sono un paradiso terrestre. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/27 °C
© iStock
10 / 31 Fotos
Göteborg, Svezia
- L'arcipelago della città è un luogo ottimo da visitare durante la calura estiva. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/27 °C
© iStock
11 / 31 Fotos
Svalbard, Norvegia
- Ti aspettano 24 ore di sole su questo arcipelago, ma senza calore! Gira le isole in barca, per osservare orsi polari, belughe e trichechi. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 1/7 °C
© iStock
12 / 31 Fotos
Isole Faroe, Danimarca
- Panorami magnifici, cascate a picco e gastronomia prelibata fanno di questo luogo uno dei migliori da visitare durante l'estate. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 7/13 °C
© iStock
13 / 31 Fotos
Sylt, Germania
- Conosciuta anche come la 'regina del mare del Nord', l'isola tedesca vanta spiagge riparate che ti proteggeranno dal vento e dal sole. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 13/20 °C
© iStock
14 / 31 Fotos
Parco nazionale e riserva di Glacier Bay, Stati Uniti
- Le viste su fiordi, ghiacciai e montagne sono meravigliose. Non solo, qui potrai anche esercitarti con la pesca e osservare bellissimi orsi polari. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/26 °C
© iStock
15 / 31 Fotos
Walker’s Haute Route, Francia/Svizzera
- Il celebre percorso pedonale parte da Chamonix, Francia, e arriva a Zermatt, Svizzera, e dura più o meno due settimane. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/22 °C
© iStock
16 / 31 Fotos
Nordkapp, Norvegia
- Il celebre Capo Nord è il posto perfetto per godersi l'estate durante i mesi più caldi. In questo periodo, infatti, il sole splende per quasi 24 ore. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/26 °C
© iStock
17 / 31 Fotos
Cascate dell'Iguazú, Brasile/Argentina
- Più alte delle cascate del Niagara, le cascate dell'Iguazú si estendono lungo il confine tra Argentina e Brasile! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/26 °C
© iStock
18 / 31 Fotos
Martinborough, New Zealand
- Un paradiso nascosto della Nuova Zelanda, da esplorare soprattutto durante il caldo estivo! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 4/15 °C
© iStock
19 / 31 Fotos
Penisola di Neringa, Lituania/Russia
- Una striscia di terra lunga 98 chilometri, che separa la laguna dei Curoni dal Mar Baltico. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 11/23 °C
© iStock
20 / 31 Fotos
Castello di Blarney, Irlanda
- L'Irlanda può essere esplorata in auto. Non dimenticare di fare una sosta al magnifico castello di Blarney. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/19 °C
© iStock
21 / 31 Fotos
Terra dei laghi della Masuria, Polonia
- La 'terra dei mille laghi' offre panorami incredibili, da godersi durante le caldissime estati. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
22 / 31 Fotos
Perito Moreno, Argentina
- Situato nella Patagonia argentina, questo ghiacciaio è uno dei pochi che sta crescendo, invece che diminuire. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 0/15 °C
© iStock
23 / 31 Fotos
Lake District, Inghilterra
- Il celebre parco nazionale inglese può diventare caldo d'estate, ma vanta comunque aree attrezzate e coperte che combattono il calore. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
24 / 31 Fotos
Lago Hallstatt, Austria
- Il piccolo villaggio di Hallstatt è un sito patrimonio UNESCO, ed è perfetto per un'estate all'insegna della freschezza! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 13/25 °C
© iStock
25 / 31 Fotos
Penisola di Snæfellsnes, Islanda
- A 3 ore di distanza da Reykjavik, questo fantastico territorio vanta scenari infiniti caratterizzati da ghiacciai, vulcani e animali selvatici. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 3/10 °C
© iStock
26 / 31 Fotos
Hossa National Park, Finlandia
- Inaugurato nel 2017, all'Hossa National Park è possibile dedicarsi alle escursioni, trekking, ciclismo, kayak e arrampicata. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
27 / 31 Fotos
Skomer Island, Galles
- Qui potrai osservare le magnifiche pulcinelle di mare e le gazze marine, oltre a poter camminare attraverso il Pembrokshire per ammirarne la maestosa natura. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/18 °C
© iStock
28 / 31 Fotos
Oberland Bernese, Svizzera
- Viaggiare col treno fino alla stazione più settentrionale d'Europa, Jungfraujoch, è il miglior modo per evadere il caldo e ammirare il magnifico ghiacciaio Aletsch. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 4/17 °C
© iStock
29 / 31 Fotos
Portillo, Cile
- Probabilmente una delle stazioni sciistiche più famose del Sud America, Portillo è adatta agli sportivi di qualsiasi livello! / Leggi anche: Caldo infernale in Italia: semplici strategie per sopravvivere
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
30 / 31 Fotos
© iStock
0 / 31 Fotos
Provincia di Avellino - La provincia campana è ricca di borghi, laghi e fiumi. Una gioia nel periodo più caldo dell'anno, visto che qui le temperature si abbassano di qualche grado.
© iStock
1 / 31 Fotos
Lago Trasimeno - L'Umbria non è esente dal caldo afoso, ma nei dintorni del lago Trasimeno ci sono vari paesini che si inerpicano sulle montagne. Una soluzione ottima all'inferno!
© iStock
2 / 31 Fotos
Valle d'Aosta - Paesaggi meravigliosi, valli infinite e una brezza che per un momento ti farà dimenticare di essere in pieno luglio!
© iStock
3 / 31 Fotos
Loch Duich, Scozia
- Una fuga in un luogo incantato della Scozia, dove ammirare fantastici laghi e castelli, come Eilean Donan. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 9/18 °C
© iStock
4 / 31 Fotos
Port Campbell National Park, Australia
- I dodici apostoli, una serie di faraglioni calcarei, si ergono solennemente al largo delle coste dello stato del Victoria, Australia. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 8/13 °C
© iStock
5 / 31 Fotos
Banff National Park, Canada
- I laghi ghiacciati del parco naturale più antico del Canada stupisce i visitatori per i suoi strabilianti colori.
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 5/25 °C
© iStock
6 / 31 Fotos
Foresta Nera, Germania
- I vigneti, le escursioni a piedi e in bici che si possono fare in questa regione ti terranno impegnato durante tutta la vacanza.
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/23 °C
© iStock
7 / 31 Fotos
Garzón, Uruguay
- I territori viticoli dell'Uruguay sono ancora tutti relativamente da scoprire. Cosa ne pensi di farci un salto?
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 6/17 °C
© iStock
8 / 31 Fotos
Cape Town, Sudafrica
- I panorami di questa regione, a solo 30 minuti da Cape Town, sono ineguagliabili. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/20 °C
© iStock
9 / 31 Fotos
Picos de Europa, Spagna
- Mentre il sud della Spagna è pieno di turisti e caldo infernale, le regioni del nord, come la Cantabria, sono un paradiso terrestre. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/27 °C
© iStock
10 / 31 Fotos
Göteborg, Svezia
- L'arcipelago della città è un luogo ottimo da visitare durante la calura estiva. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/27 °C
© iStock
11 / 31 Fotos
Svalbard, Norvegia
- Ti aspettano 24 ore di sole su questo arcipelago, ma senza calore! Gira le isole in barca, per osservare orsi polari, belughe e trichechi. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 1/7 °C
© iStock
12 / 31 Fotos
Isole Faroe, Danimarca
- Panorami magnifici, cascate a picco e gastronomia prelibata fanno di questo luogo uno dei migliori da visitare durante l'estate. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 7/13 °C
© iStock
13 / 31 Fotos
Sylt, Germania
- Conosciuta anche come la 'regina del mare del Nord', l'isola tedesca vanta spiagge riparate che ti proteggeranno dal vento e dal sole. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 13/20 °C
© iStock
14 / 31 Fotos
Parco nazionale e riserva di Glacier Bay, Stati Uniti
- Le viste su fiordi, ghiacciai e montagne sono meravigliose. Non solo, qui potrai anche esercitarti con la pesca e osservare bellissimi orsi polari. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/26 °C
© iStock
15 / 31 Fotos
Walker’s Haute Route, Francia/Svizzera
- Il celebre percorso pedonale parte da Chamonix, Francia, e arriva a Zermatt, Svizzera, e dura più o meno due settimane. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/22 °C
© iStock
16 / 31 Fotos
Nordkapp, Norvegia
- Il celebre Capo Nord è il posto perfetto per godersi l'estate durante i mesi più caldi. In questo periodo, infatti, il sole splende per quasi 24 ore. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/26 °C
© iStock
17 / 31 Fotos
Cascate dell'Iguazú, Brasile/Argentina
- Più alte delle cascate del Niagara, le cascate dell'Iguazú si estendono lungo il confine tra Argentina e Brasile! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 12/26 °C
© iStock
18 / 31 Fotos
Martinborough, New Zealand
- Un paradiso nascosto della Nuova Zelanda, da esplorare soprattutto durante il caldo estivo! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 4/15 °C
© iStock
19 / 31 Fotos
Penisola di Neringa, Lituania/Russia
- Una striscia di terra lunga 98 chilometri, che separa la laguna dei Curoni dal Mar Baltico. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 11/23 °C
© iStock
20 / 31 Fotos
Castello di Blarney, Irlanda
- L'Irlanda può essere esplorata in auto. Non dimenticare di fare una sosta al magnifico castello di Blarney. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/19 °C
© iStock
21 / 31 Fotos
Terra dei laghi della Masuria, Polonia
- La 'terra dei mille laghi' offre panorami incredibili, da godersi durante le caldissime estati. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
22 / 31 Fotos
Perito Moreno, Argentina
- Situato nella Patagonia argentina, questo ghiacciaio è uno dei pochi che sta crescendo, invece che diminuire. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 0/15 °C
© iStock
23 / 31 Fotos
Lake District, Inghilterra
- Il celebre parco nazionale inglese può diventare caldo d'estate, ma vanta comunque aree attrezzate e coperte che combattono il calore. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
24 / 31 Fotos
Lago Hallstatt, Austria
- Il piccolo villaggio di Hallstatt è un sito patrimonio UNESCO, ed è perfetto per un'estate all'insegna della freschezza! /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 13/25 °C
© iStock
25 / 31 Fotos
Penisola di Snæfellsnes, Islanda
- A 3 ore di distanza da Reykjavik, questo fantastico territorio vanta scenari infiniti caratterizzati da ghiacciai, vulcani e animali selvatici. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 3/10 °C
© iStock
26 / 31 Fotos
Hossa National Park, Finlandia
- Inaugurato nel 2017, all'Hossa National Park è possibile dedicarsi alle escursioni, trekking, ciclismo, kayak e arrampicata. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
27 / 31 Fotos
Skomer Island, Galles
- Qui potrai osservare le magnifiche pulcinelle di mare e le gazze marine, oltre a poter camminare attraverso il Pembrokshire per ammirarne la maestosa natura. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 10/18 °C
© iStock
28 / 31 Fotos
Oberland Bernese, Svizzera
- Viaggiare col treno fino alla stazione più settentrionale d'Europa, Jungfraujoch, è il miglior modo per evadere il caldo e ammirare il magnifico ghiacciaio Aletsch. /
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 4/17 °C
© iStock
29 / 31 Fotos
Portillo, Cile
- Probabilmente una delle stazioni sciistiche più famose del Sud America, Portillo è adatta agli sportivi di qualsiasi livello! / Leggi anche: Caldo infernale in Italia: semplici strategie per sopravvivere
Temperatura minima/massima media a giugno, luglio e agosto: 15/25 °C
© iStock
30 / 31 Fotos
Il caldo per te è insopportabile? Ecco dove puoi rifugiarti
Ecco le vacanze perfette in Italia e all'estero
© iStock
La sabbia ti infastidisce, il sole ti brucia, l'acqua è troppo calda e il gelato si scioglie in tre secondi? No, non sei tu il problema! È l'estate...
La soluzione c'è, ed è quasi sempre la montagna.
Scorri la galleria e scopri i luoghi in Italia e all'estero dove la stagione più calda dell'anno diventa gradevole.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA