

































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 34 Fotos
Ulula - Nome scientifico: Surnia ulula.
© iStock
1 / 34 Fotos
Picchio della Carolina - Nome scientifico: Melanerpes carolinus.
© Shutterstock
2 / 34 Fotos
Puffin - Nome scientifico del genere: Fratercula.
© iStock
3 / 34 Fotos
Upupa eurasiatica - Nome scientifico: Upupa epos.
© iStock
4 / 34 Fotos
Aquila di mare testabianca - Nome scientifico: Haliaeetus leucocephalus.
© Shutterstock
5 / 34 Fotos
Gabbiano reale zampegialle
- Nome scientifico: Larus michahellis.
© Flickr/Creative Commons
6 / 34 Fotos
Stormo di storni - Nome scientifico: Sturnus vulgaris.
© iStock
7 / 34 Fotos
Sula bassana
- Nome scientifico: Morus bassanus. (Foto: Flickr/CC BY-NC 2.0)
© Flickr/Creative Commons
8 / 34 Fotos
Gruccione - Nome scientifico: Merops apiaster.
© iStock
9 / 34 Fotos
Gufo reale - Nome scientifico: Bubo bubo.
© iStock
10 / 34 Fotos
Fenicottero minore
- Nome scientifico: Phoenicoparrus minor. (Photo: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
11 / 34 Fotos
Cicogna bianca
- Nome scientifico: Ciconia ciconia. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
12 / 34 Fotos
Ghiandaia azzurra americana - Nome scientifico: Cyanocitta crostata.
© Shutterstock
13 / 34 Fotos
Gufo delle nevi - Nome scientifico: Bubo scandiacus.
© Shutterstock
14 / 34 Fotos
Oca del Canadà
- Nome scientifico: Branta canadensis.
© Flickr/Creative Commons
15 / 34 Fotos
Grande calao indiano
- Nome scientifico: Buceros bicornis. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
16 / 34 Fotos
Amazilia - Nome scientifico: Amazilia saucerottei.
© iStock
17 / 34 Fotos
Gru canadese
- Nome scientifico: Antigone canadensis.
© Flickr/Creative Commons
18 / 34 Fotos
Martin pescatore - Nome scientifico: Ceryle rudis.
© iStock
19 / 34 Fotos
Gufo della Lapponia
- Nome scientifico: Strix nebulas. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
20 / 34 Fotos
Albatro urlatore
- Nome scientifico: Diomedea exulans.
© Flickr/Creative Commons
21 / 34 Fotos
Ittero di Baltimora - Nome scientifico: Icterus galbula.
© iStock
22 / 34 Fotos
Airone cenerino
- Nome scientifico: Ardea cinerea. (Foto: Flickr/CC BY-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
23 / 34 Fotos
Sterna artica
- Nome scientifico: Sterna paradisaea. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
24 / 34 Fotos
Cigno reale - Nome scientifico: Cygnus olor.
© iStock
25 / 34 Fotos
Merlo americano
- Nome scientifico: Turdus migratorius. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Shutterstock
26 / 34 Fotos
Germano reale - Nome scientifico: Anas platyrhynchos.
© iStock
27 / 34 Fotos
Condor delle Ande - Nome scientifico: Vultur gryphus.
© iStock
28 / 34 Fotos
Martin pescatore comune - Nome scientifico: Alcedo atthis.
© iStock
29 / 34 Fotos
Avocetta americana - Nome scientifico: Recurvirostra americana.
© iStock
30 / 34 Fotos
Becco a cesoie americano
- Nome scientifico: Rynchops niger. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
31 / 34 Fotos
Pellicano bruno
- Nome scientifico: Pelecanus occidentalis. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
32 / 34 Fotos
Pinguino imperatore
- Nome scientifico: Aptenodytes forsteri.
© Flickr/Creative Commons
33 / 34 Fotos
© Shutterstock
0 / 34 Fotos
Ulula - Nome scientifico: Surnia ulula.
© iStock
1 / 34 Fotos
Picchio della Carolina - Nome scientifico: Melanerpes carolinus.
© Shutterstock
2 / 34 Fotos
Puffin - Nome scientifico del genere: Fratercula.
© iStock
3 / 34 Fotos
Upupa eurasiatica - Nome scientifico: Upupa epos.
© iStock
4 / 34 Fotos
Aquila di mare testabianca - Nome scientifico: Haliaeetus leucocephalus.
© Shutterstock
5 / 34 Fotos
Gabbiano reale zampegialle
- Nome scientifico: Larus michahellis.
© Flickr/Creative Commons
6 / 34 Fotos
Stormo di storni - Nome scientifico: Sturnus vulgaris.
© iStock
7 / 34 Fotos
Sula bassana
- Nome scientifico: Morus bassanus. (Foto: Flickr/CC BY-NC 2.0)
© Flickr/Creative Commons
8 / 34 Fotos
Gruccione - Nome scientifico: Merops apiaster.
© iStock
9 / 34 Fotos
Gufo reale - Nome scientifico: Bubo bubo.
© iStock
10 / 34 Fotos
Fenicottero minore
- Nome scientifico: Phoenicoparrus minor. (Photo: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
11 / 34 Fotos
Cicogna bianca
- Nome scientifico: Ciconia ciconia. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
12 / 34 Fotos
Ghiandaia azzurra americana - Nome scientifico: Cyanocitta crostata.
© Shutterstock
13 / 34 Fotos
Gufo delle nevi - Nome scientifico: Bubo scandiacus.
© Shutterstock
14 / 34 Fotos
Oca del Canadà
- Nome scientifico: Branta canadensis.
© Flickr/Creative Commons
15 / 34 Fotos
Grande calao indiano
- Nome scientifico: Buceros bicornis. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
16 / 34 Fotos
Amazilia - Nome scientifico: Amazilia saucerottei.
© iStock
17 / 34 Fotos
Gru canadese
- Nome scientifico: Antigone canadensis.
© Flickr/Creative Commons
18 / 34 Fotos
Martin pescatore - Nome scientifico: Ceryle rudis.
© iStock
19 / 34 Fotos
Gufo della Lapponia
- Nome scientifico: Strix nebulas. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
20 / 34 Fotos
Albatro urlatore
- Nome scientifico: Diomedea exulans.
© Flickr/Creative Commons
21 / 34 Fotos
Ittero di Baltimora - Nome scientifico: Icterus galbula.
© iStock
22 / 34 Fotos
Airone cenerino
- Nome scientifico: Ardea cinerea. (Foto: Flickr/CC BY-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
23 / 34 Fotos
Sterna artica
- Nome scientifico: Sterna paradisaea. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
24 / 34 Fotos
Cigno reale - Nome scientifico: Cygnus olor.
© iStock
25 / 34 Fotos
Merlo americano
- Nome scientifico: Turdus migratorius. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Shutterstock
26 / 34 Fotos
Germano reale - Nome scientifico: Anas platyrhynchos.
© iStock
27 / 34 Fotos
Condor delle Ande - Nome scientifico: Vultur gryphus.
© iStock
28 / 34 Fotos
Martin pescatore comune - Nome scientifico: Alcedo atthis.
© iStock
29 / 34 Fotos
Avocetta americana - Nome scientifico: Recurvirostra americana.
© iStock
30 / 34 Fotos
Becco a cesoie americano
- Nome scientifico: Rynchops niger. (Foto: Flickr/CC BY-SA 2.0)
© Flickr/Creative Commons
31 / 34 Fotos
Pellicano bruno
- Nome scientifico: Pelecanus occidentalis. (Foto: Flickr/CC BY-NC-ND 2.0)
© Flickr/Creative Commons
32 / 34 Fotos
Pinguino imperatore
- Nome scientifico: Aptenodytes forsteri.
© Flickr/Creative Commons
33 / 34 Fotos
Liberi nel cielo: incredibili immagini di uccelli in volo
Fatti ispirare dalla bellezza di Madre Natura
© Shutterstock
Da passeri graziosi a maestosi rapaci, il mondo degli uccelli è una meraviglia della natura.
Scorri la galleria e fatti ispirare da queste incredibili immagini di uccelli in volo!
CONSIGLIATO PER TE





I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Animali
-
2
LIFESTYLE Curiosità
Dagli zaini alle trecce: le cose più assurde vietate a scuola
-
3
CELEBRITÀ Famiglia reale britannica
I pargoli della royal family che fanno i capricci come tutti gli altri
-
4
LIFESTYLE Guerra
-
5
LIFESTYLE Animali domestici
-
6
LIFESTYLE Spiritualità
-
7
SALUTE Sintomi
-
8
LIFESTYLE Ifiene
-
9
CUCINA Alimentazione
Alimentazione vegana: è pericolosa per la salute dei bambini?
-
10
VIAGGI Europa