
























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
In Giappone esiste un'isola piena di gatti, e noi ve la mostriamo! - Aoshima, conosciuto anche come "isola dei gatti" è una piccola porzione di terreno nella prefettura di Ehime, nel Giappone meridionale. Si tratta di uno dei pochi posti al mondo dove il numero di felini supera di gran numero quello dei residenti umani. Ci sono sei gatti ogni persona. Scorri la galleria per scoprire il paradiso per chi ama i gatti!
© Getty Images
0 / 25 Fotos
Il regno dei gatti - I felini si aggirano nel calmo villaggio dell'isola o si rannicchiano all'ombra quando il sole è troppo forte.
© Reuters
1 / 25 Fotos
L'isola - Nel 1945 la piccola isola ospitava un villaggio di pescatori con una popolazione di circa 900 persone.
© Reuters
2 / 25 Fotos
Una soluzione a un problema - Nell'isola fu portata una piccola colonia di gatti di razza come soluzione all'infestazione di ratti nelle barche di pescatori.
© Reuters
3 / 25 Fotos
I gatti uscirono dalle barche - I gatti uscirono dalle barche e si moltiplicarono velocemente, mentre la popolazione umana diminuiva. Nel 2013 gli abitanti dell'isola erano appena una cinquantina.
© Reuters
4 / 25 Fotos
Erano i benvenuti - Gli abitanti si prendono cura dei felini e periodicamente i veterinari sbarcano sull'isola per fare dei controlli.
© Reuters
5 / 25 Fotos
In Giappone i gatti sono molto amati - Per un periodo a Tokio sono stati molto popolari i cat-café dedicati agli amanti dei felini che non possono tenerne a casa.
© Reuters
6 / 25 Fotos
Le impronte - Queste adorabili creature sono diventate parte dell'isola.
© Reuters
7 / 25 Fotos
Case condivise - Cornicioni, gradini delle porte e tetti sono condivisi tra uomini e gatti.
© Reuters
8 / 25 Fotos
Come passano il tempo? - I gatti passano la maggior parte del tempo a schiacciare un sonnellino.
© Shutterstock
9 / 25 Fotos
Una comunità da osservare - E' interessante vedere come i gatti agiscono quando non sono animali domestici.
© Reuters
10 / 25 Fotos
Non si passa inosservati - Quando si visita l'isola non si passa inosservati allo sguardo attento dei felini.
© Shutterstock
11 / 25 Fotos
Un incremento del turismo - L'isola è diventata così popolare che flotte di turisti approdano sull'isola per vedere il fenomeno con i loro occhi.
© Reuters
12 / 25 Fotos
Non è un posto turistico - Non ci sono ristoranti, auto, negozi o chioschi.
© Shutterstock
13 / 25 Fotos
Un viaggio via mare di 30 minuti - L'isola è raggiungibile con un traghetto che parte dal porto di Nagahama.
© Reuters
14 / 25 Fotos
Come farsi amare? - I gatti si innamorano di chi porta loro del cibo.
© Reuters
15 / 25 Fotos
Chi sono gli abitanti?
- La maggior parte dei residenti sono pensionati. Alcuni danno da mangiare ai gatti, altri li mandano via.
Aoshima non è unica nel suo genere, in Giappone ci sono circa 12 "isole dei gatti".
© Reuters
16 / 25 Fotos
Tashirojima - Un'altra popolare isola dei gatti è Tashirojima, nella prefettura di Miyagi, che ha una popolazione umana di meno di persone e una presenza felina molto maggiore.
© Reuters
17 / 25 Fotos
Uno scambio - Le colonie feline prosperano perché le persone pensano che alimentare i gatti porti fortuna, ricchezza e guarigione dalle malattie.
© Reuters
18 / 25 Fotos
Cani non permessi - Nessun cane sopravviverebbe in un'isola di feroci felini.
© Shutterstock
19 / 25 Fotos
Anche qui il problema dei ratti - Nell'isola si allevavano i bachi da seta per la produzione tessile e la fabbricazione di reti da pesca. I gatti furono introdotti per fronteggiare l'infestazione di ratti.
© Reuters
20 / 25 Fotos
Accettati dagli umani - I residenti e i turisti sono contenti del soprannumero dei gatti.
© Shutterstock
21 / 25 Fotos
Più gatti, più fortuna - Probabilmente i visitatori sono tutti alla ricerca di denaro e buona fortuna.
© Reuters
22 / 25 Fotos
Le leggende - In molti credono che grazie ai gatti la maggior parte dell'isola si sia salvata dalla distruzione portata dal terremoto e dallo tsunami nel 2011.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Contenere la colonia
- Si sta cercando di contenere la colonia felina attraverso una campagna di sterilizzazioni, soprattutto in considerazione del fatto che popolazione sta drasticamente diminuendo. Guarda anche: Da dove vengono le razze di gatti più popolari al mondo?
© Reuters
24 / 25 Fotos
In Giappone esiste un'isola piena di gatti, e noi ve la mostriamo! - Aoshima, conosciuto anche come "isola dei gatti" è una piccola porzione di terreno nella prefettura di Ehime, nel Giappone meridionale. Si tratta di uno dei pochi posti al mondo dove il numero di felini supera di gran numero quello dei residenti umani. Ci sono sei gatti ogni persona. Scorri la galleria per scoprire il paradiso per chi ama i gatti!
© Getty Images
0 / 25 Fotos
Il regno dei gatti - I felini si aggirano nel calmo villaggio dell'isola o si rannicchiano all'ombra quando il sole è troppo forte.
© Reuters
1 / 25 Fotos
L'isola - Nel 1945 la piccola isola ospitava un villaggio di pescatori con una popolazione di circa 900 persone.
© Reuters
2 / 25 Fotos
Una soluzione a un problema - Nell'isola fu portata una piccola colonia di gatti di razza come soluzione all'infestazione di ratti nelle barche di pescatori.
© Reuters
3 / 25 Fotos
I gatti uscirono dalle barche - I gatti uscirono dalle barche e si moltiplicarono velocemente, mentre la popolazione umana diminuiva. Nel 2013 gli abitanti dell'isola erano appena una cinquantina.
© Reuters
4 / 25 Fotos
Erano i benvenuti - Gli abitanti si prendono cura dei felini e periodicamente i veterinari sbarcano sull'isola per fare dei controlli.
© Reuters
5 / 25 Fotos
In Giappone i gatti sono molto amati - Per un periodo a Tokio sono stati molto popolari i cat-café dedicati agli amanti dei felini che non possono tenerne a casa.
© Reuters
6 / 25 Fotos
Le impronte - Queste adorabili creature sono diventate parte dell'isola.
© Reuters
7 / 25 Fotos
Case condivise - Cornicioni, gradini delle porte e tetti sono condivisi tra uomini e gatti.
© Reuters
8 / 25 Fotos
Come passano il tempo? - I gatti passano la maggior parte del tempo a schiacciare un sonnellino.
© Shutterstock
9 / 25 Fotos
Una comunità da osservare - E' interessante vedere come i gatti agiscono quando non sono animali domestici.
© Reuters
10 / 25 Fotos
Non si passa inosservati - Quando si visita l'isola non si passa inosservati allo sguardo attento dei felini.
© Shutterstock
11 / 25 Fotos
Un incremento del turismo - L'isola è diventata così popolare che flotte di turisti approdano sull'isola per vedere il fenomeno con i loro occhi.
© Reuters
12 / 25 Fotos
Non è un posto turistico - Non ci sono ristoranti, auto, negozi o chioschi.
© Shutterstock
13 / 25 Fotos
Un viaggio via mare di 30 minuti - L'isola è raggiungibile con un traghetto che parte dal porto di Nagahama.
© Reuters
14 / 25 Fotos
Come farsi amare? - I gatti si innamorano di chi porta loro del cibo.
© Reuters
15 / 25 Fotos
Chi sono gli abitanti?
- La maggior parte dei residenti sono pensionati. Alcuni danno da mangiare ai gatti, altri li mandano via.
Aoshima non è unica nel suo genere, in Giappone ci sono circa 12 "isole dei gatti".
© Reuters
16 / 25 Fotos
Tashirojima - Un'altra popolare isola dei gatti è Tashirojima, nella prefettura di Miyagi, che ha una popolazione umana di meno di persone e una presenza felina molto maggiore.
© Reuters
17 / 25 Fotos
Uno scambio - Le colonie feline prosperano perché le persone pensano che alimentare i gatti porti fortuna, ricchezza e guarigione dalle malattie.
© Reuters
18 / 25 Fotos
Cani non permessi - Nessun cane sopravviverebbe in un'isola di feroci felini.
© Shutterstock
19 / 25 Fotos
Anche qui il problema dei ratti - Nell'isola si allevavano i bachi da seta per la produzione tessile e la fabbricazione di reti da pesca. I gatti furono introdotti per fronteggiare l'infestazione di ratti.
© Reuters
20 / 25 Fotos
Accettati dagli umani - I residenti e i turisti sono contenti del soprannumero dei gatti.
© Shutterstock
21 / 25 Fotos
Più gatti, più fortuna - Probabilmente i visitatori sono tutti alla ricerca di denaro e buona fortuna.
© Reuters
22 / 25 Fotos
Le leggende - In molti credono che grazie ai gatti la maggior parte dell'isola si sia salvata dalla distruzione portata dal terremoto e dallo tsunami nel 2011.
© Shutterstock
23 / 25 Fotos
Contenere la colonia
- Si sta cercando di contenere la colonia felina attraverso una campagna di sterilizzazioni, soprattutto in considerazione del fatto che popolazione sta drasticamente diminuendo. Guarda anche: Da dove vengono le razze di gatti più popolari al mondo?
© Reuters
24 / 25 Fotos
In Giappone esiste un'isola piena di gatti, e noi ve la mostriamo!
Viaggio nella surreale isola nipponica dei gatti
© Getty Images
Aoshima, conosciuto anche come "isola dei gatti" è una piccola porzione di terreno nella prefettura di Ehime, nel Giappone meridionale. Si tratta di uno dei pochi posti al mondo dove il numero di felini supera di gran numero quello dei residenti umani. Ci sono sei gatti ogni persona. Scorri la galleria per scoprire il paradiso per chi ama i gatti!
CONSIGLIATO PER TE
















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA