C'è qualcosa di profondamente magico nell'avvistare un'isola dal ponte di una barca. Il viaggio si trasforma in un'avventura a cielo aperto, tra acque cristalline, incontri ravvicinati con la fauna marina e quella sensazione unica di vedere la terra comparire all’orizzonte. Un arrivo via mare non è solo un mezzo per raggiungere una meta, ma parte integrante dell’esperienza.
Per il 2025, le isole di tutto il mondo offrono nuove ragioni per essere esplorate dal mare. National Geographic ha stilato la sua lista delle migliori isole da visitare in barca quest’anno: mete da sogno che spaziano da spiagge incontaminate a scenari naturali spettacolari, ideali per chi cerca libertà, bellezza e romanticismo.
Scoprite nella galleria le destinazioni selezionate e lasciatevi ispirare per il vostro prossimo viaggio in barca.
Le isole esercitano un fascino innegabile, offrendo un'esperienza di viaggio unica che non ha eguali in altre destinazioni. Circondate dall'acqua, promettono una miscela unica di bellezza naturale, ricchezza culturale e un ritmo di vita più lento che ridefinisce il concetto stesso di relax.
Molte isole sono così piccole che è possibile esplorarle completamente. I viaggiatori possono vivere un'epserienza immersiva in breve tempo, visitando i pittoreschi villaggi locali o scoprendo le incantevoli insenature nascoste.
Circondate dall'acqua, queste destinazioni offrono un senso di isolamento e evasione dalla frenesia della vita quotidiana, rendendole la destinazione ideale per chi cerca tranquillità e relax.
Raggiungere un'isola in barca trasforma il viaggio in un'avventura fin dall'inizio. L'acqua aperta, gli orizzonti mutevoli e il movimento ritmico delle onde rendono memorabile il viaggio stesso quanto la destinazione. Quali sono le isole che vale la pena visitare quest'anno? Diamo un'occhiata!
La più piccola isola principale del Giappone è famosa per il suo pellegrinaggio di 88 templi che si snoda attraverso paesaggi mozzafiato per 1.200 km. Dai ponti di vite della Valle di Iya alle sorgenti termali di Dogo Onsen, risalenti a 3.000 anni fa, i visitatori possono immergersi nella storia, nella natura e nella spiritualità.
Unguja (la più grande isola di Zanzibar) è un luogo in equilibrio tra ricchezza storica e modernità. Esplorate l'Old Fort di Stone Town e il Freddie Mercury Museum, poi concedetevi sistemazioni di lusso, come i nuovi resort. Quest'isola vibrante è davvero un tesoro culturale e di svago.
Gli iconici tramonti di Santorini sono solo l'inizio. Visitate le rovine minoiche dell'isola, l'architettura bizantina e, con il nuovo servizio di elicotteri della zona, fate un giro dell'isola in breve tempo.
Governors Island, un'isola situata nel porto di New York, offre un'ampia vista su Manhattan, Brooklyn e la Statua della Libertà. Scoprite le sue sculture rampicanti, le pecore che vi pascolano e i punti di ristoro storici, che la rendono una destinazione in continua evoluzione, ricca di carattere e fascino.
Korčula vanta vigneti di origine greca, cattedrali medievali e feste culturali. Tra le cose da non perdere durante il tour, ci sono la danza delle spade di Moreška, risalente a 400 anni fa, e il Festival Barocco di Korčula, il più bel festival musicale della Croazia, che si svolge a settembre.
Le isole Muiron, nell'Australia occidentale e facenti parte della barriera corallina di Ningaloo, vantano un'incredibile biodiversità marina. Dai dugonghi che brucano l'erba marina alle mante e agli squali balena, queste acque ricche di coralli offrono un paradiso sottomarino senza pari.
L'isola di Española, nell'arcipelago delle Galápagos, ospita specie uniche come l'albatros ondulato e le iguane marine (nella foto). Gli amanti della fauna selvatica che si avventurano su quest'isola troveranno il paradiso, poiché vanta spiagge incontaminate e habitat lussureggianti che ospitano una delle più straordinarie biodiversità del mondo.
Tra aprile e luglio, l'isola di Skomer, in Galles, è un pullulare di pulcinelle di mare (nella foto), falchi pescatori e gabbiani. L'accesso giornaliero limitato garantisce ai visitatori di esplorare la sua aspra bellezza e osservare la sua variegata popolazione di uccelli nei loro habitat naturali in tranquillità.
Un tempo colonia di lebbrosi, l'isola Curieuse, situata nell'arcipelago delle Seychelles, protegge oggi le tartarughe giganti di Aldabra e gli ecosistemi di mangrovie. I visitatori possono esplorare passerelle che si snodano attraverso una flora unica, osservare le tartarughe marine che nidificano e ammirare la casa del medico, restaurata nel XIX secolo.
Le isole Ballestas, situate al largo della costa peruviana, sono un punto nevralgico per la fauna selvatica, dove la corrente di Humboldt attira pinguini, sule piadiazzurri e leoni marini. I tour in barca permettono di ammirare questo vibrante ecosistema marino e gli isolotti rocciosi sullo sfondo.
Hiva Oa, nell'arcipelago della Polinesia francese, unisce paesaggi vulcanici e storia culturale. Visitate le tombe dei famosi artisti Paul Gauguin e Jacques Brel, ammirate le sculture sacre dei tiki e assaporate il pesce fresco marinato in questo luogo incantevole.
L'Isola della Georgia australe, una gemma sub-antartica, onora l'eredità di Ernest Shackleton con paesaggi drammatici, spiagge piene di pinguini e siti storici legati alla caccia alle balene. Gli amanti dell'avventura possono ripercorrere le orme del famoso esploratore e ammirare l'aspra bellezza dell'isola.
Il rifugio più tranquillo delle Isole Canarie vanta scogliere vulcaniche e sentieri escursionistici che si snodano tra piscine naturali. I paesaggi poco affollati e i panorami suggestivi dell'isola la rendono una meta ideale per gli amanti della natura che cercano solitudine.
L'isola di Wayag, nell'arcipelago indonesiano di Raja Ampat, incanta i visitatori con le sue vivaci barriere coralline e la ricca biodiversità marina. Sulla superficie, i visitatori possono pagaiare attraverso surreali lagune turchesi, mentre le avventure subacquee rivelano mante e creature marine dai colori fantastici.
A cavallo del Circolo Polare Artico, l'isola islandese di Grímsey è famosa per le sue spettacolari scogliere, il suo faro storico e per la presenza di milioni di uccelli marini. La sua bellezza grezza e selvaggia offre un rifugio tranquillo, immerso nello splendore della natura e della fauna selvatica.
La provincia più piccola del Canada vanta spiagge meravigliose, da Dalvay-by-the-Sea a Cavendish. I visitatori possono gustare frutti di mare freschi ed esplorare i paesaggi sereni di questa perla dell'Atlantico.
Bequia, l'isola più grande delle Grenadine, combina spiagge tranquille e fascino raffinato. I viaggiatori possono passeggiare lungo la Princess Margaret Beach, sorseggiare cocktail a base di rum speziato e godersi le coste selvagge di Spring Bay per un'esperienza caraibica elegante e rilassata.
Harbour Island, alle Bahamas, è famosa per la Pink Sands Beach, con la sua sabbia rosata che assume una tonalità particolarmente vivida al sorgere del sole. Le fughe romantiche qui sono caratterizzate da ristoranti accoglienti, spiagge meravigliose e un'atmosfera rilassata e lussuosa, perfetta per i viaggi di nozze.
Lo status di Zona Blu della Sardegna (dove le persone vivono eccezionalmente a lungo) invita i viaggiatori a scoprire i suoi segreti per una vita lunga e sana. Incorniciata da spiagge di sabbia bianca e interni lussureggianti, quest'isola promuove il benessere attraverso la sua bellezza naturale, la cucina fresca e uno stile di vita più lento e sano.
Gli iconici resort di lusso delle Maldive si uniscono al viaggio eco-consapevole con le crociere in dhoni. Potrete navigare tra le isole disabitate, fare snorkeling tra le barriere coralline incontaminate e partecipare a iniziative di conservazione, immergendovi nella vivace vita marina di questo paradiso.
L'Île de Ré, situata vicino alla città francese di La Rochelle, unisce le delizie culinarie alle avventure in bicicletta. Le ostriche e i vini locali non fanno che arricchire l'esperienza, mentre i sentieri panoramici della costa conducono a villaggi incantevoli e a una cucina a KM 0 da leccarsi i baffi.
Situata a sud della terraferma australiana, l'isola di Tasmania offre un viaggio culinario tra tartufi, abaloni e vini pregiati. I viaggiatori possono esplorare interni aspri e baie scintillanti, cenando con piatti saporiti come il polpo alla brace nei ristoranti di alto livello della città di Hobart.
L'isola danese di Bornholm offre estati temperate e sentieri panoramici, nonché ristoranti stellati Michelin che costituiscono la cornice perfetta per una tranquilla fuga nordica ricca di bellezze culinarie e naturali.
La cucina dello Sri Lanka è senza dubbio la più affascinante dell'isola. Il Pekoe Trail permette di entrare in contatto con le fattorie e le comunità locali, mentre la vivace offerta di street food di Colombo è perfetta per chi ama le avventure culinarie.
L'isola neozelandese di Waiheke è un paradiso per gli amanti del vino, con 30 vigneti che producono eleganti Syrah e Chardonnay. Godetevi gli abbinamenti gastronomici, i panorami lussureggianti e l'atmosfera tranquilla dell'isola, raggiungibile in traghetto da Auckland in breve tempo.
Fonti: (National Geographic) (Britannica)
Vedi anche: I posti migliori dove godersi la pensione nel 2025
Le isole più belle da raggiungere in barca nel 2025, secondo National Geographic
Le destinazioni perfette per chi ha uno spirito avventuroso
VIAGGI Turismo
C'è qualcosa di profondamente magico nell'avvistare un'isola dal ponte di una barca. Il viaggio si trasforma in un'avventura a cielo aperto, tra acque cristalline, incontri ravvicinati con la fauna marina e quella sensazione unica di vedere la terra comparire all’orizzonte. Un arrivo via mare non è solo un mezzo per raggiungere una meta, ma parte integrante dell’esperienza.
Per il 2025, le isole di tutto il mondo offrono nuove ragioni per essere esplorate dal mare. National Geographic ha stilato la sua lista delle migliori isole da visitare in barca quest’anno: mete da sogno che spaziano da spiagge incontaminate a scenari naturali spettacolari, ideali per chi cerca libertà, bellezza e romanticismo.
Scoprite nella galleria le destinazioni selezionate e lasciatevi ispirare per il vostro prossimo viaggio in barca.