



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 28 Fotos
Isabel Toledo - La stilista cubano-americana è nota per le sue collezioni da boutique e per aver disegnato dei capi per Michelle Obama.
© Reuters
1 / 28 Fotos
Isabel Toledo - Toledo è deceduta nell'agosto del 2019 a soli 59 anni per un cancro al seno.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Alexander McQueen - Lo stilista britannico ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro pionieristico per Givenchy tra gli anni '90 e 2000.
© Reuters
3 / 28 Fotos
Alexander McQueen - McQueen si è tolto la vita nella sua casa di Mayfair, Londra. Pare che lo stilista fosse depresso e avesse problemi con l'alcol. Inoltre aveva in passato sofferto due overdose.
© Reuters
4 / 28 Fotos
L'Wren Scott - La Scott iniziò la carriera come modella per poi scalare il mondo della moda. Ha realizzato capi per star del calibro di Madonna.
© Reuters
5 / 28 Fotos
L'Wren Scott - Dopo una lunga depressione la Scott si è tolta la vita a Manhattan nel 2014. In quel momento aveva una relazione con Mick Jagger, che dichiarò "Sto tuttora lottando per cercare di capire perché la mia amata e migliore amica abbia potuto terminare la sua vita in modo così tragico".
© Reuters
6 / 28 Fotos
Kate Spade - La Spade disegnò delle borse che divennero un simbolo del fashion a New York durante gli anni '90. Nel 2016 fondò un nuovo brand.
© Reuters
7 / 28 Fotos
Kate Spade - La stilista si tolse la vita impiccandosi nel suo appartamento. Secondo il marito Dave Spade la donna soffriva da anni di ansia e depressione.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Gianni Versace - Versace è uno dei brand italiani di moda più apprezzati al mondo. Il suo fondatore, Giovanni Versace, venne ucciso nel 1997.
© Reuters
9 / 28 Fotos
Gianni Versace - Versace fu ucciso a colpi di pistola fuori dalla sua villa di Miami Beach. L'assassino Andrew Cunanan era un serial killer che più tardi si è suicidato.
© Reuters
10 / 28 Fotos
Christian Dior - Dior spianò la strada per il "New Look" fashion, notoriamente basato su silhouette formose.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Christian Dior - Lo stilista francese morì nel 1957, quando soffrì di un infarto all'età di 52 anni. L'assistente di Dior, Yves Saint Laurent, ha continuato il suo lavoro innovativo.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Mychael Knight - Lo stilista famoso è diventato famoso per 'Project Runway', in cui arrivò alle finali. Continuò fondando il suo marchio e le sue collezioni furono sempre molto apprezzate.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Mychael Knight - Knight morì a soli 39 anni di cause misteriose. Ciò che si sa è che soffriva della sindrome dell'intestino irritabile e aveva perso molto peso.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
Ossie Clark - Lo stilista aveva clienti del calibro di Mick e Bianca Jagger, ed era una forza nel campo della moda negli anni '60 e '70.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Ossie Clark - Clark fu ucciso dal suo amante, che ricevette una condanna di soli sei anni per l'assassinio.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Rudolph Moshammer - "Stravagante" è l'aggettivo che più si presta a descrivere lo stilista tedesco Rudolph Moshammer.
© Reuters
17 / 28 Fotos
Rudolph Moshammer - Lo stilista fu strangolato fino alla morte da Herisch Ali Abdullah, che pare fosse stato pagato per compiere atti osceni per Moshammer.
© Reuters
18 / 28 Fotos
Halston - Halston è diventato famoso negli anni '70 grazie ai suoi capi dal taglio pulito e minimale. Era amico di Andy Warhol ed Elizabeth Taylor. Lo stilista è morto a 57 anni dopo una battaglia di 18 mesi contro un sarcoma di Kaposi, un cancro legato all'AIDS.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
Stephen Sprouse - Stephen Sprouse portò la sua energia punk nel mondo della moda, influenzando stilisti del calibro di Marc Jacobs.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
Stephen Sprouse - Sprouse morì di insufficienza cardiaca all'età di 50 anni. Era diventato un'icona fashion.
© BrunoPress
21 / 28 Fotos
Gianpaolo Tarabini Castellani - Castellani era il cofondatore della Blumarine, un brand di moda con circa 55 negozi nel mondo.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Gianpaolo Tarabini Castellani
- Lo stilista morì durante uno safari nello Zimbabwe, calpestato dagli elefanti.
© Reuters
23 / 28 Fotos
Perry Ellis
- Ellis era noto per il brand omonimo e per l'abbigliamento sportivo.
© Flickr/Creative Commons
24 / 28 Fotos
Perry Ellis
- Lo stilista morì a causa dell'AIDS. Parlare di AIDS era ancora un tabù e la casa di moda diffuse la notizia che lo stilista era morto di un'altra malattia.
© Flickr/Creative Commons
25 / 28 Fotos
Isabella Blow - L'icona di stile britannica aiutò Alexander McQueen e Philip Treacy ad avviare la loro carriera.
© BrunoPress
26 / 28 Fotos
Isabella Blow
- La Blow lottò contro un tumore ovarico e contro un disordine bipolare, ma si suicidò nel 2007. Guarda anche: Morti precoci: le celebrità che ci hanno lasciato prima del tempo
© BrunoPress
27 / 28 Fotos
© Reuters
0 / 28 Fotos
Isabel Toledo - La stilista cubano-americana è nota per le sue collezioni da boutique e per aver disegnato dei capi per Michelle Obama.
© Reuters
1 / 28 Fotos
Isabel Toledo - Toledo è deceduta nell'agosto del 2019 a soli 59 anni per un cancro al seno.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Alexander McQueen - Lo stilista britannico ha ricevuto diversi premi per il suo lavoro pionieristico per Givenchy tra gli anni '90 e 2000.
© Reuters
3 / 28 Fotos
Alexander McQueen - McQueen si è tolto la vita nella sua casa di Mayfair, Londra. Pare che lo stilista fosse depresso e avesse problemi con l'alcol. Inoltre aveva in passato sofferto due overdose.
© Reuters
4 / 28 Fotos
L'Wren Scott - La Scott iniziò la carriera come modella per poi scalare il mondo della moda. Ha realizzato capi per star del calibro di Madonna.
© Reuters
5 / 28 Fotos
L'Wren Scott - Dopo una lunga depressione la Scott si è tolta la vita a Manhattan nel 2014. In quel momento aveva una relazione con Mick Jagger, che dichiarò "Sto tuttora lottando per cercare di capire perché la mia amata e migliore amica abbia potuto terminare la sua vita in modo così tragico".
© Reuters
6 / 28 Fotos
Kate Spade - La Spade disegnò delle borse che divennero un simbolo del fashion a New York durante gli anni '90. Nel 2016 fondò un nuovo brand.
© Reuters
7 / 28 Fotos
Kate Spade - La stilista si tolse la vita impiccandosi nel suo appartamento. Secondo il marito Dave Spade la donna soffriva da anni di ansia e depressione.
© Getty Images
8 / 28 Fotos
Gianni Versace - Versace è uno dei brand italiani di moda più apprezzati al mondo. Il suo fondatore, Giovanni Versace, venne ucciso nel 1997.
© Reuters
9 / 28 Fotos
Gianni Versace - Versace fu ucciso a colpi di pistola fuori dalla sua villa di Miami Beach. L'assassino Andrew Cunanan era un serial killer che più tardi si è suicidato.
© Reuters
10 / 28 Fotos
Christian Dior - Dior spianò la strada per il "New Look" fashion, notoriamente basato su silhouette formose.
© Getty Images
11 / 28 Fotos
Christian Dior - Lo stilista francese morì nel 1957, quando soffrì di un infarto all'età di 52 anni. L'assistente di Dior, Yves Saint Laurent, ha continuato il suo lavoro innovativo.
© Getty Images
12 / 28 Fotos
Mychael Knight - Lo stilista famoso è diventato famoso per 'Project Runway', in cui arrivò alle finali. Continuò fondando il suo marchio e le sue collezioni furono sempre molto apprezzate.
© Getty Images
13 / 28 Fotos
Mychael Knight - Knight morì a soli 39 anni di cause misteriose. Ciò che si sa è che soffriva della sindrome dell'intestino irritabile e aveva perso molto peso.
© Getty Images
14 / 28 Fotos
Ossie Clark - Lo stilista aveva clienti del calibro di Mick e Bianca Jagger, ed era una forza nel campo della moda negli anni '60 e '70.
© Getty Images
15 / 28 Fotos
Ossie Clark - Clark fu ucciso dal suo amante, che ricevette una condanna di soli sei anni per l'assassinio.
© Getty Images
16 / 28 Fotos
Rudolph Moshammer - "Stravagante" è l'aggettivo che più si presta a descrivere lo stilista tedesco Rudolph Moshammer.
© Reuters
17 / 28 Fotos
Rudolph Moshammer - Lo stilista fu strangolato fino alla morte da Herisch Ali Abdullah, che pare fosse stato pagato per compiere atti osceni per Moshammer.
© Reuters
18 / 28 Fotos
Halston - Halston è diventato famoso negli anni '70 grazie ai suoi capi dal taglio pulito e minimale. Era amico di Andy Warhol ed Elizabeth Taylor. Lo stilista è morto a 57 anni dopo una battaglia di 18 mesi contro un sarcoma di Kaposi, un cancro legato all'AIDS.
© Getty Images
19 / 28 Fotos
Stephen Sprouse - Stephen Sprouse portò la sua energia punk nel mondo della moda, influenzando stilisti del calibro di Marc Jacobs.
© Getty Images
20 / 28 Fotos
Stephen Sprouse - Sprouse morì di insufficienza cardiaca all'età di 50 anni. Era diventato un'icona fashion.
© BrunoPress
21 / 28 Fotos
Gianpaolo Tarabini Castellani - Castellani era il cofondatore della Blumarine, un brand di moda con circa 55 negozi nel mondo.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Gianpaolo Tarabini Castellani
- Lo stilista morì durante uno safari nello Zimbabwe, calpestato dagli elefanti.
© Reuters
23 / 28 Fotos
Perry Ellis
- Ellis era noto per il brand omonimo e per l'abbigliamento sportivo.
© Flickr/Creative Commons
24 / 28 Fotos
Perry Ellis
- Lo stilista morì a causa dell'AIDS. Parlare di AIDS era ancora un tabù e la casa di moda diffuse la notizia che lo stilista era morto di un'altra malattia.
© Flickr/Creative Commons
25 / 28 Fotos
Isabella Blow - L'icona di stile britannica aiutò Alexander McQueen e Philip Treacy ad avviare la loro carriera.
© BrunoPress
26 / 28 Fotos
Isabella Blow
- La Blow lottò contro un tumore ovarico e contro un disordine bipolare, ma si suicidò nel 2007. Guarda anche: Morti precoci: le celebrità che ci hanno lasciato prima del tempo
© BrunoPress
27 / 28 Fotos
Le assurde morti tragiche di famosi stilisti
Gianni versace fu ucciso nel luglio del 1997
© Reuters
Il mondo della moda, si sa, è un mondo duro. Si tratta di un mercato che poggia su un'idea di bellezza in costante cambiamento. Molti pionieri della moda sono riusciti ad affermarsi, ma curiosamente alcuni di loro hanno subito morti tragiche e misteriose.
Scorri la galleria per sapere di più sulle tragiche morti dei grandi stilisti.
CONSIGLIATO PER TE

I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA