
































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Ricordando Grace Kelly: da Hollywood all'ascesa reale
- Grace Kelly è apparsa in soli 11 film dal 1951 al 1956: una delle carriere più brevi della storia di Hollywood! Ma in quei sei anni, ha vinto l'Oscar come migliore attrice, ha vinto un Golden Globe ed è stata nominata per molti altri prestigiosi riconoscimenti. Ma il meglio doveva ancora venire. Si ritirò dalla recitazione all'età di 26 anni per sposare il principe Ranieri e diventare così la Principessa di Monaco. Dopo un'intensa vita costellata di successi professionali e personali, morirà per le ferite riportate in un incidente stradale nel 1982 a soli 52 anni. Sfoglia la galleria per approfondire la vita di una delle più grandi star femminili del cinema classico di Hollywood.
© Getty Images
0 / 33 Fotos
Grace Kelly - Grace Kelly è stata una delle attrici più apprezzate della sua epoca, grazie alla partecipazione in numerosi film di successo degli anni '50.
© Public Domain
1 / 33 Fotos
Nascita - Grace Patricia Kelly nacque il 12 novembre 1929, a Filadelfia, Pennsylvania.
© Getty Images
2 / 33 Fotos
Abitazione
- Ricca e influente, la famiglia Kelly viveva in una casa costruita dal padre di Grace, John B. Kelly, nel quartiere East Falls di Filadelfia.
© Getty Images
3 / 33 Fotos
Carriera - Fin da piccola, Grace ha rincorso il sogno di diventare attrice. Nel 1948, dopo essere apparsa sul palco di Broadway, fece il suo debutto in televisione nella commedia 'Old Lady Robbins' (1948), la prima di oltre 60 apparizioni sul piccolo schermo.
© NL Beeld
4 / 33 Fotos
'14ª ora' (1951) - Il successo televisivo fu il lasciapassare per il suo primo ruolo in un film importante diretto da Henry Hathaway: '14ª ora'.
© NL Beeld
5 / 33 Fotos
'Mezzogiorno di fuoco' (1952) - Durante le riprese di '14ª ora', l'attore Gary Cooper fece visita al set. Lo ritroveremo poco dopo al fianco di Grace Kelly nel film western 'Mezzogiorno di fuoco'.
© Public Domain
6 / 33 Fotos
'Mezzogiorno di fuoco' (1952) - Kelly interpreta Amy Fowler nel film, nominato a sette Oscar. Ne ha vinti quattro: miglior attore, montaggio, colonna sonora e canzone.
© BrunoPress
7 / 33 Fotos
'Mogambo' (1953) - Nel 1952, Kelly si recò a Nairobi in Kenya per iniziare le riprese di 'Mogambo', insieme a Clark Gable e Ava Gardner.
© Public Domain
8 / 33 Fotos
'Mogambo' (1953) - Per il ruolo di Linda Nordley, Grace Kelly fu nominata ai Golden Globe come migliore attrice non protagonista e ricevette la sua prima nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista.
© NL Beeld
9 / 33 Fotos
'Il delitto perfetto' (1954) - 'Il delitto perfetto' è stato il primo film che vide Geace Kelly e Alfred Hitchcock lavorare insieme. Il regista si ricordò di lei grazie a un provino del 1950 e la scelse al fianco di Ray Milland e Robert Cummings.
© NL Beeld
10 / 33 Fotos
Ammirata da tutti - Molti espressero ammirazione per la sua professionalità e la sua bellezza. In effetti, il co-protagonista di 'Mezzogiorno di fuoco' Gary Cooper una volta disse di lei: 'È diversa da tutte queste bombe sexy di cui siamo circondati'.
© NL Beeld
11 / 33 Fotos
'La finestra sul cortile' (1954) - Un'altra collaborazione tra Hitchcock e Grace Kelly, questa volta al fianco di James Stewart, in quello che la critica ha definito uno dei migliori film del regista: 'Una finestra sul cortile'.
© Public Domain
12 / 33 Fotos
'Una finestra sul cortile' (1954) - Il mystery thriller ha fatto guadagnare a Grace Kelly il premio come migliore attrice del National Board of Review e il premio come migliore attrice del New York Film Critics Circle.
© NL Beeld
13 / 33 Fotos
'La ragazza di campagna' (1954) - Il 1954 è l'anno del trionfo dell'attrice grazie al film 'La ragazza di campagna'.
© NL Beeld
14 / 33 Fotos
L'Oscar - Infatti, Grace Kelly si aggiudica l'Oscar alla miglior attrice protagonista.
© NL Beeld
15 / 33 Fotos
'Fuoco verde' (1954) - Sfortunatamente, il film successivo, 'Fuoco verde', non ebbe successo. Girato in Colombia e interpretato da Stewart Granger, durante le riprese il film è stato afflitto dal maltempo e dalla mancanza di strutture. Granger in seguito scherzò: 'Ho avuto la sfortuna di recitare nell'unico film davvero brutto che Grace abbia mai fatto'.
© NL Beeld
16 / 33 Fotos
'I ponti di Toko-Ri' (1954) - L'attrice ha completato un impegnativo 1954 da attrice con 'I ponti di Toko-Ri', che l'ha vista di nuovo al fianco di William Holden in un film sulla guerra di Corea che è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico.
© NL Beeld
17 / 33 Fotos
'Caccia al ladro' (1955) - Il suo terzo e ultimo film per Alfred Hitchcock è stato questo thriller insieme a Cary Grant.
© Public Domain
18 / 33 Fotos
'Caccia al ladro' (1955) - Il film ricevette recensioni contrastanti, ma Kelly rimase affascinata dalla Costa Azzurra, un angolo del mondo a cui in seguito sarebbe stata notoriamente e tragicamente associata.
© NL Beeld
19 / 33 Fotos
'Il cigno' (1956) - Nel suo penultimo ruolo cinematografico, 'Il cigno', una commedia romantica, l'attrice interpreta la Principessa Alessandra, figlia di un regale europeo. Il film fu proiettato al Festival del cinema di Cannes, dove Grace Kelly fece la conoscenza del principe Ranieri...
© BrunoPress
20 / 33 Fotos
'Alta società' (1956) - L'ultimo ruolo cinematografico di Grace Kelly è stato in questo film musical di grande successo, che l'ha vista recitare al fianco di Frank Sinatra e Bing Crosby.
© NL Beeld
21 / 33 Fotos
'Alta società' (1956) - Uno dei musical più amati di Hollywood, 'Alta società' ha visto per la prima volta i rivali Sinatra e Crosby collaborare. Sinatra era affascinato da Grace Kelly, nonostante fosse Crosby ad aver avuto in precedenza una relazione con la loro co-protagonista femminile.
© NL Beeld
22 / 33 Fotos
Principessa di Monaco - Al momento del rilascio di 'Alta società', Grace Kelly aveva già sposato il Principe Ranieri III di Monaco (in effetti, durante il film l'attrice indossava l'anello di fidanzamento Cartier che le era stato regalato dal principe). Successivamente divenne Principessa di Monaco.
© NL Beeld
23 / 33 Fotos
Matrimonio reale - Il suo matrimonio con il principe Ranieri nel 1956 fu un evento fiabesco che comprese sia una cerimonia civile che un matrimonio religioso. La lista degli ospiti VIP includeva Aristotele Onassis, Cary Grant, David Niven, Gloria Swanson, Ava Gardner e Aga Khan.
© NL Beeld
24 / 33 Fotos
Figli - Dal matrimonio nacquero tre figli. In questa foto vediamo il principe di Monaco mentre tiene Carolina (nata nel 1957) e la principessa Grace che presenta il piccolo Principe Alberto II (nato nel 1958) dal balcone del Palazzo del Principe.
© Getty Images
25 / 33 Fotos
Vita familiare - La famiglia reale di Monaco qualche anno dopo: la principessa Carolina, il principe Ranieri III, la principessa Grace, il principe Alberto, e la principessa Stéphanie, nata nel 1965.
© NL Beeld
26 / 33 Fotos
Shopping - La coppia reale viene avvistata a fare shopping natalizio a Londra nel dicembre del 1959, con grande stupore di due operai stradali.
© Getty Images
27 / 33 Fotos
Scena sociale - Anche dopo Hollywood, la vita di Grace Kelly fu costellata di eventi sociali esclusivi. In questa foto, la vediamo al fianco del principe Ranieri alla Casa Bianca per un pranzo nel 1961.
© Public Domain
28 / 33 Fotos
Coppia perfetta - La coppia rimase beatamente innamorata l'una dell'altra. Verso la fine degli anni '70, la principessa Grace tornò alla sua passione per l'arte grazie a una serie di letture di poesie sul palco e la narrazione di documentari e film per la televisione. Ma la tragedia era dietro l'angolo.
© NL Beeld
29 / 33 Fotos
Tragedia
- Il 13 settembre 1982, Grace Kelly ebbe un ictus mentre guidava vicino Monaco. La figlia Stéphanie era sul sedile del passeggero. La principessa perse il controllo del veicolo e finì in un burrone. Ferita gravemente, morì il giorno successivo. Fortunatamente, Stéphanie ne uscì illesa.
Nella foto: il principe Ranieri e i suoi figli al funerale della principessa Grace il 18 settembre.
© NL Beeld
30 / 33 Fotos
Funerale - Grace Kelly riposa sotto la cupola dorata della Cattedrale di Monaco. La sua tomba attira ancora i fan del cinema che desiderano renderle omaggio.
© NL Beeld
31 / 33 Fotos
La fine di una favola
- Ranieri III, principe di Monaco, è morto il 6 aprile 2005 ed è sepolto accanto a sua moglie. Non si è mai risposato. Nella foto: i membri della famiglia reale di Monaco seguono la bara mentre lascia il Palazzo del Principe di Monte Carlo. Leggi anche: Il percorso di Meghan Markle verso la famiglia reale
© NL Beeld
32 / 33 Fotos
Ricordando Grace Kelly: da Hollywood all'ascesa reale
- Grace Kelly è apparsa in soli 11 film dal 1951 al 1956: una delle carriere più brevi della storia di Hollywood! Ma in quei sei anni, ha vinto l'Oscar come migliore attrice, ha vinto un Golden Globe ed è stata nominata per molti altri prestigiosi riconoscimenti. Ma il meglio doveva ancora venire. Si ritirò dalla recitazione all'età di 26 anni per sposare il principe Ranieri e diventare così la Principessa di Monaco. Dopo un'intensa vita costellata di successi professionali e personali, morirà per le ferite riportate in un incidente stradale nel 1982 a soli 52 anni. Sfoglia la galleria per approfondire la vita di una delle più grandi star femminili del cinema classico di Hollywood.
© Getty Images
0 / 33 Fotos
Grace Kelly - Grace Kelly è stata una delle attrici più apprezzate della sua epoca, grazie alla partecipazione in numerosi film di successo degli anni '50.
© Public Domain
1 / 33 Fotos
Nascita - Grace Patricia Kelly nacque il 12 novembre 1929, a Filadelfia, Pennsylvania.
© Getty Images
2 / 33 Fotos
Abitazione
- Ricca e influente, la famiglia Kelly viveva in una casa costruita dal padre di Grace, John B. Kelly, nel quartiere East Falls di Filadelfia.
© Getty Images
3 / 33 Fotos
Carriera - Fin da piccola, Grace ha rincorso il sogno di diventare attrice. Nel 1948, dopo essere apparsa sul palco di Broadway, fece il suo debutto in televisione nella commedia 'Old Lady Robbins' (1948), la prima di oltre 60 apparizioni sul piccolo schermo.
© NL Beeld
4 / 33 Fotos
'14ª ora' (1951) - Il successo televisivo fu il lasciapassare per il suo primo ruolo in un film importante diretto da Henry Hathaway: '14ª ora'.
© NL Beeld
5 / 33 Fotos
'Mezzogiorno di fuoco' (1952) - Durante le riprese di '14ª ora', l'attore Gary Cooper fece visita al set. Lo ritroveremo poco dopo al fianco di Grace Kelly nel film western 'Mezzogiorno di fuoco'.
© Public Domain
6 / 33 Fotos
'Mezzogiorno di fuoco' (1952) - Kelly interpreta Amy Fowler nel film, nominato a sette Oscar. Ne ha vinti quattro: miglior attore, montaggio, colonna sonora e canzone.
© BrunoPress
7 / 33 Fotos
'Mogambo' (1953) - Nel 1952, Kelly si recò a Nairobi in Kenya per iniziare le riprese di 'Mogambo', insieme a Clark Gable e Ava Gardner.
© Public Domain
8 / 33 Fotos
'Mogambo' (1953) - Per il ruolo di Linda Nordley, Grace Kelly fu nominata ai Golden Globe come migliore attrice non protagonista e ricevette la sua prima nomination agli Oscar come migliore attrice non protagonista.
© NL Beeld
9 / 33 Fotos
'Il delitto perfetto' (1954) - 'Il delitto perfetto' è stato il primo film che vide Geace Kelly e Alfred Hitchcock lavorare insieme. Il regista si ricordò di lei grazie a un provino del 1950 e la scelse al fianco di Ray Milland e Robert Cummings.
© NL Beeld
10 / 33 Fotos
Ammirata da tutti - Molti espressero ammirazione per la sua professionalità e la sua bellezza. In effetti, il co-protagonista di 'Mezzogiorno di fuoco' Gary Cooper una volta disse di lei: 'È diversa da tutte queste bombe sexy di cui siamo circondati'.
© NL Beeld
11 / 33 Fotos
'La finestra sul cortile' (1954) - Un'altra collaborazione tra Hitchcock e Grace Kelly, questa volta al fianco di James Stewart, in quello che la critica ha definito uno dei migliori film del regista: 'Una finestra sul cortile'.
© Public Domain
12 / 33 Fotos
'Una finestra sul cortile' (1954) - Il mystery thriller ha fatto guadagnare a Grace Kelly il premio come migliore attrice del National Board of Review e il premio come migliore attrice del New York Film Critics Circle.
© NL Beeld
13 / 33 Fotos
'La ragazza di campagna' (1954) - Il 1954 è l'anno del trionfo dell'attrice grazie al film 'La ragazza di campagna'.
© NL Beeld
14 / 33 Fotos
L'Oscar - Infatti, Grace Kelly si aggiudica l'Oscar alla miglior attrice protagonista.
© NL Beeld
15 / 33 Fotos
'Fuoco verde' (1954) - Sfortunatamente, il film successivo, 'Fuoco verde', non ebbe successo. Girato in Colombia e interpretato da Stewart Granger, durante le riprese il film è stato afflitto dal maltempo e dalla mancanza di strutture. Granger in seguito scherzò: 'Ho avuto la sfortuna di recitare nell'unico film davvero brutto che Grace abbia mai fatto'.
© NL Beeld
16 / 33 Fotos
'I ponti di Toko-Ri' (1954) - L'attrice ha completato un impegnativo 1954 da attrice con 'I ponti di Toko-Ri', che l'ha vista di nuovo al fianco di William Holden in un film sulla guerra di Corea che è stato ben accolto dalla critica e dal pubblico.
© NL Beeld
17 / 33 Fotos
'Caccia al ladro' (1955) - Il suo terzo e ultimo film per Alfred Hitchcock è stato questo thriller insieme a Cary Grant.
© Public Domain
18 / 33 Fotos
'Caccia al ladro' (1955) - Il film ricevette recensioni contrastanti, ma Kelly rimase affascinata dalla Costa Azzurra, un angolo del mondo a cui in seguito sarebbe stata notoriamente e tragicamente associata.
© NL Beeld
19 / 33 Fotos
'Il cigno' (1956) - Nel suo penultimo ruolo cinematografico, 'Il cigno', una commedia romantica, l'attrice interpreta la Principessa Alessandra, figlia di un regale europeo. Il film fu proiettato al Festival del cinema di Cannes, dove Grace Kelly fece la conoscenza del principe Ranieri...
© BrunoPress
20 / 33 Fotos
'Alta società' (1956) - L'ultimo ruolo cinematografico di Grace Kelly è stato in questo film musical di grande successo, che l'ha vista recitare al fianco di Frank Sinatra e Bing Crosby.
© NL Beeld
21 / 33 Fotos
'Alta società' (1956) - Uno dei musical più amati di Hollywood, 'Alta società' ha visto per la prima volta i rivali Sinatra e Crosby collaborare. Sinatra era affascinato da Grace Kelly, nonostante fosse Crosby ad aver avuto in precedenza una relazione con la loro co-protagonista femminile.
© NL Beeld
22 / 33 Fotos
Principessa di Monaco - Al momento del rilascio di 'Alta società', Grace Kelly aveva già sposato il Principe Ranieri III di Monaco (in effetti, durante il film l'attrice indossava l'anello di fidanzamento Cartier che le era stato regalato dal principe). Successivamente divenne Principessa di Monaco.
© NL Beeld
23 / 33 Fotos
Matrimonio reale - Il suo matrimonio con il principe Ranieri nel 1956 fu un evento fiabesco che comprese sia una cerimonia civile che un matrimonio religioso. La lista degli ospiti VIP includeva Aristotele Onassis, Cary Grant, David Niven, Gloria Swanson, Ava Gardner e Aga Khan.
© NL Beeld
24 / 33 Fotos
Figli - Dal matrimonio nacquero tre figli. In questa foto vediamo il principe di Monaco mentre tiene Carolina (nata nel 1957) e la principessa Grace che presenta il piccolo Principe Alberto II (nato nel 1958) dal balcone del Palazzo del Principe.
© Getty Images
25 / 33 Fotos
Vita familiare - La famiglia reale di Monaco qualche anno dopo: la principessa Carolina, il principe Ranieri III, la principessa Grace, il principe Alberto, e la principessa Stéphanie, nata nel 1965.
© NL Beeld
26 / 33 Fotos
Shopping - La coppia reale viene avvistata a fare shopping natalizio a Londra nel dicembre del 1959, con grande stupore di due operai stradali.
© Getty Images
27 / 33 Fotos
Scena sociale - Anche dopo Hollywood, la vita di Grace Kelly fu costellata di eventi sociali esclusivi. In questa foto, la vediamo al fianco del principe Ranieri alla Casa Bianca per un pranzo nel 1961.
© Public Domain
28 / 33 Fotos
Coppia perfetta - La coppia rimase beatamente innamorata l'una dell'altra. Verso la fine degli anni '70, la principessa Grace tornò alla sua passione per l'arte grazie a una serie di letture di poesie sul palco e la narrazione di documentari e film per la televisione. Ma la tragedia era dietro l'angolo.
© NL Beeld
29 / 33 Fotos
Tragedia
- Il 13 settembre 1982, Grace Kelly ebbe un ictus mentre guidava vicino Monaco. La figlia Stéphanie era sul sedile del passeggero. La principessa perse il controllo del veicolo e finì in un burrone. Ferita gravemente, morì il giorno successivo. Fortunatamente, Stéphanie ne uscì illesa.
Nella foto: il principe Ranieri e i suoi figli al funerale della principessa Grace il 18 settembre.
© NL Beeld
30 / 33 Fotos
Funerale - Grace Kelly riposa sotto la cupola dorata della Cattedrale di Monaco. La sua tomba attira ancora i fan del cinema che desiderano renderle omaggio.
© NL Beeld
31 / 33 Fotos
La fine di una favola
- Ranieri III, principe di Monaco, è morto il 6 aprile 2005 ed è sepolto accanto a sua moglie. Non si è mai risposato. Nella foto: i membri della famiglia reale di Monaco seguono la bara mentre lascia il Palazzo del Principe di Monte Carlo. Leggi anche: Il percorso di Meghan Markle verso la famiglia reale
© NL Beeld
32 / 33 Fotos
Ricordando Grace Kelly: da Hollywood all'ascesa reale
Una celebrità senza tempo
© BrunoPress
Grace Kelly è apparsa in soli 11 film dal 1951 al 1956: una delle carriere più brevi della storia di Hollywood! Ma in quei sei anni, ha vinto l'Oscar come migliore attrice, ha vinto un Golden Globe ed è stata nominata per molti altri prestigiosi riconoscimenti. Ma il meglio doveva ancora venire. Si ritirò dalla recitazione all'età di 26 anni per sposare il principe Ranieri e diventare così la Principessa di Monaco. Dopo un'intensa vita costellata di successi professionali e personali, morirà per le ferite riportate in un incidente stradale nel 1982 a soli 52 anni.
Sfoglia la galleria per approfondire la vita di una delle più grandi star femminili del cinema classico di Hollywood.
CONSIGLIATO PER TE






I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA