



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 28 Fotos
Mauna Loa, Hawaii
- Il Mauna Loa è il più grande vulcano attivo della Terra e prima dell'eruzione del 2022, aveva eruttato per l'ultima volta nel 1984.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Kilauea, Hawaii
- Il Kilauea è attivo dal 1983 e negli ultimi anni ha eruttato più volte. Nel 2018, un'eruzione particolarmente violenta e distruttiva ha devastato 700 case e costretto a un'evacuzione di massa della popolazione.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Monte Rainier, Washington
- La vetta più alta della "Catena delle Cascate" ha eruttato per l'ultima volta circa 1.000 anni fa.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Monte Rainier, Washington
- Tuttavia, sotto il vulcano è attivo un sistema termale che è considerato una minaccia molto elevata.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Monte St. Helens, Washington
- L'ultima eruzione di questo vulcano risale al periodo 2004-2008.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Monte St. Helens, Washington
- Nel gennaio 2018 ha fatto registrare una serie di terremoti ed è considerato un pericolo molto elevato.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Monte Hood, Oregon
- L'ultima eruzione della cima più alta dell'Oregon risale al 1865.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Monte Hood, Oregon
- Da allora il vulcano è rimasto silente, ma è sotto osservazione da parte dell'USGS.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
South Sister, Oregon
- L'intera area delle Tre Sorelle è considerata ad alto rischio di eruzione.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
South Sister, Oregon
- Se l'eruzione non verrà dal South Sister o dalle altre sorelle, potrebbe derivare dalla formazione di un nuovo vulcano.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Area vulcanica di Lassen, California
- L'ultima eruzione di quest'area vulcanica risale al 1917.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Area vulcanica di Lassen, California
- Da allora quest'area ha fatto registrare qualche terremoto e presto potrebbe esserci una nuova eruzione.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Monte Shasta, California
- L'ultima eruzione di questo vulcano risale a 200-300 anni fa.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Monte Shasta, California
- Stando alle documentazioni, il vulcano erutta ogni 600-800 anni ed è considerato una minaccia molto elevata.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Monte Redoubt, Alaska
- Questo vulcano che ha avuto l'ultima eruzione nel 2009 è vicino alla città di Anchorage.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Monte Redoubt, Alaska
- Viene monitorato attentamente e al momento non è in eruzione.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Lago vulcanico Crater, Oregon
- Il vulcano Monte Mazama ha eruttato per l'ultima volta 6.600 anni fa e il cratere (ora pieno d'acqua) noto come Lago Crater si è formato a causa di un crollo durante un'eruzione avvenuta in passato.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Lago vulcanico Crater, Oregon
- Dopo l'ultima eruzione la situazione si è stabilizzata, ma l'USGS ritiene che valga la pena di tenere sotto controllo l'area.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Caldera di Yellowstone, Wyoming
- Le eruzioni vulcaniche che hanno formato le caldere di Yellowstone non si verificano da 70.000 anni.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Caldera di Yellowstone, Wyoming
- Il vulcano Yellowstone viene talvolta definito un supervulcano e una sua eruzione potrebbe provocare una catastrofe.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Caldera della Long Valley, California
- Il vulcano non erutta da almeno 16.000 anni, ma ha mostrato segni di agitazione negli ultimi decenni.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Caldera della Long Valley, California
- L'Istituto Geologico degli Stati Uniti considera l'area a rischio molto elevato e la monitora in continuazione.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Vulcano Newberry, Oregon
- Il più grande vulcano dell'arco vulcanico delle Catena delle Cascate non erutta da 1.300 anni.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Vulcano Newberry, Oregon
- Tuttavia, la presenza di calde sorgenti e di recenti colate laviche rendono evidente che si tratti di un vulcano ancora attivo e da tenere d'occhio.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Monte Akutan, Alaska
- Questo vulcano dell'Alaska viene monitorato costantemente e l'ultima volta che è stato attivo risale al 2014.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Monte Makushin, Alaska
- Questo vulcano delle Aleutine ha eruttato più volte e l'ultima volta nel 1995.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Monte Cleveland, Alaska
- Questo è uno dei vulcani più attivi dell'Arco Aleutino.
Vedi anche: Un medico rivela che l'ospedale ha pensato di lasciar morire Papa Francesco
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
© Getty Images
0 / 28 Fotos
Mauna Loa, Hawaii
- Il Mauna Loa è il più grande vulcano attivo della Terra e prima dell'eruzione del 2022, aveva eruttato per l'ultima volta nel 1984.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Kilauea, Hawaii
- Il Kilauea è attivo dal 1983 e negli ultimi anni ha eruttato più volte. Nel 2018, un'eruzione particolarmente violenta e distruttiva ha devastato 700 case e costretto a un'evacuzione di massa della popolazione.
© Getty Images
2 / 28 Fotos
Monte Rainier, Washington
- La vetta più alta della "Catena delle Cascate" ha eruttato per l'ultima volta circa 1.000 anni fa.
© Shutterstock
3 / 28 Fotos
Monte Rainier, Washington
- Tuttavia, sotto il vulcano è attivo un sistema termale che è considerato una minaccia molto elevata.
© Shutterstock
4 / 28 Fotos
Monte St. Helens, Washington
- L'ultima eruzione di questo vulcano risale al periodo 2004-2008.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Monte St. Helens, Washington
- Nel gennaio 2018 ha fatto registrare una serie di terremoti ed è considerato un pericolo molto elevato.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Monte Hood, Oregon
- L'ultima eruzione della cima più alta dell'Oregon risale al 1865.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Monte Hood, Oregon
- Da allora il vulcano è rimasto silente, ma è sotto osservazione da parte dell'USGS.
© Shutterstock
8 / 28 Fotos
South Sister, Oregon
- L'intera area delle Tre Sorelle è considerata ad alto rischio di eruzione.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
South Sister, Oregon
- Se l'eruzione non verrà dal South Sister o dalle altre sorelle, potrebbe derivare dalla formazione di un nuovo vulcano.
© Shutterstock
10 / 28 Fotos
Area vulcanica di Lassen, California
- L'ultima eruzione di quest'area vulcanica risale al 1917.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Area vulcanica di Lassen, California
- Da allora quest'area ha fatto registrare qualche terremoto e presto potrebbe esserci una nuova eruzione.
© Shutterstock
12 / 28 Fotos
Monte Shasta, California
- L'ultima eruzione di questo vulcano risale a 200-300 anni fa.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Monte Shasta, California
- Stando alle documentazioni, il vulcano erutta ogni 600-800 anni ed è considerato una minaccia molto elevata.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Monte Redoubt, Alaska
- Questo vulcano che ha avuto l'ultima eruzione nel 2009 è vicino alla città di Anchorage.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Monte Redoubt, Alaska
- Viene monitorato attentamente e al momento non è in eruzione.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Lago vulcanico Crater, Oregon
- Il vulcano Monte Mazama ha eruttato per l'ultima volta 6.600 anni fa e il cratere (ora pieno d'acqua) noto come Lago Crater si è formato a causa di un crollo durante un'eruzione avvenuta in passato.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Lago vulcanico Crater, Oregon
- Dopo l'ultima eruzione la situazione si è stabilizzata, ma l'USGS ritiene che valga la pena di tenere sotto controllo l'area.
© Shutterstock
18 / 28 Fotos
Caldera di Yellowstone, Wyoming
- Le eruzioni vulcaniche che hanno formato le caldere di Yellowstone non si verificano da 70.000 anni.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Caldera di Yellowstone, Wyoming
- Il vulcano Yellowstone viene talvolta definito un supervulcano e una sua eruzione potrebbe provocare una catastrofe.
© Shutterstock
20 / 28 Fotos
Caldera della Long Valley, California
- Il vulcano non erutta da almeno 16.000 anni, ma ha mostrato segni di agitazione negli ultimi decenni.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Caldera della Long Valley, California
- L'Istituto Geologico degli Stati Uniti considera l'area a rischio molto elevato e la monitora in continuazione.
© Shutterstock
22 / 28 Fotos
Vulcano Newberry, Oregon
- Il più grande vulcano dell'arco vulcanico delle Catena delle Cascate non erutta da 1.300 anni.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Vulcano Newberry, Oregon
- Tuttavia, la presenza di calde sorgenti e di recenti colate laviche rendono evidente che si tratti di un vulcano ancora attivo e da tenere d'occhio.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Monte Akutan, Alaska
- Questo vulcano dell'Alaska viene monitorato costantemente e l'ultima volta che è stato attivo risale al 2014.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Monte Makushin, Alaska
- Questo vulcano delle Aleutine ha eruttato più volte e l'ultima volta nel 1995.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Monte Cleveland, Alaska
- Questo è uno dei vulcani più attivi dell'Arco Aleutino.
Vedi anche: Un medico rivela che l'ospedale ha pensato di lasciar morire Papa Francesco
© Shutterstock
27 / 28 Fotos
Il vulcano Kilauea alle Hawaii è entrato in una nuova fase eruttiva dopo una colata di lava
Non è stato segnalato alcun pericolo immediato per i residenti
© Getty Images
Il Kilauea, il vulcano più attivo delle Hawaii, ha ripreso la sua eruzione intermittente, con la lava che scorre da una bocca sommitale nella caldera. Si tratta del 15° episodio dal 23 dicembre 2024, con eventi precedenti della durata compresa tra 13 ore e otto giorni. L'eruzione è circoscritta all'interno del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, non rappresenta una minaccia per le aree residenziali e continua ad attrarre visitatori.
Le eruzioni vulcaniche sono tanto terrificanti quanto belle. Oltre a provocare temperature estreme, possono rilasciare gas e ceneri tossici e persino causare terremoti. Ma quali sono i vulcani americani più pericolosi?
Ecco l'elenco dei vulcani da tenere d'occhio secondo il Servizio geologico degli Stati Uniti.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA