







































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
2025: quali saranno le città più ricche del pianeta? (Manca poco...)
- Uno studio della società di consulenza McKinsey & Company ha rivelato quali saranno le metropoli in cui si concentrerà la ricchezza del nostro pianeta. Nonostante nessuna città cinese e statunitense compaia ai vertici della classica, Cina e USA sono le due nazioni che più hanno dispensato elementi della lista. La ricerca si basa sulle prospettive di sviluppo dei poli economici e considera indicatori come la crescita del PIL e delle popolazioni residenti. Guarda la classifica!
© Shutterstock
0 / 40 Fotos
1º posto: Londra - Pare che il Brexit non costituirà un ostacolo all'egemonia della metropoli britannica nel 2025. La McKinsey & Company stima che la popolazione della capitale inglese passerà dagli attuali 14.8 milioni di persone ai 16 milioni.
© Shutterstock
1 / 40 Fotos
1º posto: Londra - Il PIL di Londra crescerà dai 752 ai 973 miliardi di dollari.
© Reuters
2 / 40 Fotos
2º posto: Parigi - Un'altra città che crescerà ad un ritmo frenetico sarà la capitale francese. Attualmente vivono a Parigi circa 11.8 milioni di persone. In otto anni, è previsto che la popolazione raggiunga i 12.8 milioni.
© Shutterstock
3 / 40 Fotos
2º posto: Parigi - La città, che è una delle maggiori destinazioni turistiche al mondo, vedrà crescere il proprio PIL dai 754 milioni di dollari ai 971.
© Shutterstock
4 / 40 Fotos
3º posto: Randstad (Amsterdam) - Nel documento, la capitale olandese appare assieme alle città di Rotterdam, Den Haag e Utrech, come centro di sviluppo economico.
© Shutterstock
5 / 40 Fotos
3º posto: Randstad (Utrecht) - Per questo conglomerato cittadino la McKinsey & Company prevede che il PIL passi dai 364 miliardi di dollari attuali ai 462 nel 2025.
© Shutterstock
6 / 40 Fotos
4º posto: Rhine-Ruhr (Dusseldorf) - La città tedesca è stata inclusa nella ricerca come parte di un polo finanziario emergente, il Rhine-Ruhr. Fanno parte di questa conurbazione: Koln, Dortmund, Essen, Duisburg, Bochum e Wuppertal.
© Shutterstock
7 / 40 Fotos
4º posto: Rhine-Ruhr (Koln) - Sembra che in quest'area urbana la popolazione diminuirà, passando dai 22.3 milioni di abitanti agli 11.1 milioni. In compenso, il PIL crescerà dai 485 ai 625 miliardi di dollari nel 2025.
© Shutterstock
8 / 40 Fotos
5º posto: Istanbul - Anche la città turca prospera, la McKinsey & Company prevede che il PIL cresca dai 188 miliardi ai 480.
© Shutterstock
9 / 40 Fotos
5º posto: Istanbul - La popolazione passerà dai 10.9 milioni di abitanti ai 14.8.
© Shutterstock
10 / 40 Fotos
6º posto: Mosca - Il gigante russo sarà sempre più prospero e la sua economia è stata stimolata dai mondiali del 2018.
© Shutterstock
11 / 40 Fotos
6º posto: Mosca - Secondo le previsioni il suo PIL crescerà dai 326 miliardi di dollari ai 689.
© Shutterstock
12 / 40 Fotos
7º posto: Chongqing - La città cinese è stata considerata assieme a Chengdu. Le due città ospitano 15.6 milioni di abitanti, numero che salirà ai 19.3 milioni.
© Shutterstock
13 / 40 Fotos
7º posto: Chongqing - Il PIL crescerà esponenzialmente, passando dagli 89 ai 459 miliardi di dollari.
© Shutterstock
14 / 40 Fotos
8º posto: Shanghai - La città è nota per il suo potenziale in termini di crescita economica. Secondo la McKinsey & Company, la popolazione passerà dai 22.3 milioni di persone ai 30.9 nel 2025.
© Shutterstock
15 / 40 Fotos
8º posto: Shanghai - L'attuale PIL di 251 miliardi di dollari raggiungerà l'impressionante cifra di 1.1 trilione.
© Shutterstock
16 / 40 Fotos
9º posto - Bohai (Pechino) - Si tratta della zona economica che comprende Pechino e Tianjin. Considerando solo Pechino, la popolazione passerà dai 18.8 milioni di abitanti ai 29.6. Il PIL balzerà dai 206 miliardi di dollari a un trilione.
© Shutterstock
17 / 40 Fotos
9º posto - Bohai (Tiajin) - Nel frattempo, anche la vicina Tianjin avrà una crescita considerevole, con il PIL che passerà dai 129 ai 624 miliardi di dollari. La popolazione aumenterà dagli 11 ai 15.1 milioni di persone.
© Shutterstock
18 / 40 Fotos
10º posto: Delta del Fiume delle Perle - Il nome identifica l'agglomerato urbano, che comprende le città cinesi di Shenzhen, Guangzhou, Foshan e Dongguan.
© Reuters
19 / 40 Fotos
10º posto: Delta del Fiume delle Perle (Shenzhen) - Per descrivere il potenziale di crescita, basti parlare dei numeri di due delle città coinvolte: Shenzhen (il PIL crescerà dai 146 ai 573 miliardi di dollari) e Guangzhou (dai 142 ai 524 milioni di dollari).
© Shutterstock
20 / 40 Fotos
11º posto - Megalopoli giapponese/Taiheiyo Belt (Tokio) - Questo è il nome che si riferisce alla ricca zona economica che comprende le città di Tokio, Nagoya e Osaka. Secondo le previsioni il PIL della capitale Tokio crescerà dai 1.8 ai 2.2 trilioni di dollari.
© Shutterstock
21 / 40 Fotos
11º posto - Megalopoli giapponese/Taiheiyo Belt (Osaka) - Il PIL di Nagoya crescerà dai 444 ai 524 miliardi, quello di Osaka dagli 818 ai 914 miliardi di dollari.
© Shutterstock
22 / 40 Fotos
12º posto - Singapore - La città-stato, che ha già un'economia in ascesa, doppierà il proprio PIL, che passerà da 223 a 454 milioni di dollari.
© Shutterstock
23 / 40 Fotos
12º posto - Singapore - Turismo e industria stimoleranno l'economia della città, che oggi ha più di 5 milioni di abitanti.
© Shutterstock
24 / 40 Fotos
13º posto: San Paolo - Nella classifica compare anche una rappresentante del Sud America. La città brasiliana, che oggi ha 19.6 milioni di abitanti, nel 2025 ne ospiterà 23.2.
© Shutterstock
25 / 40 Fotos
13º posto: San Paolo - Nota per gli eventi culturali e la sua gastronomia, il PIL di San Paolo crescerà vertiginosamente, passando dai 437 ai 913 miliardi.
© Reuters
26 / 40 Fotos
14º posto: New York - Oltre a New York, occupano lo stesso posto Washington e Boston. Queste tre città statunitensi avranno una crescita significativa in termini di PIL e numero di abitanti.
© Shutterstock
27 / 40 Fotos
14º posto: New York - La metropoli passerà dai 18.9 ai 19.6 milioni di persone, mentre il suo PIL crescerà da 1.1 a 1.5 trilioni.
© Shutterstock
28 / 40 Fotos
14º posto: Washington - La capitale degli USA seguirà lo stesso destino di New York. La sua popolazione passerà dai 5.6 ai 6.5 milioni di abitanti.
© Shutterstock
29 / 40 Fotos
14º posto: Washington - Il PIL passerà dai 392 ai 600 milioni di dollari.
© Shutterstock
30 / 40 Fotos
15º posto: Chicago - La città americana passerà dai 496 ai 661 milioni di dollari.
© Shutterstock
31 / 40 Fotos
15º posto: Chicago - Senza grandi cambianti rispetto alla popolazione, ciò che continuerà a far crescere la città sarà il turismo.
© Shutterstock
32 / 40 Fotos
16º posto: Dallas - Questa è un'altra metropoli statunitense che crescerà molto. La popolazione aumenterà dai 6.4 agli 8.6 milioni di abitanti.
© Shutterstock
33 / 40 Fotos
16º posto: Dallas - La McKinsey & Company stima che il PIL della città passerà dai 325 ai 541 milioni di dollari.
© Shutterstock
34 / 40 Fotos
17º posto: Houston - La popolazione della città americana aumenterà dai 5.9 ai 7.7 milioni di abitanti nel 2025.
© Shutterstock
35 / 40 Fotos
17º posto: Houston - Il PIL passerà dai 341 ai 560 milioni di dollari.
© Shutterstock
36 / 40 Fotos
18º posto: Città del Messico - È la seconda città latina ad entrare nella classifica. La sua popolazione crescerà di 1.6 milioni abitanti entro il 2025.
© Shutterstock
37 / 40 Fotos
18º posto: Città del Messico - La crescita sarà anche finanziaria: il PIL passerà dai 255 ai 460 milioni di dollari.
© Shutterstock
38 / 40 Fotos
19º posto - Los Angeles
- La città è una delle più ricche degli USA. Il suo PIL balzerà dai 732 milioni di dollari al trilione. Leggi anche: I migliori luoghi dove andare in pensione
© Shutterstock
39 / 40 Fotos
2025: quali saranno le città più ricche del pianeta? (Manca poco...)
- Uno studio della società di consulenza McKinsey & Company ha rivelato quali saranno le metropoli in cui si concentrerà la ricchezza del nostro pianeta. Nonostante nessuna città cinese e statunitense compaia ai vertici della classica, Cina e USA sono le due nazioni che più hanno dispensato elementi della lista. La ricerca si basa sulle prospettive di sviluppo dei poli economici e considera indicatori come la crescita del PIL e delle popolazioni residenti. Guarda la classifica!
© Shutterstock
0 / 40 Fotos
1º posto: Londra - Pare che il Brexit non costituirà un ostacolo all'egemonia della metropoli britannica nel 2025. La McKinsey & Company stima che la popolazione della capitale inglese passerà dagli attuali 14.8 milioni di persone ai 16 milioni.
© Shutterstock
1 / 40 Fotos
1º posto: Londra - Il PIL di Londra crescerà dai 752 ai 973 miliardi di dollari.
© Reuters
2 / 40 Fotos
2º posto: Parigi - Un'altra città che crescerà ad un ritmo frenetico sarà la capitale francese. Attualmente vivono a Parigi circa 11.8 milioni di persone. In otto anni, è previsto che la popolazione raggiunga i 12.8 milioni.
© Shutterstock
3 / 40 Fotos
2º posto: Parigi - La città, che è una delle maggiori destinazioni turistiche al mondo, vedrà crescere il proprio PIL dai 754 milioni di dollari ai 971.
© Shutterstock
4 / 40 Fotos
3º posto: Randstad (Amsterdam) - Nel documento, la capitale olandese appare assieme alle città di Rotterdam, Den Haag e Utrech, come centro di sviluppo economico.
© Shutterstock
5 / 40 Fotos
3º posto: Randstad (Utrecht) - Per questo conglomerato cittadino la McKinsey & Company prevede che il PIL passi dai 364 miliardi di dollari attuali ai 462 nel 2025.
© Shutterstock
6 / 40 Fotos
4º posto: Rhine-Ruhr (Dusseldorf) - La città tedesca è stata inclusa nella ricerca come parte di un polo finanziario emergente, il Rhine-Ruhr. Fanno parte di questa conurbazione: Koln, Dortmund, Essen, Duisburg, Bochum e Wuppertal.
© Shutterstock
7 / 40 Fotos
4º posto: Rhine-Ruhr (Koln) - Sembra che in quest'area urbana la popolazione diminuirà, passando dai 22.3 milioni di abitanti agli 11.1 milioni. In compenso, il PIL crescerà dai 485 ai 625 miliardi di dollari nel 2025.
© Shutterstock
8 / 40 Fotos
5º posto: Istanbul - Anche la città turca prospera, la McKinsey & Company prevede che il PIL cresca dai 188 miliardi ai 480.
© Shutterstock
9 / 40 Fotos
5º posto: Istanbul - La popolazione passerà dai 10.9 milioni di abitanti ai 14.8.
© Shutterstock
10 / 40 Fotos
6º posto: Mosca - Il gigante russo sarà sempre più prospero e la sua economia è stata stimolata dai mondiali del 2018.
© Shutterstock
11 / 40 Fotos
6º posto: Mosca - Secondo le previsioni il suo PIL crescerà dai 326 miliardi di dollari ai 689.
© Shutterstock
12 / 40 Fotos
7º posto: Chongqing - La città cinese è stata considerata assieme a Chengdu. Le due città ospitano 15.6 milioni di abitanti, numero che salirà ai 19.3 milioni.
© Shutterstock
13 / 40 Fotos
7º posto: Chongqing - Il PIL crescerà esponenzialmente, passando dagli 89 ai 459 miliardi di dollari.
© Shutterstock
14 / 40 Fotos
8º posto: Shanghai - La città è nota per il suo potenziale in termini di crescita economica. Secondo la McKinsey & Company, la popolazione passerà dai 22.3 milioni di persone ai 30.9 nel 2025.
© Shutterstock
15 / 40 Fotos
8º posto: Shanghai - L'attuale PIL di 251 miliardi di dollari raggiungerà l'impressionante cifra di 1.1 trilione.
© Shutterstock
16 / 40 Fotos
9º posto - Bohai (Pechino) - Si tratta della zona economica che comprende Pechino e Tianjin. Considerando solo Pechino, la popolazione passerà dai 18.8 milioni di abitanti ai 29.6. Il PIL balzerà dai 206 miliardi di dollari a un trilione.
© Shutterstock
17 / 40 Fotos
9º posto - Bohai (Tiajin) - Nel frattempo, anche la vicina Tianjin avrà una crescita considerevole, con il PIL che passerà dai 129 ai 624 miliardi di dollari. La popolazione aumenterà dagli 11 ai 15.1 milioni di persone.
© Shutterstock
18 / 40 Fotos
10º posto: Delta del Fiume delle Perle - Il nome identifica l'agglomerato urbano, che comprende le città cinesi di Shenzhen, Guangzhou, Foshan e Dongguan.
© Reuters
19 / 40 Fotos
10º posto: Delta del Fiume delle Perle (Shenzhen) - Per descrivere il potenziale di crescita, basti parlare dei numeri di due delle città coinvolte: Shenzhen (il PIL crescerà dai 146 ai 573 miliardi di dollari) e Guangzhou (dai 142 ai 524 milioni di dollari).
© Shutterstock
20 / 40 Fotos
11º posto - Megalopoli giapponese/Taiheiyo Belt (Tokio) - Questo è il nome che si riferisce alla ricca zona economica che comprende le città di Tokio, Nagoya e Osaka. Secondo le previsioni il PIL della capitale Tokio crescerà dai 1.8 ai 2.2 trilioni di dollari.
© Shutterstock
21 / 40 Fotos
11º posto - Megalopoli giapponese/Taiheiyo Belt (Osaka) - Il PIL di Nagoya crescerà dai 444 ai 524 miliardi, quello di Osaka dagli 818 ai 914 miliardi di dollari.
© Shutterstock
22 / 40 Fotos
12º posto - Singapore - La città-stato, che ha già un'economia in ascesa, doppierà il proprio PIL, che passerà da 223 a 454 milioni di dollari.
© Shutterstock
23 / 40 Fotos
12º posto - Singapore - Turismo e industria stimoleranno l'economia della città, che oggi ha più di 5 milioni di abitanti.
© Shutterstock
24 / 40 Fotos
13º posto: San Paolo - Nella classifica compare anche una rappresentante del Sud America. La città brasiliana, che oggi ha 19.6 milioni di abitanti, nel 2025 ne ospiterà 23.2.
© Shutterstock
25 / 40 Fotos
13º posto: San Paolo - Nota per gli eventi culturali e la sua gastronomia, il PIL di San Paolo crescerà vertiginosamente, passando dai 437 ai 913 miliardi.
© Reuters
26 / 40 Fotos
14º posto: New York - Oltre a New York, occupano lo stesso posto Washington e Boston. Queste tre città statunitensi avranno una crescita significativa in termini di PIL e numero di abitanti.
© Shutterstock
27 / 40 Fotos
14º posto: New York - La metropoli passerà dai 18.9 ai 19.6 milioni di persone, mentre il suo PIL crescerà da 1.1 a 1.5 trilioni.
© Shutterstock
28 / 40 Fotos
14º posto: Washington - La capitale degli USA seguirà lo stesso destino di New York. La sua popolazione passerà dai 5.6 ai 6.5 milioni di abitanti.
© Shutterstock
29 / 40 Fotos
14º posto: Washington - Il PIL passerà dai 392 ai 600 milioni di dollari.
© Shutterstock
30 / 40 Fotos
15º posto: Chicago - La città americana passerà dai 496 ai 661 milioni di dollari.
© Shutterstock
31 / 40 Fotos
15º posto: Chicago - Senza grandi cambianti rispetto alla popolazione, ciò che continuerà a far crescere la città sarà il turismo.
© Shutterstock
32 / 40 Fotos
16º posto: Dallas - Questa è un'altra metropoli statunitense che crescerà molto. La popolazione aumenterà dai 6.4 agli 8.6 milioni di abitanti.
© Shutterstock
33 / 40 Fotos
16º posto: Dallas - La McKinsey & Company stima che il PIL della città passerà dai 325 ai 541 milioni di dollari.
© Shutterstock
34 / 40 Fotos
17º posto: Houston - La popolazione della città americana aumenterà dai 5.9 ai 7.7 milioni di abitanti nel 2025.
© Shutterstock
35 / 40 Fotos
17º posto: Houston - Il PIL passerà dai 341 ai 560 milioni di dollari.
© Shutterstock
36 / 40 Fotos
18º posto: Città del Messico - È la seconda città latina ad entrare nella classifica. La sua popolazione crescerà di 1.6 milioni abitanti entro il 2025.
© Shutterstock
37 / 40 Fotos
18º posto: Città del Messico - La crescita sarà anche finanziaria: il PIL passerà dai 255 ai 460 milioni di dollari.
© Shutterstock
38 / 40 Fotos
19º posto - Los Angeles
- La città è una delle più ricche degli USA. Il suo PIL balzerà dai 732 milioni di dollari al trilione. Leggi anche: I migliori luoghi dove andare in pensione
© Shutterstock
39 / 40 Fotos
2025: quali saranno le città più ricche del pianeta? (Manca poco...)
La ricerca ha considerato le proiezioni di crescita del PIL e del numero degli abitanti
© Shutterstock
Uno studio della società di consulenza McKinsey & Company ha rivelato quali saranno le metropoli in cui si concentrerà la ricchezza del nostro pianeta.
Nonostante nessuna città cinese e statunitense compaia ai vertici della classica, Cina e USA sono le due nazioni che più hanno dispensato elementi della lista. La ricerca si basa sulle prospettive di sviluppo dei poli economici e considera indicatori come la crescita del PIL e delle popolazioni residenti. Guarda la classifica!
CONSIGLIATO PER TE








I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
SALUTE Cervello
-
2
-
3
SALUTE Corpo umano
-
4
LIFESTYLE Comunicazione
A bruciapelo: frasi in grado di porre fine a qualsiasi discussione in un istante!
-
5
-
6
MUSICA Musica
-
7
LIFESTYLE Astrologia
Il segno zodiacale ti svela come reagisci davvero alla gelosia
-
8
LIFESTYLE Cellulare
La fotocamera del vostro telefono può semplificarvi la vita, ecco come!
-
9
LIFESTYLE Astrologia
Gli altri ti reputano fastidioso? L'oroscopo ti spiega perché!
-
10