





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 30 Fotos
30. Otranto - Otranto è una meravigliosa città salentina, Puglia. Tutta la città è costeggiata da spiagge dalle acque cristalline.
© iStock
1 / 30 Fotos
29. Positano - Non lontano da Napoli potrai visitare la coloratissima Positano, una delle città più visitate della splendida costiera amalfitana.
© iStock
2 / 30 Fotos
27. Vernazza
- Dominata dal Castello dei Doria (XIII secolo), Vernazza è una delle Cinque Terre della Riviera Ligure. Il suo vivace porto attira migliaia di turisti ogni anno.
© iStock
3 / 30 Fotos
26. Giglio Castello - Situato sull'isola del Giglio, a mezz'ora dalla spiaggia, Castello è un borgo medievale molto ben conservato.
© iStock
4 / 30 Fotos
25. Cefalù - Situata in Sicilia, questa fantastica città abbraccia tutta la bellezza del Mar Tirreno.
© iStock
5 / 30 Fotos
24. Siracusa
- Siracusa è una delle città più belle della Sicilia. Non solo è la scelta migliore per gli amanti della natura, ma è anche ricca di storia.
© iStock
6 / 30 Fotos
23. Marina Corricella
- Questo è uno dei borghi più belli di Procida. Le sue acque e le sue case colorate sono l'attrazione principale per i viaggiatori che visitano l'isola.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
22. Portofino
- Una vera e propria cartolina. Portofino è sempre stato uno dei posti più belli del Nord Italia.
© iStock
8 / 30 Fotos
21. Gallipoli
- Gallipoli non è solo feste e discoteche. Il suo castello bizantino, la fortezza medievale, la natura e le chiese barocche la rendono il luogo perfetto per chi ama la storia.
© iStock
9 / 30 Fotos
20. Trapani
- Trapani ha un centro storico molto interessante che si estende verso il Mar Tirreno. Puoi fare un bagno nelle sue meravigliose acque cristalline e allo stesso tempo dare un'occhiata alle sue affascinanti dimore storiche.
© iStock
10 / 30 Fotos
19. Sciacca - La meravigliosa città sicula è, oltreché una località marittima, anche un’importante località termale.
© iStock
11 / 30 Fotos
18. Sestri Levante - La città ligure incanta i visitatori con la bellezza dei suoi colori e l’ampio porticciolo che racchiude.
© iStock
12 / 30 Fotos
17. Taormina - La cittadina siciliana è famosa per l’affascinante teatro greco-romano, incorniciato dall'Etna e con una meravigliosa vista sul mare.
© iStock
13 / 30 Fotos
16. Chioggia - Tuttora città di pescatori, Chioggia è costruita sull'acqua come la vicina Venezia. Le case e le luci si riflettono sui canali creando un’atmosfera suggestiva.
© iStock
14 / 30 Fotos
15. Porto Ercole - Il borgo toscano è sovrastato da una suggestiva rocca medievale.
© iStock
15 / 30 Fotos
14. San Vito lo Capo - Si tratta di luogo ideale per chi vuole immergersi nella mediterraneità. Le case bianche e basse sorgono su una baia turchese.
© iStock
16 / 30 Fotos
13. Alghero - La bella città sarda ospita monumenti architettonici unici, come le chiese in stile gotico-catalano risalenti al periodo di dominazione spagnola.
© iStock
17 / 30 Fotos
12. Peschici - La città del Gargano vanta un castello bizantino fatto ricostruire da Federico II di Svevia sulle rovine di un castello del X secolo.
© iStock
18 / 30 Fotos
11. Manarola - L’antico borgo ligure, parte delle Cinque Terre, sembra meravigliosamente scavato nella roccia e in perfetta armonia con la natura circostante.
© iStock
19 / 30 Fotos
10. Acciaroli - La bella località del salernitano fu scelta da Hernest Hemingway per trascorrerci un lungo soggiorno.
© iStock
20 / 30 Fotos
9. Polignano a mare - Le case bianche sono il confine tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Incastonata nella scogliera, si trova la baia paradisiaca della città.
© iStock
21 / 30 Fotos
8. Trieste - Il capoluogo friulano vanta una grande piazza, Piazza Unità d’Italia, che si affaccia sul golfo di Trieste.
© iStock
22 / 30 Fotos
7. Tropea - Nella località calabrese le case sembrano il prolungamento delle rocce. Da non perdere la cattedrale normanna del XII secolo.
© iStock
23 / 30 Fotos
6. Camogli - Il borgo ligure si prolunga verso un piccolo promontorio, dove si erge la colorata e suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta.
© iStock
24 / 30 Fotos
5. Vieste - Questa perla del Gargano è un classico esempio di città mediterranea, con le case chiare e basse costruite a picco sul mare.
© iStock
25 / 30 Fotos
4. Atrani - Questo comune affacciato sulla costa amalfitana è considerato a buona ragione uno dei borghi più belli d’Italia.
© iStock
26 / 30 Fotos
3. Bogliasco - La bella località ligure vanta la particolarità di un ponte romano costruito quasi in riva al mare, sulla foce del fiume Bogliasco.
© iStock
27 / 30 Fotos
2. Portoferraio - La città che accoglie i turisti in visita all'isola dell'Elba, incanta i visitatori con il suo pittoresco porto antico, le fortezze medioevali e le ville napoleoniche.
© iStock
28 / 30 Fotos
1. Capo Rizzuto
- La frazione di Capo Rizzuto, nel crotonese, offre una vista spettacolare su una fortezza cinquecentesca immersa nel mare smeraldo. Leggi anche: La magia delle isole meno conosciute di Venezia
© iStock
29 / 30 Fotos
© iStock
0 / 30 Fotos
30. Otranto - Otranto è una meravigliosa città salentina, Puglia. Tutta la città è costeggiata da spiagge dalle acque cristalline.
© iStock
1 / 30 Fotos
29. Positano - Non lontano da Napoli potrai visitare la coloratissima Positano, una delle città più visitate della splendida costiera amalfitana.
© iStock
2 / 30 Fotos
27. Vernazza
- Dominata dal Castello dei Doria (XIII secolo), Vernazza è una delle Cinque Terre della Riviera Ligure. Il suo vivace porto attira migliaia di turisti ogni anno.
© iStock
3 / 30 Fotos
26. Giglio Castello - Situato sull'isola del Giglio, a mezz'ora dalla spiaggia, Castello è un borgo medievale molto ben conservato.
© iStock
4 / 30 Fotos
25. Cefalù - Situata in Sicilia, questa fantastica città abbraccia tutta la bellezza del Mar Tirreno.
© iStock
5 / 30 Fotos
24. Siracusa
- Siracusa è una delle città più belle della Sicilia. Non solo è la scelta migliore per gli amanti della natura, ma è anche ricca di storia.
© iStock
6 / 30 Fotos
23. Marina Corricella
- Questo è uno dei borghi più belli di Procida. Le sue acque e le sue case colorate sono l'attrazione principale per i viaggiatori che visitano l'isola.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
22. Portofino
- Una vera e propria cartolina. Portofino è sempre stato uno dei posti più belli del Nord Italia.
© iStock
8 / 30 Fotos
21. Gallipoli
- Gallipoli non è solo feste e discoteche. Il suo castello bizantino, la fortezza medievale, la natura e le chiese barocche la rendono il luogo perfetto per chi ama la storia.
© iStock
9 / 30 Fotos
20. Trapani
- Trapani ha un centro storico molto interessante che si estende verso il Mar Tirreno. Puoi fare un bagno nelle sue meravigliose acque cristalline e allo stesso tempo dare un'occhiata alle sue affascinanti dimore storiche.
© iStock
10 / 30 Fotos
19. Sciacca - La meravigliosa città sicula è, oltreché una località marittima, anche un’importante località termale.
© iStock
11 / 30 Fotos
18. Sestri Levante - La città ligure incanta i visitatori con la bellezza dei suoi colori e l’ampio porticciolo che racchiude.
© iStock
12 / 30 Fotos
17. Taormina - La cittadina siciliana è famosa per l’affascinante teatro greco-romano, incorniciato dall'Etna e con una meravigliosa vista sul mare.
© iStock
13 / 30 Fotos
16. Chioggia - Tuttora città di pescatori, Chioggia è costruita sull'acqua come la vicina Venezia. Le case e le luci si riflettono sui canali creando un’atmosfera suggestiva.
© iStock
14 / 30 Fotos
15. Porto Ercole - Il borgo toscano è sovrastato da una suggestiva rocca medievale.
© iStock
15 / 30 Fotos
14. San Vito lo Capo - Si tratta di luogo ideale per chi vuole immergersi nella mediterraneità. Le case bianche e basse sorgono su una baia turchese.
© iStock
16 / 30 Fotos
13. Alghero - La bella città sarda ospita monumenti architettonici unici, come le chiese in stile gotico-catalano risalenti al periodo di dominazione spagnola.
© iStock
17 / 30 Fotos
12. Peschici - La città del Gargano vanta un castello bizantino fatto ricostruire da Federico II di Svevia sulle rovine di un castello del X secolo.
© iStock
18 / 30 Fotos
11. Manarola - L’antico borgo ligure, parte delle Cinque Terre, sembra meravigliosamente scavato nella roccia e in perfetta armonia con la natura circostante.
© iStock
19 / 30 Fotos
10. Acciaroli - La bella località del salernitano fu scelta da Hernest Hemingway per trascorrerci un lungo soggiorno.
© iStock
20 / 30 Fotos
9. Polignano a mare - Le case bianche sono il confine tra l’azzurro del mare e quello del cielo. Incastonata nella scogliera, si trova la baia paradisiaca della città.
© iStock
21 / 30 Fotos
8. Trieste - Il capoluogo friulano vanta una grande piazza, Piazza Unità d’Italia, che si affaccia sul golfo di Trieste.
© iStock
22 / 30 Fotos
7. Tropea - Nella località calabrese le case sembrano il prolungamento delle rocce. Da non perdere la cattedrale normanna del XII secolo.
© iStock
23 / 30 Fotos
6. Camogli - Il borgo ligure si prolunga verso un piccolo promontorio, dove si erge la colorata e suggestiva Basilica di Santa Maria Assunta.
© iStock
24 / 30 Fotos
5. Vieste - Questa perla del Gargano è un classico esempio di città mediterranea, con le case chiare e basse costruite a picco sul mare.
© iStock
25 / 30 Fotos
4. Atrani - Questo comune affacciato sulla costa amalfitana è considerato a buona ragione uno dei borghi più belli d’Italia.
© iStock
26 / 30 Fotos
3. Bogliasco - La bella località ligure vanta la particolarità di un ponte romano costruito quasi in riva al mare, sulla foce del fiume Bogliasco.
© iStock
27 / 30 Fotos
2. Portoferraio - La città che accoglie i turisti in visita all'isola dell'Elba, incanta i visitatori con il suo pittoresco porto antico, le fortezze medioevali e le ville napoleoniche.
© iStock
28 / 30 Fotos
1. Capo Rizzuto
- La frazione di Capo Rizzuto, nel crotonese, offre una vista spettacolare su una fortezza cinquecentesca immersa nel mare smeraldo. Leggi anche: La magia delle isole meno conosciute di Venezia
© iStock
29 / 30 Fotos
Estate 2023: le località sul mare più belle del nostro paese
Quali di queste meravigliose spiagge non avete ancora visitato?
© iStock
Grazie alla sua conformazione geografica, quel che non manca all'Italia è il contatto con il mare.
Il mare ha, nel corso della storia, fatto fiorire le città costiere, arricchite dagli scambi commerciali via nave. Oggi il mare che bagna la penisola attrae turisti da ogni parte del mondo. Ma non si tratta solo di apprezzare spiagge paradisiache, l'Italia è ricca di borghi e città di straordinaria bellezza e in perfetto dialogo con il mare sui cui sono affacciati.
Dai un'occhiata alla galleria e lasciati ispirare dalle spiagge più belle d'Italia!
CONSIGLIATO PER TE





























I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA