Gli scienziati riportano in vita un lupo preistorico estinto da 12,500 anni

Dopo i mammut e i dodo arrivano i lupi

Stars Insider

23/08/23 | Marco Tolu

LIFESTYLE Natura

La biotecnologica Colossal Biosciences, con sede a Dallas, ha annunciato il 7 aprile di aver ottenuto i primi cuccioli di una specie "de-estinta". Il team ha utilizzato il DNA antico per modificare i geni dei lupi grigi, parenti dei lupi enocioni, creando un ibrido che richiama l'aspetto dei loro antenati. Gli animali sono allevati in un'area protetta di 809 ettari, dotata di recinzioni, droni e monitoraggio costante.

L'enocione (Aenocyon dirus), uno dei carnivori più temuti del Nord America preistorico, è diventato famoso anche nella cultura pop grazie alla serie HBO "Trono di spade". Sebbene Colossal Biosciences abbia già annunciato progetti per riportare in vita mammut e dodo, questa è la prima volta che l'azienda condivide i progressi sui lupi terribili.

Nel corso della storia, la Terra è stata abitata da enormi creature, alcune delle quali si sono estinte, come il bradipo gigante o la tigre dai denti a sciabola, che dominavano l'ambiente con la loro forza. Se siete curiosi, scoprite di più nella nostra gallery.

Campo obrigatório

Non perderti...


Le ultime scottanti notizie su programmi TV, cinema, musica e contenuti esclusivi sul mondo dello spettacolo!

Accetto le condizioni di utilizzo e la politica di privacy.
Voglio ricevere Offerte Esclusive dai partner (annunci pubblicitari)

Puoi facilmente ritirare l’iscrizione in qualsiasi momento
Grazie per esserti iscritto