






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© iStock
0 / 31 Fotos
Depressione - La depressione è considerata una malattia mentale seria e debilitante che colpisce 300 milioni di persone nel mondo.
© iStock
1 / 31 Fotos
Depressione - La depressione genera una serie di sintomi che influenzano il modo di pensare delle persone, il modo di percepire il mondo attorno a sé e il modo di gestire compiti e attività quotidiane.
© iStock
2 / 31 Fotos
Depressione - Fortunatamente la depressione si può curare, in diversi modi a seconda dei casi, che vanno dal trattamento farmacologico alla psicoterapia.
© iStock
3 / 31 Fotos
Cani e depressione - Gli animali domestici possono aiutare ad affrontare la depressione.
© iStock
4 / 31 Fotos
Cani e depressione
- I cani possono dare benefici a coloro che soffrono di ansia, depressione, sindrome da stress post-traumatico e altre malattie mentali, grazie all'amore incondizionato che sono in grado di dare.
© iStock
5 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani motivano le persone a partecipare ad attività fisiche, che stimolano la produzione di neurotrasmettitori, come serotonina e dopamina, in grado di regolare l'umore.
© iStock
6 / 31 Fotos
Cani e depressione - Il contatto fisico con il cane, attraverso carezze, coccole e gioco, è in grado di stimolare il rilascio di serotonina e dopamina, che abbassano i livelli di stress.
© iStock
7 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani stimolano le persone ad uscire di casa e incontrare altre persone, alleviando l'isolamento e la solitudine che di solito accompagnano la depressione.
© iStock
8 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani possono anche diventare veri e propri animali d'assistenza in grado di fornire supporto ai pazienti in luoghi come ospedali, scuole e case di cura.
© iStock
9 / 31 Fotos
Razze canine - Scorri la galleria per scoprire quali razze canine sono maggiormente adatte per i casi di depressione.
© iStock
10 / 31 Fotos
American Staffordshire terrier - Questo dolce compagno è intelligente, leale ed empatico.
© iStock
11 / 31 Fotos
American Staffordshire terrier - Ama giocare e per natura è portato a prestare conforto e protezione.
© iStock
12 / 31 Fotos
Border collie - Questa razza canina è perfetta per chi vuole essere motivato a rimanere attivo, dal momento che si caratterizza per l'alto livello di energia.
© iStock
13 / 31 Fotos
Border collie - Questi cani sono anche incredibilmente intelligenti, leali e propensi alle coccole.
© iStock
14 / 31 Fotos
Cavalier King Charles spaniel - Questo cane è pacifico, affettuoso e con un livello di energia medio.
© iStock
15 / 31 Fotos
Cavalier King Charles spaniel - Sono contenti di rannicchiarsi sul divano e anche di uscire all'aperto per una passeggiata.
© iStock
16 / 31 Fotos
Golden retriever - Questa razza canina è giocosa, dolce e intelligente.
© iStock
17 / 31 Fotos
Golden retriever - Hanno un buon temperamento e sono cani rilassati, particolarmente adatti per chi ha figli.
© iStock
18 / 31 Fotos
Havanese - Estroverso, amichevole e energetico, questo cane di piccola taglia sa come far divertite!
© iStock
19 / 31 Fotos
Havanese - Si tratta di un cane che non richiede troppe attenzioni ma che è allo stesso tempo un grande compagno.
© iStock
20 / 31 Fotos
Labrador retriever - I cani di questa razza sono incredibilmente intelligenti e dolci.
© iStock
21 / 31 Fotos
Labrador retriever - Questi cani sono anche leali, facilmente addestrabili e propensi a compiacere.
© iStock
22 / 31 Fotos
Barboni - Questi cani si legano profondamente ai loro amici uomini, caratteristica che li rende ottimi compagni per chi soffre di depressione.
© iStock
23 / 31 Fotos
Barboni - Sono anche molto adattabili, giocosi e particolarmente longevi.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carlino - Sono cani socievoli, giocosi e obbedienti.
© iStock
25 / 31 Fotos
Carlino - Con un temperamento tranquillo e una personalità affettuosa, sono cani perfetti per chiunque debba affrontare la depressione.
© iStock
26 / 31 Fotos
Levrieri - Questi cani sono estremamente propensi alle coccole e sono pantofolai, nonostante siano stati selezionati per le corse canine.
© iStock
27 / 31 Fotos
Levrieri - Sono incredibilmente calmi, affettuosi e pacifici.
© iStock
28 / 31 Fotos
Yorkshire terrier - Oltre ad essere adorabili, questi cani creano un forte legame con i loro amici umani.
© iStock
29 / 31 Fotos
Yorkshire terrier
- Inoltre sono cani molto empatici e in grado di fornire supporto emozionale. Guarda anche: Il linguaggio segreto dei cani, come comunicano con i padroni?
© iStock
30 / 31 Fotos
© iStock
0 / 31 Fotos
Depressione - La depressione è considerata una malattia mentale seria e debilitante che colpisce 300 milioni di persone nel mondo.
© iStock
1 / 31 Fotos
Depressione - La depressione genera una serie di sintomi che influenzano il modo di pensare delle persone, il modo di percepire il mondo attorno a sé e il modo di gestire compiti e attività quotidiane.
© iStock
2 / 31 Fotos
Depressione - Fortunatamente la depressione si può curare, in diversi modi a seconda dei casi, che vanno dal trattamento farmacologico alla psicoterapia.
© iStock
3 / 31 Fotos
Cani e depressione - Gli animali domestici possono aiutare ad affrontare la depressione.
© iStock
4 / 31 Fotos
Cani e depressione
- I cani possono dare benefici a coloro che soffrono di ansia, depressione, sindrome da stress post-traumatico e altre malattie mentali, grazie all'amore incondizionato che sono in grado di dare.
© iStock
5 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani motivano le persone a partecipare ad attività fisiche, che stimolano la produzione di neurotrasmettitori, come serotonina e dopamina, in grado di regolare l'umore.
© iStock
6 / 31 Fotos
Cani e depressione - Il contatto fisico con il cane, attraverso carezze, coccole e gioco, è in grado di stimolare il rilascio di serotonina e dopamina, che abbassano i livelli di stress.
© iStock
7 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani stimolano le persone ad uscire di casa e incontrare altre persone, alleviando l'isolamento e la solitudine che di solito accompagnano la depressione.
© iStock
8 / 31 Fotos
Cani e depressione - I cani possono anche diventare veri e propri animali d'assistenza in grado di fornire supporto ai pazienti in luoghi come ospedali, scuole e case di cura.
© iStock
9 / 31 Fotos
Razze canine - Scorri la galleria per scoprire quali razze canine sono maggiormente adatte per i casi di depressione.
© iStock
10 / 31 Fotos
American Staffordshire terrier - Questo dolce compagno è intelligente, leale ed empatico.
© iStock
11 / 31 Fotos
American Staffordshire terrier - Ama giocare e per natura è portato a prestare conforto e protezione.
© iStock
12 / 31 Fotos
Border collie - Questa razza canina è perfetta per chi vuole essere motivato a rimanere attivo, dal momento che si caratterizza per l'alto livello di energia.
© iStock
13 / 31 Fotos
Border collie - Questi cani sono anche incredibilmente intelligenti, leali e propensi alle coccole.
© iStock
14 / 31 Fotos
Cavalier King Charles spaniel - Questo cane è pacifico, affettuoso e con un livello di energia medio.
© iStock
15 / 31 Fotos
Cavalier King Charles spaniel - Sono contenti di rannicchiarsi sul divano e anche di uscire all'aperto per una passeggiata.
© iStock
16 / 31 Fotos
Golden retriever - Questa razza canina è giocosa, dolce e intelligente.
© iStock
17 / 31 Fotos
Golden retriever - Hanno un buon temperamento e sono cani rilassati, particolarmente adatti per chi ha figli.
© iStock
18 / 31 Fotos
Havanese - Estroverso, amichevole e energetico, questo cane di piccola taglia sa come far divertite!
© iStock
19 / 31 Fotos
Havanese - Si tratta di un cane che non richiede troppe attenzioni ma che è allo stesso tempo un grande compagno.
© iStock
20 / 31 Fotos
Labrador retriever - I cani di questa razza sono incredibilmente intelligenti e dolci.
© iStock
21 / 31 Fotos
Labrador retriever - Questi cani sono anche leali, facilmente addestrabili e propensi a compiacere.
© iStock
22 / 31 Fotos
Barboni - Questi cani si legano profondamente ai loro amici uomini, caratteristica che li rende ottimi compagni per chi soffre di depressione.
© iStock
23 / 31 Fotos
Barboni - Sono anche molto adattabili, giocosi e particolarmente longevi.
© iStock
24 / 31 Fotos
Carlino - Sono cani socievoli, giocosi e obbedienti.
© iStock
25 / 31 Fotos
Carlino - Con un temperamento tranquillo e una personalità affettuosa, sono cani perfetti per chiunque debba affrontare la depressione.
© iStock
26 / 31 Fotos
Levrieri - Questi cani sono estremamente propensi alle coccole e sono pantofolai, nonostante siano stati selezionati per le corse canine.
© iStock
27 / 31 Fotos
Levrieri - Sono incredibilmente calmi, affettuosi e pacifici.
© iStock
28 / 31 Fotos
Yorkshire terrier - Oltre ad essere adorabili, questi cani creano un forte legame con i loro amici umani.
© iStock
29 / 31 Fotos
Yorkshire terrier
- Inoltre sono cani molto empatici e in grado di fornire supporto emozionale. Guarda anche: Il linguaggio segreto dei cani, come comunicano con i padroni?
© iStock
30 / 31 Fotos
Superare la depressione? La compagnia di un cane può aiutare
I migliori amici dell'uomo, anche in tempi bui
© iStock
Che i cani facciano bene alla nostra salute, sia mentale che fisica, è stato ampiamente documentato. L'amore incondizionato e l'affetto che i quadrupedi sono in grado di darci aiuta anche coloro che sono alle prese con i sintomi della depressione.
Scorri la galleria e scopri quali sono le razze canine più adatte per chi soffre di depressione.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA