





















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© BrunoPress
0 / 22 Fotos
Migliore: 'Camera con vista' (1985) - Una diciannovenne Bonham Carter impressionò i critici in questa acclamata storia d'amore di Merchant Ivory, basata sul romanzo di E.M. Forster. Il New York Times sottolineò la sua 'interpretazione straordinariamente complessa'.
© BrunoPress
1 / 22 Fotos
Migliore: 'Casa Howard' (1992) - Il sontuoso adattamento di James Ivory del classico di E.M. Forster del 1910 è stato accolto con entusiasmo dalla critica, e la Bonham Carter è stata nominata ai BAFTA. Empire gli diede una recensione a quattro stelle e il New York Times lo descrisse come 'una svolta per la signora Bonham Carter'.
© BrunoPress
2 / 22 Fotos
Migliore: 'La dea dell'amore' (1995) - La rivista Rolling Stone scherzò sul fatto che, apparendo in questa commedia romantica di Woody Allen, la Bonham Carter si stesse liberando dai corsetti dei film d'epoca. Fu comunque la coprotagonista di Mira Sorvino.
© BrunoPress
3 / 22 Fotos
Migliore: 'Le ali dell'amore' (1997) - Bonham Carter ottenne un Oscar e un BAFTA come miglior attrice per la sua interpretazione. La CNN definì il film 'ipnotico' mentre Variety elogiò l'attrice per la sua capacità di catturare con particolare precisione gli umori mutevoli del suo personaggio.
© BrunoPress
4 / 22 Fotos
Migliore: 'La teoria del volo' (1998) - Il Film Journal International ha evidenziato la bravura dell'attrice come una ragione sufficiente per andare a vedere questa commedia drammatica. Anche l'Empire era d'accordo.
© BrunoPress
5 / 22 Fotos
Migliore: 'Fight Club' (1999)
- Rolling Stone lo ha definito un film rivoluzionario, picco della carriera di Ed Norton, Brad Pitt e del regista David Fincher. Ha definito poi la Bonham Carter come una 'trovatella dell'inferno' che non è mai stata così terrificante.
Tuttavia, il critico cinematografico statunitense Roger Ebert ha definito il progetto come un veicolo non degno per attori di così alto calibro.
© BrunoPress
6 / 22 Fotos
Peggiore: 'Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie' (2001)
- Essenzialmente una nuova versione dell'originale del 1968, vide la Bonham Carter assumere il ruolo di uno scimpanzè simpatico chiamato Ari,
che Roger Ebert definì la 'Eleanor Roosevelt delle scimmie'.
© BrunoPress
7 / 22 Fotos
Peggiore: 'Novocaine' (2001) - Il San Francisco Chronicle ha messo in evidenza il cast peculiare del film, decisamente stonato, e una trama poco interessante. Empire scrisse una critica più conciliante, descrivendolo come un film a due stelle con momenti a quattro stelle.
© BrunoPress
8 / 22 Fotos
Peggiore: 'La fabbrica di cioccolato' (2005) - Questo remake sinistro del film del 1971 è stato definito malinconicamente dolce dalla Slant magazine.
© BrunoPress
9 / 22 Fotos
Migliore: 'Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street' (2007) - La performance della Bonham Carter nella versione cinematografica del musical di Stephen Sondheim ha diviso la critica. Variety ha elogiato la performance musicale dell'attrice, mentre il The Boston Globe scrisse che l'attrice non era all'altezza del ruolo. Il film, tuttavia, è stato un grande successo di pubblico.
© NL Beeld
10 / 22 Fotos
Migliore: 'Harry Potter e il principe mezzosangue' (2009) - Mentre The Globe and Mail tesseva le lodi sui suoi colleghi attori - Gambon, Rickman, Smith e altri - rimasero stranamente muti riguardo alla performance della Bonham Carter. Variety, tuttavia, ha elogiato la sua performance come ipnotica.
© BrunoPress
11 / 22 Fotos
Migliore: 'Enid' (2009) - Il The Guardian ha elogiato il ritratto dell'autrice britannica, Enid Blyton, creato dalla Bonham Carter definendolo avvincente. L'attrice è stata nominata per un BAFTA come miglior attrice.
© BrunoPress
12 / 22 Fotos
Peggiore: 'Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1' (2010) - Il New York Times ha definito questo episodio della saga del piccolo mago come triste e lenta, compresa la performance dell'attrice.
© BrunoPress
13 / 22 Fotos
Migliore: 'Il discorso del re' (2010) - Questo dramma storico acclamato dalla critica ha fatto vincere all'attrice un BAFTA e un Oscar come migliore attrice non protagonista. Il The Guardian l'ha definito un dramma estremamente divertente. The Hollywood Reporter ha descritto il ruolo della Bonham Carter come una rivelazione.
© BrunoPress
14 / 22 Fotos
Migliore: 'Les Misérables' (2012) - Nella sua prima recensione, il The Guardian ha elogiato l'attrice, sottolineando la sua capacità di rubare senza fatica la scena.
© BrunoPress
15 / 22 Fotos
Peggiore: 'Dark Shadows' (2012)
- Il The Telegraph non è rimasto colpito dalla fantasia soprannaturale dei vampiri di Tim Burton, né dal ruolo interpretato dalla Bonham Carter.
IndieWire l'ha descritto come pigro e incoerente.
© BrunoPress
16 / 22 Fotos
Migliore: 'Burton & Taylor' (2013) - Il New York Times ha definito il ritratto di Liz Taylor fatto dall'attrice come immediatamente credibile. Variety l'ha elogiata per la sua incredibile replica della voce della Taylor.
© BrunoPress
17 / 22 Fotos
Peggiore: 'Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet' (2013) - L'Hollywood Reporter ha elogiato la Bonham Carter per aver interpretato il suo ruolo in maniera soddisfacente. Tuttavia, il Sunday Times non ha raccomandato il film, definendolo noioso.
© BrunoPress
18 / 22 Fotos
Peggiore: 'The Lone Ranger' (2013) - Stroncato universalmente, il film è stato deriso dal The Atlantic. Time Out l'ha definito frustrante, pigro e senza vita.
© BrunoPress
19 / 22 Fotos
Migliore: 'Suffragette' (2015) - Osservando la sua performace, The Wall Street Journal ha notato la singolare intelligenza e astuzia della Bonham Carter, ma non ha elogiato il film, definendolo pallido. Il Guardian ha dato all'attrice il beneficio del dubbio.
© BrunoPress
20 / 22 Fotos
Migliore: 'Cenerentola' (2015)
- Il remake dal vivo, girato da Kenneth Branagh, del classico Disney è stato apprezzato dalla critica del Time. La rivista Glamour ha messo in risalto il broncio malizioso dell'attrice mentre agitava la bacchetta. Guarda anche: Ecco come sono oggi gli attori di 'Harry Potter'
© BrunoPress
21 / 22 Fotos
© BrunoPress
0 / 22 Fotos
Migliore: 'Camera con vista' (1985) - Una diciannovenne Bonham Carter impressionò i critici in questa acclamata storia d'amore di Merchant Ivory, basata sul romanzo di E.M. Forster. Il New York Times sottolineò la sua 'interpretazione straordinariamente complessa'.
© BrunoPress
1 / 22 Fotos
Migliore: 'Casa Howard' (1992) - Il sontuoso adattamento di James Ivory del classico di E.M. Forster del 1910 è stato accolto con entusiasmo dalla critica, e la Bonham Carter è stata nominata ai BAFTA. Empire gli diede una recensione a quattro stelle e il New York Times lo descrisse come 'una svolta per la signora Bonham Carter'.
© BrunoPress
2 / 22 Fotos
Migliore: 'La dea dell'amore' (1995) - La rivista Rolling Stone scherzò sul fatto che, apparendo in questa commedia romantica di Woody Allen, la Bonham Carter si stesse liberando dai corsetti dei film d'epoca. Fu comunque la coprotagonista di Mira Sorvino.
© BrunoPress
3 / 22 Fotos
Migliore: 'Le ali dell'amore' (1997) - Bonham Carter ottenne un Oscar e un BAFTA come miglior attrice per la sua interpretazione. La CNN definì il film 'ipnotico' mentre Variety elogiò l'attrice per la sua capacità di catturare con particolare precisione gli umori mutevoli del suo personaggio.
© BrunoPress
4 / 22 Fotos
Migliore: 'La teoria del volo' (1998) - Il Film Journal International ha evidenziato la bravura dell'attrice come una ragione sufficiente per andare a vedere questa commedia drammatica. Anche l'Empire era d'accordo.
© BrunoPress
5 / 22 Fotos
Migliore: 'Fight Club' (1999)
- Rolling Stone lo ha definito un film rivoluzionario, picco della carriera di Ed Norton, Brad Pitt e del regista David Fincher. Ha definito poi la Bonham Carter come una 'trovatella dell'inferno' che non è mai stata così terrificante.
Tuttavia, il critico cinematografico statunitense Roger Ebert ha definito il progetto come un veicolo non degno per attori di così alto calibro.
© BrunoPress
6 / 22 Fotos
Peggiore: 'Planet of the Apes - Il pianeta delle scimmie' (2001)
- Essenzialmente una nuova versione dell'originale del 1968, vide la Bonham Carter assumere il ruolo di uno scimpanzè simpatico chiamato Ari,
che Roger Ebert definì la 'Eleanor Roosevelt delle scimmie'.
© BrunoPress
7 / 22 Fotos
Peggiore: 'Novocaine' (2001) - Il San Francisco Chronicle ha messo in evidenza il cast peculiare del film, decisamente stonato, e una trama poco interessante. Empire scrisse una critica più conciliante, descrivendolo come un film a due stelle con momenti a quattro stelle.
© BrunoPress
8 / 22 Fotos
Peggiore: 'La fabbrica di cioccolato' (2005) - Questo remake sinistro del film del 1971 è stato definito malinconicamente dolce dalla Slant magazine.
© BrunoPress
9 / 22 Fotos
Migliore: 'Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street' (2007) - La performance della Bonham Carter nella versione cinematografica del musical di Stephen Sondheim ha diviso la critica. Variety ha elogiato la performance musicale dell'attrice, mentre il The Boston Globe scrisse che l'attrice non era all'altezza del ruolo. Il film, tuttavia, è stato un grande successo di pubblico.
© NL Beeld
10 / 22 Fotos
Migliore: 'Harry Potter e il principe mezzosangue' (2009) - Mentre The Globe and Mail tesseva le lodi sui suoi colleghi attori - Gambon, Rickman, Smith e altri - rimasero stranamente muti riguardo alla performance della Bonham Carter. Variety, tuttavia, ha elogiato la sua performance come ipnotica.
© BrunoPress
11 / 22 Fotos
Migliore: 'Enid' (2009) - Il The Guardian ha elogiato il ritratto dell'autrice britannica, Enid Blyton, creato dalla Bonham Carter definendolo avvincente. L'attrice è stata nominata per un BAFTA come miglior attrice.
© BrunoPress
12 / 22 Fotos
Peggiore: 'Harry Potter e i Doni della Morte - Parte 1' (2010) - Il New York Times ha definito questo episodio della saga del piccolo mago come triste e lenta, compresa la performance dell'attrice.
© BrunoPress
13 / 22 Fotos
Migliore: 'Il discorso del re' (2010) - Questo dramma storico acclamato dalla critica ha fatto vincere all'attrice un BAFTA e un Oscar come migliore attrice non protagonista. Il The Guardian l'ha definito un dramma estremamente divertente. The Hollywood Reporter ha descritto il ruolo della Bonham Carter come una rivelazione.
© BrunoPress
14 / 22 Fotos
Migliore: 'Les Misérables' (2012) - Nella sua prima recensione, il The Guardian ha elogiato l'attrice, sottolineando la sua capacità di rubare senza fatica la scena.
© BrunoPress
15 / 22 Fotos
Peggiore: 'Dark Shadows' (2012)
- Il The Telegraph non è rimasto colpito dalla fantasia soprannaturale dei vampiri di Tim Burton, né dal ruolo interpretato dalla Bonham Carter.
IndieWire l'ha descritto come pigro e incoerente.
© BrunoPress
16 / 22 Fotos
Migliore: 'Burton & Taylor' (2013) - Il New York Times ha definito il ritratto di Liz Taylor fatto dall'attrice come immediatamente credibile. Variety l'ha elogiata per la sua incredibile replica della voce della Taylor.
© BrunoPress
17 / 22 Fotos
Peggiore: 'Lo straordinario viaggio di T.S. Spivet' (2013) - L'Hollywood Reporter ha elogiato la Bonham Carter per aver interpretato il suo ruolo in maniera soddisfacente. Tuttavia, il Sunday Times non ha raccomandato il film, definendolo noioso.
© BrunoPress
18 / 22 Fotos
Peggiore: 'The Lone Ranger' (2013) - Stroncato universalmente, il film è stato deriso dal The Atlantic. Time Out l'ha definito frustrante, pigro e senza vita.
© BrunoPress
19 / 22 Fotos
Migliore: 'Suffragette' (2015) - Osservando la sua performace, The Wall Street Journal ha notato la singolare intelligenza e astuzia della Bonham Carter, ma non ha elogiato il film, definendolo pallido. Il Guardian ha dato all'attrice il beneficio del dubbio.
© BrunoPress
20 / 22 Fotos
Migliore: 'Cenerentola' (2015)
- Il remake dal vivo, girato da Kenneth Branagh, del classico Disney è stato apprezzato dalla critica del Time. La rivista Glamour ha messo in risalto il broncio malizioso dell'attrice mentre agitava la bacchetta. Guarda anche: Ecco come sono oggi gli attori di 'Harry Potter'
© BrunoPress
21 / 22 Fotos
Il meglio e il peggio dei film di Helena Bonham Carter, la Bellatrix di Harry Potter
I film migliori e peggiori della famosa attrice britannica
© BrunoPress
Helena Bonham Carter ha avuto, e continua ad avere, una straordinaria carriera cinematografica. L'attrice inglese ha recitato in dozzine di film di successo, ma non tutti hanno trovato il favore della critica.
Clicca sulla galleria e scopri se sei d'accordo con le opinioni della critica.
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA