Il cockentryce era una prelibatezza inglese del Medioevo che ricorda il mostro di Frankenstein. La metà anteriore di un maiale viene cucita alla metà posteriore di un tacchino. Questa mostruosità ibrida viene poi insaccata e arrostita allo spiedo.
I Maya allevavano le iguane nere per le loro insolite uova. Avevano un esterno ruvido e coriaceo, ma l'uovo era tutto tuorlo ed era considerato una prelibatezza.
Nell'Antica Roma, i simpatici ghiri erano un piatto speciale apprezzato dai ricchi. Venivano messi all'ingrasso e cucinati con miele e semi di papavero.
I marinai durante la Seconda Guerra Mondiale solevano bere un cocktail improvvisato chiamato “succo di siluro”. Si trattava di un mix di limone, succo d'ananas e l'alcol a 90% usato come carburante nei siluri, appunto!
La gelatina di zampe di vitello era un piatto ottenuto facendo bollire gli zoccoli di vitello fino a farne uscire la gelatina naturale. Per la versione salata si aggiungevano limone e vino, mentre per quella dolce si poteva aggiungere lo zucchero. Si riteneva che fosse un ricostituente per le persone malate, come il brodo di pollo all'antica.
Verso la fine del XIX secolo, la gente perse la testa. Tutto ciò che era commestibile veniva trasformato in gelatina. Questo ad esempio è una gelatina fredda e salata di salmone affumicato ricoperto di crema di formaggio.
Nel XVII secolo, la Chiesa cattolica dichiarò che i castori erano considerati pesci in quanto semi-acquatici. Ciò significava che i cattolici, che si astenevano dal mangiare carne durante la Quaresima e il venerdì, potevano mangiare le code di castoro come alternativa. Essendo una fonte di proteine ad alto contenuto di grassi, per molti cattolici erano preferibili al pesce.
Le balene tendono a ingerire una grande varietà di creature marine, come calamari e polpi. Questi materiali vengono compattati nel loro intestino e successivamente espulsi da una delle due estremità della balena. Che ci crediate o no, un tempo questa sostanza era una prelibatezza.
L'escrezione cerosa nota come ambra grigia è estremamente rara e talvolta si trova galleggiante negli oceani tropicali. In Europa, nel XVII secolo, era un alimento di lusso che i ricchi consumavano in dolci e torte. Ancora oggi è molto ricercata, ma viene utilizzata soprattutto nella produzione di profumi.
Questa ricetta del 1807 consiste in 17 uccelli infilati l'uno dentro l'altro come una matrioska russa! L'ultimo e il più grande uccello all'esterno è l'otarda. Il nome rôti sans pareil significa “arrosto senza pari”. Sembra una valutazione corretta...
Prima dei frigoriferi e dei congelatori, in Russia e in Finlandia si usava un metodo di conservazione molto particolare. Si credeva che le rane venissero messe nel latte per evitare che diventasse cattivo. Si è scoperto che alcune rane hanno dei peptidi sulla pelle che possono uccidere i batteri!
La zuppa di tartaruga divenne una prelibatezza nell'Europa del XVIII secolo. La carne era paragonata a quella del vitello o dell'aragosta e veniva spesso servita ai banchetti. Negli Stati Uniti, le tartarughe verdi erano già utilizzate nelle zuppe da molto tempo.
Nel XIX secolo si diffuse l'uso di carne di tartaruga in scatola, poiché la sua preparazione richiedeva molto meno tempo. Nel XX secolo, Heinz propose la “finta zuppa di tartaruga”. Si trattava di un'imitazione della zuppa di tartaruga preparata con la testa di vitello!
Le gallette sono un tipo di biscotto semplice fatto di farina, acqua e sale. È estremamente durevole, quindi veniva mangiato dai marinai durante i lunghi viaggi e dai soldati dell'esercito. Purtroppo, tendeva anche a ospitare insetti indesiderati e i soldati li chiamavano scherzosamente “castelli di vermi”. Li inzuppavano nel caffè caldo per scacciare gli insetti.
Il prosciutto in aspic era un piatto molto popolare nel XIX e XX secolo. L'aspic è una sorta di gelatina salata ottenuta dalla bollitura di ossa di carne. Alla gelatina venivano aggiunte erbe e prosciutto e veniva servita fredda con uova sode come guarnizione.
Isabella Beeton era una donna inglese dell'epoca vittoriana e una scrittrice di cucina che pubblicò un libro intitolato “Il libro della signora Beeton sulla gestione della casa”. Divenne la Bibbia della casalinga e conteneva ricette davvero incredibili.
Il libro comprendeva una serie di insalate fantastiche che includevano alcune gelatine intricatamente decorate che ricordavano l'architettura del loro paese d'origine. L'insalata russa comprendeva gamberetti, salmone, lingua a dadini e una serie di verdure. L'insalata italiana aveva come protagonisti i fagiolini.
Questo elenco di piatti freddi è una piccola selezione delle insolite creazioni della signora Beeton. Sembra che quasi tutti i piatti siano stati gelatinizzati con successo.
Una delle sue ricette più strabilianti è il panino al toast. Si tratta di due fette di pane tostato imburrato con al centro un pezzo di pane tostato secco, condito con sale e pepe.
Un'altra strana ricetta legata al pane tostato è l'acqua di toast bevuta dagli inglesi nel XIX secolo. Un pezzo di pane tostato veniva messo a bagno nell'acqua per un'ora, finché l'acqua non diventava marrone. Poi si scolava e si beveva l'acqua!
Negli anni '70, McDonalds fece debuttare le “crocchette di cipolla”. Si trattava di pezzi di cipolla fritti in pastella. Evidentemente non ebbero molto successo, quindi i creativi di McDonald's alzarono il tiro e idearono le tanto amate crocchette di pollo.
I pavoni possono essere considerati animali prettamente decorativi, ma gli europei ricchi mangiavano qualsiasi cosa in passato. Mangiavano anche allodole, storni e cuculi.
Negli Stati Uniti, alcuni bambini erano soliti bere una miscela di limonata e latte. Forse era un tristissimo sostituto del gelato.
Nel Regno Unito era consuetudine mescolare la Coca-Cola con il latte. Immaginate il colore...
Fonti: (BuzzFeed) (History Extra) (History Daily) (Bored Panda)
Vedi anche: Ecco i Paesi del mondo in cui si beve di più
Era difficile consumare la carne fresca in tempi sufficientemente brevi per evitare la putrefazione. Gli unni usavano mettere la carne cruda sotto le loro selle e cavalcare finché il calore e il sale della pelle del cavallo non la trasformavano in una specie di carne secca.
Le fonti storiche suggeriscono che gli spartani consumassero un piatto particolarmente disgustoso chiamato brodo nero di Sparta. Era a base di sangue di maiale, sale e aceto.
I nostri antenati avevano gusti insoliti. La conservazione della fauna selvatica era molto limitata, quindi l'intero regno animale era a loro disposizione. Dalle prelibatezze più sfarzose dei reali medievali alle innovazioni per risparmiare denaro della Gran Bretagna della Seconda Guerra Mondiale, vi proponiamo un vero e proprio tripudio dei sensi.
Cliccate e rifatevi gli occhi con queste meraviglie culinarie...
Cibi strani che la gente mangiava davvero
Non è per i deboli di cuore
CUCINA Curiosità
I nostri antenati avevano gusti insoliti. La conservazione della fauna selvatica era molto limitata, quindi l'intero regno animale era a loro disposizione. Dalle prelibatezze più sfarzose dei reali medievali alle innovazioni per risparmiare denaro della Gran Bretagna della Seconda Guerra Mondiale, vi proponiamo un vero e proprio tripudio dei sensi.
Cliccate e rifatevi gli occhi con queste meraviglie culinarie...