








































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 41 Fotos
20. Malta
- Malta ha uno dei tassi di criminalità più bassi della regione mediterranea. Reati come il furto, la violenza e altre attività illegali non sono così comuni a Malta.
© Shutterstock
1 / 41 Fotos
20. Malta
- La fiducia dei cittadini nei confronti della polizia è relativamente alta a Malta, con la maggioranza della popolazione che ha un'opinione positiva delle forze dell'ordine.
© Shutterstock
2 / 41 Fotos
19. Canada
- Nonostante la presenza di grandi aree urbane densamente popolate, il tasso complessivo di criminalità in Canada è basso.
© Shutterstock
3 / 41 Fotos
19. Canada
- Il Canada dispone di un efficiente corpo di polizia, che contribuisce a garantire la sicurezza pubblica e a mantenere l'ordine pubblico, e di severe leggi sul controllo delle armi.
© Shutterstock
4 / 41 Fotos
18. Corea del Sud
- Il successo della Corea del Sud nel garantire la sicurezza pubblica mantenendo un basso tasso di criminalità è dovuto a diversi fattori.
© Shutterstock
5 / 41 Fotos
18. Corea del Sud
- Un' efficiente osservanza delle leggi, regolamenti severi e forti valori sociali contribuiscono alla capacità del Paese di controllare e prevenire il crimine.
© Shutterstock
6 / 41 Fotos
17. Croazia
- Il tasso di criminalità è basso in Croazia, dove i crimini denunciati, la violenza e il vandalismo sono tra i più bassi dell'Unione Europea.
© Shutterstock
7 / 41 Fotos
17. Croazia
- I disordini sociali nel Paese sono scarsi e le persone si sentono sicure nelle loro attività quotidiane, grazie alla bassa incidenza di attività criminali o disordini pubblici.
© Shutterstock
8 / 41 Fotos
16. Slovenia
- La Slovenia ha un basso tasso di criminalità. Anche se la microcriminalità è presente, si tratta in genere di borseggi nelle zone più frequentate.
© Shutterstock
9 / 41 Fotos
16. Slovenia
- Il Paese ospita una delle capitali più piccole e meno popolate d'Europa, dove le persone possono muoversi senza il timore di essere vittime di gravi crimini.
© Shutterstock
10 / 41 Fotos
15. Georgia
- La Georgia è un Paese a basso reddito con livelli di criminalità estremamente bassi. Il tasso di criminalità nel Paese rimane relativamente stabile di anno in anno.
© Shutterstock
11 / 41 Fotos
15. Georgia
- Una serie di riforme introdotte in Georgia negli ultimi 20 anni ha contribuito allo sviluppo del Paese, rendendolo un luogo più sicuro in cui viaggiare e vivere.
© Shutterstock
12 / 41 Fotos
14. Austria
- L'Austria dispone di un elevato livello di infrastrutture sociali e di sicurezza sociale e vanta uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo.
© Shutterstock
13 / 41 Fotos
14. Austria
- In Austria esiste un sistema istituzionale e giuridico ben strutturato, dove il tasso di criminalità è minimo e fa dell'Austria uno dei Paesi più sicuri d'Europa.
© Shutterstock
14 / 41 Fotos
13. Norvegia
- In Norvegia i reati di natura penale sono eccezionalmente bassi, il che contribuisce al basso tasso di criminalità complessivo del Paese. Scasso, furto o vandalismo sono rari.
© Shutterstock
15 / 41 Fotos
13. Norvegia
- Le carceri del Paese sono piccoli istituti di correzione a base comunitaria che si concentrano sulla riabilitazione e sul reinserimento nella società.
© Shutterstock
16 / 41 Fotos
12. Cina
- Nonostante l'enorme popolazione, la Cina ha uno dei tassi di criminalità più bassi a livello globale. Le politiche governative e le forze dell'ordine mantengono il crimine a livelli bassissimi nel Paese.
