













































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
I momenti più scioccanti nella storia degli Oscar
- La cerimonia degli Oscar è uno degli eventi più attesi di Hollywood. A volte è facile immaginare quali saranno i vincitori, mentre ci sono edizioni che hanno riservato inaspettate sorprese. Ad esempio, gli Oscar 2020 hanno sorpreso il pubblico con la premiazione di un film su cui in pochi avrebbero scommesso. Scorri la galleria per ricordare i più grandi colpi di scena nella storia degli Academy Awards!
© Getty Images
0 / 46 Fotos
Miglior regista e Miglior sceneggiatura, 2020
- Nel 2020 in corsa per l'Oscar c'erano i lavori dei grandi di Hollywood, come 'C'era una volta a Hollywood' di Quentin Tarantino, 'The Irishman" di Martin Scorsese e '1917' di Sam Mendes. In molti hanno scommesso su uno di questi pluripremiati registi.
© Getty Images
1 / 46 Fotos
Miglior regista e Miglior sceneggiatura, 2020
- Invece è stato Bong Joon-ho, un regista sudcoreano che mai aveva vinto un Oscar, ad aggiudicarsi le statuette più ambite. 'Parasite' è stato il primo film in lingua non inglese, nonché il primo film sudcoreano, ad aver vinto la statuetta al Miglior film. E' anche il primo film in lingua non inglese ad aver vinto il premio alla Miglior sceneggiatura originale dopo 'Parla con lei', 17 anni fa. La pellicola si è guadagnata anche l'Oscar al Miglior regista e quello al Miglior film internazionale, per un totale di quattro statuette. Un vero trionfo inaspettato.
© Getty Images
2 / 46 Fotos
Miglior film, 2006 - 'I Segreti di Brokeback Mountain', con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, sembrava essere la pellicola favorita per vincere come Miglior Film.
© NL Beeld
3 / 46 Fotos
Miglior film, 2006 - Alla fine la statuetta andò al film 'Collision', diretto da Paul Haggis.
© NL Beeld
4 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1997 - Lauren Bacall era la favorita per quell'edizione nella categoria Miglior Attrice non protagonista, per il film 'L'amore ha due facce'.
© Reuters
5 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1997 - A sorpresa la statuetta andò a Juliette Binoche che vinse col film 'Il Paziente Inglese'.
© Reuters
6 / 46 Fotos
Miglior attrice, 1955 - L'attrice Judy Garland era la favorita per aggiudicarsi l'Oscar come Miglior Attrice per il film 'È nata una stella'.
© Getty Images
7 / 46 Fotos
Miglior attrice, 1955 - Invece l'Accademy se lo aggiudicò Grace Kelly per la sua interpretazione in 'La Ragazza di Campagna'.
© Getty Images
8 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1993 - L'attrice Marisa Tomei oggi vanta una lunga e prosperosa carriera. Tuttavia, al tempo nessuno avrebbe pensato che avrebbe superato i talenti in corsa per l'Oscar, come Judy Davis, Vanessa Redgrave, Miranda Richardson e Joan Plowright.
© Getty Images
9 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1993 - Eppure, a sorpresa, l'attrice vinse l'Oscar come Miglior Attrice non protagonista per il film 'Mio Cugino Vincenzo'. In molti ritennero la scelta un errore.
© NL Beeld
10 / 46 Fotos
Miglior film, 1995 - 'Pulp Fiction' e 'Le Ali della Libertà' erano i due film favoriti per la statuetta di Miglior Film.
© NL Beeld
11 / 46 Fotos
Miglior film, 1995 - Sorprendentemente il premio andò alla pellicola 'Forrest Gump'.
© NL Beeld
12 / 46 Fotos
Miglior regista, 1991 - Quell'anno tutti pensavano che l'Oscar come Miglior Regista sarebbe andato a Martin Scorsese per il film 'Quei bravi ragazzi'.
© NL Beeld
13 / 46 Fotos
Miglior regista, 1991 - Invece fu Kevin Costner a trionfare con la pellicola 'Balla coi Lupi'.
© NL Beeld
14 / 46 Fotos
Miglior film, 1977 - 'Tutti gli uomini del presidente', con Robert Redford e 'Quinto potere', erano i film favoriti per aggiudicarsi l'Oscar nella categoria Miglior Film.
© Getty Images
15 / 46 Fotos
Miglior film, 1977 - Alla fine fu 'Rocky', con Sylvester Stallone, ad essere eletto Miglior Film di quell'edizione degli Oscar.
© NL Beeld
16 / 46 Fotos
Miglior film, 1999
- 'Salvate il soldato Ryan', diretto da Steven Spielberg, era considerata la pellicola favorita per aggiudicarsi l'Accademy. Fu invece 'Shakespeare in Love' ad aggiudicarsi il premio.
© NL Beeld
17 / 46 Fotos
Miglior attore, 2003 - Nell'edizione del 2003 grandi nomi del cinema concorrevano per la statuetta di Miglior Attore, tra i quali Tom Hanks e Daniel Day-Lewis, visti come i favoriti.
© Getty Images
18 / 46 Fotos
Miglior attore, 2003 - Eppure, a portarsi a casa l'Accademy fu Adrien Brody, che vinse per la sua interpretazione per 'Il Pianista'.
© Getty Images
19 / 46 Fotos
Miglior regista, 1973 - Molti si aspettavano che Francis Ford Coppola vincesse l'Oscar come Miglior Regista per 'Il Padrino'.
© Getty Images
20 / 46 Fotos
Miglior regista, 1973 - Ed invece la statuetta come Miglior Regista andò a Bob Fosse, per 'Cabaret'.
© Getty Images
21 / 46 Fotos
Miglior film, 1942 - Quell'anno tutti puntarono su 'Quarto potere' come film che avrebbe portato a casa l'Oscar nella categoria Miglior Film.
© Getty Images
22 / 46 Fotos
Miglior film, 1942 - Sorprendentemente fu 'Com'era verde la mia valle' a portare a casa l'Oscar.
© Getty Images
23 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 2001 - Quell'anno le favorite per il premio di Miglior Attrice non protagonista erano Kate Hudson, Judi Dench e Frances McDormand, mentre sembrava che Marcia Gay Harden non avesse nessuna possibilità.
© Reuters
24 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 2001 - Ed invece, tra lo stupore generale, fu proprio la Harden che portò a casa la statuetta per il film 'Pollock'.
© Reuters
25 / 46 Fotos
Miglior film, 1953 - 'Mezzogiorno di Fuoco', diretto da Fred Zinnemann, era il grande favorito per vincere l'Oscar come Miglior Film.
© Getty Images
26 / 46 Fotos
Miglior film, 1953 - A sorpresa fu 'Il Più Grande Spettacolo del Mondo', con Charlton Heston e Betty Hutton, a portare a casa il premio.
© Getty Images
27 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1977 - Fu nell'edizione del 1977 che un record fu battuto.
© Getty Images
28 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1977 - Beatrice Straight vinse l'Oscar come Miglior Attrice non protagonista in 'Quinto Potere'. La curiosità è che l'attrice apparve nella pellicola solo 5 minuti in totale!
© NL Beeld
29 / 46 Fotos
Miglior Canzone originale, 2006 - Nessuno si aspettava che i Three 6 Mafia quell'anno ricevessero l'Oscar nella categoria Miglior Canzone originale.
© Reuters
30 / 46 Fotos
Miglior Canzone originale, 2006 - La musica faceva parte della colonna sonora del film 'Hustle & Flow - Il colore della musica', interpretato da Terrence Howard.
© NL Beeld
31 / 46 Fotos
Miglior attore, 1999 - Edward Norton, Nick Nolte e Tom Hanks erano i favoriti per portare a casa l'Oscar come Miglior Attore.
© Reuters
32 / 46 Fotos
Miglior attore, 1999 - Alla fine il premio andò a Roberto Benigni per la sua interpretazione ne 'La Vita è Bella'.
© Reuters
33 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1994
- La performance di Winona Ryder in 'L'età dell'innocenza' di Martin Scorsese sembrava destinata ad essere premiata.
© Getty Images
34 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1994
- Fu invece Anna Paquin, 11 anni, a ricevere l'Oscar per la sua prova di recitazione in 'Lezioni di piano'.
© Getty Images
35 / 46 Fotos
Miglior sceneggiatura non originale, 2010 - Nel 2010 Armando Iannucci, con 'In the Loop', e 'Jason Reitman' per 'Tra le nuvole', erano i super favoriti per vincere la statuetta di Miglior Sceneggiatura originale.
© Getty Images
36 / 46 Fotos
Miglior sceneggiatura non originale, 2010 - A trionfare alla fine fu Geoffrey Fletcher che vinse per il film 'Precious'.
© Getty Images
37 / 46 Fotos
Miglior film, 2011 - Quell'anno si pensava che i favoriti per vincere la statuetta come Miglior Film fossero: '127 Ore', 'The Social Network' e 'The Fighter'.
© Getty Images
38 / 46 Fotos
Miglior film, 2011 - Tutti rimasero sorpresi quando a vincere fu 'Il Discorso del Re' con Colin Firth e Geoffrey Rush.
© Reuters
39 / 46 Fotos
Miglior film, 2017 - 'La La Land' era il candidato all'Oscar come Miglior Film.
© NL Beeld
40 / 46 Fotos
Miglior film, 2017 - Durante la cerimonia 'La La Land' fu inizialmente annunciato come vincitore dell'Oscar, ma in corso d'opera, il nome del Miglior Film fu rettificato e a portarsi a casa la statuetta fu la pellicola 'Moonlight'.
© Getty Images
41 / 46 Fotos
Miglior film, 2019
- Molti pensavano che Alfonso Cuarón avrebbe fatto la storia con il primo film Netflix a vincere l'Oscar al miglior film e il primo film in lingua non inglese a trionfare.
© Getty Images
42 / 46 Fotos
Miglior film, 2019
- Fu, invece, 'Green Book' ad aggiudicarsi la statuetta più ambita.
© NL Beeld
43 / 46 Fotos
Miglior attrice, 2019
- Alla settima candidatura come miglior attrice, stavolta per 'The Wife – Vivere nell'ombra', in molti pensavano che Glenn Rose vincesse finalmente l'Oscar.
© Getty Images
44 / 46 Fotos
Miglior attrice, 2019
- Persino Olivia Colman fu sorpresa nel ricevere il premio per il suo ruolo in 'La favorita'. L'attrice si rivolse a Glenn Rose dicendo: "Non è come avrei voluto andasse, penso tu sia straordinaria e ti voglio bene". Guarda anche: Oscar: i momenti più memorabili negli ultimi 20 anni
© Getty Images
45 / 46 Fotos
I momenti più scioccanti nella storia degli Oscar
- La cerimonia degli Oscar è uno degli eventi più attesi di Hollywood. A volte è facile immaginare quali saranno i vincitori, mentre ci sono edizioni che hanno riservato inaspettate sorprese. Ad esempio, gli Oscar 2020 hanno sorpreso il pubblico con la premiazione di un film su cui in pochi avrebbero scommesso. Scorri la galleria per ricordare i più grandi colpi di scena nella storia degli Academy Awards!
© Getty Images
0 / 46 Fotos
Miglior regista e Miglior sceneggiatura, 2020
- Nel 2020 in corsa per l'Oscar c'erano i lavori dei grandi di Hollywood, come 'C'era una volta a Hollywood' di Quentin Tarantino, 'The Irishman" di Martin Scorsese e '1917' di Sam Mendes. In molti hanno scommesso su uno di questi pluripremiati registi.
© Getty Images
1 / 46 Fotos
Miglior regista e Miglior sceneggiatura, 2020
- Invece è stato Bong Joon-ho, un regista sudcoreano che mai aveva vinto un Oscar, ad aggiudicarsi le statuette più ambite. 'Parasite' è stato il primo film in lingua non inglese, nonché il primo film sudcoreano, ad aver vinto la statuetta al Miglior film. E' anche il primo film in lingua non inglese ad aver vinto il premio alla Miglior sceneggiatura originale dopo 'Parla con lei', 17 anni fa. La pellicola si è guadagnata anche l'Oscar al Miglior regista e quello al Miglior film internazionale, per un totale di quattro statuette. Un vero trionfo inaspettato.
© Getty Images
2 / 46 Fotos
Miglior film, 2006 - 'I Segreti di Brokeback Mountain', con Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, sembrava essere la pellicola favorita per vincere come Miglior Film.
© NL Beeld
3 / 46 Fotos
Miglior film, 2006 - Alla fine la statuetta andò al film 'Collision', diretto da Paul Haggis.
© NL Beeld
4 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1997 - Lauren Bacall era la favorita per quell'edizione nella categoria Miglior Attrice non protagonista, per il film 'L'amore ha due facce'.
© Reuters
5 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1997 - A sorpresa la statuetta andò a Juliette Binoche che vinse col film 'Il Paziente Inglese'.
© Reuters
6 / 46 Fotos
Miglior attrice, 1955 - L'attrice Judy Garland era la favorita per aggiudicarsi l'Oscar come Miglior Attrice per il film 'È nata una stella'.
© Getty Images
7 / 46 Fotos
Miglior attrice, 1955 - Invece l'Accademy se lo aggiudicò Grace Kelly per la sua interpretazione in 'La Ragazza di Campagna'.
© Getty Images
8 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1993 - L'attrice Marisa Tomei oggi vanta una lunga e prosperosa carriera. Tuttavia, al tempo nessuno avrebbe pensato che avrebbe superato i talenti in corsa per l'Oscar, come Judy Davis, Vanessa Redgrave, Miranda Richardson e Joan Plowright.
© Getty Images
9 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1993 - Eppure, a sorpresa, l'attrice vinse l'Oscar come Miglior Attrice non protagonista per il film 'Mio Cugino Vincenzo'. In molti ritennero la scelta un errore.
© NL Beeld
10 / 46 Fotos
Miglior film, 1995 - 'Pulp Fiction' e 'Le Ali della Libertà' erano i due film favoriti per la statuetta di Miglior Film.
© NL Beeld
11 / 46 Fotos
Miglior film, 1995 - Sorprendentemente il premio andò alla pellicola 'Forrest Gump'.
© NL Beeld
12 / 46 Fotos
Miglior regista, 1991 - Quell'anno tutti pensavano che l'Oscar come Miglior Regista sarebbe andato a Martin Scorsese per il film 'Quei bravi ragazzi'.
© NL Beeld
13 / 46 Fotos
Miglior regista, 1991 - Invece fu Kevin Costner a trionfare con la pellicola 'Balla coi Lupi'.
© NL Beeld
14 / 46 Fotos
Miglior film, 1977 - 'Tutti gli uomini del presidente', con Robert Redford e 'Quinto potere', erano i film favoriti per aggiudicarsi l'Oscar nella categoria Miglior Film.
© Getty Images
15 / 46 Fotos
Miglior film, 1977 - Alla fine fu 'Rocky', con Sylvester Stallone, ad essere eletto Miglior Film di quell'edizione degli Oscar.
© NL Beeld
16 / 46 Fotos
Miglior film, 1999
- 'Salvate il soldato Ryan', diretto da Steven Spielberg, era considerata la pellicola favorita per aggiudicarsi l'Accademy. Fu invece 'Shakespeare in Love' ad aggiudicarsi il premio.
© NL Beeld
17 / 46 Fotos
Miglior attore, 2003 - Nell'edizione del 2003 grandi nomi del cinema concorrevano per la statuetta di Miglior Attore, tra i quali Tom Hanks e Daniel Day-Lewis, visti come i favoriti.
© Getty Images
18 / 46 Fotos
Miglior attore, 2003 - Eppure, a portarsi a casa l'Accademy fu Adrien Brody, che vinse per la sua interpretazione per 'Il Pianista'.
© Getty Images
19 / 46 Fotos
Miglior regista, 1973 - Molti si aspettavano che Francis Ford Coppola vincesse l'Oscar come Miglior Regista per 'Il Padrino'.
© Getty Images
20 / 46 Fotos
Miglior regista, 1973 - Ed invece la statuetta come Miglior Regista andò a Bob Fosse, per 'Cabaret'.
© Getty Images
21 / 46 Fotos
Miglior film, 1942 - Quell'anno tutti puntarono su 'Quarto potere' come film che avrebbe portato a casa l'Oscar nella categoria Miglior Film.
© Getty Images
22 / 46 Fotos
Miglior film, 1942 - Sorprendentemente fu 'Com'era verde la mia valle' a portare a casa l'Oscar.
© Getty Images
23 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 2001 - Quell'anno le favorite per il premio di Miglior Attrice non protagonista erano Kate Hudson, Judi Dench e Frances McDormand, mentre sembrava che Marcia Gay Harden non avesse nessuna possibilità.
© Reuters
24 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 2001 - Ed invece, tra lo stupore generale, fu proprio la Harden che portò a casa la statuetta per il film 'Pollock'.
© Reuters
25 / 46 Fotos
Miglior film, 1953 - 'Mezzogiorno di Fuoco', diretto da Fred Zinnemann, era il grande favorito per vincere l'Oscar come Miglior Film.
© Getty Images
26 / 46 Fotos
Miglior film, 1953 - A sorpresa fu 'Il Più Grande Spettacolo del Mondo', con Charlton Heston e Betty Hutton, a portare a casa il premio.
© Getty Images
27 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1977 - Fu nell'edizione del 1977 che un record fu battuto.
© Getty Images
28 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1977 - Beatrice Straight vinse l'Oscar come Miglior Attrice non protagonista in 'Quinto Potere'. La curiosità è che l'attrice apparve nella pellicola solo 5 minuti in totale!
© NL Beeld
29 / 46 Fotos
Miglior Canzone originale, 2006 - Nessuno si aspettava che i Three 6 Mafia quell'anno ricevessero l'Oscar nella categoria Miglior Canzone originale.
© Reuters
30 / 46 Fotos
Miglior Canzone originale, 2006 - La musica faceva parte della colonna sonora del film 'Hustle & Flow - Il colore della musica', interpretato da Terrence Howard.
© NL Beeld
31 / 46 Fotos
Miglior attore, 1999 - Edward Norton, Nick Nolte e Tom Hanks erano i favoriti per portare a casa l'Oscar come Miglior Attore.
© Reuters
32 / 46 Fotos
Miglior attore, 1999 - Alla fine il premio andò a Roberto Benigni per la sua interpretazione ne 'La Vita è Bella'.
© Reuters
33 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1994
- La performance di Winona Ryder in 'L'età dell'innocenza' di Martin Scorsese sembrava destinata ad essere premiata.
© Getty Images
34 / 46 Fotos
Miglior attrice non protagonista, 1994
- Fu invece Anna Paquin, 11 anni, a ricevere l'Oscar per la sua prova di recitazione in 'Lezioni di piano'.
© Getty Images
35 / 46 Fotos
Miglior sceneggiatura non originale, 2010 - Nel 2010 Armando Iannucci, con 'In the Loop', e 'Jason Reitman' per 'Tra le nuvole', erano i super favoriti per vincere la statuetta di Miglior Sceneggiatura originale.
© Getty Images
36 / 46 Fotos
Miglior sceneggiatura non originale, 2010 - A trionfare alla fine fu Geoffrey Fletcher che vinse per il film 'Precious'.
© Getty Images
37 / 46 Fotos
Miglior film, 2011 - Quell'anno si pensava che i favoriti per vincere la statuetta come Miglior Film fossero: '127 Ore', 'The Social Network' e 'The Fighter'.
© Getty Images
38 / 46 Fotos
Miglior film, 2011 - Tutti rimasero sorpresi quando a vincere fu 'Il Discorso del Re' con Colin Firth e Geoffrey Rush.
© Reuters
39 / 46 Fotos
Miglior film, 2017 - 'La La Land' era il candidato all'Oscar come Miglior Film.
© NL Beeld
40 / 46 Fotos
Miglior film, 2017 - Durante la cerimonia 'La La Land' fu inizialmente annunciato come vincitore dell'Oscar, ma in corso d'opera, il nome del Miglior Film fu rettificato e a portarsi a casa la statuetta fu la pellicola 'Moonlight'.
© Getty Images
41 / 46 Fotos
Miglior film, 2019
- Molti pensavano che Alfonso Cuarón avrebbe fatto la storia con il primo film Netflix a vincere l'Oscar al miglior film e il primo film in lingua non inglese a trionfare.
© Getty Images
42 / 46 Fotos
Miglior film, 2019
- Fu, invece, 'Green Book' ad aggiudicarsi la statuetta più ambita.
© NL Beeld
43 / 46 Fotos
Miglior attrice, 2019
- Alla settima candidatura come miglior attrice, stavolta per 'The Wife – Vivere nell'ombra', in molti pensavano che Glenn Rose vincesse finalmente l'Oscar.
© Getty Images
44 / 46 Fotos
Miglior attrice, 2019
- Persino Olivia Colman fu sorpresa nel ricevere il premio per il suo ruolo in 'La favorita'. L'attrice si rivolse a Glenn Rose dicendo: "Non è come avrei voluto andasse, penso tu sia straordinaria e ti voglio bene". Guarda anche: Oscar: i momenti più memorabili negli ultimi 20 anni
© Getty Images
45 / 46 Fotos
I momenti più scioccanti nella storia degli Oscar
Nella storia degli Accademy sono state molte le sorprese e i premi andati a famosi che non erano tra i favoriti!
© <p>Getty Images</p>
La cerimonia degli Oscar è uno degli eventi più attesi di Hollywood. A volte è facile immaginare quali saranno i vincitori, mentre ci sono edizioni che hanno riservato inaspettate sorprese.
Ad esempio, gli Oscar 2020 hanno sorpreso il pubblico con la premiazione di un film su cui in pochi avrebbero scommesso.
Scorri la galleria per ricordare i più grandi colpi di scena nella storia degli Academy Awards!
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA