













POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Facebook ti spia, ecco cosa puoi fare già ora
- Sembra solo ieri, e invece Facebook è in circolazione da 20 anni. Con più di 2,4 miliardi di utenti in tutto il mondo e con il controllo su altre app come Instagram e WhatsApp, praticamente Facebook governa i social media.
Ma quanti dei nostri dati personali sta usando Facebook e, soprattutto, come li usa? E cosa puoi fare per mantenere le tue informazioni private? In questa galleria troverai la risposta a queste e ad altre domande!
© Shutterstock
0 / 14 Fotos
Perché preoccuparsi?
- Facebook non è estraneo agli scandali sulla privacy. Nel dicembre 2019 sono trapelati i dettagli di 267 milioni di utenti di Facebook.
© Shutterstock
1 / 14 Fotos
Privacy dei dati
- E nel 2018 c'è stato lo scandalo Cambridge Analytica, che ha minato la privacy di 87 milioni di persone.
© Shutterstock
2 / 14 Fotos
Fa parte dell'accordo
- In effetti, l'utilizzo di Facebook significa concedere all'azienda di Mark Zuckerberg il permesso di registrare le tue attività in vari modi.
© Shutterstock
3 / 14 Fotos
Facebook governa i social media
- Facebook tiene traccia di molte tue informazioni, senza dimenticare che possiede anche WhatsApp e Instagram.
© Shutterstock
4 / 14 Fotos
Sanno cosa fai
- Facebook sa dove ti registri, gli utenti con cui interagisci, i gruppi a cui ti iscrivi, etc. etc.
© Shutterstock
5 / 14 Fotos
Pubblicità
- Questi dati vengono tracciati principalmente per fini pubblicitari. Facebook registra queste informazioni in modo da avere un profilo a cui essa stessa e altre aziende possono rivolgersi con pubblicità specifiche.
© Shutterstock
6 / 14 Fotos
Profili
- Informazioni come i tuoi interessi, il tuo stato di relazione, il tuo lavoro, dove sei andato a scuola, etc. etc. sono molto utili agli inserzionisti.
© Shutterstock
7 / 14 Fotos
Cosa puoi fare
- Preoccupato? Bene, ci sono alcuni passaggi per salvaguardare almeno una parte della tua privacy. Impostazioni>Privacy: Innanzitutto, controlla chi vede la tua attività su Facebook. Se hai tutto impostato su 'Pubblico', le tue informazioni sono accessibili praticamente a tutti. Dovresti controllare come le persone ti trovano e ti contattano. Puoi limitare questa opzione quanto vuoi. Qui puoi vedere le app e i siti web a cui hai effettuato l'accesso con Facebook. Vedrai che sorpresa!
Se usi un computer, vai su 'Impostazioni' e poi 'Privacy'. Qui potrai controllare chi vede cosa.
© Shutterstock
8 / 14 Fotos
App e siti web
- Potresti non essertene accorto, ma l'app a cui hai effettuato il login tramite Facebook anni fa ha ancora accesso al tuo elenco di amici, al tuo compleanno e ad altre informazioni!
© Shutterstock
9 / 14 Fotos
App e siti web
- Puoi revocare tutte queste autorizzazioni e assicurarti che tali app e siti web non utilizzino più i tuoi dati.
© Shutterstock
10 / 14 Fotos
E per quanto riguarda i dati che hanno utilizzato fino a questo momento?
- Dovresti contattare direttamente le app o i siti web e chiedere loro di eliminarli. Se ti chiedono il tuo ID utente, puoi trovarlo facendo clic sulla voce 'Visualizza e modifica'. Il prossimo passo è la pubblicità. Qui troverai le tue preferenze relative alle inserzioni e potrai modificare di conseguenza quali informazioni vengono utilizzate. Fai clic sulla scheda 'Le tue informazioni'. Qui puoi gestire il modo in cui gli annunci vengono personalizzati in base a determinate informazioni del profilo, tra cui lo stato delle relazioni, il lavoro e la formazione. Puoi disattivarle se vuoi. Sai quando dopo aver cercato un prodotto online e ti ritrovi un annuncio Facebook per lo stesso prodotto? Vai alle impostazioni delle inserzioni e disabilita 'Inserzioni basate sulla tua attività nei prodotti delle aziende di Facebook che vedi altrove'. Lo stesso vale per 'Inserzioni basate sui dati raccolti dai partner' e 'Inserzioni che includono le tue azioni social'. Imposta il consenso come meglio credi.
© Shutterstock
11 / 14 Fotos
Posizione
- Per quanto inquietante ti possa sembrare Facebook sa dove sei. Ma puoi intervenire col tuo cellulare per cambiare le impostazioni di geolocalizzazione.
© Shutterstock
12 / 14 Fotos
E ora scopri chi sono le star ad avere un account segreto sui social -
© Shutterstock
13 / 14 Fotos
Facebook ti spia, ecco cosa puoi fare già ora
- Sembra solo ieri, e invece Facebook è in circolazione da 20 anni. Con più di 2,4 miliardi di utenti in tutto il mondo e con il controllo su altre app come Instagram e WhatsApp, praticamente Facebook governa i social media.
Ma quanti dei nostri dati personali sta usando Facebook e, soprattutto, come li usa? E cosa puoi fare per mantenere le tue informazioni private? In questa galleria troverai la risposta a queste e ad altre domande!
© Shutterstock
0 / 14 Fotos
Perché preoccuparsi?
- Facebook non è estraneo agli scandali sulla privacy. Nel dicembre 2019 sono trapelati i dettagli di 267 milioni di utenti di Facebook.
© Shutterstock
1 / 14 Fotos
Privacy dei dati
- E nel 2018 c'è stato lo scandalo Cambridge Analytica, che ha minato la privacy di 87 milioni di persone.
© Shutterstock
2 / 14 Fotos
Fa parte dell'accordo
- In effetti, l'utilizzo di Facebook significa concedere all'azienda di Mark Zuckerberg il permesso di registrare le tue attività in vari modi.
© Shutterstock
3 / 14 Fotos
Facebook governa i social media
- Facebook tiene traccia di molte tue informazioni, senza dimenticare che possiede anche WhatsApp e Instagram.
© Shutterstock
4 / 14 Fotos
Sanno cosa fai
- Facebook sa dove ti registri, gli utenti con cui interagisci, i gruppi a cui ti iscrivi, etc. etc.
© Shutterstock
5 / 14 Fotos
Pubblicità
- Questi dati vengono tracciati principalmente per fini pubblicitari. Facebook registra queste informazioni in modo da avere un profilo a cui essa stessa e altre aziende possono rivolgersi con pubblicità specifiche.
© Shutterstock
6 / 14 Fotos
Profili
- Informazioni come i tuoi interessi, il tuo stato di relazione, il tuo lavoro, dove sei andato a scuola, etc. etc. sono molto utili agli inserzionisti.
© Shutterstock
7 / 14 Fotos
Cosa puoi fare
- Preoccupato? Bene, ci sono alcuni passaggi per salvaguardare almeno una parte della tua privacy. Impostazioni>Privacy: Innanzitutto, controlla chi vede la tua attività su Facebook. Se hai tutto impostato su 'Pubblico', le tue informazioni sono accessibili praticamente a tutti. Dovresti controllare come le persone ti trovano e ti contattano. Puoi limitare questa opzione quanto vuoi. Qui puoi vedere le app e i siti web a cui hai effettuato l'accesso con Facebook. Vedrai che sorpresa!
Se usi un computer, vai su 'Impostazioni' e poi 'Privacy'. Qui potrai controllare chi vede cosa.
© Shutterstock
8 / 14 Fotos
App e siti web
- Potresti non essertene accorto, ma l'app a cui hai effettuato il login tramite Facebook anni fa ha ancora accesso al tuo elenco di amici, al tuo compleanno e ad altre informazioni!
© Shutterstock
9 / 14 Fotos
App e siti web
- Puoi revocare tutte queste autorizzazioni e assicurarti che tali app e siti web non utilizzino più i tuoi dati.
© Shutterstock
10 / 14 Fotos
E per quanto riguarda i dati che hanno utilizzato fino a questo momento?
- Dovresti contattare direttamente le app o i siti web e chiedere loro di eliminarli. Se ti chiedono il tuo ID utente, puoi trovarlo facendo clic sulla voce 'Visualizza e modifica'. Il prossimo passo è la pubblicità. Qui troverai le tue preferenze relative alle inserzioni e potrai modificare di conseguenza quali informazioni vengono utilizzate. Fai clic sulla scheda 'Le tue informazioni'. Qui puoi gestire il modo in cui gli annunci vengono personalizzati in base a determinate informazioni del profilo, tra cui lo stato delle relazioni, il lavoro e la formazione. Puoi disattivarle se vuoi. Sai quando dopo aver cercato un prodotto online e ti ritrovi un annuncio Facebook per lo stesso prodotto? Vai alle impostazioni delle inserzioni e disabilita 'Inserzioni basate sulla tua attività nei prodotti delle aziende di Facebook che vedi altrove'. Lo stesso vale per 'Inserzioni basate sui dati raccolti dai partner' e 'Inserzioni che includono le tue azioni social'. Imposta il consenso come meglio credi.
© Shutterstock
11 / 14 Fotos
Posizione
- Per quanto inquietante ti possa sembrare Facebook sa dove sei. Ma puoi intervenire col tuo cellulare per cambiare le impostazioni di geolocalizzazione.
© Shutterstock
12 / 14 Fotos
E ora scopri chi sono le star ad avere un account segreto sui social -
© Shutterstock
13 / 14 Fotos
Facebook ti spia, ecco cosa puoi fare già ora
Proteggi la tua privacy con questi semplici consigli
© Shutterstock
Sembra solo ieri, e invece Facebook è in circolazione da 20 anni. Con più di 2,4 miliardi di utenti in tutto il mondo e con il controllo su altre app come Instagram e WhatsApp, praticamente Facebook governa i social media.
Ma quanti dei nostri dati personali sta usando Facebook e, soprattutto, come li usa? E cosa puoi fare per mantenere le tue informazioni private? In questa galleria troverai la risposta a queste e ad altre domande!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA