Il mondo è in costante evoluzione, e per questo nascono costantemente prodotti nuovi e tecnologie che ci aiutano a curare l'igiene personale nel miglior modo possibile. Nel Medioevo, o ai tempi dell'antico Egitto, esistevano pratiche che le persone utilizzavano per garantire l'igiene e la salute personale, che attualmente sembrano del tutto strane. Vuoi scoprire quali sono? Scorri la galleria e dai un'occhiata alle immagini!
Ancora oggi, c'è una falsa informazione che narra l'abitudine delle popolazioni del Medioevo di fare il bagno una volta all'anno. Non era comune lavarsi tutti i giorni, certo, ma nemmeno una volta all'anno.
Prima dell'arrivo della carta igienica, le persone utilizzavano vari oggetti. Per esempio, i nativi americani utilizzavano piccole pietre
Gli strumenti utilizzati per le operazioni chirurgiche non venivano sterilizzati prima di utilizzarli di nuovo.
Secondo il National Library of Medicine, la semplice abitudine dei medici di lavare le mani diventò regolare nel 1846, quando il chirurgo ungherese Ignaz Semmelweis, capì il legame tra il lavare frequentemente le mani e l'incidenza di infezioni nei suoi pazienti.
Gli antichi Egizi credevano che collocare un topo morto in bocca aiutava ad alleviare il dolore ai denti. Il ratto era spesso tritato e mescolato con altri ingredienti, come rivela la CBS News.
Guarda anche: Come sopravvivevano al gelido inverno nel Medioevo?
Igiene nel Medioevo: come si lavavano le persone?
Hai mai pensato ai modi strani che utilizzavano per lavarsi nei tempi antichi?
VIAGGI Igiene
Il mondo è in costante evoluzione, e per questo nascono costantemente prodotti nuovi e tecnologie che ci aiutano a curare l'igiene personale nel miglior modo possibile. Nel Medioevo, o ai tempi dell'antico Egitto, esistevano pratiche che le persone utilizzavano per garantire l'igiene e la salute personale, che attualmente sembrano del tutto strane. Vuoi scoprire quali sono? Scorri la galleria e dai un'occhiata alle immagini!