


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 27 Fotos
Il ritardo - Il Titanic avrebbe potuto salvarsi. Un ritardo di 30 secondi nelle linee di comunicazione del transatlantico, non permisero al capitano di cambiare rotta in tempo utile.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Luna di miele - Una dozzina di coppie a bordo del Titanic stavano festeggiando la luna di miele.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Condannato - Un sopravvissuto giapponese, Masabuni Hosono passò il resto della vita da condannato, questo perché il governo giapponese considerò un atto di codardia il fatto di non essere morto insieme agli altri passeggeri.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Scialuppe di salvataggio - I registri storici mostrano che le scialuppe di salvataggio che si allontanarono dal Titanic, non trasportavano tanti passeggeri quanto avrebbero potuto.
© Getty Images
4 / 27 Fotos
Salvo grazie all'alcol - Il primo pasticciere del Titanic, Charles Joughin, aveva bevuto talmente tanto prima che la nave affondasse che riuscì a sopravvivere alle temperatura gelata dell'oceano. Trascorse due ore in acqua prima di essere salvato.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Budget - Si spesero più soldi per realizzare il film 'Titanic', che per costruire il Titanic stesso.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Senza mai fermarsi - Come mostra anche il film, è un fatto storico comprovato che i musicisti di bordo hanno continuato a suonare fino alla fine.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
I corpi - Solo 333 corpi dei più di 1500 passeggeri che scomparvero quel giorno furono recuperati.
© Getty Images
8 / 27 Fotos
Compartimenti - La nave sarebbe riuscita a non affondare se appena quattro dei compartimenti stagni fossero stati inondati. Ma, il giorno della tragedia si riempirono d'acqua 6 compartimenti.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Ciminiera finta - La quarta ciminiera del Titanic non era funzionale, ma era stata aggiunta unicamente per scopi estetici.
© Getty Images
10 / 27 Fotos
Prima classe - Le suite di prima classe costavano allora 870 sterline. Equivalenti a 75.156 sterline attuali.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Eroi - Nessuno dei 30 ingegneri incaricati di far funzionare la nave sopravvisse. Rimasero a lavorare fino alla fine per permettere al resto dei passeggeri di salire sulle scialuppe fino a quando possibile.
© Getty Images
12 / 27 Fotos
Un iceberg antico - Gli scienziati ritengono che l'iceberg che affondò il Titanic cominciò a formarsi nell'anno 1000 A.C. circa.
© Getty Images
13 / 27 Fotos
Probabilità - Secondo una ricerca realizzata da due professori del dipartimento di geografia dell'Università di Sheffield, la probabilità di imbattersi in un iceberg è molto più alta ora che non all'epoca del Titanic.
© Getty Images
14 / 27 Fotos
Ritrovare il Titanic - Ci vollero 73 anni per ritrovare i resti del Titanic sul fondo dell'oceano.
© Getty Images
15 / 27 Fotos
Cani - Dei 12 cani presenti a bordo solo 3 si salvarono.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Pagare dopo la morte - Le famiglie dei membri dei musicisti, che prestarono servizio fino alla morte, ricevettero il conto da pagare per i costi delle uniformi da loro utilizzate.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Padre - A bordo del Titanic, il prete Thomas Byles, si rifiutò più volte di salire su una scialuppa. Rimase ad ascoltare le confessioni di tutti i passeggeri che desideravano essere assolti dai propri peccati prima di affondare.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
La predizione - Nel 1898, 14 anni prima dell'affondamento del Titanic, uno scrittore chiamato Morgan Robertson scrisse un libro dal titolo ‘Unsinkable’ che raccontava la storia di una nave che non poteva affondare, ma che invece affondò dove aver colliso con un iceberg. La nave si chiamava 'Titan'.
© Getty Images
19 / 27 Fotos
Batteri - Il relitto del Titanic è ricoperto da batteri che ne stanno consumando tutti i resti. Se non si interviene, il relitto scomparirà nel giro di 20 anni.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Tesori sommersi - Sei milioni di dollari è il valore attribuito a tutti i beni materiali, i gioielli e il denaro che furono andati perduti insieme alla nave.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Tempo per affondare - Il Titanic impiegò 2 ore e 40 minute per affondare completamente dopo la collisione.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Binocoli - L'equipaggio del Titanic non era provvisto di binocoli, strumento che avrebbe potuto aiutare a individuare l'iceberg in tempo utile. Erano tutti conservati in un armadio che non aveva chiave.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Cause di morte - Quasi tutti i passeggeri che finirono in acqua durante il disastro morirono di arresto cardiaco provocato dalla temperatura gelida, nell'arco di 15 - 30 minuti.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
L'unica tragedia di questo tipo - Ad oggi il Titanic rimane l'unico transatlantico ad essere affondato a causa di una collisione contro un iceberg.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Il costruttore
- Uno dei costruttori e architetti del Titanic, Thomas Andrew, morì a bordo dell'imbarcazione. Guarda anche: Gli inventori travolti e uccisi in modo atroce dalle loro stesse invenzioni
© Getty Images
26 / 27 Fotos
© Getty Images
0 / 27 Fotos
Il ritardo - Il Titanic avrebbe potuto salvarsi. Un ritardo di 30 secondi nelle linee di comunicazione del transatlantico, non permisero al capitano di cambiare rotta in tempo utile.
© Shutterstock
1 / 27 Fotos
Luna di miele - Una dozzina di coppie a bordo del Titanic stavano festeggiando la luna di miele.
© Shutterstock
2 / 27 Fotos
Condannato - Un sopravvissuto giapponese, Masabuni Hosono passò il resto della vita da condannato, questo perché il governo giapponese considerò un atto di codardia il fatto di non essere morto insieme agli altri passeggeri.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Scialuppe di salvataggio - I registri storici mostrano che le scialuppe di salvataggio che si allontanarono dal Titanic, non trasportavano tanti passeggeri quanto avrebbero potuto.
© Getty Images
4 / 27 Fotos
Salvo grazie all'alcol - Il primo pasticciere del Titanic, Charles Joughin, aveva bevuto talmente tanto prima che la nave affondasse che riuscì a sopravvivere alle temperatura gelata dell'oceano. Trascorse due ore in acqua prima di essere salvato.
© Shutterstock
5 / 27 Fotos
Budget - Si spesero più soldi per realizzare il film 'Titanic', che per costruire il Titanic stesso.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Senza mai fermarsi - Come mostra anche il film, è un fatto storico comprovato che i musicisti di bordo hanno continuato a suonare fino alla fine.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
I corpi - Solo 333 corpi dei più di 1500 passeggeri che scomparvero quel giorno furono recuperati.
© Getty Images
8 / 27 Fotos
Compartimenti - La nave sarebbe riuscita a non affondare se appena quattro dei compartimenti stagni fossero stati inondati. Ma, il giorno della tragedia si riempirono d'acqua 6 compartimenti.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Ciminiera finta - La quarta ciminiera del Titanic non era funzionale, ma era stata aggiunta unicamente per scopi estetici.
© Getty Images
10 / 27 Fotos
Prima classe - Le suite di prima classe costavano allora 870 sterline. Equivalenti a 75.156 sterline attuali.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Eroi - Nessuno dei 30 ingegneri incaricati di far funzionare la nave sopravvisse. Rimasero a lavorare fino alla fine per permettere al resto dei passeggeri di salire sulle scialuppe fino a quando possibile.
© Getty Images
12 / 27 Fotos
Un iceberg antico - Gli scienziati ritengono che l'iceberg che affondò il Titanic cominciò a formarsi nell'anno 1000 A.C. circa.
© Getty Images
13 / 27 Fotos
Probabilità - Secondo una ricerca realizzata da due professori del dipartimento di geografia dell'Università di Sheffield, la probabilità di imbattersi in un iceberg è molto più alta ora che non all'epoca del Titanic.
© Getty Images
14 / 27 Fotos
Ritrovare il Titanic - Ci vollero 73 anni per ritrovare i resti del Titanic sul fondo dell'oceano.
© Getty Images
15 / 27 Fotos
Cani - Dei 12 cani presenti a bordo solo 3 si salvarono.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Pagare dopo la morte - Le famiglie dei membri dei musicisti, che prestarono servizio fino alla morte, ricevettero il conto da pagare per i costi delle uniformi da loro utilizzate.
© Shutterstock
17 / 27 Fotos
Padre - A bordo del Titanic, il prete Thomas Byles, si rifiutò più volte di salire su una scialuppa. Rimase ad ascoltare le confessioni di tutti i passeggeri che desideravano essere assolti dai propri peccati prima di affondare.
© Shutterstock
18 / 27 Fotos
La predizione - Nel 1898, 14 anni prima dell'affondamento del Titanic, uno scrittore chiamato Morgan Robertson scrisse un libro dal titolo ‘Unsinkable’ che raccontava la storia di una nave che non poteva affondare, ma che invece affondò dove aver colliso con un iceberg. La nave si chiamava 'Titan'.
© Getty Images
19 / 27 Fotos
Batteri - Il relitto del Titanic è ricoperto da batteri che ne stanno consumando tutti i resti. Se non si interviene, il relitto scomparirà nel giro di 20 anni.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Tesori sommersi - Sei milioni di dollari è il valore attribuito a tutti i beni materiali, i gioielli e il denaro che furono andati perduti insieme alla nave.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
Tempo per affondare - Il Titanic impiegò 2 ore e 40 minute per affondare completamente dopo la collisione.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
Binocoli - L'equipaggio del Titanic non era provvisto di binocoli, strumento che avrebbe potuto aiutare a individuare l'iceberg in tempo utile. Erano tutti conservati in un armadio che non aveva chiave.
© Shutterstock
23 / 27 Fotos
Cause di morte - Quasi tutti i passeggeri che finirono in acqua durante il disastro morirono di arresto cardiaco provocato dalla temperatura gelida, nell'arco di 15 - 30 minuti.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
L'unica tragedia di questo tipo - Ad oggi il Titanic rimane l'unico transatlantico ad essere affondato a causa di una collisione contro un iceberg.
© Shutterstock
25 / 27 Fotos
Il costruttore
- Uno dei costruttori e architetti del Titanic, Thomas Andrew, morì a bordo dell'imbarcazione. Guarda anche: Gli inventori travolti e uccisi in modo atroce dalle loro stesse invenzioni
© Getty Images
26 / 27 Fotos
Quanto tempo ci ha impiegato il Titanic a sparire sott'acqua?
Il celebre film è apparso per la prima volta al cinema nel 1997!
© Getty Images
La notizia renderà triste molte persone: Henrietta Mann, una professoressa di ingegneria civile in pensione, ha predetto che il relitto del Titanic si disintegrerà sul fondale oceanico in appena 20 anni. La Mann è arrivata a questa conclusione dopo aver visto le prima immagini 4K della nave, da cui è evidente come il relitto sia sia deteriorato inesorabilmente in 14 anni.
Il Titanic si schiantò contro un iceberg il 14 aprile 1912. La collisione provocò l'affondamento della nave il giorno seguente e con esso la morte di oltre 1,500 persone. Fu uno dei più grandi disastri marittimi della storia.
La storia è ben nota e ha anche ispirato un film di successo. Tuttavia, ci sono cose che non tutti sanno. Scorri le immagini per scoprire quanto tempo ci ha messo ad affondare e altre curiosità!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA