





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Alla scoperta del Salar de Uyuni - Mettiti comodo e preparati a vedere le immagini di uno dei paesaggi più belli che la natura abbia mai generato! Andiamo in America Latina, in Bolivia, dove si trova il più grande deserto di sale al mondo: il Salar de Uyuni. Inizieremo il viaggio al confine con il Cile per poi percorrere i deserti boliviani fino al Salar. Vieni con noi?
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Dal Cile alla Bolivia - Molti turisti in visita a San Pedro de Atacama, ne approfittano per scoprire anche il Salar de Uyuni, in Bolivia.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Dogana - Può sembrare strano, ma questa umile costruzione nel mezzo del deserto è la postazione da cui le autorità boliviane controllano l'entrata e l'uscita dei turisti nel dal paese.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Punto di partenza - È da qui che i viaggiatori partono per un'avventura nel deserto in direzione Salar.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Laguna Blanca - Lungo il percorso diretto a Salar de Uyuni, una delle prime fermate è Laguna Blanca, con l'imponente vulcano Licancabur sullo sfondo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Laguna Verde - I colori della natura nel deserto boliviano impressionano. È il caso di Laguna Verde.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Laguna Verde - Le acque del lago assumono il colore verde per via della presenza di magnesio tra le sue componenti.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Scultura naturale - L'Arbol de piedra è una struttura rocciosa scolpita naturalmente dai venti del deserto Siloli.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Arbol de piedra - Il posto è una tappa d'obbligo e riceve decine di visitatori ogni giorno.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Laguna Hedionda - Sulla rotta verso Salar do Uyuni puoi fermarti nei pressi della Laguna Hedionda e osservare le colonie di fenicotteri.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Fauna - Durante il percorso potresti imbatterti in simpatici lama, animali tipici del Sud america.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Rotaie nel deserto - L'antica ferrovia che collegava Bolivia e Cile è un'eterna fonte d'ispirazione per le foto dei turisti diretti al Salar de Uyuni.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Laguna Colorada - Altra tappa meritevole di una visita è la Laguna Colorada.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Laguna Colorada - Il colore rosso delle acque si deve alla pigmentazione delle alghe.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
L'arrivo - Attraversando paesaggi meravigliosi arriviamo al Salar de Uyuni.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Il gigante di sale - Con oltre 10 mila km di estensione è considerato il maggior deserto di sale al mondo.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Un hotel di sale? - Molti turisti alloggiano in hotel di sale, cosa che conferisce un'atmosfera speciale al soggiorno nel deserto.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Foto ricordo - Dopo l'avventura, i turisti non resistono e si cimentano nel comporre foto incredibili.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Prospettive - Alcune foto riscuotono grande successo nel web grazie alla loro originalità.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Monumento Rali Dakar - Esiste un monumento a una tradizionale gara di rally che si svolge nel deserto. È una grande attrazione per i turisti.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - Nel deserto del sale si scopre l'Isla Incahuasi, la principale delle 33 isole nel Salar de Uyuni.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - La parola deriva dalla lingua quéchua e significa "casa degli Inca".
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - Dall'alto dell'isola è possibile ammirare il deserto del sale. La vista è incredibile specialmente durante il tramonto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Fonte di ispirazione - Il deserto è considerato uno dei più misteriosi e ispiranti luoghi al mondo, motivo per cui attrae ogni anno tante persone.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Bandiere - Le bandiere issate nel deserto si riferiscono alle tante etnie dei visitatori del Salar.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Maggiore al mondo - Le 10 milioni di tonnellate di sale lo rendono il maggior deserto di sale al mondo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Prezioso - Nel Salar de Uyuni si trova una vasta riserva di litio, componente delle moderne batterie.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Specchio del cielo - Durante i mesi piovosi, il paesaggio cambia. La superficie di sale si ricopre d'acqua e riflette il cielo.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Orizzonte - In questi periodi risulta quasi difficile individuare la linea dell'orizzonte e capire dove finisce l'acqua e inizia il cielo.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Ora di tornare - Ti è piaciuto il viaggio? A noi moltissimo. Alla prossima!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Alla scoperta del Salar de Uyuni - Mettiti comodo e preparati a vedere le immagini di uno dei paesaggi più belli che la natura abbia mai generato! Andiamo in America Latina, in Bolivia, dove si trova il più grande deserto di sale al mondo: il Salar de Uyuni. Inizieremo il viaggio al confine con il Cile per poi percorrere i deserti boliviani fino al Salar. Vieni con noi?
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Dal Cile alla Bolivia - Molti turisti in visita a San Pedro de Atacama, ne approfittano per scoprire anche il Salar de Uyuni, in Bolivia.
© Shutterstock
1 / 30 Fotos
Dogana - Può sembrare strano, ma questa umile costruzione nel mezzo del deserto è la postazione da cui le autorità boliviane controllano l'entrata e l'uscita dei turisti nel dal paese.
© Shutterstock
2 / 30 Fotos
Punto di partenza - È da qui che i viaggiatori partono per un'avventura nel deserto in direzione Salar.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Laguna Blanca - Lungo il percorso diretto a Salar de Uyuni, una delle prime fermate è Laguna Blanca, con l'imponente vulcano Licancabur sullo sfondo.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Laguna Verde - I colori della natura nel deserto boliviano impressionano. È il caso di Laguna Verde.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Laguna Verde - Le acque del lago assumono il colore verde per via della presenza di magnesio tra le sue componenti.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Scultura naturale - L'Arbol de piedra è una struttura rocciosa scolpita naturalmente dai venti del deserto Siloli.
© Shutterstock
7 / 30 Fotos
Arbol de piedra - Il posto è una tappa d'obbligo e riceve decine di visitatori ogni giorno.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Laguna Hedionda - Sulla rotta verso Salar do Uyuni puoi fermarti nei pressi della Laguna Hedionda e osservare le colonie di fenicotteri.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Fauna - Durante il percorso potresti imbatterti in simpatici lama, animali tipici del Sud america.
© Shutterstock
10 / 30 Fotos
Rotaie nel deserto - L'antica ferrovia che collegava Bolivia e Cile è un'eterna fonte d'ispirazione per le foto dei turisti diretti al Salar de Uyuni.
© Shutterstock
11 / 30 Fotos
Laguna Colorada - Altra tappa meritevole di una visita è la Laguna Colorada.
© Shutterstock
12 / 30 Fotos
Laguna Colorada - Il colore rosso delle acque si deve alla pigmentazione delle alghe.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
L'arrivo - Attraversando paesaggi meravigliosi arriviamo al Salar de Uyuni.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Il gigante di sale - Con oltre 10 mila km di estensione è considerato il maggior deserto di sale al mondo.
© Shutterstock
15 / 30 Fotos
Un hotel di sale? - Molti turisti alloggiano in hotel di sale, cosa che conferisce un'atmosfera speciale al soggiorno nel deserto.
© Shutterstock
16 / 30 Fotos
Foto ricordo - Dopo l'avventura, i turisti non resistono e si cimentano nel comporre foto incredibili.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Prospettive - Alcune foto riscuotono grande successo nel web grazie alla loro originalità.
© Shutterstock
18 / 30 Fotos
Monumento Rali Dakar - Esiste un monumento a una tradizionale gara di rally che si svolge nel deserto. È una grande attrazione per i turisti.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - Nel deserto del sale si scopre l'Isla Incahuasi, la principale delle 33 isole nel Salar de Uyuni.
© Shutterstock
20 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - La parola deriva dalla lingua quéchua e significa "casa degli Inca".
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Isla Incahuasi - Dall'alto dell'isola è possibile ammirare il deserto del sale. La vista è incredibile specialmente durante il tramonto.
© Shutterstock
22 / 30 Fotos
Fonte di ispirazione - Il deserto è considerato uno dei più misteriosi e ispiranti luoghi al mondo, motivo per cui attrae ogni anno tante persone.
© Shutterstock
23 / 30 Fotos
Bandiere - Le bandiere issate nel deserto si riferiscono alle tante etnie dei visitatori del Salar.
© Shutterstock
24 / 30 Fotos
Maggiore al mondo - Le 10 milioni di tonnellate di sale lo rendono il maggior deserto di sale al mondo.
© Shutterstock
25 / 30 Fotos
Prezioso - Nel Salar de Uyuni si trova una vasta riserva di litio, componente delle moderne batterie.
© Shutterstock
26 / 30 Fotos
Specchio del cielo - Durante i mesi piovosi, il paesaggio cambia. La superficie di sale si ricopre d'acqua e riflette il cielo.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Orizzonte - In questi periodi risulta quasi difficile individuare la linea dell'orizzonte e capire dove finisce l'acqua e inizia il cielo.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Ora di tornare - Ti è piaciuto il viaggio? A noi moltissimo. Alla prossima!
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Salar de Uyuni: il maggior deserto di sale al mondo
Scopri il Salar de Uyuni in Bolivia!
© x
Il Sudamerica è ricco di luoghi storici, mistici e con paesaggi meravigliosi. Uno di questi è il Salar de Uyuni, in Bolivia. Nella galleria percorriamo un itinerario che parte dal Cile per arrivare al maggior deserto al mondo, seguici!
CONSIGLIATO PER TE

I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
-
3
-
4
LIFESTYLE Sicurezza
-
5
LIFESTYLE Ufficio
Come lavorare bene con le persone, in base al segno zodiacale
-
6
-
7
LIFESTYLE Famiglia reale britannica
-
8
-
9
LIFESTYLE Mitologia
Cosa è successo davvero all'umanità dopo l'apertura del vaso di Pandora?
-
10
LIFESTYLE Animali
Le razze di cani più belle del mondo che stanno per estinguersi