Dove ti piacerebbe stappare il tuo rosso o bianco preferito?
In alto i calici, dunque, iniziamo un favoloso tour tra le migliori produzioni di vino al mondo. Sfoglia le immagini!
Il Cabernet Sauvignon è coltivato in abbondanza qui, ma altri vitigni popolari includono Merlot e Zinfandel.
Valle Casablanca si trova a un'ora di distanza dalla vivace Santiago, che offre ai viaggiatori una vivace vita notturna e proposte culturali.
L'area intorno a Città del Capo, con il suo spettacolare scenario montuoso, offre uno dei luoghi più memorabili che si possano incontrare per gli appassionati di vini.
Godendo di un favoloso scenario naturale sotto la Table Mountain, Città del Capo merita qualche giorno di esplorazione.
In effetti, una o due cantine sono delle destinazioni di viaggio già da sé: dei veri e propri ritiri eleganti e alla moda che si rivolgono all'appassionato di vini.
Il fiume Danubio divide la collinosa Buda dalla pianeggiante Pest, ma ai visitatori piace conoscerle entrambe. Diversi tour operator con sede a Budapest offrono escursioni nella regione del Tokaj.
Gli appassionati di vino che visitano la regione dovrebbero considerare di soggiornare a Treviri. Tra le attrazioni da non perdere c'è la Porta Nigra (nella foto), la 'Porta Nera' che risale al IV secolo.
Guarda anche: Viaggio a Capo Verde, la perla nascosta dell'Africa
Turismo enogastronomico: le migliori destinazioni in Italia e nel mondo
Quale regione in Italia?
VIAGGI Enoturismo
L'enoturismo permette agli intenditori e agli appassionati di vino di visitare cantine e vigneti in alcune delle più prestigiose regioni vinicole del mondo.
Dove ti piacerebbe stappare il tuo rosso o bianco preferito?
In alto i calici, dunque, iniziamo un favoloso tour tra le migliori produzioni di vino al mondo. Sfoglia le immagini!