























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar
- Il 2 marzo si è tenuta la 97esima edizione degli Oscar e ci sono state delle sorprese e alcuni colpi di scena.
Perció diamo uno sguardo al passato, ad alcuni dei più grandi scandali degli Oscar che si sono verificati nel corso della storia della premiazione. Da Will Smith che si è aggiudicato il premio come miglior attore dopo il famigerato ceffone, a “Parasite” (2019) che è diventato il primo film in lingua straniera a vincere il premio come miglior film, continuate a leggere per ricordare le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar.
© Getty Images
0 / 24 Fotos
1942
- Il film “Quarto potere” era il favorito per la vittoria dell'Oscar al miglior film. Invece il premio andò a “Com'era verde la mia valle”.
© NL Beeld
1 / 24 Fotos
1953
- “Mezzogiorno di fuoco”, diretto da Fred Zinnemann, era dato per vincente come miglior film. Ma fu il film “Il più grande spettacolo del mondo”, interpretato da Charlton Heston e Betty Hutton, a vincere l'Oscar.
© Getty Images
2 / 24 Fotos
1955
- Judy Garland stava avendo una carriera incredibile e ci si aspettava che vincesse l'Oscar come miglior attrice per il suo ruolo in “È nata una stella”. Tuttavia, Grace Kelly sorprese tutti con la vittoria per il suo ruolo in “La ragazza di campagna”.
© NL Beeld
3 / 24 Fotos
1973
- Molti si aspettavano che Francis Ford Coppola vincesse l'Oscar come miglior regista per “Il Padrino”. Ma è stato Bob Fosse a vincere il premio per “Cabaret”.
© NL Beeld
4 / 24 Fotos
1977 - Durante gli Oscar del 1977, un'attrice ha stabilito un record. Beatrice Straight vinse l'Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in “Quinto potere”, ma apparve sullo schermo solo per cinque minuti!
© NL Beeld
5 / 24 Fotos
1977
- Si pensava che “Tutti gli uomini del presidente”, interpretato da Robert Redford, o “Network” avrebbero vinto l'Oscar per il miglior film nel 1977. Ma gli spettatori rimasero sorpresi quando “Rocky”, interpretato da Sylvester Stallone, fu annunciato come vincitore.
© NL Beeld
6 / 24 Fotos
1991
- Ci si aspettava che Martin Scorsese vincesse l'Oscar come miglior regista per il suo film “Quei bravi ragazzi”. Ma in realtà l'ha vinto Kevin Costner per “Balla coi lupi”.
© NL Beeld
7 / 24 Fotos
1993 - Marisa Tomei avrebbe potuto facilmente vincere l'Oscar come miglior attrice per i numerosi ruoli da protagonista che ha interpretato nel corso della sua carriera. Ma nessuno si aspettava che il film per cui avrebbe vinto il premio sarebbe stato “Mio cugino Vinny”.
© Getty Images
8 / 24 Fotos
1994 - È estremamente raro che un attore bambino vinca un Oscar, ma è successo ad Anna Paquin, che ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista per “Lezioni di piano”. Curiosamente, la Paquin era in competizione con la sua co-protagonista del film, Holly Hunter, anch'essa vincitrice dell'Oscar come miglior attrice.
© Reuters
9 / 24 Fotos
1995
- “Pulp Fiction” e “Le ali della libertà” erano pronosticati per la vittoria dell'Oscar al miglior film. Ma il premio è andato a “Forrest Gump”.
© NL Beeld
10 / 24 Fotos
1997
- Lauren Bacall era la favorita per la vittoria dell'Oscar come miglior attrice non protagonista, per il suo ruolo in “L'amore ha due facce”. Ma è stata l'attrice francese Juliette Binoche a portare a casa il premio, per la sua interpretazione ne “Il paziente inglese”.
© NL Beeld
11 / 24 Fotos
1999
- “Salvate il soldato Ryan”, diretto da Steven Spielberg, era la scelta sicura per vincere l'Oscar come miglior film. Ma alla fine è stato “Shakespeare in Love” a portare a casa il premio.
© NL Beeld
12 / 24 Fotos
1999 - Edward Norton, Nick Nolte e Tom Hanks erano tutti in lizza per l'Oscar al miglior attore nel 1999. Ma il premio è andato a Roberto Benigni per il suo ruolo in “La vita è bella”.
© Reuters
13 / 24 Fotos
2001 - Il 2001 è stato un anno in cui ci si aspettava che molti grandi nomi vincessero l'Oscar come miglior attrice non protagonista. Tra le attrici in lizza c'erano Kate Hudson, Judi Dench e Frances McDormand. Ma con grande sorpresa Marcia Gay Harden si è portata a casa l'Oscar. L'attrice ha vinto per il suo ruolo in “Pollock”.
© Reuters
14 / 24 Fotos
2003
- In lizza per il premio al miglior attore nel 2003 c'erano i grandi nomi di Hollywood Tom Hanks e Daniel Day-Lewis.
Tuttavia, alla fine è stato il meno conosciuto Adrien Brody a vincere l'Oscar, per il suo ruolo ne “Il pianista”.
© Getty Images
15 / 24 Fotos
2006
- “I segreti di Brokeback Mountain”, interpretato da Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, era il favorito per l'Oscar al miglior film nel 2006. Ma alla fine il premio è andato a “Crash - Contatto fisico”, diretto da Paul Haggis.
© NL Beeld
16 / 24 Fotos
2006 - Gli spettatori di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i Three 6 Mafia hanno vinto l'Oscar per la migliore canzone originale. Il loro brano era presente in “Hustle & Flow - Il colore della musica”, interpretato da Terrence Howard.
© Reuters
17 / 24 Fotos
2010 - Armando Iannucci, per “In the Loop”, e Jason Reitman, per “Tra le nuvole”, erano i favoriti per la vittoria dell'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale. Ma alla fine è stato Geoffrey Fletcher a vincere per il film “Precious”.
© Getty Images
18 / 24 Fotos
2011 - L'Oscar per il miglior film era destinato a “127 ore”, “The Social Network” o “The Fighter”. Molti sono rimasti scioccati quando il premio è andato a “Il discorso del re”, interpretato da Colin Firth e Geoffrey Rush.
© Reuters
19 / 24 Fotos
2017
- “La La Land” aveva sbalordito la critica e si pensava che avrebbe vinto l'Oscar per il miglior film. Ma dopo l'annuncio sbagliato che “La La Land” era il vincitore, è stato rivelato il vero vincitore della serata: “Moonlight”. La sorpresa è stata immediata. See also: The most iconic dresses ever seen on the big screen
© Getty Images
20 / 24 Fotos
2019
- Nel 2019, Glenn Close aveva ottenuto la settima nomination all'Oscar, ma aveva anche vinto il Golden Globe, il SAG e il Critics' Choice Award come migliore attrice per il suo ruolo di protagonista in “The Wife - Vivere nell'ombra”. È stato quindi uno shock per tutti, compresa la stessa Olivia Colman, quando invece si è aggiudicata il premio per “La favorita” e ha pronunciato un discorso decisamente sbalordito.
© Getty Images
21 / 24 Fotos
2020
- Nonostante film internazionali come “Moonlight” (2016) e “La tigre e il dragone” (2000) abbiano ricevuto in precedenza delle nomination, prima del 2020 un film in lingua non inglese non aveva mai vinto come miglior film agli Oscar. È stata quindi una grande sorpresa quando il thriller sudcoreano “Parasite” è entrato nella storia e ha portato a casa il più grande riconoscimento della serata.
© Getty Images
22 / 24 Fotos
2022
- Uno dei più grandi scandali nella storia degli Oscar si è verificato nel 2022, quando Chris Rock ha fatto una battuta su Jada Pinkett Smith e suo marito Will Smith si è offeso a tal punto da salire sul palco e schiaffeggiare il presentatore. Tuttavia, Smith ha poi vinto l'Oscar come miglior attore per il suo ruolo da protagonista in “King Richard”. Un pubblico sconcertato ha applaudito durante il suo discorso di accettazione, dopo di che gli è stato vietato di partecipare alla cerimonia per 10 anni.
Vedi anche: I sequel peggiori e più inguardabili della storia del cinema
© Getty Images
23 / 24 Fotos
Le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar
- Il 2 marzo si è tenuta la 97esima edizione degli Oscar e ci sono state delle sorprese e alcuni colpi di scena.
Perció diamo uno sguardo al passato, ad alcuni dei più grandi scandali degli Oscar che si sono verificati nel corso della storia della premiazione. Da Will Smith che si è aggiudicato il premio come miglior attore dopo il famigerato ceffone, a “Parasite” (2019) che è diventato il primo film in lingua straniera a vincere il premio come miglior film, continuate a leggere per ricordare le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar.
© Getty Images
0 / 24 Fotos
1942
- Il film “Quarto potere” era il favorito per la vittoria dell'Oscar al miglior film. Invece il premio andò a “Com'era verde la mia valle”.
© NL Beeld
1 / 24 Fotos
1953
- “Mezzogiorno di fuoco”, diretto da Fred Zinnemann, era dato per vincente come miglior film. Ma fu il film “Il più grande spettacolo del mondo”, interpretato da Charlton Heston e Betty Hutton, a vincere l'Oscar.
© Getty Images
2 / 24 Fotos
1955
- Judy Garland stava avendo una carriera incredibile e ci si aspettava che vincesse l'Oscar come miglior attrice per il suo ruolo in “È nata una stella”. Tuttavia, Grace Kelly sorprese tutti con la vittoria per il suo ruolo in “La ragazza di campagna”.
© NL Beeld
3 / 24 Fotos
1973
- Molti si aspettavano che Francis Ford Coppola vincesse l'Oscar come miglior regista per “Il Padrino”. Ma è stato Bob Fosse a vincere il premio per “Cabaret”.
© NL Beeld
4 / 24 Fotos
1977 - Durante gli Oscar del 1977, un'attrice ha stabilito un record. Beatrice Straight vinse l'Oscar come miglior attrice non protagonista per il suo ruolo in “Quinto potere”, ma apparve sullo schermo solo per cinque minuti!
© NL Beeld
5 / 24 Fotos
1977
- Si pensava che “Tutti gli uomini del presidente”, interpretato da Robert Redford, o “Network” avrebbero vinto l'Oscar per il miglior film nel 1977. Ma gli spettatori rimasero sorpresi quando “Rocky”, interpretato da Sylvester Stallone, fu annunciato come vincitore.
© NL Beeld
6 / 24 Fotos
1991
- Ci si aspettava che Martin Scorsese vincesse l'Oscar come miglior regista per il suo film “Quei bravi ragazzi”. Ma in realtà l'ha vinto Kevin Costner per “Balla coi lupi”.
© NL Beeld
7 / 24 Fotos
1993 - Marisa Tomei avrebbe potuto facilmente vincere l'Oscar come miglior attrice per i numerosi ruoli da protagonista che ha interpretato nel corso della sua carriera. Ma nessuno si aspettava che il film per cui avrebbe vinto il premio sarebbe stato “Mio cugino Vinny”.
© Getty Images
8 / 24 Fotos
1994 - È estremamente raro che un attore bambino vinca un Oscar, ma è successo ad Anna Paquin, che ha vinto il premio come miglior attrice non protagonista per “Lezioni di piano”. Curiosamente, la Paquin era in competizione con la sua co-protagonista del film, Holly Hunter, anch'essa vincitrice dell'Oscar come miglior attrice.
© Reuters
9 / 24 Fotos
1995
- “Pulp Fiction” e “Le ali della libertà” erano pronosticati per la vittoria dell'Oscar al miglior film. Ma il premio è andato a “Forrest Gump”.
© NL Beeld
10 / 24 Fotos
1997
- Lauren Bacall era la favorita per la vittoria dell'Oscar come miglior attrice non protagonista, per il suo ruolo in “L'amore ha due facce”. Ma è stata l'attrice francese Juliette Binoche a portare a casa il premio, per la sua interpretazione ne “Il paziente inglese”.
© NL Beeld
11 / 24 Fotos
1999
- “Salvate il soldato Ryan”, diretto da Steven Spielberg, era la scelta sicura per vincere l'Oscar come miglior film. Ma alla fine è stato “Shakespeare in Love” a portare a casa il premio.
© NL Beeld
12 / 24 Fotos
1999 - Edward Norton, Nick Nolte e Tom Hanks erano tutti in lizza per l'Oscar al miglior attore nel 1999. Ma il premio è andato a Roberto Benigni per il suo ruolo in “La vita è bella”.
© Reuters
13 / 24 Fotos
2001 - Il 2001 è stato un anno in cui ci si aspettava che molti grandi nomi vincessero l'Oscar come miglior attrice non protagonista. Tra le attrici in lizza c'erano Kate Hudson, Judi Dench e Frances McDormand. Ma con grande sorpresa Marcia Gay Harden si è portata a casa l'Oscar. L'attrice ha vinto per il suo ruolo in “Pollock”.
© Reuters
14 / 24 Fotos
2003
- In lizza per il premio al miglior attore nel 2003 c'erano i grandi nomi di Hollywood Tom Hanks e Daniel Day-Lewis.
Tuttavia, alla fine è stato il meno conosciuto Adrien Brody a vincere l'Oscar, per il suo ruolo ne “Il pianista”.
© Getty Images
15 / 24 Fotos
2006
- “I segreti di Brokeback Mountain”, interpretato da Heath Ledger e Jake Gyllenhaal, era il favorito per l'Oscar al miglior film nel 2006. Ma alla fine il premio è andato a “Crash - Contatto fisico”, diretto da Paul Haggis.
© NL Beeld
16 / 24 Fotos
2006 - Gli spettatori di tutto il mondo sono rimasti sorpresi quando i Three 6 Mafia hanno vinto l'Oscar per la migliore canzone originale. Il loro brano era presente in “Hustle & Flow - Il colore della musica”, interpretato da Terrence Howard.
© Reuters
17 / 24 Fotos
2010 - Armando Iannucci, per “In the Loop”, e Jason Reitman, per “Tra le nuvole”, erano i favoriti per la vittoria dell'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale. Ma alla fine è stato Geoffrey Fletcher a vincere per il film “Precious”.
© Getty Images
18 / 24 Fotos
2011 - L'Oscar per il miglior film era destinato a “127 ore”, “The Social Network” o “The Fighter”. Molti sono rimasti scioccati quando il premio è andato a “Il discorso del re”, interpretato da Colin Firth e Geoffrey Rush.
© Reuters
19 / 24 Fotos
2017
- “La La Land” aveva sbalordito la critica e si pensava che avrebbe vinto l'Oscar per il miglior film. Ma dopo l'annuncio sbagliato che “La La Land” era il vincitore, è stato rivelato il vero vincitore della serata: “Moonlight”. La sorpresa è stata immediata. See also: The most iconic dresses ever seen on the big screen
© Getty Images
20 / 24 Fotos
2019
- Nel 2019, Glenn Close aveva ottenuto la settima nomination all'Oscar, ma aveva anche vinto il Golden Globe, il SAG e il Critics' Choice Award come migliore attrice per il suo ruolo di protagonista in “The Wife - Vivere nell'ombra”. È stato quindi uno shock per tutti, compresa la stessa Olivia Colman, quando invece si è aggiudicata il premio per “La favorita” e ha pronunciato un discorso decisamente sbalordito.
© Getty Images
21 / 24 Fotos
2020
- Nonostante film internazionali come “Moonlight” (2016) e “La tigre e il dragone” (2000) abbiano ricevuto in precedenza delle nomination, prima del 2020 un film in lingua non inglese non aveva mai vinto come miglior film agli Oscar. È stata quindi una grande sorpresa quando il thriller sudcoreano “Parasite” è entrato nella storia e ha portato a casa il più grande riconoscimento della serata.
© Getty Images
22 / 24 Fotos
2022
- Uno dei più grandi scandali nella storia degli Oscar si è verificato nel 2022, quando Chris Rock ha fatto una battuta su Jada Pinkett Smith e suo marito Will Smith si è offeso a tal punto da salire sul palco e schiaffeggiare il presentatore. Tuttavia, Smith ha poi vinto l'Oscar come miglior attore per il suo ruolo da protagonista in “King Richard”. Un pubblico sconcertato ha applaudito durante il suo discorso di accettazione, dopo di che gli è stato vietato di partecipare alla cerimonia per 10 anni.
Vedi anche: I sequel peggiori e più inguardabili della storia del cinema
© Getty Images
23 / 24 Fotos
Le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar
La 97ª edizione degli Academy Awards si terrà il mese prossimo
© Getty Images
Il 2 marzo si è tenuta la 97esima edizione degli Oscar e ci sono state delle sorprese e alcuni colpi di scena.
Perció diamo uno sguardo al passato, ad alcuni dei più grandi scandali degli Oscar che si sono verificati nel corso della storia della premiazione. Da Will Smith che si è aggiudicato il premio come miglior attore dopo il famigerato ceffone, a “Parasite” (2019) che è diventato il primo film in lingua straniera a vincere il premio come miglior film, continuate a leggere per ricordare le vittorie più scioccanti della storia degli Oscar.
CONSIGLIATO PER TE































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA