



































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 36 Fotos
Uomo dell'anno - Gianluigi Buffon, 43 anni, capitano della Juventus e della Nazionale italiana, è stato eletto l'uomo dell'anno , durante i Gazzetta Sports Awards del 2018.
© Gettyimages
1 / 36 Fotos
Amato da tutti - Gigi Buffon è senza dubbio uno dei calciatori più amati di tutti i tempi, al di là della fede calcistica. Acclamato da tutte le tifoserie, e rispettato da tutti gli avversari, più volte ha dimostrato la sua grandezza come uomo e giocatore.
© Gettyimages
2 / 36 Fotos
Buffon e la stampa - Anche con la stampa, Buffon è sempre stato disponibile, anche dopo la peggior partita. In tutte le sue interviste il portiere di Carrara ha sempre saputo trovare le parole giuste per gestire le situazioni.
© Gettyimages
3 / 36 Fotos
Best FIFA Awards 2017 - Il calciatore fu premiato a Londra come il migliore portiere al mondo della passata stagione calcistica.
© Gettyimages
4 / 36 Fotos
Miglior calciatore - Gigi Buffon ricevette anche un altro premio: miglior calciatore, votato all'unanimità da tutto il mondo calcistico italiano, durante il Gran Gala del calcio 2017.
© Gettyimages
5 / 36 Fotos
Coppe e scudetti - Alla Juventus dall'estate del 2001, con la maglia bianconera, Buffon ha vinto quasi tutto: scudetti, Coppa Italia e Supercoppe Italiane.
© Gettyimages
6 / 36 Fotos
Campioni di Italia 2016/2017 - Da cinque stagioni, il dominio della sua Juventus sulle altre squadre è pressapoco assoluto. La difesa, capitanata da Gigi, è stato il punto forte della squadra.
© Gettyimages
7 / 36 Fotos
Champions League, la bestia nera - Tre le finali perse da Buffon con la Juventus. Sembra quasi una maledizione. La Coppa dei campioni è l'unico trofeo che davvero manca a Gigi per la consacrazione definitiva.
© Gettyimages
8 / 36 Fotos
Campioni del Mondo - Se con la Juventus, Gigi aspetta di essere il migliore d'Europa, con la nazionale italiana il portiere è riuscito ad essere il migliore del mondo nel 2006.
© Reuters
9 / 36 Fotos
Campioni del Mondo - Con una cavalcata indimenticabile, Buffon e i suoi compagni hanno regalato a tutti gli italiani un sogno che mancava da molto: il 9 luglio del 2006 siamo diventati campioni del mondo per la quarta volta, battendo la Francia ai rigori.
© Reuters
10 / 36 Fotos
Campioni del mondo - Le parate di Gigi hanno certamente aiutato a raggiungere l'obiettivo. Il campione grazie alle sue parate da vero supereroe è stato soprannominato 'Supergigi'.
© Gettyimages
11 / 36 Fotos
Campioni del mondo - Alcuni lo definiscono addirittura 'Santo Gigi'. Effettivamente di 'parate miracolo' durante la sua carriera ne ha fatte parecchie!
© Gettyimages
12 / 36 Fotos
La nazionale - gli esordi - Buffon debutta in nazionale a 19 anni, giovanissimo. Era il 29 ottobre 1997. Nella foto a lato lo vediamo accanto a due mostri sacri della porta: Angelo Peruzzi e Gianluca Pagliuca.
© Reuters
13 / 36 Fotos
La nazionale - Capitano - Lo juventino con la maglia della nazionale ha disputato ben 4 mondiali e altrettanti europei. È stato eletto capitano nel 2011, dopo il ritiro di un altro grande, Fabio Cannavaro.
© Gettyimages
14 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Il 13 novembre 2017, al San Siro di Milano, Buffon ha giocato la sua ultima partita con la nazionale italiana. L'occasione erano i play off per le qualificazioni ai mondiali di Russia 2018, partita giocata contro la Svezia.
© Gettyimages
15 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Nonostante tutto l'impegno profuso, Buffon e compagni, non sono riuscita a qualificarsi alle fasi finali. La mancata qualificazione ha gettato nella disperazione il portiere azzurro che non ha potuto trattenere le lacrime.
© Gettyimages
16 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Per Gigi quello del 2018 sarebbe potuto essere il quinto mondiale. Un record. Le sue lacrime a fine gara hanno commosso tutto il mondo del calcio e i tifosi, i quali lo hanno omaggiato per la sua straordinaria carriera.
© Gettyimages
17 / 36 Fotos
La nazionale - il futuro - L'erede indiscusso di Supergigi in nazionale sembra essere il giovane Gianluigi Donnarumma, 20 anni, portiere del Milan. Su di lui sono riposte le speranze per una nuova era della nazionale.
© Gettyimages
18 / 36 Fotos
Grinta - Dentro il campo da gioco ma anche nello spogliatoio, Buffon è un vero leader. Gestisce e urla ai compagni senza sosta, così come un vero capitano deve saper fare.
© Gettyimages
19 / 36 Fotos
Grinta - Nelle situazioni più critiche, Buffon riesce sempre a prendere per mano la sua squadra caricando i compagni di quella grinta che lo ha sempre caratterizzato! Ma al momento opportuno, dispensa anche sorrisi e abbracci...
© Gettyimages
20 / 36 Fotos
Un uomo dal cuore d'oro - Qui lo vediamo abbracciare l'amico e ex-compagno di squadra e di nazionale, Leonardo Bonucci.
© Gettyimages
21 / 36 Fotos
Sportività - Gigi è amato dai tifosi di calcio di mezzo mondo soprattutto per la sua umiltà e sportività, doti che lo hanno reso un modello per tutti, ma è anche rispettatissimo dagli avversari.
© Gettyimages
22 / 36 Fotos
Gli avversari - Iker Casillas - Per un lungo periodo, i due portieri si sono dati battaglia innumerevoli volte sui campi di calcio, per dimostrare chi fosse il migliore. Casillas è l'amico e rivale di sempre per Buffon.
© Gettyimages
23 / 36 Fotos
Amici/nemici - Iker Casillas - C'è un grande rispetto fra i due portieri, e spesso i due sui social network si sono scambiati parole di affetto e stima reciproca.
© Gettyimages
24 / 36 Fotos
Gli avversari - Manuel Neuer - Il portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca, Manuel Neur, è uno dei principali 'rivali' di Buffon nel suo ruolo. Nonostante il tedesco sia più giovane, sembra ancora lontano dal raggiungere il livello di Supergigi.
© Gettyimages
25 / 36 Fotos
Gli avversari - Leo Messi - Questa foto parla da sola: Buffon che consola uno dei più grandi giocatori del mondo, Messi. L'immagine è riferita alla gara dei quarti di finale della scorsa edizione della Champions League, dove la Juventus ha battuto il Barcellona per 3-0.
© Gettyimages
26 / 36 Fotos
Buffon buffo - Il portiere numero uno al mondo è noto anche per la sua simpatia, e per le sue facce al quanto buffe!
© Gettyimages
27 / 36 Fotos
Buffon buffo - Qui il Gigi strizza l'occhio durante una conferenza stampa con l'ex-allenatore della nazionale, Antonio Conte.
© Gettyimages
28 / 36 Fotos
Buffon buffo - 'Che ho fatto di male'? Qui Buffon con una espressione simpatica sembra non essere d'accordo con qualche decisione arbitrale.
© Gettyimages
29 / 36 Fotos
Buffon buffo - Ancora il portierone bianconero che ci strappa un sorriso con una delle sue espressioni buffe!
© Gettyimages
30 / 36 Fotos
La famiglia - Gigi ha sempre dato molta importanza alla famiglia. Qui lo vediamo in posa con l'ex-moglie, la modella Alena Seredova. La coppia ha due figli: Louis Thomas e Cameron.
© Gettyimages
31 / 36 Fotos
La famiglia - Nel 2014, il loro matrimonio è entrato in crisi, a seguito di voci su una presunta relazione del calciatore. Alla fine di quell'anno la coppia si è separata, e Buffon ha poi ufficializzato la relazione con la giornalista Ilaria D'Amico.
© Gettyimages
32 / 36 Fotos
Un nuovo amore - Gianluigi Buffon e Ilaria D'amico, sono una delle coppie più amate dello spettacolo. I due hanno avuto anche un figlio, Leopoldo, nato nel 2016.
© Gettyimages
33 / 36 Fotos
Leggenda - Al di là del fatto che quest'anno sia o meno quello della sua ultima stagione, Gianluigi Buffon resterà per sempre una leggenda del calcio mondiale. Questo è poco ma sicuro!
© Gettyimages
34 / 36 Fotos
Addio Juve
- Ed è arrivata la notizia che il grande Buffon ha deciso di lasciare la Juventus, dopo tanti anni da portiere impeccabile. Leggi anche: Passione per il calcio: che squadre tifano le star italiane?
© Gettyimages
35 / 36 Fotos
© Shutterstock
0 / 36 Fotos
Uomo dell'anno - Gianluigi Buffon, 43 anni, capitano della Juventus e della Nazionale italiana, è stato eletto l'uomo dell'anno , durante i Gazzetta Sports Awards del 2018.
© Gettyimages
1 / 36 Fotos
Amato da tutti - Gigi Buffon è senza dubbio uno dei calciatori più amati di tutti i tempi, al di là della fede calcistica. Acclamato da tutte le tifoserie, e rispettato da tutti gli avversari, più volte ha dimostrato la sua grandezza come uomo e giocatore.
© Gettyimages
2 / 36 Fotos
Buffon e la stampa - Anche con la stampa, Buffon è sempre stato disponibile, anche dopo la peggior partita. In tutte le sue interviste il portiere di Carrara ha sempre saputo trovare le parole giuste per gestire le situazioni.
© Gettyimages
3 / 36 Fotos
Best FIFA Awards 2017 - Il calciatore fu premiato a Londra come il migliore portiere al mondo della passata stagione calcistica.
© Gettyimages
4 / 36 Fotos
Miglior calciatore - Gigi Buffon ricevette anche un altro premio: miglior calciatore, votato all'unanimità da tutto il mondo calcistico italiano, durante il Gran Gala del calcio 2017.
© Gettyimages
5 / 36 Fotos
Coppe e scudetti - Alla Juventus dall'estate del 2001, con la maglia bianconera, Buffon ha vinto quasi tutto: scudetti, Coppa Italia e Supercoppe Italiane.
© Gettyimages
6 / 36 Fotos
Campioni di Italia 2016/2017 - Da cinque stagioni, il dominio della sua Juventus sulle altre squadre è pressapoco assoluto. La difesa, capitanata da Gigi, è stato il punto forte della squadra.
© Gettyimages
7 / 36 Fotos
Champions League, la bestia nera - Tre le finali perse da Buffon con la Juventus. Sembra quasi una maledizione. La Coppa dei campioni è l'unico trofeo che davvero manca a Gigi per la consacrazione definitiva.
© Gettyimages
8 / 36 Fotos
Campioni del Mondo - Se con la Juventus, Gigi aspetta di essere il migliore d'Europa, con la nazionale italiana il portiere è riuscito ad essere il migliore del mondo nel 2006.
© Reuters
9 / 36 Fotos
Campioni del Mondo - Con una cavalcata indimenticabile, Buffon e i suoi compagni hanno regalato a tutti gli italiani un sogno che mancava da molto: il 9 luglio del 2006 siamo diventati campioni del mondo per la quarta volta, battendo la Francia ai rigori.
© Reuters
10 / 36 Fotos
Campioni del mondo - Le parate di Gigi hanno certamente aiutato a raggiungere l'obiettivo. Il campione grazie alle sue parate da vero supereroe è stato soprannominato 'Supergigi'.
© Gettyimages
11 / 36 Fotos
Campioni del mondo - Alcuni lo definiscono addirittura 'Santo Gigi'. Effettivamente di 'parate miracolo' durante la sua carriera ne ha fatte parecchie!
© Gettyimages
12 / 36 Fotos
La nazionale - gli esordi - Buffon debutta in nazionale a 19 anni, giovanissimo. Era il 29 ottobre 1997. Nella foto a lato lo vediamo accanto a due mostri sacri della porta: Angelo Peruzzi e Gianluca Pagliuca.
© Reuters
13 / 36 Fotos
La nazionale - Capitano - Lo juventino con la maglia della nazionale ha disputato ben 4 mondiali e altrettanti europei. È stato eletto capitano nel 2011, dopo il ritiro di un altro grande, Fabio Cannavaro.
© Gettyimages
14 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Il 13 novembre 2017, al San Siro di Milano, Buffon ha giocato la sua ultima partita con la nazionale italiana. L'occasione erano i play off per le qualificazioni ai mondiali di Russia 2018, partita giocata contro la Svezia.
© Gettyimages
15 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Nonostante tutto l'impegno profuso, Buffon e compagni, non sono riuscita a qualificarsi alle fasi finali. La mancata qualificazione ha gettato nella disperazione il portiere azzurro che non ha potuto trattenere le lacrime.
© Gettyimages
16 / 36 Fotos
La nazionale - l'ultima partita - Per Gigi quello del 2018 sarebbe potuto essere il quinto mondiale. Un record. Le sue lacrime a fine gara hanno commosso tutto il mondo del calcio e i tifosi, i quali lo hanno omaggiato per la sua straordinaria carriera.
© Gettyimages
17 / 36 Fotos
La nazionale - il futuro - L'erede indiscusso di Supergigi in nazionale sembra essere il giovane Gianluigi Donnarumma, 20 anni, portiere del Milan. Su di lui sono riposte le speranze per una nuova era della nazionale.
© Gettyimages
18 / 36 Fotos
Grinta - Dentro il campo da gioco ma anche nello spogliatoio, Buffon è un vero leader. Gestisce e urla ai compagni senza sosta, così come un vero capitano deve saper fare.
© Gettyimages
19 / 36 Fotos
Grinta - Nelle situazioni più critiche, Buffon riesce sempre a prendere per mano la sua squadra caricando i compagni di quella grinta che lo ha sempre caratterizzato! Ma al momento opportuno, dispensa anche sorrisi e abbracci...
© Gettyimages
20 / 36 Fotos
Un uomo dal cuore d'oro - Qui lo vediamo abbracciare l'amico e ex-compagno di squadra e di nazionale, Leonardo Bonucci.
© Gettyimages
21 / 36 Fotos
Sportività - Gigi è amato dai tifosi di calcio di mezzo mondo soprattutto per la sua umiltà e sportività, doti che lo hanno reso un modello per tutti, ma è anche rispettatissimo dagli avversari.
© Gettyimages
22 / 36 Fotos
Gli avversari - Iker Casillas - Per un lungo periodo, i due portieri si sono dati battaglia innumerevoli volte sui campi di calcio, per dimostrare chi fosse il migliore. Casillas è l'amico e rivale di sempre per Buffon.
© Gettyimages
23 / 36 Fotos
Amici/nemici - Iker Casillas - C'è un grande rispetto fra i due portieri, e spesso i due sui social network si sono scambiati parole di affetto e stima reciproca.
© Gettyimages
24 / 36 Fotos
Gli avversari - Manuel Neuer - Il portiere del Bayern Monaco e della nazionale tedesca, Manuel Neur, è uno dei principali 'rivali' di Buffon nel suo ruolo. Nonostante il tedesco sia più giovane, sembra ancora lontano dal raggiungere il livello di Supergigi.
© Gettyimages
25 / 36 Fotos
Gli avversari - Leo Messi - Questa foto parla da sola: Buffon che consola uno dei più grandi giocatori del mondo, Messi. L'immagine è riferita alla gara dei quarti di finale della scorsa edizione della Champions League, dove la Juventus ha battuto il Barcellona per 3-0.
© Gettyimages
26 / 36 Fotos
Buffon buffo - Il portiere numero uno al mondo è noto anche per la sua simpatia, e per le sue facce al quanto buffe!
© Gettyimages
27 / 36 Fotos
Buffon buffo - Qui il Gigi strizza l'occhio durante una conferenza stampa con l'ex-allenatore della nazionale, Antonio Conte.
© Gettyimages
28 / 36 Fotos
Buffon buffo - 'Che ho fatto di male'? Qui Buffon con una espressione simpatica sembra non essere d'accordo con qualche decisione arbitrale.
© Gettyimages
29 / 36 Fotos
Buffon buffo - Ancora il portierone bianconero che ci strappa un sorriso con una delle sue espressioni buffe!
© Gettyimages
30 / 36 Fotos
La famiglia - Gigi ha sempre dato molta importanza alla famiglia. Qui lo vediamo in posa con l'ex-moglie, la modella Alena Seredova. La coppia ha due figli: Louis Thomas e Cameron.
© Gettyimages
31 / 36 Fotos
La famiglia - Nel 2014, il loro matrimonio è entrato in crisi, a seguito di voci su una presunta relazione del calciatore. Alla fine di quell'anno la coppia si è separata, e Buffon ha poi ufficializzato la relazione con la giornalista Ilaria D'Amico.
© Gettyimages
32 / 36 Fotos
Un nuovo amore - Gianluigi Buffon e Ilaria D'amico, sono una delle coppie più amate dello spettacolo. I due hanno avuto anche un figlio, Leopoldo, nato nel 2016.
© Gettyimages
33 / 36 Fotos
Leggenda - Al di là del fatto che quest'anno sia o meno quello della sua ultima stagione, Gianluigi Buffon resterà per sempre una leggenda del calcio mondiale. Questo è poco ma sicuro!
© Gettyimages
34 / 36 Fotos
Addio Juve
- Ed è arrivata la notizia che il grande Buffon ha deciso di lasciare la Juventus, dopo tanti anni da portiere impeccabile. Leggi anche: Passione per il calcio: che squadre tifano le star italiane?
© Gettyimages
35 / 36 Fotos
Addio Juventus: Gigi Buffon eletto uomo dell'anno
Il portiere della Juventus e della Nazionale è stato il calciatore più amato da tutti
© shutterstock
Il numero uno dei numero uno. Gianluigi 'Gigi' Buffon, 43 anni, capitano della Juventus, è stato eletto durante i Gazzetta Sports Awards come uomo dell'anno anni fa. L'ennesimo riconoscimento è solo l'ultimo di una serie lunghissima.
Ha detto addio alla Juventus, ma il portiere emblema della nazionale italiana sembra essere ancora il migliore al mondo e uno dei calciatori più amati di tutti i tempi.
Scorri la gallery e rivivi con noi la sua eccezionale carriera!
CONSIGLIATO PER TE






















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA