




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Gli inventori travolti e uccisi dalle loro stesse invenzioni
- Negli ultimi secoli l'umanità ha fatto passi da gigante sul fronte dell'innovazione e della tecnologia. Abbiamo raggiunto la luna, siamo in grado di curare diversi tipi di cancro, abbiamo inventato e fatto ampio uso della ruota. Gli inventori fanno evolvere la società. A volte però le invenzioni si ritorcono loro contro. Pensate a Franz Reichelt, morto dopo essere saltato dalla Torre Eiffel indossando la sua tuta da paracadutista auto progettata. Sfogliate la galleria per conoscere i brillanti inventori che sono stati uccisi dalle loro stesse invenzioni!
© Public Domain
0 / 29 Fotos
Valerian Abakovsky - Valerian Abakovsky era un inventore russo che morì a 25 anni, a causa della sua invenzione, l'Aerowagon.
© Public Domain
1 / 29 Fotos
Valerian Abakovsky
- L'Aerowagon era un'automotrice sperimentale ad alta velocità, destinata a trasportare i funzionari sovietici. Durante un giro di prova, il vagone deragliò, uccidendo sei dei 22 passeggeri, tra cui Abakovsky.
© Public Domain
2 / 29 Fotos
Franz Reichelt
- Reichelt, un sarto, visse fino al 1912, quando fu notoriamente ucciso dalla sua stessa invenzione a Parigi, in Francia.
© Public Domain
3 / 29 Fotos
Franz Reichelt - Reichelt inventò il paracadute a cappotto e volle testarlo sul primo ponte della Torre Eiffel. L'invenzione fallì al primo tentativo e Reichelt morì di fronte alle telecamere.
© Public Domain
4 / 29 Fotos
Marie Curie - La pioniera polacca della medicina ha raggiunto molte pietre miliari nella sua vita. È stata la prima donna a vincere un premio Nobel e la prima persona a vincerne due, grazie alle ricerche sulla radioattività.
© Getty Images
5 / 29 Fotos
Marie Curie
- A Curie si attribuisce la co-scoperta di elementi radioattivi come il radio e il polonio. Alla fine morì a causa dell'esposizione alle radiazioni emesse dalle sue ricerche.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Max Valier
- Durante gli anni '20, Max Valier era membro di una società tedesca che produceva razzi. Durante questo periodo, inventò motori a combustibile liquido.
© Public Domain
7 / 29 Fotos
Max Valier
- Tuttavia, nel 1930, Valier rimase ucciso quando un motore alimentato ad alcol esplose durante un test a Berlino.
© Public Domain
8 / 29 Fotos
Horace Lawson Hunley
- Un marine confederato, Horace Lawson Hunley, sviluppò sottomarini durante la guerra civile americana. Una delle sue invenzioni, la H. L. Hunley, divenne una trappola mortale.
© Public Domain
9 / 29 Fotos
Horace Lawson Hunley
- Hunley assunse il comando durante un giro di prova nel 1863. Il sottomarino non riuscì a riemergere, così lui e altri sette membri dell'equipaggio morirono annegati.
© Public Domain
10 / 29 Fotos
William Bullock - La macchina da stampa rotatoria ha contribuito a rivoluzionare il mondo moderno, ma è costata la vita al suo inventore, William Bullock.
© Public Domain
11 / 29 Fotos
William Bullock - Durante l'installazione di una macchina a Philadelphia, il piede di Bullock fu preso e schiacciato dall'invenzione. Ne conseguì una cancrena e Bullock morì durante l'operazione di amputazione.
© Public Domain
12 / 29 Fotos
Thomas Andrews, Jr.
- Questo costruttore navale britannico era l'architetto navale incaricato dei progetti per la RMS Titanic, tra cui la nave che affondò nell'Oceano Atlantico.
© Public Domain
13 / 29 Fotos
Thomas Andrews, Jr. - Andrews viaggiava a bordo della nave durante il suo viaggio inaugurale, che finì in un disastro. Più di 1.500 altri passeggeri morirono.
© Public Domain
14 / 29 Fotos
Henry Winstanley
- Winstanley era un pittore (quello sopra è il suo autoritratto) e un ingegnere. Costruì il primo faro Eddystone, che fu preso di mira nella Grande Tempesta del 1703.
© Public Domain
15 / 29 Fotos
Henry Winstanley - La tempesta si scatenò sulle Eddystone Rocks, distruggendo il faro e uccidendo Winstanley, insieme ad altri cinque uomini.
© Public Domain
16 / 29 Fotos
Aurel Vlaicu - L'ingegnere rumeno diede il suo nome ad un aereo autocostruito. Tuttavia, il Vlaicu II non funzionò bene durante un volo attraverso i Carpazi.
© Public Domain
17 / 29 Fotos
Aurel Vlaicu
- Purtroppo, l'aereo non finì il viaggio e Vlaicu morì nello schianto nel 1913. La causa del disastro rimane un mistero.
© Public Domain
18 / 29 Fotos
Jean-François Pilâtre de Rozier
- Il chimico francese e pioniere dell'aviazione inventò il pallone Rozière nel 1785. Si schiantò lo stesso anno, durante un giro di prova attraverso la Manica.
© Public Domain
19 / 29 Fotos
Jean-François Pilâtre de Rozier - I resoconti affermano che il pallone prese fuoco, sgonfiando la mongolfiera e causandone la caduta a Pas-de-Calais. Rozier morì nello schianto.
© Public Domain
20 / 29 Fotos
Francis Edgar Stanley - Francis Edgar Stanley co-fondò la Stanley Motor Carriage Company con il fratello gemello. Produssero la Stanley Steamer, una macchina a vapore ad alta potenza.
© Public Domain
21 / 29 Fotos
Francis Edgar Stanley
- Stanley morì mentre guidava una Stanley Steamer nel 1918. L'incidente avvenne quando cercò di evitare dei carri agricoli e sbandò contro una catasta di legna.
© Public Domain
22 / 29 Fotos
Sylvester H. Roper
- Roper fu l'inventore del velocipede a vapore Roper, un futuristico calesse a vapore che alcuni considerano come la prima motocicletta del mondo.
© Public Domain
23 / 29 Fotos
Sylvester H. Roper
- Morì nel 1896 a 72 anni, durante una prova pubblica della sua invenzione. La bicicletta a vapore si schiantò, causando a Roper un infarto.
© Public Domain
24 / 29 Fotos
Fred Duesenberg
- Insieme al fratello August, Fred Duesenberg divenne famoso dopo aver fondato la Duesenberg Motors Company, che produsse auto di lusso dal 1913 al 1937.
© Public Domain
25 / 29 Fotos
Fred Duesenberg - Fred Duesenberg rimase ucciso nel 1932 in un fatale incidente stradale ad alta velocità, mentre guidava un'automobile Duesenberg.
© Public Domain
26 / 29 Fotos
Thomas Midgley, Jr.
- Il signor Midgley era un ingegnere statunitense che come tanti contrasse la poliomielite nel 20° secolo. Tuttavia, non fu questo ad ucciderlo.
© Public Domain
27 / 29 Fotos
Thomas Midgley, Jr.
- Midgley sviluppò una rete di corde e carrucole per avere un supporto mentre era a letto. Un giorno, rimase impigliato nel dispositivo e si strangolò a morte all'età di 55 anni. Guarda anche: Le morti più stupide nella storia dell'umanità
© Public Domain
28 / 29 Fotos
Gli inventori travolti e uccisi dalle loro stesse invenzioni
- Negli ultimi secoli l'umanità ha fatto passi da gigante sul fronte dell'innovazione e della tecnologia. Abbiamo raggiunto la luna, siamo in grado di curare diversi tipi di cancro, abbiamo inventato e fatto ampio uso della ruota. Gli inventori fanno evolvere la società. A volte però le invenzioni si ritorcono loro contro. Pensate a Franz Reichelt, morto dopo essere saltato dalla Torre Eiffel indossando la sua tuta da paracadutista auto progettata. Sfogliate la galleria per conoscere i brillanti inventori che sono stati uccisi dalle loro stesse invenzioni!
© Public Domain
0 / 29 Fotos
Valerian Abakovsky - Valerian Abakovsky era un inventore russo che morì a 25 anni, a causa della sua invenzione, l'Aerowagon.
© Public Domain
1 / 29 Fotos
Valerian Abakovsky
- L'Aerowagon era un'automotrice sperimentale ad alta velocità, destinata a trasportare i funzionari sovietici. Durante un giro di prova, il vagone deragliò, uccidendo sei dei 22 passeggeri, tra cui Abakovsky.
© Public Domain
2 / 29 Fotos
Franz Reichelt
- Reichelt, un sarto, visse fino al 1912, quando fu notoriamente ucciso dalla sua stessa invenzione a Parigi, in Francia.
© Public Domain
3 / 29 Fotos
Franz Reichelt - Reichelt inventò il paracadute a cappotto e volle testarlo sul primo ponte della Torre Eiffel. L'invenzione fallì al primo tentativo e Reichelt morì di fronte alle telecamere.
© Public Domain
4 / 29 Fotos
Marie Curie - La pioniera polacca della medicina ha raggiunto molte pietre miliari nella sua vita. È stata la prima donna a vincere un premio Nobel e la prima persona a vincerne due, grazie alle ricerche sulla radioattività.
© Getty Images
5 / 29 Fotos
Marie Curie
- A Curie si attribuisce la co-scoperta di elementi radioattivi come il radio e il polonio. Alla fine morì a causa dell'esposizione alle radiazioni emesse dalle sue ricerche.
© Getty Images
6 / 29 Fotos
Max Valier
- Durante gli anni '20, Max Valier era membro di una società tedesca che produceva razzi. Durante questo periodo, inventò motori a combustibile liquido.
© Public Domain
7 / 29 Fotos
Max Valier
- Tuttavia, nel 1930, Valier rimase ucciso quando un motore alimentato ad alcol esplose durante un test a Berlino.
© Public Domain
8 / 29 Fotos
Horace Lawson Hunley
- Un marine confederato, Horace Lawson Hunley, sviluppò sottomarini durante la guerra civile americana. Una delle sue invenzioni, la H. L. Hunley, divenne una trappola mortale.
© Public Domain
9 / 29 Fotos
Horace Lawson Hunley
- Hunley assunse il comando durante un giro di prova nel 1863. Il sottomarino non riuscì a riemergere, così lui e altri sette membri dell'equipaggio morirono annegati.
© Public Domain
10 / 29 Fotos
William Bullock - La macchina da stampa rotatoria ha contribuito a rivoluzionare il mondo moderno, ma è costata la vita al suo inventore, William Bullock.
© Public Domain
11 / 29 Fotos
William Bullock - Durante l'installazione di una macchina a Philadelphia, il piede di Bullock fu preso e schiacciato dall'invenzione. Ne conseguì una cancrena e Bullock morì durante l'operazione di amputazione.
© Public Domain
12 / 29 Fotos
Thomas Andrews, Jr.
- Questo costruttore navale britannico era l'architetto navale incaricato dei progetti per la RMS Titanic, tra cui la nave che affondò nell'Oceano Atlantico.
© Public Domain
13 / 29 Fotos
Thomas Andrews, Jr. - Andrews viaggiava a bordo della nave durante il suo viaggio inaugurale, che finì in un disastro. Più di 1.500 altri passeggeri morirono.
© Public Domain
14 / 29 Fotos
Henry Winstanley
- Winstanley era un pittore (quello sopra è il suo autoritratto) e un ingegnere. Costruì il primo faro Eddystone, che fu preso di mira nella Grande Tempesta del 1703.
© Public Domain
15 / 29 Fotos
Henry Winstanley - La tempesta si scatenò sulle Eddystone Rocks, distruggendo il faro e uccidendo Winstanley, insieme ad altri cinque uomini.
© Public Domain
16 / 29 Fotos
Aurel Vlaicu - L'ingegnere rumeno diede il suo nome ad un aereo autocostruito. Tuttavia, il Vlaicu II non funzionò bene durante un volo attraverso i Carpazi.
© Public Domain
17 / 29 Fotos
Aurel Vlaicu
- Purtroppo, l'aereo non finì il viaggio e Vlaicu morì nello schianto nel 1913. La causa del disastro rimane un mistero.
© Public Domain
18 / 29 Fotos
Jean-François Pilâtre de Rozier
- Il chimico francese e pioniere dell'aviazione inventò il pallone Rozière nel 1785. Si schiantò lo stesso anno, durante un giro di prova attraverso la Manica.
© Public Domain
19 / 29 Fotos
Jean-François Pilâtre de Rozier - I resoconti affermano che il pallone prese fuoco, sgonfiando la mongolfiera e causandone la caduta a Pas-de-Calais. Rozier morì nello schianto.
© Public Domain
20 / 29 Fotos
Francis Edgar Stanley - Francis Edgar Stanley co-fondò la Stanley Motor Carriage Company con il fratello gemello. Produssero la Stanley Steamer, una macchina a vapore ad alta potenza.
© Public Domain
21 / 29 Fotos
Francis Edgar Stanley
- Stanley morì mentre guidava una Stanley Steamer nel 1918. L'incidente avvenne quando cercò di evitare dei carri agricoli e sbandò contro una catasta di legna.
© Public Domain
22 / 29 Fotos
Sylvester H. Roper
- Roper fu l'inventore del velocipede a vapore Roper, un futuristico calesse a vapore che alcuni considerano come la prima motocicletta del mondo.
© Public Domain
23 / 29 Fotos
Sylvester H. Roper
- Morì nel 1896 a 72 anni, durante una prova pubblica della sua invenzione. La bicicletta a vapore si schiantò, causando a Roper un infarto.
© Public Domain
24 / 29 Fotos
Fred Duesenberg
- Insieme al fratello August, Fred Duesenberg divenne famoso dopo aver fondato la Duesenberg Motors Company, che produsse auto di lusso dal 1913 al 1937.
© Public Domain
25 / 29 Fotos
Fred Duesenberg - Fred Duesenberg rimase ucciso nel 1932 in un fatale incidente stradale ad alta velocità, mentre guidava un'automobile Duesenberg.
© Public Domain
26 / 29 Fotos
Thomas Midgley, Jr.
- Il signor Midgley era un ingegnere statunitense che come tanti contrasse la poliomielite nel 20° secolo. Tuttavia, non fu questo ad ucciderlo.
© Public Domain
27 / 29 Fotos
Thomas Midgley, Jr.
- Midgley sviluppò una rete di corde e carrucole per avere un supporto mentre era a letto. Un giorno, rimase impigliato nel dispositivo e si strangolò a morte all'età di 55 anni. Guarda anche: Le morti più stupide nella storia dell'umanità
© Public Domain
28 / 29 Fotos
Gli inventori travolti e uccisi dalle loro stesse invenzioni
Quando l'ironia del destino diventa letale
© Public Domain
Negli ultimi secoli l'umanità ha fatto passi da gigante sul fronte dell'innovazione e della tecnologia. Abbiamo raggiunto la luna, siamo in grado di curare diversi tipi di cancro, abbiamo inventato e fatto ampio uso della ruota. Gli inventori fanno evolvere la società. A volte però le invenzioni si ritorcono loro contro.
Pensate a Franz Reichelt, morto dopo essere saltato dalla Torre Eiffel indossando la sua tuta da paracadutista auto progettata. Sfogliate la galleria per conoscere i brillanti inventori che sono stati uccisi dalle loro stesse invenzioni!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA