




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 29 Fotos
'La commare secca' - La carriera del regista inizia al fianco del maestro Pier Paolo Pasolini, di cui fu l'aiutoregia tra gli anni '60 e '61.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
'La commare secca' - Proprio Pasolini firmerà il soggetto e la sceneggiatura del suo primo film 'La commare secca' (1962), film drammatico ambientato a Roma.
© Pubblico Dominio
2 / 29 Fotos
'Prima della rivoluzione' - Il film del 1964 racconta la storia di un giovane della borghesia di Parma deciso a rompere il legame con la sua classe sociale.
© BrunoPress
3 / 29 Fotos
'Prima della rivoluzione' - Tra i protagonisti di questo film drammatico vediamo una giovane Adriana Asti (in foto), all'epoca amica di Pasolini, insieme al co-protagonista Francesco Barilli.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
'Partner' - Il film del 1968 è ispirato al romanzo 'Il sosia' di Fëdor Dostoevskij.
© BrunoPress
5 / 29 Fotos
'Partner' - Protagonista del film una giovane Stefania Sandrelli.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
'Il conformista' - Il conformista è un film del 1970 tratto dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia.
© BrunoPress
7 / 29 Fotos
'Il conformista' - Il film ottenne una candidatura agli Oscar e una ai Golden Globes. Inoltre, vinse un premio ai David di Donatello.
© Pubblico dominio
8 / 29 Fotos
'Strategia del ragno' - Questo film del 1960 racconta del viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936.
© Pubblico dominio
9 / 29 Fotos
'Ultimo tango a Parigi' - Datato 1972, fu il film che portò il regista alla ribalta internazionale. Protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider.
© BrunoPress
10 / 29 Fotos
'Ultimo tango a Parigi' - Il film, che suscitò non poche polemiche, ottenne due candidature a premi Oscar e ai Golden Globes, vinse un Nastro d'Argento per la Miglior regia e un David di Donatello per la Miglior Attrice Straniera.
© BrunoPress
11 / 29 Fotos
'Novecento' - Con questo epico film del 1976 la popolarità di Bertolucci subì un’impennata. La pellicola dura oltre 5 ore e vanta un cast eccezionale con attori del calibro di Gérard Depardieu, Robert De Niro (foto) e Stefania Sandrelli.
© BrunoPress
12 / 29 Fotos
'Novecento' - Dramma storico ambientato in Emilia, il film racconta l'amicizia di due uomini appartenenti a due classi sociali diverse, Alfredo Berlinghieri (De Niro) e Olmo Dalcò (Depardieu) nel contesto della lotta tra fascismo e comunismo nella prima metà del Novecento italiano.
© BrunoPress
13 / 29 Fotos
'La luna' - Film drammatico del 1979, vede tra i personaggi del cast anche Roberto Benigni e un giovane Carlo Verdone.
© BrunoPress
14 / 29 Fotos
'La tragedia di un uomo ridicolo' - Un film del 1981, che affronta il difficile tema del rapporto fra genitori e figli. Protagonisti: Ugo Tognazzi e Vittorio Caprioli.
© BrunoPress
15 / 29 Fotos
'La tragedia di un uomo ridicolo' - Nel cast anche Anouk Aimée e una giovane Laura Morante.
© Pubblico dominio
16 / 29 Fotos
'L'ultimo imperatore' - Questa pellicola del 1987 racconta la storia di Pu Yi, nato imperatore e poi costretto all'esilio da Pechino. Tratto dall'autobiografia Sono stato imperatore di Pu-yi.
© BrunoPress
17 / 29 Fotos
'L'ultimo imperatore' - Il film vince ben nove premi Oscar, tra cui il premio alla Miglior Regia per Bernardo Bertolucci.
© BrunoPress
18 / 29 Fotos
'Il tè nel deserto' - In questo film del 1990 John Malkovich e Debra Winger interpretano un'innamorata coppia americana che affronta un viaggio in Africa dalle conseguenze inaspettate.
© BrunoPress
19 / 29 Fotos
'Il tè nel deserto' - Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Paul Bowles, vinse un Golden Globe per la miglior colonna sonora a Ryūichi Sakamoto e un BAFTA per la Miglior fotografia a Vittorio Storaro.
© BrunoPress
20 / 29 Fotos
'Piccolo Buddha' - Il film, girato nel 1993, racconta dell'incontro tra occidente e oriente attraverso gli occhi di un bambino.
© BrunoPress
21 / 29 Fotos
'Piccolo Buddha' - Il film vede protagonista un eccezionale Keanu Reeves nei panni del Buddha.
© BrunoPress
22 / 29 Fotos
'Io ballo da sola' - Film del 1996 Con Stefania Sandrelli, Jean Marais, Jeremy Irons, Carlo Cecchi, Liv Tyler.
© BrunoPress
23 / 29 Fotos
'Io ballo da sola' - Liv Tyler (a destra) interpreta la diciannovenne americana Lucy alla scoperta delle sue origini e della sua sessualità.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
'L'assedio' - 'L'assedio' è un film del 1998 tratto da un racconto di James Lasdun ed è stato girato a Roma. Protagonista l'attrice britannica Thandie Newton.
© Getty Images
25 / 29 Fotos
'The Dreamers - I sognatori' - Dopo cinque anni, Bertolucci torna dietro la cinepresa per dirigere questo film del 2003. La pellicola racconta di un triangolo amoroso che ha sullo sfondo la rivoluzione del 1968 a Parigi.
© BrunoPress
26 / 29 Fotos
'The Dreamers - I sognatori'
- Il film è basato su un racconto di Gilbert Adair e vede come protagonisti il riuscitissimo trio Michael Pitt,
Eva Green e Louis Garrel.
© Getty Images
27 / 29 Fotos
'Io e te' - Nel 2012, il regista presentò a Cannes il suo ultimo film, tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. Protagonisti Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco.
© BrunoPress
28 / 29 Fotos
© Getty Images
0 / 29 Fotos
'La commare secca' - La carriera del regista inizia al fianco del maestro Pier Paolo Pasolini, di cui fu l'aiutoregia tra gli anni '60 e '61.
© Getty Images
1 / 29 Fotos
'La commare secca' - Proprio Pasolini firmerà il soggetto e la sceneggiatura del suo primo film 'La commare secca' (1962), film drammatico ambientato a Roma.
© Pubblico Dominio
2 / 29 Fotos
'Prima della rivoluzione' - Il film del 1964 racconta la storia di un giovane della borghesia di Parma deciso a rompere il legame con la sua classe sociale.
© BrunoPress
3 / 29 Fotos
'Prima della rivoluzione' - Tra i protagonisti di questo film drammatico vediamo una giovane Adriana Asti (in foto), all'epoca amica di Pasolini, insieme al co-protagonista Francesco Barilli.
© Getty Images
4 / 29 Fotos
'Partner' - Il film del 1968 è ispirato al romanzo 'Il sosia' di Fëdor Dostoevskij.
© BrunoPress
5 / 29 Fotos
'Partner' - Protagonista del film una giovane Stefania Sandrelli.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
'Il conformista' - Il conformista è un film del 1970 tratto dall'omonimo romanzo di Alberto Moravia.
© BrunoPress
7 / 29 Fotos
'Il conformista' - Il film ottenne una candidatura agli Oscar e una ai Golden Globes. Inoltre, vinse un premio ai David di Donatello.
© Pubblico dominio
8 / 29 Fotos
'Strategia del ragno' - Questo film del 1960 racconta del viaggio di un giovane, Athos, alla ricerca della verità sulla morte del padre, ucciso dai fascisti nel 1936.
© Pubblico dominio
9 / 29 Fotos
'Ultimo tango a Parigi' - Datato 1972, fu il film che portò il regista alla ribalta internazionale. Protagonisti Marlon Brando e Maria Schneider.
© BrunoPress
10 / 29 Fotos
'Ultimo tango a Parigi' - Il film, che suscitò non poche polemiche, ottenne due candidature a premi Oscar e ai Golden Globes, vinse un Nastro d'Argento per la Miglior regia e un David di Donatello per la Miglior Attrice Straniera.
© BrunoPress
11 / 29 Fotos
'Novecento' - Con questo epico film del 1976 la popolarità di Bertolucci subì un’impennata. La pellicola dura oltre 5 ore e vanta un cast eccezionale con attori del calibro di Gérard Depardieu, Robert De Niro (foto) e Stefania Sandrelli.
© BrunoPress
12 / 29 Fotos
'Novecento' - Dramma storico ambientato in Emilia, il film racconta l'amicizia di due uomini appartenenti a due classi sociali diverse, Alfredo Berlinghieri (De Niro) e Olmo Dalcò (Depardieu) nel contesto della lotta tra fascismo e comunismo nella prima metà del Novecento italiano.
© BrunoPress
13 / 29 Fotos
'La luna' - Film drammatico del 1979, vede tra i personaggi del cast anche Roberto Benigni e un giovane Carlo Verdone.
© BrunoPress
14 / 29 Fotos
'La tragedia di un uomo ridicolo' - Un film del 1981, che affronta il difficile tema del rapporto fra genitori e figli. Protagonisti: Ugo Tognazzi e Vittorio Caprioli.
© BrunoPress
15 / 29 Fotos
'La tragedia di un uomo ridicolo' - Nel cast anche Anouk Aimée e una giovane Laura Morante.
© Pubblico dominio
16 / 29 Fotos
'L'ultimo imperatore' - Questa pellicola del 1987 racconta la storia di Pu Yi, nato imperatore e poi costretto all'esilio da Pechino. Tratto dall'autobiografia Sono stato imperatore di Pu-yi.
© BrunoPress
17 / 29 Fotos
'L'ultimo imperatore' - Il film vince ben nove premi Oscar, tra cui il premio alla Miglior Regia per Bernardo Bertolucci.
© BrunoPress
18 / 29 Fotos
'Il tè nel deserto' - In questo film del 1990 John Malkovich e Debra Winger interpretano un'innamorata coppia americana che affronta un viaggio in Africa dalle conseguenze inaspettate.
© BrunoPress
19 / 29 Fotos
'Il tè nel deserto' - Il film, tratto dall'omonimo romanzo di Paul Bowles, vinse un Golden Globe per la miglior colonna sonora a Ryūichi Sakamoto e un BAFTA per la Miglior fotografia a Vittorio Storaro.
© BrunoPress
20 / 29 Fotos
'Piccolo Buddha' - Il film, girato nel 1993, racconta dell'incontro tra occidente e oriente attraverso gli occhi di un bambino.
© BrunoPress
21 / 29 Fotos
'Piccolo Buddha' - Il film vede protagonista un eccezionale Keanu Reeves nei panni del Buddha.
© BrunoPress
22 / 29 Fotos
'Io ballo da sola' - Film del 1996 Con Stefania Sandrelli, Jean Marais, Jeremy Irons, Carlo Cecchi, Liv Tyler.
© BrunoPress
23 / 29 Fotos
'Io ballo da sola' - Liv Tyler (a destra) interpreta la diciannovenne americana Lucy alla scoperta delle sue origini e della sua sessualità.
© Getty Images
24 / 29 Fotos
'L'assedio' - 'L'assedio' è un film del 1998 tratto da un racconto di James Lasdun ed è stato girato a Roma. Protagonista l'attrice britannica Thandie Newton.
© Getty Images
25 / 29 Fotos
'The Dreamers - I sognatori' - Dopo cinque anni, Bertolucci torna dietro la cinepresa per dirigere questo film del 2003. La pellicola racconta di un triangolo amoroso che ha sullo sfondo la rivoluzione del 1968 a Parigi.
© BrunoPress
26 / 29 Fotos
'The Dreamers - I sognatori'
- Il film è basato su un racconto di Gilbert Adair e vede come protagonisti il riuscitissimo trio Michael Pitt,
Eva Green e Louis Garrel.
© Getty Images
27 / 29 Fotos
'Io e te' - Nel 2012, il regista presentò a Cannes il suo ultimo film, tratto dall'omonimo romanzo di Niccolò Ammaniti. Protagonisti Jacopo Olmo Antinori e Tea Falco.
© BrunoPress
28 / 29 Fotos
Ricordando il maestro del cinema: tutti i film di Bertolucci
Capolavori del cinema italiano e internazionale da vedere e rivedere
© Getty Images
Il regista, poeta e produttore, si è spento all'età di 77 anni, il 26 novembre 2018. Bertolucci è stato uno dei grandi maestri del cinema italiano, l'unico ad avere vinto l'Oscar come miglior regista.
Allievo di Pier Paolo Pasolini, fin dai suoi primi film ha voluto raccontare la storia della società, i suoi costumi e i suoi conflitti.
Molti capolavori della storia del cinema portano la sua firma, sfoglia la galleria per conoscere tutti i film del regista.
I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Crimine
-
2
CELEBRITÀ Sparizione
-
3
-
4
-
5
LIFESTYLE Inquinamento
Attenzione: ondate di smog e nebbia che hanno ucciso migliaia di persone nel mondo
-
6
LIFESTYLE Curiosità
-
7
LIFESTYLE Curiosità
Le astronomiche invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno
-
8
LIFESTYLE Sport
-
9
LIFESTYLE Prigione
-
10
SALUTE Genitori