© Shutterstock
17 / 41 Fotos
12. Cina
- I valori sociali, le norme culturali e l'efficacia della governance contribuiscono a mantenere basso il tasso di criminalità in Cina, nonostante l'enorme numero di persone che vi abitano.
© Shutterstock
18 / 41 Fotos
11. Giappone
- Le leggi sulle armi sono estremamente severe in Giappone, che ha un tasso di criminalità relativamente basso. Nel Paese c'è un forte senso di comunità e coesione sociale.
© Shutterstock
19 / 41 Fotos
11. Giappone
- La società giapponese è prospera e la stabilità politica del Paese è elevata. Sono poche le manifestazioni violente che hanno luogo in Giappone.
© Shutterstock
20 / 41 Fotos
10. Singapore
- A Singapore vigono leggi e punizioni rigorose, per le quali i criminali scontano pene molto severe.
© Shutterstock
21 / 41 Fotos
10. Singapore
- A Singapore esiste un'ampia rete di sorveglianza, in cui raramente si verificano reati minori come borseggi e furti per strada.
© Shutterstock
22 / 41 Fotos
9. Lussemburgo
- Il Lussemburgo è un Paese con un basso rischio di minacce o pericoli per la sicurezza di un individuo. I crimini violenti, i furti o altre forme di pericolo per la sicurezza personale sono poco frequenti.
© Shutterstock
23 / 41 Fotos
9. Lussemburgo
- Il Lussemburgo è un Paese relativamente benestante con un elevato tenore di vita, pertanto anche questo potrebbe contribuire al basso tasso di criminalità nel Paese.
© Shutterstock
24 / 41 Fotos
8. Danimarca
- Le procedure di prevenzione e di intervento precoce sono comuni in Danimarca, dove il tasso di criminalità è basso. Il Paese ha la reputazione di essere sicuro e protetto.
© Shutterstock
25 / 41 Fotos
8. Danimarca
- In Danimarca esiste una forte coesione sociale e un alto livello di cooperazione tra scuole, club giovanili e polizia.
© Shutterstock
26 / 41 Fotos
7. Islanda
- L'Islanda ha dei tassi di criminalità violenta e di reati contro la proprietà molto bassi rispetto a molti dei suoi vicini europei, tanto che un contesto sicuro rappresenta la norma nel Paese.
© Shutterstock
27 / 41 Fotos
7. Islanda
- In generale si verificano pochi episodi di aggressione fisica, vandalismo o furto. La forte coesione sociale e il tenore di vita elevato del Paese possono essere fattori che contribuiscono a questo fenomeno.
© Shutterstock
28 / 41 Fotos
6. Estonia
- Tra i Paesi europei più in alto in questa classifica, l'Estonia vanta un tasso di criminalità al sesto posto nel mondo.
© Shutterstock
29 / 41 Fotos
6. Estonia
- Leggi e regolamenti forti, un limitato possesso di armi da fuoco e una forza di polizia attiva contribuiscono al basso tasso di criminalità nel Paese.
© Shutterstock
30 / 41 Fotos
5. Hong Kong
- La sicurezza personale è elevata in questa regione amministrativa speciale della Cina, dove il tasso di criminalità è uno dei più bassi al mondo.
© Shutterstock
31 / 41 Fotos
5. Hong Kong
- Si ritiene che i fattori culturali contribuiscano a questo indice ridotto, come ad esempio il conformismo. Il governo ha un approccio ostile nei confronti del crimine e prevede pene severe per gli adulti che commettono reati.
© Shutterstock
32 / 41 Fotos
4. Taiwan
- La criminalità violenta è straordinariamente bassa a Taiwan, al quarto posto di questa classifica. I furti sono poco frequenti, nonostante i salari non siano particolarmente alti.
© Shutterstock
33 / 41 Fotos
4. Taiwan
- Il basso tasso di microcriminalità di Taiwan ne fa una meta ambita dai viaggiatori. Si tratta infatti di un Paese il cui tasso di criminalità è uno dei più bassi del mondo sviluppato.
© Shutterstock
34 / 41 Fotos
3. Emirati Arabi Uniti
- Il basso tasso di criminalità degli EAU potrebbe essere dovuto a leggi e regolamenti severi. Il Paese dispone di molti deterrenti per gli aspiranti criminali.
© Shutterstock
35 / 41 Fotos
3. Emirati Arabi Uniti
- La sicurezza negli Emirati Arabi Uniti è evidente nelle strade, dove una forza di polizia proattiva mantiene l'ordine. In generale, il livello di sicurezza del Paese è elevato.
© Shutterstock
36 / 41 Fotos
2. Svizzera
- Ampiamente considerata come uno dei Paesi più sicuri del mondo, la Svizzera si colloca al secondo posto di questa lista. Il Paese dispone di misure efficaci per garantire l'ordine pubblico.
© Shutterstock
37 / 41 Fotos
2. Svizzera
- Attività criminali come furti, vandalismo e violenza sono relativamente rare in Svizzera, il che la rende una società stabile e una destinazione sicura per i viaggi.
© Shutterstock
38 / 41 Fotos
1. Qatar
- Al primo posto c'è il Qatar. Con il più basso tasso di criminalità al mondo, il Paese mantiene un ambiente sicuro e protetto sia per i visitatori che per i residenti.
© Shutterstock
39 / 41 Fotos
1. Qatar
- Rispetto ad altri Paesi, il Qatar ha registrato il minor numero di reati. Questo dimostra l'efficacia della prevenzione del crimine in Qatar. Fonti: (Gitnux) (Global Finance) (Time Out) (Business Insider) (ResearchGate) Guarda anche: La minaccia crescente: sempre più estremisti statunitensi sono addestrati militarmente
© Shutterstock
40 / 41 Fotos
© Getty Images
0 / 41 Fotos
20. Malta
- Malta ha uno dei tassi di criminalità più bassi della regione mediterranea. Reati come il furto, la violenza e altre attività illegali non sono così comuni a Malta.
© Shutterstock
1 / 41 Fotos
20. Malta
- La fiducia dei cittadini nei confronti della polizia è relativamente alta a Malta, con la maggioranza della popolazione che ha un'opinione positiva delle forze dell'ordine.
© Shutterstock
2 / 41 Fotos
19. Canada
- Nonostante la presenza di grandi aree urbane densamente popolate, il tasso complessivo di criminalità in Canada è basso.
© Shutterstock
3 / 41 Fotos
19. Canada
- Il Canada dispone di un efficiente corpo di polizia, che contribuisce a garantire la sicurezza pubblica e a mantenere l'ordine pubblico, e di severe leggi sul controllo delle armi.
© Shutterstock
4 / 41 Fotos
18. Corea del Sud
- Il successo della Corea del Sud nel garantire la sicurezza pubblica mantenendo un basso tasso di criminalità è dovuto a diversi fattori.
© Shutterstock
5 / 41 Fotos
18. Corea del Sud
- Un' efficiente osservanza delle leggi, regolamenti severi e forti valori sociali contribuiscono alla capacità del Paese di controllare e prevenire il crimine.
© Shutterstock
6 / 41 Fotos
17. Croazia
- Il tasso di criminalità è basso in Croazia, dove i crimini denunciati, la violenza e il vandalismo sono tra i più bassi dell'Unione Europea.
© Shutterstock
7 / 41 Fotos
17. Croazia
- I disordini sociali nel Paese sono scarsi e le persone si sentono sicure nelle loro attività quotidiane, grazie alla bassa incidenza di attività criminali o disordini pubblici.
© Shutterstock
8 / 41 Fotos
16. Slovenia
- La Slovenia ha un basso tasso di criminalità. Anche se la microcriminalità è presente, si tratta in genere di borseggi nelle zone più frequentate.
© Shutterstock
9 / 41 Fotos
16. Slovenia
- Il Paese ospita una delle capitali più piccole e meno popolate d'Europa, dove le persone possono muoversi senza il timore di essere vittime di gravi crimini.
© Shutterstock
10 / 41 Fotos
15. Georgia
- La Georgia è un Paese a basso reddito con livelli di criminalità estremamente bassi. Il tasso di criminalità nel Paese rimane relativamente stabile di anno in anno.
© Shutterstock
11 / 41 Fotos
15. Georgia
- Una serie di riforme introdotte in Georgia negli ultimi 20 anni ha contribuito allo sviluppo del Paese, rendendolo un luogo più sicuro in cui viaggiare e vivere.
© Shutterstock
12 / 41 Fotos
14. Austria
- L'Austria dispone di un elevato livello di infrastrutture sociali e di sicurezza sociale e vanta uno dei tassi di criminalità più bassi al mondo.
© Shutterstock
13 / 41 Fotos
14. Austria
- In Austria esiste un sistema istituzionale e giuridico ben strutturato, dove il tasso di criminalità è minimo e fa dell'Austria uno dei Paesi più sicuri d'Europa.
© Shutterstock
14 / 41 Fotos
13. Norvegia
- In Norvegia i reati di natura penale sono eccezionalmente bassi, il che contribuisce al basso tasso di criminalità complessivo del Paese. Scasso, furto o vandalismo sono rari.
© Shutterstock
15 / 41 Fotos
13. Norvegia
- Le carceri del Paese sono piccoli istituti di correzione a base comunitaria che si concentrano sulla riabilitazione e sul reinserimento nella società.
© Shutterstock
16 / 41 Fotos
12. Cina
- Nonostante l'enorme popolazione, la Cina ha uno dei tassi di criminalità più bassi a livello globale. Le politiche governative e le forze dell'ordine mantengono il crimine a livelli bassissimi nel Paese.
© Shutterstock
17 / 41 Fotos
12. Cina
- I valori sociali, le norme culturali e l'efficacia della governance contribuiscono a mantenere basso il tasso di criminalità in Cina, nonostante l'enorme numero di persone che vi abitano.
© Shutterstock
18 / 41 Fotos
11. Giappone
- Le leggi sulle armi sono estremamente severe in Giappone, che ha un tasso di criminalità relativamente basso. Nel Paese c'è un forte senso di comunità e coesione sociale.
© Shutterstock
19 / 41 Fotos
11. Giappone
- La società giapponese è prospera e la stabilità politica del Paese è elevata. Sono poche le manifestazioni violente che hanno luogo in Giappone.
© Shutterstock
20 / 41 Fotos
10. Singapore
- A Singapore vigono leggi e punizioni rigorose, per le quali i criminali scontano pene molto severe.
© Shutterstock
21 / 41 Fotos
10. Singapore
- A Singapore esiste un'ampia rete di sorveglianza, in cui raramente si verificano reati minori come borseggi e furti per strada.
© Shutterstock
22 / 41 Fotos
9. Lussemburgo
- Il Lussemburgo è un Paese con un basso rischio di minacce o pericoli per la sicurezza di un individuo. I crimini violenti, i furti o altre forme di pericolo per la sicurezza personale sono poco frequenti.
© Shutterstock
23 / 41 Fotos
9. Lussemburgo
- Il Lussemburgo è un Paese relativamente benestante con un elevato tenore di vita, pertanto anche questo potrebbe contribuire al basso tasso di criminalità nel Paese.
© Shutterstock
24 / 41 Fotos
8. Danimarca
- Le procedure di prevenzione e di intervento precoce sono comuni in Danimarca, dove il tasso di criminalità è basso. Il Paese ha la reputazione di essere sicuro e protetto.
© Shutterstock
25 / 41 Fotos
8. Danimarca
- In Danimarca esiste una forte coesione sociale e un alto livello di cooperazione tra scuole, club giovanili e polizia.
© Shutterstock
26 / 41 Fotos
7. Islanda
- L'Islanda ha dei tassi di criminalità violenta e di reati contro la proprietà molto bassi rispetto a molti dei suoi vicini europei, tanto che un contesto sicuro rappresenta la norma nel Paese.
© Shutterstock
27 / 41 Fotos
7. Islanda
- In generale si verificano pochi episodi di aggressione fisica, vandalismo o furto. La forte coesione sociale e il tenore di vita elevato del Paese possono essere fattori che contribuiscono a questo fenomeno.
© Shutterstock
28 / 41 Fotos
6. Estonia
- Tra i Paesi europei più in alto in questa classifica, l'Estonia vanta un tasso di criminalità al sesto posto nel mondo.
© Shutterstock
29 / 41 Fotos
6. Estonia
- Leggi e regolamenti forti, un limitato possesso di armi da fuoco e una forza di polizia attiva contribuiscono al basso tasso di criminalità nel Paese.
© Shutterstock
30 / 41 Fotos
5. Hong Kong
- La sicurezza personale è elevata in questa regione amministrativa speciale della Cina, dove il tasso di criminalità è uno dei più bassi al mondo.
© Shutterstock
31 / 41 Fotos
5. Hong Kong
- Si ritiene che i fattori culturali contribuiscano a questo indice ridotto, come ad esempio il conformismo. Il governo ha un approccio ostile nei confronti del crimine e prevede pene severe per gli adulti che commettono reati.
© Shutterstock
32 / 41 Fotos
4. Taiwan
- La criminalità violenta è straordinariamente bassa a Taiwan, al quarto posto di questa classifica. I furti sono poco frequenti, nonostante i salari non siano particolarmente alti.
© Shutterstock
33 / 41 Fotos
4. Taiwan
- Il basso tasso di microcriminalità di Taiwan ne fa una meta ambita dai viaggiatori. Si tratta infatti di un Paese il cui tasso di criminalità è uno dei più bassi del mondo sviluppato.
© Shutterstock
34 / 41 Fotos
3. Emirati Arabi Uniti
- Il basso tasso di criminalità degli EAU potrebbe essere dovuto a leggi e regolamenti severi. Il Paese dispone di molti deterrenti per gli aspiranti criminali.
© Shutterstock
35 / 41 Fotos
3. Emirati Arabi Uniti
- La sicurezza negli Emirati Arabi Uniti è evidente nelle strade, dove una forza di polizia proattiva mantiene l'ordine. In generale, il livello di sicurezza del Paese è elevato.
© Shutterstock
36 / 41 Fotos
2. Svizzera
- Ampiamente considerata come uno dei Paesi più sicuri del mondo, la Svizzera si colloca al secondo posto di questa lista. Il Paese dispone di misure efficaci per garantire l'ordine pubblico.
© Shutterstock
37 / 41 Fotos
2. Svizzera
- Attività criminali come furti, vandalismo e violenza sono relativamente rare in Svizzera, il che la rende una società stabile e una destinazione sicura per i viaggi.
© Shutterstock
38 / 41 Fotos
1. Qatar
- Al primo posto c'è il Qatar. Con il più basso tasso di criminalità al mondo, il Paese mantiene un ambiente sicuro e protetto sia per i visitatori che per i residenti.
© Shutterstock
39 / 41 Fotos
1. Qatar
- Rispetto ad altri Paesi, il Qatar ha registrato il minor numero di reati. Questo dimostra l'efficacia della prevenzione del crimine in Qatar. Fonti: (Gitnux) (Global Finance) (Time Out) (Business Insider) (ResearchGate) Guarda anche: La minaccia crescente: sempre più estremisti statunitensi sono addestrati militarmente
© Shutterstock
40 / 41 Fotos
Classifica dei Paesi con i più bassi tassi di criminalità
Le probabilità di essere vittima di un crimine sono minori in questi posti
© Getty Images
Per valutare la sicurezza di una nazione, la prima cosa da fare è osservarne il tasso di criminalità. Paesi che potrebbero essere considerati sicuri in base a diversi criteri possono in realtà avere un tasso di criminalità più alto di quanto si pensi. Per questo motivo, i bassi tassi di criminalità, presi di per sé, sono importanti da esaminare, in quanto offrono informazioni preziose. Osservando il contesto che crea questi bassi tassi di criminalità, possiamo capire meglio come alcune politiche riescano a tenere sotto controllo il livello di illegalità in un Paese.
Siete interessati? Cliccate qui per scoprire la classifica dei Paesi con i tassi di criminalità più bassi.
CONSIGLIATO PER TE
















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA