


































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock/ Shutterstock
0 / 35 Fotos
Abu Simbel - Questi templi egizi si trovano nella regione della Nubia, a 300 km dalla città di Assuan, in Egitto.
© iStock/ Shutterstock
1 / 35 Fotos
Abu Simbel - Queste enormi strutture sono state erette nel 1244 a.C., durante il regno di Ramsés II. Ci sono voluti 20 anni per completarle e furono erette per omaggiare gli dei Ra-Harakhty, Amun e Ptah.
© iStock/ Shutterstock
2 / 35 Fotos
Tempio funerario di Hatshepsut - Hatshepsut si trova sotto le scogliere di Deir el-Bahari, vicino alle rive occidentali del Nilo, nella Valle dei Re.
© iStock/ Shutterstock
3 / 35 Fotos
Tempio funerario di Hatshepsut - Questo tempio fu eretto in omaggio al Dio Sole, Amon-Rá. Il complesso è conosciuto come uno degli 'incomparabili monumenti dell'antico Egitto' e si sviluppa su tre livelli sapientemente lavorati.
© iStock/ Shutterstock
4 / 35 Fotos
Grande Sfinge di Giza - Scolpita nella pietra calcarea, la costruzione rappresenta una sfinge, una creatura mitologica con corpo di leone e testa umana. Questa statua imponente si trova sull'altopiano di Giza, sulle rive occidentali del Nilo.
© iStock/ Shutterstock
5 / 35 Fotos
Grande Sfinge di Giza - La sfinge è la più grande statua monolitica al mondo, presentando 73,3 metri di lunghezza, 20,22 metri di altezza e ben 19,3 metri di larghezza.
© iStock/ Shutterstock
6 / 35 Fotos
Piramidi di Giza - Situate anch'esse sull'altopiano di Giza, vicino al fiume Nilo, queste famose piramidi sono state erette per omaggiare la famiglia dei faraoni.
© iStock/ Shutterstock
7 / 35 Fotos
Piramidi di Giza - La Grande Piramide di Giza è dedicata al Faraone Cheope, appartenente alla quarta dinastia d'Egitto, mentre le altre due strutture omaggiano i Faraoni Micerino e Khafre, rispettivamente figlio e nipote di Cheope.
© iStock/ Shutterstock
8 / 35 Fotos
Piramide di Sahuré - Situata ai piedi del lago Abusir, questa piramide è stata la prima ad essere costruita nella Necropoli omonima.
© iStock/ Shutterstock
9 / 35 Fotos
Piramide di Sahuré - La piramide fu eretta come monumento funerario del faraone Sahuré, secondo re della quinta dinastia egizia, nel 2480 a.C.
© iStock/Shutterstock
10 / 35 Fotos
Colossi di Memnone - Queste giganti statue si trovano nell'antica città di Tebe, a est di Luxor.
© iStock/ Shutterstock
11 / 35 Fotos
Colossi di Memnone - Le statue sono i 'guardiani' del moumento funerario del Faraone Amenofi III, dell'ottava dinastia egizia.
© iStock/ Shutterstock
12 / 35 Fotos
Meidum - Il complesso funerario di Meidum si trova ad 80 km dalla città di Menfi, vicino alle rive occidentali del Nilo, nella regione di al-Fayyum.
© iStock/ Shutterstock
13 / 35 Fotos
Meidum - La struttura fu costruita per il Faraone Snefri, appartenente alla quarta dinastia egizia. La strana forma di questa piramide le è valso il soprannome di 'el-haram el kaddab', che significa 'falsa piramide'.
© iStock/ Shutterstock
14 / 35 Fotos
Piramide di Djoser
- La piramide di Djoser è situata nella necropoli di Saqqara, a nord est della città di
Menfi.
© iStock/ Shutterstock
15 / 35 Fotos
Piramide di Djoser - Questa piramide è stata la prima ad essere eretta in Egitto e fu costruita per la sepoltura del Faraone Djoser, nel 2630 a.C.
© iStock/ Shutterstock
16 / 35 Fotos
Tempio di Kalabsha - Il tempio di Kalabsha si trova nella città di Assuan, ed è considerato uno dei tempi più grandi della regione del Nubia.
© iStock/ Shutterstock
17 / 35 Fotos
Tempio di Kalabsha - La struttura fu eretta in omaggio al Dio del Sole, Mandulis.
© iStock/ Shutterstock
18 / 35 Fotos
Tempio di Karnak - Questo tempio prende il suo nome da El-Karnak, una piccola cittadina situata vicino la costruzione.
© iStock/ Shutterstock
19 / 35 Fotos
Tempio di Karnak - Ci sono voluti ben duemila anni per costruire questo tempio, eretto in omaggio al Dio dell'Amore egizio, Amon-Rá.
© iStock/ Shutterstock
20 / 35 Fotos
Ramesseum - Questo tempio funerario è dedicato al Faraone Ramsés II, appartenente alla XIX dinastia egizia e si trova nella parte occidentale di Tebe.
© iStock/ Shutterstock
21 / 35 Fotos
Ramesseum - Sulle pareti dell'imponente struttura è possibile trovare rappresentazioni di eventi come la battaglia di Kadesh o la processione dei numerosi figli di Ramsés II.
© iStock/ Shutterstock
22 / 35 Fotos
Tempio di Kôm Ombo - Questo tempio è in piedi da più di duemila anni e risale al tempo della dinastia tolemaica.
© iStock/ Shutterstock
23 / 35 Fotos
Tempio di Kôm Ombo - Questa struttura è l'unico esempio di doppio tempio egizio, in quanto è dedicato a due divinità: Sobek, dio associato ai coccodrilli del Nilo, e Hórus, rappresentato con le sembianze di falco.
© iStock/ Shutterstock
24 / 35 Fotos
Tempio di Khnum - Il Dio Khnum per gli antichi egizi era il dio della creazione e per omaggiarlo, fu eretto questo tempio.
© iStock/ Shutterstock
25 / 35 Fotos
Tempio di Khnum - I lavori furono diretti sia sotto il comando di regnanti tolemaici che romani; i loro nomi sono leggibili su tutte le colonne. Attualmente i 24 pilastri che sorreggono il tempio sono ancora tutti in piedi.
© iStock/ Shutterstock
26 / 35 Fotos
Tempio di Ad-Dakka - Il tempio di Ad-Dakka fu eretto come omaggio a Toth, Dio della Conoscenza.
© iStock/ Shutterstock
27 / 35 Fotos
Tempio di Ad-Dakka - Questo tempio, che fu anche una fortezza, venne smontato e successivamente ricollocato nell'area di Wadi es-Sebua.
© iStock/ Shutterstock
28 / 35 Fotos
Tempio di Edfu - Questo tempio, costruito tra il 237 e il 57 a.C, è una delle strutture maggiormente ben conservante che sono giunte fino a noi, ed è un chiaro esempio dell'architettura 'faraonica' del tempo.
© iStock/ Shutterstock
29 / 35 Fotos
Tempio di Edfu - È il secondo tempio più grande dell'Egitto e una delle destinazioni preferite dai turisti.
© iStock/ Shutterstock
30 / 35 Fotos
Complesso dei templi di Philae - Situato ad Assuan, questo complesso è caratterizzato dalla presenza di numerosi santuari. La sua costruzione è stata completata dopo ben 800 anni.
© iStock/ Shutterstock
31 / 35 Fotos
Complesso dei templi di Philae - La fine della sua costruzione coincide anche con la fine del paganesimo in questa regione. Questa struttura è di fatto vista come una delle ultime rappresentazioni delle credenze egizie.
© iStock/ Shutterstock
32 / 35 Fotos
Medinet Habu - Il tempio funerario fu eretto per il Faraone Ramsés III e si trova nella Necropoli di Tebe, a Luxor.
© iStock/ Shutterstock
33 / 35 Fotos
Medinet Habu
- Medinet Habu è uno dei templi maggiormente ben conservati di tutto l'Egitto e la sua facciata asimmetrica è una delle attrazioni maggiori per i turisti. Scopri anche: Egitto: perché è vietato scalare le Piramidi?
© iStock/ Shutterstock
34 / 35 Fotos
© iStock/ Shutterstock
0 / 35 Fotos
Abu Simbel - Questi templi egizi si trovano nella regione della Nubia, a 300 km dalla città di Assuan, in Egitto.
© iStock/ Shutterstock
1 / 35 Fotos
Abu Simbel - Queste enormi strutture sono state erette nel 1244 a.C., durante il regno di Ramsés II. Ci sono voluti 20 anni per completarle e furono erette per omaggiare gli dei Ra-Harakhty, Amun e Ptah.
© iStock/ Shutterstock
2 / 35 Fotos
Tempio funerario di Hatshepsut - Hatshepsut si trova sotto le scogliere di Deir el-Bahari, vicino alle rive occidentali del Nilo, nella Valle dei Re.
© iStock/ Shutterstock
3 / 35 Fotos
Tempio funerario di Hatshepsut - Questo tempio fu eretto in omaggio al Dio Sole, Amon-Rá. Il complesso è conosciuto come uno degli 'incomparabili monumenti dell'antico Egitto' e si sviluppa su tre livelli sapientemente lavorati.
© iStock/ Shutterstock
4 / 35 Fotos
Grande Sfinge di Giza - Scolpita nella pietra calcarea, la costruzione rappresenta una sfinge, una creatura mitologica con corpo di leone e testa umana. Questa statua imponente si trova sull'altopiano di Giza, sulle rive occidentali del Nilo.
© iStock/ Shutterstock
5 / 35 Fotos
Grande Sfinge di Giza - La sfinge è la più grande statua monolitica al mondo, presentando 73,3 metri di lunghezza, 20,22 metri di altezza e ben 19,3 metri di larghezza.
© iStock/ Shutterstock
6 / 35 Fotos
Piramidi di Giza - Situate anch'esse sull'altopiano di Giza, vicino al fiume Nilo, queste famose piramidi sono state erette per omaggiare la famiglia dei faraoni.
© iStock/ Shutterstock
7 / 35 Fotos
Piramidi di Giza - La Grande Piramide di Giza è dedicata al Faraone Cheope, appartenente alla quarta dinastia d'Egitto, mentre le altre due strutture omaggiano i Faraoni Micerino e Khafre, rispettivamente figlio e nipote di Cheope.
© iStock/ Shutterstock
8 / 35 Fotos
Piramide di Sahuré - Situata ai piedi del lago Abusir, questa piramide è stata la prima ad essere costruita nella Necropoli omonima.
© iStock/ Shutterstock
9 / 35 Fotos
Piramide di Sahuré - La piramide fu eretta come monumento funerario del faraone Sahuré, secondo re della quinta dinastia egizia, nel 2480 a.C.
© iStock/Shutterstock
10 / 35 Fotos
Colossi di Memnone - Queste giganti statue si trovano nell'antica città di Tebe, a est di Luxor.
© iStock/ Shutterstock
11 / 35 Fotos
Colossi di Memnone - Le statue sono i 'guardiani' del moumento funerario del Faraone Amenofi III, dell'ottava dinastia egizia.
© iStock/ Shutterstock
12 / 35 Fotos
Meidum - Il complesso funerario di Meidum si trova ad 80 km dalla città di Menfi, vicino alle rive occidentali del Nilo, nella regione di al-Fayyum.
© iStock/ Shutterstock
13 / 35 Fotos
Meidum - La struttura fu costruita per il Faraone Snefri, appartenente alla quarta dinastia egizia. La strana forma di questa piramide le è valso il soprannome di 'el-haram el kaddab', che significa 'falsa piramide'.
© iStock/ Shutterstock
14 / 35 Fotos
Piramide di Djoser
- La piramide di Djoser è situata nella necropoli di Saqqara, a nord est della città di
Menfi.
© iStock/ Shutterstock
15 / 35 Fotos
Piramide di Djoser - Questa piramide è stata la prima ad essere eretta in Egitto e fu costruita per la sepoltura del Faraone Djoser, nel 2630 a.C.
© iStock/ Shutterstock
16 / 35 Fotos
Tempio di Kalabsha - Il tempio di Kalabsha si trova nella città di Assuan, ed è considerato uno dei tempi più grandi della regione del Nubia.
© iStock/ Shutterstock
17 / 35 Fotos
Tempio di Kalabsha - La struttura fu eretta in omaggio al Dio del Sole, Mandulis.
© iStock/ Shutterstock
18 / 35 Fotos
Tempio di Karnak - Questo tempio prende il suo nome da El-Karnak, una piccola cittadina situata vicino la costruzione.
© iStock/ Shutterstock
19 / 35 Fotos
Tempio di Karnak - Ci sono voluti ben duemila anni per costruire questo tempio, eretto in omaggio al Dio dell'Amore egizio, Amon-Rá.
© iStock/ Shutterstock
20 / 35 Fotos
Ramesseum - Questo tempio funerario è dedicato al Faraone Ramsés II, appartenente alla XIX dinastia egizia e si trova nella parte occidentale di Tebe.
© iStock/ Shutterstock
21 / 35 Fotos
Ramesseum - Sulle pareti dell'imponente struttura è possibile trovare rappresentazioni di eventi come la battaglia di Kadesh o la processione dei numerosi figli di Ramsés II.
© iStock/ Shutterstock
22 / 35 Fotos
Tempio di Kôm Ombo - Questo tempio è in piedi da più di duemila anni e risale al tempo della dinastia tolemaica.
© iStock/ Shutterstock
23 / 35 Fotos
Tempio di Kôm Ombo - Questa struttura è l'unico esempio di doppio tempio egizio, in quanto è dedicato a due divinità: Sobek, dio associato ai coccodrilli del Nilo, e Hórus, rappresentato con le sembianze di falco.
© iStock/ Shutterstock
24 / 35 Fotos
Tempio di Khnum - Il Dio Khnum per gli antichi egizi era il dio della creazione e per omaggiarlo, fu eretto questo tempio.
© iStock/ Shutterstock
25 / 35 Fotos
Tempio di Khnum - I lavori furono diretti sia sotto il comando di regnanti tolemaici che romani; i loro nomi sono leggibili su tutte le colonne. Attualmente i 24 pilastri che sorreggono il tempio sono ancora tutti in piedi.
© iStock/ Shutterstock
26 / 35 Fotos
Tempio di Ad-Dakka - Il tempio di Ad-Dakka fu eretto come omaggio a Toth, Dio della Conoscenza.
© iStock/ Shutterstock
27 / 35 Fotos
Tempio di Ad-Dakka - Questo tempio, che fu anche una fortezza, venne smontato e successivamente ricollocato nell'area di Wadi es-Sebua.
© iStock/ Shutterstock
28 / 35 Fotos
Tempio di Edfu - Questo tempio, costruito tra il 237 e il 57 a.C, è una delle strutture maggiormente ben conservante che sono giunte fino a noi, ed è un chiaro esempio dell'architettura 'faraonica' del tempo.
© iStock/ Shutterstock
29 / 35 Fotos
Tempio di Edfu - È il secondo tempio più grande dell'Egitto e una delle destinazioni preferite dai turisti.
© iStock/ Shutterstock
30 / 35 Fotos
Complesso dei templi di Philae - Situato ad Assuan, questo complesso è caratterizzato dalla presenza di numerosi santuari. La sua costruzione è stata completata dopo ben 800 anni.
© iStock/ Shutterstock
31 / 35 Fotos
Complesso dei templi di Philae - La fine della sua costruzione coincide anche con la fine del paganesimo in questa regione. Questa struttura è di fatto vista come una delle ultime rappresentazioni delle credenze egizie.
© iStock/ Shutterstock
32 / 35 Fotos
Medinet Habu - Il tempio funerario fu eretto per il Faraone Ramsés III e si trova nella Necropoli di Tebe, a Luxor.
© iStock/ Shutterstock
33 / 35 Fotos
Medinet Habu
- Medinet Habu è uno dei templi maggiormente ben conservati di tutto l'Egitto e la sua facciata asimmetrica è una delle attrazioni maggiori per i turisti. Scopri anche: Egitto: perché è vietato scalare le Piramidi?
© iStock/ Shutterstock
34 / 35 Fotos
Maestose opere egizie giunte fino ai nostri giorni che ti lasceranno di stucco
Scopri quali architetture egizie sono giunte fino a noi in condizioni inimmaginabili
© iStock
Sei un appassionato di archeologia e architettura antica, in particolare di quella egizia? Allora questa galleria di immagini fa per te! Abbiamo raccolto le immagini più belle dei templi, delle piramidi e delle necropoli che sono arrivate a noi in ottime condizioni.
Apri la galleria e lasciati portare in questo meraviglioso viaggio tra le antiche architetture dell'Egitto!
CONSIGLIATO PER TE










I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA