



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Mostri sotto al letto - Questa dev'essere una delle paure più diffuse e non importa quante volte i tuoi genitori abbiano verificato che non ci siano mostri sotto al letto!
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Animali nella toilette - Anche se la probabilità che ciò accada è estremamente bassa, avete sempre (sempre!) controllato la toilette alla ricerca di ragni, serpenti e altri animali pericolosi prima di usare la toilette di notte.
© iStock
2 / 28 Fotos
Fantasmi - I bambini sperano segretamente che i fantasmi esistano, in modo da avere un'ottima giustificazione per dormire nel lettone.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Rumori spaventosi - Gli inclassificabili rumori notturni sono puntualmente attribuiti a fantasmi, mostri o assassini. Il miglior modo per difendersi e nascondersi sotto le lenzuola è chiudere gli occhi finché questi terribili esseri se ne siano andati.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Squali da piscina - Gli squali popolano le profondità della piscina e sono costantemente intenti a pianificare un attacco mortale.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
La cantina - La cantina rappresenta il nascondiglio perfetto per fantasmi e serial killer, solo i bimbi coraggiosi vi si avventurano con una torcia.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Bloody Mary - Ricordi l'episodio di 'Supernatural' dove lo spirito di Bloody Mary veniva evocato pronunciando tre volte il suo nome di fronte a uno specchio? Quella burla perseguita tuttora molti adulti.
© iStock
7 / 28 Fotos
L'oceano - Quest'immensa massa d'acqua può spaventare persino i più grandi. Da bambini si evitano sempre le macchie scure create dalle alghe perché non si sa mai cosa si nasconda lì sotto.
© iStock
8 / 28 Fotos
Ombre
- Quanti bambini hanno tentato di scappare dalla propria ombra? Mission impossible!
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Il corridoio - Alzi una mano se non hai mai fatto un balzo lungo il corridoio buio per metterti in salvo nel tuo lettino!
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Ponti - Ogni volta che hai attraversato un ponte ti sei chiesto se era proprio il giorno in cui sarebbe collassato.
© iStock
11 / 28 Fotos
La soffitta - Come nel caso della cantina, hai sempre evitato la soffitta perché eri certo che si trattasse del luogo dove tutti i mostri riposano durante il giorno.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
L'uomo cattivo - Qui le colpe potrebbero ricadere sui genitori che raccontano ai bimbi che se non si comportano bene un uomo cattivo se li porterà via.
© iStock
13 / 28 Fotos
Svegliarsi con qualcuno che incombe su di sé - Spesso i bimbi si svegliano di soprassalto avvertendo una strana presenza, ma si tratta sempre di un cuscino o un peluche!
© iStock
14 / 28 Fotos
Clown - La paura dei pagliacci spesso non se ne va neppure in età adulta e i numerosi film in cui appaiono terrificanti clown non aiutano.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Creature del lago - Se sei andato a nuotare in un lago da piccolo, sicuramente ricordi di aver preso uno spavento se qualcosa nell'acqua ti toccava.
© iStock
16 / 28 Fotos
Babbo Natale - Babbo Natale è un personaggio amato dai bambini, ma molti di loro temono il momento in cui i genitori li costringono a sedere sulle sue ginocchia per fare una foto.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
L'orologio del nonno - Se hai mai posseduto uno di questi vecchi orologi, sicuramente ricordi il panico che generava quando dava il tocco della mezzanotte.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Luna piena - Chiaramente durante la luna piena si aggirano nei dintorni delle case i lupi mannari, perciò non osavi mettere piede fuori casa durante quelle notti.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Lo scarico della doccia - Gli scarichi della doccia possono sembrare innocui per un adulto, ma un bimbo sa che possono essere la porta d'entrata per creature malevole.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Il dottore - Tra siringhe e punti, lo studio medico è il teatro degli orrori per i più piccoli.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Letto a castello - I bambini a cui è stata assegnata la parte più alta del letto a castello contro la propria volontà avranno sempre paura di cadere.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Tempeste - Non tutte le paure irrazionali sono collegate a qualcosa di inesistente. Anche la natura può spaventare.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Persone travestite - I parchi tematici Disney sono adorati dai bambini, ma per molti di loro è un incubo vedersi circondati da strani tipi travestiti!
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Silenzio - I rumori che provengono dal radiatore o dalla lavastoviglie possono innervosire, ma il silenzio è addirittura terrificante.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Incubi - Gli incubi dei bambini sono una cosa da film dell'orrore e dopo un brutto sogno un bimbo tornerà a dormire solo nel lettone di mamma e papà.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Pipistrelli
- I pipistrelli spaventano perché nessuno sa se si trasformeranno nel Conte Dracula per poi succhiare il sangue umano. Leggi anche: Halloween non ti fa paura? Allora guarda com'era in passato
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Mostri sotto al letto - Questa dev'essere una delle paure più diffuse e non importa quante volte i tuoi genitori abbiano verificato che non ci siano mostri sotto al letto!
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Animali nella toilette - Anche se la probabilità che ciò accada è estremamente bassa, avete sempre (sempre!) controllato la toilette alla ricerca di ragni, serpenti e altri animali pericolosi prima di usare la toilette di notte.
© iStock
2 / 28 Fotos
Fantasmi - I bambini sperano segretamente che i fantasmi esistano, in modo da avere un'ottima giustificazione per dormire nel lettone.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Rumori spaventosi - Gli inclassificabili rumori notturni sono puntualmente attribuiti a fantasmi, mostri o assassini. Il miglior modo per difendersi e nascondersi sotto le lenzuola è chiudere gli occhi finché questi terribili esseri se ne siano andati.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Squali da piscina - Gli squali popolano le profondità della piscina e sono costantemente intenti a pianificare un attacco mortale.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
La cantina - La cantina rappresenta il nascondiglio perfetto per fantasmi e serial killer, solo i bimbi coraggiosi vi si avventurano con una torcia.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Bloody Mary - Ricordi l'episodio di 'Supernatural' dove lo spirito di Bloody Mary veniva evocato pronunciando tre volte il suo nome di fronte a uno specchio? Quella burla perseguita tuttora molti adulti.
© iStock
7 / 28 Fotos
L'oceano - Quest'immensa massa d'acqua può spaventare persino i più grandi. Da bambini si evitano sempre le macchie scure create dalle alghe perché non si sa mai cosa si nasconda lì sotto.
© iStock
8 / 28 Fotos
Ombre
- Quanti bambini hanno tentato di scappare dalla propria ombra? Mission impossible!
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Il corridoio - Alzi una mano se non hai mai fatto un balzo lungo il corridoio buio per metterti in salvo nel tuo lettino!
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Ponti - Ogni volta che hai attraversato un ponte ti sei chiesto se era proprio il giorno in cui sarebbe collassato.
© iStock
11 / 28 Fotos
La soffitta - Come nel caso della cantina, hai sempre evitato la soffitta perché eri certo che si trattasse del luogo dove tutti i mostri riposano durante il giorno.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
L'uomo cattivo - Qui le colpe potrebbero ricadere sui genitori che raccontano ai bimbi che se non si comportano bene un uomo cattivo se li porterà via.
© iStock
13 / 28 Fotos
Svegliarsi con qualcuno che incombe su di sé - Spesso i bimbi si svegliano di soprassalto avvertendo una strana presenza, ma si tratta sempre di un cuscino o un peluche!
© iStock
14 / 28 Fotos
Clown - La paura dei pagliacci spesso non se ne va neppure in età adulta e i numerosi film in cui appaiono terrificanti clown non aiutano.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Creature del lago - Se sei andato a nuotare in un lago da piccolo, sicuramente ricordi di aver preso uno spavento se qualcosa nell'acqua ti toccava.
© iStock
16 / 28 Fotos
Babbo Natale - Babbo Natale è un personaggio amato dai bambini, ma molti di loro temono il momento in cui i genitori li costringono a sedere sulle sue ginocchia per fare una foto.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
L'orologio del nonno - Se hai mai posseduto uno di questi vecchi orologi, sicuramente ricordi il panico che generava quando dava il tocco della mezzanotte.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Luna piena - Chiaramente durante la luna piena si aggirano nei dintorni delle case i lupi mannari, perciò non osavi mettere piede fuori casa durante quelle notti.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Lo scarico della doccia - Gli scarichi della doccia possono sembrare innocui per un adulto, ma un bimbo sa che possono essere la porta d'entrata per creature malevole.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Il dottore - Tra siringhe e punti, lo studio medico è il teatro degli orrori per i più piccoli.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Letto a castello - I bambini a cui è stata assegnata la parte più alta del letto a castello contro la propria volontà avranno sempre paura di cadere.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Tempeste - Non tutte le paure irrazionali sono collegate a qualcosa di inesistente. Anche la natura può spaventare.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Persone travestite - I parchi tematici Disney sono adorati dai bambini, ma per molti di loro è un incubo vedersi circondati da strani tipi travestiti!
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Silenzio - I rumori che provengono dal radiatore o dalla lavastoviglie possono innervosire, ma il silenzio è addirittura terrificante.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Incubi - Gli incubi dei bambini sono una cosa da film dell'orrore e dopo un brutto sogno un bimbo tornerà a dormire solo nel lettone di mamma e papà.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Pipistrelli
- I pipistrelli spaventano perché nessuno sa se si trasformeranno nel Conte Dracula per poi succhiare il sangue umano. Leggi anche: Halloween non ti fa paura? Allora guarda com'era in passato
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Le fobie più assurde e irrazionali che ci tormentavano da bambini
Le paure che ci tengono svegli durante l'infanzia
© Shutterstock
Possono essere stimolate da TV, libri e racconti, ma che le paure tormentino i bambini è un dato di fatto. Un classico esempio è la paura che un assassino si nasconda sotto il letto e aspetti solo il momento giusto per uccidere. Quando cresciamo, tendiamo a liberarci di queste fobie e, guardandoci indietro, ridiamo di esse.
Scorri la galleria per ricordare le paure più assurde affrontate da piccoli.
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA