


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Dolore fisico - Il dolore fisico e la sofferenza emotiva attivano entrambe la stessa area del cervello. In pratica, nonostante il dolore che senti non sia tecnicamente fisico, il tuo cervello ti sta invece dicendo che è reale.
© iStock
1 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - Molte parti del corpo possono essere colpite dal mal d'amore. Alcuni sintomi includono: crampi allo stomaco, nausea e mal di testa.
© iStock
2 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - Il dolore al petto è un altro effetto comune, ed è spesso il risultato di stress emozionale e reazione allo stesso.
© iStock
3 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - I tuoi occhi possono diventare gonfissimi dopo una crisi di pianto. Questo perché le lacrime dovute alle emozioni sono meno salate.
© iStock
4 / 27 Fotos
Astinenza - L'amore crea dipendenza, e fornisce al cervello costanti dosi di sostanze chimiche che creano felicità. Quando d'improvviso manca l'amore, puoi andare incontro a dei veri e propri sintomi d'astinenza.
© iStock
5 / 27 Fotos
Astinenza - Alcuni studi hanno scoperto che l'area del cervello attivata negli individui che usano droghe è la stessa che si attiva in coloro che soffrono la mancanza dell'amore.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Ormoni dello stress - Gli ormoni dello stress possono provocare scompensi nell'organismo. Non solo si ripercuotono sul corpo sotto forma di indigestione, crampi o dolori allo stomaco, ma anche sul sistema immunitario.
© iStock
7 / 27 Fotos
Sistema immunitario - Un sistema immunitario indebolito può renderti più suscettibile a virus e batteri vari.
© iStock
8 / 27 Fotos
Insonnia - La mancanza di sonno è un altro sintomo che colpisce i cuori spezzati.
© iStock
9 / 27 Fotos
Perdita di peso - Ognuno ha il suo modo per reagire al dolore. Gli ormoni dello stress associati alle pene d'amore possono modificare l'appetito e farti sentire male dopo aver mangiato.
© iStock
10 / 27 Fotos
Effetti sul cervello - Lo stress emotivo può ripercuotersi sul cervello e farti sentire confuso e distratto, secondo quanto descritto da Bolde.
© iStock
11 / 27 Fotos
Effetti sul cervello - Dopo la perdita di un'amore sorgono mille dubbi legati alla propria identità, in quanto siamo abituati a definire noi stessi come parte del partner, secondo The Cut.
© iStock
12 / 27 Fotos
Assenza di motivazione - Potrebbe sembrarti impossibile affrontare anche i più semplici compiti quotidiani, soprattutto quelli che riguardano la tua persona, come mangiare, allenarti o addirittura farti la doccia.
© iStock
13 / 27 Fotos
Perdita di capelli - La perdita di capelli, data dall'effetto dello stress, è un'altro sintomo comune legato alla perdita dell'amore.
© iStock
14 / 27 Fotos
Morire d'amore? - In alcuni casi, sono stati riportati addirittura decessi legati ai sintomi di un cuore spezzato, come riporta il Daily Mail.
© iStock
15 / 27 Fotos
Morire d'amore? - Non solo il mal d'amore ti rende più suscettibile a malattie potenzialmente fatali, ma esso intensifica anche la pressione del sangue e il battito cardiaco, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Tempo di guarire - Mentre soffrire per amore può essere davvero doloroso e debilitante, l'elaborazione della perdita va facilitata dando priorità a te stesso e alla tua felicità. Prova a integrare le seguenti attività nella tua vita quotidiana per affrontare il dolore nel migliore dei modi.
© iStock
17 / 27 Fotos
Esercizio - L'attività fisica rilascia endorfine, sostanze prodotte dal cervello che aiutano a migliorare l'umore.
© iStock
18 / 27 Fotos
Esercizio - Lavorare letteralmente sul proprio dolore ti farà riacquistare la percezione di te stesso ogni giorno di più, aiutandoti a riprendere il controllo della tua vita e delle tue emozioni.
© iStock
19 / 27 Fotos
Prova i cambiamenti - Potrebbe essere davvero curativo provare qualcosa di nuovo che ti tenga impegnato. Potrebbe essere un corso di cucina, di scrittura, di pittura, che non solo ti permetteranno di conoscere persone diverse, ma anche di iniziare un nuovo e avvincente cammino.
© iStock
20 / 27 Fotos
Assistenza - In alcuni casi, potrebbe giovare l'assistenza di un professionista, che ti aiuti a scavare nei tuoi pensieri ed emozioni e a mettere insieme i pezzi di un cuore spezzato.
© iStock
21 / 27 Fotos
Aiuta gli altri - Secondo Psychology Today, concentrarsi su qualcuno che sta soffrendo o è in difficoltà può distrarti dal tuo stesso dolore e allo stesso tempo aiutarti a comprenderlo meglio.
© iStock
22 / 27 Fotos
Cibo nutriente - Non forzare il tuo corpo a mangiare cibi ricchi di grassi o a non mangiare affatto. Cerca invece di alimentarti in modo sano, in quanto una dieta di questo genere ti aiuterà a sentirti meglio.
© iStock
23 / 27 Fotos
L'aiuto della famiglia - Sebbene tu possa sentirti solo e abbandonato nel tuo dolore, è solo una sensazione, un'emozione creata dalla situazione di disagio che stai attraversando. Cerca l'aiuto e la vicinanza di amici e familiari durante questo periodo difficile.
© iStock
24 / 27 Fotos
Piangere - Non trattenere mai le lacrime. Il biochimico William H. Frey ha scoperto che le lacrime provenienti dallo sfogo di emozioni contengono sostanze biochimiche tossiche che se rilasciate alleviano il dolore.
© iStock
25 / 27 Fotos
Meditare
- Praticare la meditazione può essere un ottimo meccanismo di difesa. Esercitare la mente può aiutarti a chiarire i pensieri e reagire in maniere più positiva alle situazioni di dolore.
© iStock
26 / 27 Fotos
© Shutterstock
0 / 27 Fotos
Dolore fisico - Il dolore fisico e la sofferenza emotiva attivano entrambe la stessa area del cervello. In pratica, nonostante il dolore che senti non sia tecnicamente fisico, il tuo cervello ti sta invece dicendo che è reale.
© iStock
1 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - Molte parti del corpo possono essere colpite dal mal d'amore. Alcuni sintomi includono: crampi allo stomaco, nausea e mal di testa.
© iStock
2 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - Il dolore al petto è un altro effetto comune, ed è spesso il risultato di stress emozionale e reazione allo stesso.
© iStock
3 / 27 Fotos
Parti del corpo specifiche - I tuoi occhi possono diventare gonfissimi dopo una crisi di pianto. Questo perché le lacrime dovute alle emozioni sono meno salate.
© iStock
4 / 27 Fotos
Astinenza - L'amore crea dipendenza, e fornisce al cervello costanti dosi di sostanze chimiche che creano felicità. Quando d'improvviso manca l'amore, puoi andare incontro a dei veri e propri sintomi d'astinenza.
© iStock
5 / 27 Fotos
Astinenza - Alcuni studi hanno scoperto che l'area del cervello attivata negli individui che usano droghe è la stessa che si attiva in coloro che soffrono la mancanza dell'amore.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Ormoni dello stress - Gli ormoni dello stress possono provocare scompensi nell'organismo. Non solo si ripercuotono sul corpo sotto forma di indigestione, crampi o dolori allo stomaco, ma anche sul sistema immunitario.
© iStock
7 / 27 Fotos
Sistema immunitario - Un sistema immunitario indebolito può renderti più suscettibile a virus e batteri vari.
© iStock
8 / 27 Fotos
Insonnia - La mancanza di sonno è un altro sintomo che colpisce i cuori spezzati.
© iStock
9 / 27 Fotos
Perdita di peso - Ognuno ha il suo modo per reagire al dolore. Gli ormoni dello stress associati alle pene d'amore possono modificare l'appetito e farti sentire male dopo aver mangiato.
© iStock
10 / 27 Fotos
Effetti sul cervello - Lo stress emotivo può ripercuotersi sul cervello e farti sentire confuso e distratto, secondo quanto descritto da Bolde.
© iStock
11 / 27 Fotos
Effetti sul cervello - Dopo la perdita di un'amore sorgono mille dubbi legati alla propria identità, in quanto siamo abituati a definire noi stessi come parte del partner, secondo The Cut.
© iStock
12 / 27 Fotos
Assenza di motivazione - Potrebbe sembrarti impossibile affrontare anche i più semplici compiti quotidiani, soprattutto quelli che riguardano la tua persona, come mangiare, allenarti o addirittura farti la doccia.
© iStock
13 / 27 Fotos
Perdita di capelli - La perdita di capelli, data dall'effetto dello stress, è un'altro sintomo comune legato alla perdita dell'amore.
© iStock
14 / 27 Fotos
Morire d'amore? - In alcuni casi, sono stati riportati addirittura decessi legati ai sintomi di un cuore spezzato, come riporta il Daily Mail.
© iStock
15 / 27 Fotos
Morire d'amore? - Non solo il mal d'amore ti rende più suscettibile a malattie potenzialmente fatali, ma esso intensifica anche la pressione del sangue e il battito cardiaco, aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
© Shutterstock
16 / 27 Fotos
Tempo di guarire - Mentre soffrire per amore può essere davvero doloroso e debilitante, l'elaborazione della perdita va facilitata dando priorità a te stesso e alla tua felicità. Prova a integrare le seguenti attività nella tua vita quotidiana per affrontare il dolore nel migliore dei modi.
© iStock
17 / 27 Fotos
Esercizio - L'attività fisica rilascia endorfine, sostanze prodotte dal cervello che aiutano a migliorare l'umore.
© iStock
18 / 27 Fotos
Esercizio - Lavorare letteralmente sul proprio dolore ti farà riacquistare la percezione di te stesso ogni giorno di più, aiutandoti a riprendere il controllo della tua vita e delle tue emozioni.
© iStock
19 / 27 Fotos
Prova i cambiamenti - Potrebbe essere davvero curativo provare qualcosa di nuovo che ti tenga impegnato. Potrebbe essere un corso di cucina, di scrittura, di pittura, che non solo ti permetteranno di conoscere persone diverse, ma anche di iniziare un nuovo e avvincente cammino.
© iStock
20 / 27 Fotos
Assistenza - In alcuni casi, potrebbe giovare l'assistenza di un professionista, che ti aiuti a scavare nei tuoi pensieri ed emozioni e a mettere insieme i pezzi di un cuore spezzato.
© iStock
21 / 27 Fotos
Aiuta gli altri - Secondo Psychology Today, concentrarsi su qualcuno che sta soffrendo o è in difficoltà può distrarti dal tuo stesso dolore e allo stesso tempo aiutarti a comprenderlo meglio.
© iStock
22 / 27 Fotos
Cibo nutriente - Non forzare il tuo corpo a mangiare cibi ricchi di grassi o a non mangiare affatto. Cerca invece di alimentarti in modo sano, in quanto una dieta di questo genere ti aiuterà a sentirti meglio.
© iStock
23 / 27 Fotos
L'aiuto della famiglia - Sebbene tu possa sentirti solo e abbandonato nel tuo dolore, è solo una sensazione, un'emozione creata dalla situazione di disagio che stai attraversando. Cerca l'aiuto e la vicinanza di amici e familiari durante questo periodo difficile.
© iStock
24 / 27 Fotos
Piangere - Non trattenere mai le lacrime. Il biochimico William H. Frey ha scoperto che le lacrime provenienti dallo sfogo di emozioni contengono sostanze biochimiche tossiche che se rilasciate alleviano il dolore.
© iStock
25 / 27 Fotos
Meditare
- Praticare la meditazione può essere un ottimo meccanismo di difesa. Esercitare la mente può aiutarti a chiarire i pensieri e reagire in maniere più positiva alle situazioni di dolore.
© iStock
26 / 27 Fotos
L'amore fa male: l'impatto sulla salute della fine di una relazione
Non solo un modo di dire: il cuore spezzato ha davvero effetti sulla salute
© Shutterstock
Se ti hanno mai spezzato il cuore, allora conosci quella dolorosa sensazione dove tutto sembra crollarti addosso e il dolore prende posto in ogni parte del tuo corpo. Soffrire per amore può davvero avere conseguenze sulla nostra salute mentale e fisica. Scorri la galleria e scopri l'impatto che le pene d'amore hanno sul nostro organismo e i metodi per guarire!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA