I banditi inviarono una lettera di scuse a Oona Chaplin, che perdonò i due uomini.
La famiglia Chaplin fu lieta di acconsentire alla realizzazione del film, e diede accesso agli archivi e file visivi e sonori del celebre attore scomparso. Eugene Chaplin, il secondo partendo da sinistra in foto, era presente al Festival di Cannes, in occasione della presentazione del film.
Guarda anche: Cannes, l'incantevole 'capitale del cinema'
La salma di Charlie Chaplin fu protagonista di una storia insolita e misteriosa.
Il 1º marzo 1978, il suo corpo fu rubato da alcuni criminali che avevano in mente di richiedere un ingente riscatto. Ma come è andata a finire questa storia bizzarra, finita anche al cinema?
Dai un'occhiata alla galleria e approfondisci la storia del furto del corpo del celebre Charlie Chaplin!
Un'altra bizzarra teoria vedeva i criminali come fedeli sostenitori di Charlie Chaplin, che avrebbero riesumato il corpo per seppellirlo in Inghilterra, suo paese d'origine.
L'idea di rubare la salma di Chaplin venne in mente ai due dopo aver letto un articolo di giornale dove si parlava di un furto con conseguente riscatto.
Salma di Charlie Chaplin scomparsa: chi l'ha rubata?
Il corpo dell'artista fu sequestrato per la prima volta nel marzo 1978
VIAGGI Charles chaplin
La salma di Charlie Chaplin fu protagonista di una storia insolita e misteriosa.
Il 1º marzo 1978, il suo corpo fu rubato da alcuni criminali che avevano in mente di richiedere un ingente riscatto. Ma come è andata a finire questa storia bizzarra, finita anche al cinema?
Dai un'occhiata alla galleria e approfondisci la storia del furto del corpo del celebre Charlie Chaplin!