





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 30 Fotos
10º Iran - Il paese produce abbastanza energia nucleare per affrontare una guerra.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Iran - Nel 2015 l'Iran ha firmato un accordo di restrizione nucleare ideato dagli Stati Uniti insieme ad altri paesi.
© Reuters
2 / 30 Fotos
Iran - L'accordo prevedeva lo sviluppo del programma nucleare iraniano per scopi non bellici.
© Reuters
3 / 30 Fotos
9º Corea del Nord - Uno dei paesi più restii al dialogo internazionale è la Corea del Nord che ha realizzato diversi test nucleari negli ultimi tempi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Corea del Nord - A causa del regime politico estremamente chiuso, non si conosce con precisione la quantità di arsenale nucleare prodotta dal paese.
© Reuters
5 / 30 Fotos
Corea del Nord - Il paese è guidato dal dittatore Kim Jong-un, considerato da molti come una minaccia per la pace internazionale.
© Reuters
6 / 30 Fotos
8º Israele - Secondo gli specialisti, Israele è l'ottava potenza mondiale in termini di armi nucleari.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Israele - Oltre alla questione nucleare, il paese investe molto nella formazione del proprio esercito, considerato uno dei più rigidi del mondo.
© Reuters
8 / 30 Fotos
Israele - Israele ha vissuto innumerevoli conflitti negli ultimi 30 anni e possiede un grande armamento bellico, sia in termini di soldati che di armi.
© Reuters
9 / 30 Fotos
7º India - Chi si reca in India per visitarne le affascinanti bellezze, a volte non ha la minima idea della capacità bellica che la nazione detiene.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
India - Ufficialmente l'India possiede circa 100 bombe atomiche.
© Reuters
11 / 30 Fotos
India - Secondo la pubblicazione in questione, il paese ha garantito di utilizzare le armi nucleari solo in caso di difesa.
© Reuters
12 / 30 Fotos
6º Pakistan - Il paese occupa la sesta posizione in termini di armi nucleari.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Pakistan - Il Pakistan è conosciuto in tutto il mondo grazie al suo esercito ben addestrato.
© Reuters
14 / 30 Fotos
Pakistan - Oltre al suo esercito, il Pakistan possiede circa 120 missili.
© Reuters
15 / 30 Fotos
5º Regno Unito - Il tema delle armi nucleari occupa i dibattiti politici anche in Gran Bretagna.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Regno Unito - La monarchia britannica ha a disposizione circa 225 missili.
© Reuters
17 / 30 Fotos
Regno Unito - Data la natura pacifica della politica inglese, è abbastanza improbabile che il paese possa lanciare missili nucleari in giro per il mondo.
© Reuters
18 / 30 Fotos
4º Cina - La Cina avrebbe a disposizione 250 missili nucleari.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Cina - A differenza dei paesi che adottano una politica pacifista, la Cina comunista ha nemici sparsi per il mondo.
© Reuters
20 / 30 Fotos
Cina - Secondo l'articolo, l'armamento cinese sarebbe un modo per spaventare i possibili nemici.
© Reuters
21 / 30 Fotos
3º Francia - Secondo la pubblicazione, i francesi sarebbero in possesso di più di 300 armi nucleari.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Francia - Nonostante i problemi della Francia riguardano quasi tutti la politica interna, il nucleare a sua disposizione lo rende il terzo paese più potente al mondo.
© Reuters
23 / 30 Fotos
Francia - Considerata la natura pacifica della politica francese degli ultimi anni, è difficile pensare che il paese possa utilizzare le sue armi nucleari contro altre nazioni, se non per difesa.
© Reuters
24 / 30 Fotos
2º Stati Uniti - Per alcune persone potrebbe essere una sorpresa vedere gli USA al secondo posto e non al primo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Stati Uniti - Oltre che nelle armi nucleari, il paese ha investito molto nella preparazione dei propri militari e in altre armi da guerra.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
1º Russia - Nonostante non si conosca per certo la quantità di armi nucleari in possesso della Russia, la pubblicazione del Wojornaulsh ha dichiarato il paese come il più potente in termini di capacità nucleare.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Russia - Il paese ha una storia ben conosciuta riguardo agli armamenti nucleari, già all'epoca dell'Unione Sovietica.
© Reuters
28 / 30 Fotos
Russia
- Si dice che solo una delle bombe a disposizione di Putin equivale a circa 3800 bombe come quella lanciata a Hiroshima nel 1945 dagli Stati Uniti.
Attualmente l'Italia non possiede né produce armi nucleari, ma ospita quelle statunitensi per via dell'accordo di condivisione nucleare della NATO tra i Paesi firmatari del Patto Atlantico.
Guarda anche: Prima e dopo la bomba atomica: la vita a Hiroshima e Nagasaki
© Reuters
29 / 30 Fotos
© Reuters
0 / 30 Fotos
10º Iran - Il paese produce abbastanza energia nucleare per affrontare una guerra.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Iran - Nel 2015 l'Iran ha firmato un accordo di restrizione nucleare ideato dagli Stati Uniti insieme ad altri paesi.
© Reuters
2 / 30 Fotos
Iran - L'accordo prevedeva lo sviluppo del programma nucleare iraniano per scopi non bellici.
© Reuters
3 / 30 Fotos
9º Corea del Nord - Uno dei paesi più restii al dialogo internazionale è la Corea del Nord che ha realizzato diversi test nucleari negli ultimi tempi.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Corea del Nord - A causa del regime politico estremamente chiuso, non si conosce con precisione la quantità di arsenale nucleare prodotta dal paese.
© Reuters
5 / 30 Fotos
Corea del Nord - Il paese è guidato dal dittatore Kim Jong-un, considerato da molti come una minaccia per la pace internazionale.
© Reuters
6 / 30 Fotos
8º Israele - Secondo gli specialisti, Israele è l'ottava potenza mondiale in termini di armi nucleari.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Israele - Oltre alla questione nucleare, il paese investe molto nella formazione del proprio esercito, considerato uno dei più rigidi del mondo.
© Reuters
8 / 30 Fotos
Israele - Israele ha vissuto innumerevoli conflitti negli ultimi 30 anni e possiede un grande armamento bellico, sia in termini di soldati che di armi.
© Reuters
9 / 30 Fotos
7º India - Chi si reca in India per visitarne le affascinanti bellezze, a volte non ha la minima idea della capacità bellica che la nazione detiene.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
India - Ufficialmente l'India possiede circa 100 bombe atomiche.
© Reuters
11 / 30 Fotos
India - Secondo la pubblicazione in questione, il paese ha garantito di utilizzare le armi nucleari solo in caso di difesa.
© Reuters
12 / 30 Fotos
6º Pakistan - Il paese occupa la sesta posizione in termini di armi nucleari.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Pakistan - Il Pakistan è conosciuto in tutto il mondo grazie al suo esercito ben addestrato.
© Reuters
14 / 30 Fotos
Pakistan - Oltre al suo esercito, il Pakistan possiede circa 120 missili.
© Reuters
15 / 30 Fotos
5º Regno Unito - Il tema delle armi nucleari occupa i dibattiti politici anche in Gran Bretagna.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Regno Unito - La monarchia britannica ha a disposizione circa 225 missili.
© Reuters
17 / 30 Fotos
Regno Unito - Data la natura pacifica della politica inglese, è abbastanza improbabile che il paese possa lanciare missili nucleari in giro per il mondo.
© Reuters
18 / 30 Fotos
4º Cina - La Cina avrebbe a disposizione 250 missili nucleari.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Cina - A differenza dei paesi che adottano una politica pacifista, la Cina comunista ha nemici sparsi per il mondo.
© Reuters
20 / 30 Fotos
Cina - Secondo l'articolo, l'armamento cinese sarebbe un modo per spaventare i possibili nemici.
© Reuters
21 / 30 Fotos
3º Francia - Secondo la pubblicazione, i francesi sarebbero in possesso di più di 300 armi nucleari.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Francia - Nonostante i problemi della Francia riguardano quasi tutti la politica interna, il nucleare a sua disposizione lo rende il terzo paese più potente al mondo.
© Reuters
23 / 30 Fotos
Francia - Considerata la natura pacifica della politica francese degli ultimi anni, è difficile pensare che il paese possa utilizzare le sue armi nucleari contro altre nazioni, se non per difesa.
© Reuters
24 / 30 Fotos
2º Stati Uniti - Per alcune persone potrebbe essere una sorpresa vedere gli USA al secondo posto e non al primo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Stati Uniti - Oltre che nelle armi nucleari, il paese ha investito molto nella preparazione dei propri militari e in altre armi da guerra.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
1º Russia - Nonostante non si conosca per certo la quantità di armi nucleari in possesso della Russia, la pubblicazione del Wojornaulsh ha dichiarato il paese come il più potente in termini di capacità nucleare.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Russia - Il paese ha una storia ben conosciuta riguardo agli armamenti nucleari, già all'epoca dell'Unione Sovietica.
© Reuters
28 / 30 Fotos
Russia
- Si dice che solo una delle bombe a disposizione di Putin equivale a circa 3800 bombe come quella lanciata a Hiroshima nel 1945 dagli Stati Uniti.
Attualmente l'Italia non possiede né produce armi nucleari, ma ospita quelle statunitensi per via dell'accordo di condivisione nucleare della NATO tra i Paesi firmatari del Patto Atlantico.
Guarda anche: Prima e dopo la bomba atomica: la vita a Hiroshima e Nagasaki
© Reuters
29 / 30 Fotos
I 10 paesi con più armi nucleari al mondo, e l'Italia?
Scorri le immagini e scopri quali sono i paesi con i più potenti arsenali nucleari
© Reuters
Le tensioni politiche e diplomatiche tra due paesi, generate da interessi contrastanti, riportano alla mente un triste passato segnato da guerre sanguinose. Indipendentemente dalla minaccia o meno di altre nazioni, le grandi potenze mondiali investono molte risorse per creare il proprio arsenale. Scopri quali sono i 10 paesi più nuclearizzati del mondo, secondo la classifica pubblicata dal sito Wojornauls.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA