



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Un santuario ecologico: l'isola più esotica e strana del pianeta - Avete mai immaginato di visitare un'altro pianeta? Sappiate che esiste un'isola sulla Terra che rappresenta quanto di più simile a un viaggio fuori dalla nostra atmosfera. Stiamo parlando dell'Isola di Socotra, localizzata nell'Oceano Indiano e appartenente allo Yemen, è un paese arabo ancora poco esplorato. È un paradiso composto da dune, spiagge, caverne e canyon che suddividono lo spazio creando un paesaggio unico. Pronti?
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Paradiso in terra - Quattro isole nell'Oceano Indiano, formano il paradisiaco arcipelago di Socotra.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Arcipelago di Socotra - Localizzato a circa 380 km dalla costa dello Yemen.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Nascita - Gli studiosi stimano che l'isola si separò dal continente circa 35 milioni di anni fa.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Dimensioni - L'sola di Socotra è lunga 132 km e larga 50 km.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Territorio - È considerato uno dei territori più peculiari della Terra.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Demografia - La sua popolazione conta circa 40 mila abitanti.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Lingua - La lingua locale è il Socotri, ma è possibile comunicare in arabo con alcuni locali.
© Reuters
7 / 28 Fotos
Clima - Il clima dell'isola è desertico-tropicale: caldo e secco.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Significato - Socotra in sanscrito significa 'Isola della Felicità'.
© Reuters
9 / 28 Fotos
Particolarità - I nomi delle piante e degli animali non hanno traduzione, essendo la lingua molto particolare.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Mitologia - Nella mitologia greca, il trono di Urano era nascosto tra le montagne di Socotra.
© Reuters
11 / 28 Fotos
Mitologia - Per i greci l'isola era un luogo di stregoni e fattucchieri.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Luogo magico - È difficile non rimanere stregati da tanta bellezza naturale.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Fauna - Socotra è la casa di tante specie di uccelli che si trovano solo qui.
© Reuters
14 / 28 Fotos
Paesaggio - Caverne e montagne fanno parte del paesaggio di Socotra.
© Reuters
15 / 28 Fotos
Paesaggio - Così come bellissime spiagge di sabbia bianca.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Paesaggio - Dune di sabbia completano il paesaggio di questo luogo paradisiaco.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Albero tipico - Albero del drago è un albero esotico tipico della regione.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Albero tipico - Il nome deriva dal fatto che quando la corteccia o le foglie vengono recise, secernono una resina rossastra, conosciuta come sangue di drago. Tale resina è utilizzata dagli abitanti per tingere la ceramica e anche come medicinale.
© Reuters
19 / 28 Fotos
Albero tipico - I rami dell'albero del drago hanno una forma simile a dei funghi. C'è chi pensa che sembrino dei dischi volanti.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Albero tipico - Un altro albero tipico è la rosa del deserto.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Albero tipico - La sua forma insolita ricorda la zampa di un elefante.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Luogo insolito - Secondo gli studiosi almeno un terzo delle più di 800 specie di piante di Socotra non esistono in nessun'altro luogo del pianeta.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Luogo insolito - L'isola di Socotra è considerata da molti il luogo più peculiare ed esotico della Terra.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Luogo insolito - Viene anche chiamata 'isola aliena' per il fatto che si ritrovano in questo luogo moltissime specie esotiche ed endemiche di flora e fauna.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Santuario ecologico - Circa il 75% dell'isola è formata da aree a protezione ambientale.
© Reuters
26 / 28 Fotos
Patrimonio umanitario - Tutto ciò ha reso possibile che l'isola venisse riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Un santuario ecologico: l'isola più esotica e strana del pianeta - Avete mai immaginato di visitare un'altro pianeta? Sappiate che esiste un'isola sulla Terra che rappresenta quanto di più simile a un viaggio fuori dalla nostra atmosfera. Stiamo parlando dell'Isola di Socotra, localizzata nell'Oceano Indiano e appartenente allo Yemen, è un paese arabo ancora poco esplorato. È un paradiso composto da dune, spiagge, caverne e canyon che suddividono lo spazio creando un paesaggio unico. Pronti?
© Shutterstock
0 / 28 Fotos
Paradiso in terra - Quattro isole nell'Oceano Indiano, formano il paradisiaco arcipelago di Socotra.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Arcipelago di Socotra - Localizzato a circa 380 km dalla costa dello Yemen.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Nascita - Gli studiosi stimano che l'isola si separò dal continente circa 35 milioni di anni fa.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Dimensioni - L'sola di Socotra è lunga 132 km e larga 50 km.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Territorio - È considerato uno dei territori più peculiari della Terra.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Demografia - La sua popolazione conta circa 40 mila abitanti.
© Reuters
6 / 28 Fotos
Lingua - La lingua locale è il Socotri, ma è possibile comunicare in arabo con alcuni locali.
© Reuters
7 / 28 Fotos
Clima - Il clima dell'isola è desertico-tropicale: caldo e secco.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
Significato - Socotra in sanscrito significa 'Isola della Felicità'.
© Reuters
9 / 28 Fotos
Particolarità - I nomi delle piante e degli animali non hanno traduzione, essendo la lingua molto particolare.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Mitologia - Nella mitologia greca, il trono di Urano era nascosto tra le montagne di Socotra.
© Reuters
11 / 28 Fotos
Mitologia - Per i greci l'isola era un luogo di stregoni e fattucchieri.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Luogo magico - È difficile non rimanere stregati da tanta bellezza naturale.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Fauna - Socotra è la casa di tante specie di uccelli che si trovano solo qui.
© Reuters
14 / 28 Fotos
Paesaggio - Caverne e montagne fanno parte del paesaggio di Socotra.
© Reuters
15 / 28 Fotos
Paesaggio - Così come bellissime spiagge di sabbia bianca.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Paesaggio - Dune di sabbia completano il paesaggio di questo luogo paradisiaco.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Albero tipico - Albero del drago è un albero esotico tipico della regione.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Albero tipico - Il nome deriva dal fatto che quando la corteccia o le foglie vengono recise, secernono una resina rossastra, conosciuta come sangue di drago. Tale resina è utilizzata dagli abitanti per tingere la ceramica e anche come medicinale.
© Reuters
19 / 28 Fotos
Albero tipico - I rami dell'albero del drago hanno una forma simile a dei funghi. C'è chi pensa che sembrino dei dischi volanti.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Albero tipico - Un altro albero tipico è la rosa del deserto.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Albero tipico - La sua forma insolita ricorda la zampa di un elefante.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Luogo insolito - Secondo gli studiosi almeno un terzo delle più di 800 specie di piante di Socotra non esistono in nessun'altro luogo del pianeta.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Luogo insolito - L'isola di Socotra è considerata da molti il luogo più peculiare ed esotico della Terra.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Luogo insolito - Viene anche chiamata 'isola aliena' per il fatto che si ritrovano in questo luogo moltissime specie esotiche ed endemiche di flora e fauna.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Santuario ecologico - Circa il 75% dell'isola è formata da aree a protezione ambientale.
© Reuters
26 / 28 Fotos
Patrimonio umanitario - Tutto ciò ha reso possibile che l'isola venisse riconosciuta come Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Isola di Socotra: la destinazione più esotica della Terra
Scopri l'isola più strana presente sulla Terra
© Shutterstock
Un santuario ecologico conosciuto come l'isola più esotica e strana del pianeta. Stiamo parlando dell'Isola di Socotra, localizzata nell'Oceano Indiano e appartenente allo Yemen, è un paese arabo ancora poco esplorato. È un paradiso composto da dune, spiagge, caverne e canyon che suddividono lo spazio creando un paesaggio unico. Pronti?
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA