































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Caffè e tè
- Chiuso: 2 anni
Aperto: 90 giorni
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
Pasta (cotta) - Da 3 a 5 giorni
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Riso - 4 giorni
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Olio, salsa di soia, pepe - Aperto: 1 mese
© Shutterstock
4 / 32 Fotos
Pane in cassetta - Chiuso: 7 giorni / Aperto: è abbastanza difficile da capire perché il colore, il sapore e l'odore possono rimanere inalterati anche quando sono già presenti i batteri. Meglio rispettare la data di scadenza, se poi compare la muffa buttatelo via.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Noccioline
- Chiuse: da 1 a 2 anni
Aperte: da 1 a 2 settimane
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Ketchup, Mostarda e Maionese
- Chiuse: 1 anno
Aperte: 1 mese
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Burro e margharina
- Chiuso: 9 mesi
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Nutella - Guardare la data di scadenza.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Marmellata
- Chiusa: 1 anno e mezzo
Aperto: 5 giorni
© Shutterstock
10 / 32 Fotos
Miele
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Passata di pomodoro
- Chiuso: 2 anni
Aperto: 2 giorni
© Shutterstock
12 / 32 Fotos
Conserve sotto sale
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Cetriolini sott'aceto
- Chiuso: 18 mesi
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Cuore di palma
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 15 giorni
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Succo di frutta
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 5 giorni
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Latte fresco
- Chiuso: 3 giorni
Aperto: 2 giorni (circa)
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Insaccati
- Chiusi: 3 giorni
Aperto: 2 giorni (circa)
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Uova
- Chiuse: 15 a 30 giorni
Aperto: un uovo sodo può essere conservato per quattro giorni, senza il guscio fino a due giorni. Il tuorlo crudo dura 24 ore, l'albume invece 12 ore.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Consiglio: uova - Per riconoscere la freschezza dell'uovo, immergetelo in un bicchiere d'acqua: se affonda l'uova è fresco, se rimane a galla è vecchio.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Consiglio: frutta - Frutti come banane, melone, avocado, susine, mele, anguria e pera maturano appena staccate dall'albero, per questo è meglio conservarle in frigorifero.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Consiglio: frutta - Frutti come uva, limone, arancia e ananas possono rimanere a temperatura ambiente.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Consiglio: verdure - Affinché durino di più, le verdure possono essere conservate nel frigorifero all'interno di buste di carta.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Consiglio: erbe aromatiche - Per prolungare la vita delle erbe aromatiche fresche potete collocarle in un bicchiere d'acqua, come un mazzolino di fiori.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Consiglio: aglio e cipolla - La cipolla e l'aglio devono essere conservati separatamente rispetto agli altri alimenti, a causa dei gas (per esempio l'acido folico) che producono e che possono rovinare gli altri alimenti.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Consiglio: aglio e cipolla - Aglio e cipolla devono essere conservati in luoghi arieggiati e lontano da fonti di calore. In queste condizioni la cipolla e l'aglio possono durare anche alcuni mesi.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Consiglio: patate - Se trovate le patate con delle parti di colore verde meglio non consumarle. Questo avviene quando la patata passa troppo tempo a contatto con la luce producendo una sostanza, chiamata solanina, che può risultare velenosa.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Consiglio: carni rosse - Le carni rosse conservate nel congelatore hanno una durata di tre mesi.
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Consiglio: pollame e carni bianche - Le carni bianche possono durare fino a sei mesi se congelate. Ma, se cucinate, possono durare congelate fino a tre mesi.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Consiglio: pesci - Il pesce fresco può durare fino a tre mesi nel congelatore. I pesci comprati congelati possono durare fino a sei mesi.
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Consiglio: frutti di mare - I frutti di mare, come gamberi, molluschi, aragoste possono essere conservati nel congelatore fino a tre mesi.
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
© Shutterstock
0 / 32 Fotos
Caffè e tè
- Chiuso: 2 anni
Aperto: 90 giorni
© Shutterstock
1 / 32 Fotos
Pasta (cotta) - Da 3 a 5 giorni
© Shutterstock
2 / 32 Fotos
Riso - 4 giorni
© Shutterstock
3 / 32 Fotos
Olio, salsa di soia, pepe - Aperto: 1 mese
© Shutterstock
4 / 32 Fotos
Pane in cassetta - Chiuso: 7 giorni / Aperto: è abbastanza difficile da capire perché il colore, il sapore e l'odore possono rimanere inalterati anche quando sono già presenti i batteri. Meglio rispettare la data di scadenza, se poi compare la muffa buttatelo via.
© Shutterstock
5 / 32 Fotos
Noccioline
- Chiuse: da 1 a 2 anni
Aperte: da 1 a 2 settimane
© Shutterstock
6 / 32 Fotos
Ketchup, Mostarda e Maionese
- Chiuse: 1 anno
Aperte: 1 mese
© Shutterstock
7 / 32 Fotos
Burro e margharina
- Chiuso: 9 mesi
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
8 / 32 Fotos
Nutella - Guardare la data di scadenza.
© Shutterstock
9 / 32 Fotos
Marmellata
- Chiusa: 1 anno e mezzo
Aperto: 5 giorni
© Shutterstock
10 / 32 Fotos
Miele
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
11 / 32 Fotos
Passata di pomodoro
- Chiuso: 2 anni
Aperto: 2 giorni
© Shutterstock
12 / 32 Fotos
Conserve sotto sale
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
13 / 32 Fotos
Cetriolini sott'aceto
- Chiuso: 18 mesi
Aperto: 1 mese
© Shutterstock
14 / 32 Fotos
Cuore di palma
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 15 giorni
© Shutterstock
15 / 32 Fotos
Succo di frutta
- Chiuso: 1 anno
Aperto: 5 giorni
© Shutterstock
16 / 32 Fotos
Latte fresco
- Chiuso: 3 giorni
Aperto: 2 giorni (circa)
© Shutterstock
17 / 32 Fotos
Insaccati
- Chiusi: 3 giorni
Aperto: 2 giorni (circa)
© Shutterstock
18 / 32 Fotos
Uova
- Chiuse: 15 a 30 giorni
Aperto: un uovo sodo può essere conservato per quattro giorni, senza il guscio fino a due giorni. Il tuorlo crudo dura 24 ore, l'albume invece 12 ore.
© Shutterstock
19 / 32 Fotos
Consiglio: uova - Per riconoscere la freschezza dell'uovo, immergetelo in un bicchiere d'acqua: se affonda l'uova è fresco, se rimane a galla è vecchio.
© Shutterstock
20 / 32 Fotos
Consiglio: frutta - Frutti come banane, melone, avocado, susine, mele, anguria e pera maturano appena staccate dall'albero, per questo è meglio conservarle in frigorifero.
© Shutterstock
21 / 32 Fotos
Consiglio: frutta - Frutti come uva, limone, arancia e ananas possono rimanere a temperatura ambiente.
© Shutterstock
22 / 32 Fotos
Consiglio: verdure - Affinché durino di più, le verdure possono essere conservate nel frigorifero all'interno di buste di carta.
© Shutterstock
23 / 32 Fotos
Consiglio: erbe aromatiche - Per prolungare la vita delle erbe aromatiche fresche potete collocarle in un bicchiere d'acqua, come un mazzolino di fiori.
© Shutterstock
24 / 32 Fotos
Consiglio: aglio e cipolla - La cipolla e l'aglio devono essere conservati separatamente rispetto agli altri alimenti, a causa dei gas (per esempio l'acido folico) che producono e che possono rovinare gli altri alimenti.
© Shutterstock
25 / 32 Fotos
Consiglio: aglio e cipolla - Aglio e cipolla devono essere conservati in luoghi arieggiati e lontano da fonti di calore. In queste condizioni la cipolla e l'aglio possono durare anche alcuni mesi.
© Shutterstock
26 / 32 Fotos
Consiglio: patate - Se trovate le patate con delle parti di colore verde meglio non consumarle. Questo avviene quando la patata passa troppo tempo a contatto con la luce producendo una sostanza, chiamata solanina, che può risultare velenosa.
© Shutterstock
27 / 32 Fotos
Consiglio: carni rosse - Le carni rosse conservate nel congelatore hanno una durata di tre mesi.
© Shutterstock
28 / 32 Fotos
Consiglio: pollame e carni bianche - Le carni bianche possono durare fino a sei mesi se congelate. Ma, se cucinate, possono durare congelate fino a tre mesi.
© Shutterstock
29 / 32 Fotos
Consiglio: pesci - Il pesce fresco può durare fino a tre mesi nel congelatore. I pesci comprati congelati possono durare fino a sei mesi.
© Shutterstock
30 / 32 Fotos
Consiglio: frutti di mare - I frutti di mare, come gamberi, molluschi, aragoste possono essere conservati nel congelatore fino a tre mesi.
© Shutterstock
31 / 32 Fotos
La durata dei cibi una volta aperti
Tutto sulla data di scadenza, la validità e la conservazione degli alimenti
© Shutterstock
Quando facciamo la spesa prestiamo molta attenzione alla data di scadenza degli alimenti che stiamo per comprare. Ma, sapevate che una volta aperta la confezione quella validità può cambiare? Bisogna stare attenti alla data di scadenza degli alimenti, perché una volta scaduti possono causare dolori, vomito o addirittura un'infezione alimentare se consumati. Sfogliate la galleria per conoscere qual è la vita media degli alimenti una volta aperta la confezione o cotti e scoprite alcuni consigli per una migliore conservazione!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA