





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Conosci il misterioso linguaggio dei fiori?
- Con i loro colori vivaci e la fragranza inebriante, i fiori sono una delle meraviglie più incantevoli della natura. Ma ti sei mai chiesto quale sia l'origine dei loro nomi e cosa significhi per ogni fiore?
Sfoglia la galleria per sapere, così come riportato da Flower Meaning.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Dalia - L'origine del suo nome non è chiara, pare però che Carl Linnaeus (1707-1778), considerato il padre della tassonomia, chiamò il fiore in questo modo in onore di uno studente di nome Dahl. Il suo significato include la forza interiore, l'impegno e un avvertimento contro il tradimento.
© iStock
1 / 30 Fotos
Fresia - Christian Ecklon (1795-1868) chiamò questo delicato fiore come l'amico botanico Friedrich Freese (? -1876). Amicizia, fiducia e premura sono solo tre dei significati associati a questo fiore.
© iStock
2 / 30 Fotos
Tulipano - Simbolo di fama e amore perfetto, il tulipano fu coltivato per la prima volta in Persia e in Turchia. Le origini del suo nome si sono perse nella traduzione, sebbene gli antichi persiani indossassero i tulipani nei loro turbanti e coltivassero il fiore come emblema del paradiso sulla terra.
© iStock
3 / 30 Fotos
Girasole - Inconfondibile nella sua radiosa bellezza, il nome scientifico del fiore Helianthus mette insieme le due parole greche che significano sole e fiore. Simboleggia la lunga vita, l'adorazione e la luminosità dell'umore, tra le altre rappresentazioni.
© iStock
4 / 30 Fotos
Ortensia - Il fiore ha origine in Giappone, ma il suo nome latino, Hydrangea, deriva dal greco 'idro', che significa acqua, e 'angos', che significa vaso o nave, in riferimento al suo fiore a forma di coppa e alla sua necessità di abbondanza d'acqua.
© iStock
5 / 30 Fotos
Narciso - Così chiamato in onore del personaggio della mitologia greca, alcuni dei significati più comuni associati a questo fiore includono creatività, perdono e consapevolezza. Ricorda, Narciso si innamorò del proprio riflesso.
© iStock
6 / 30 Fotos
Non ti scordar di me - Appartenente al genere Myosotis, nome che in greco significa orecchio di topo e allude alla forma dei suoi petali, questo fiore viene associato al vero amore, alla fedeltà e lealtà in una relazione, così come all'affetto tra due persone.
© iStock
7 / 30 Fotos
Giglio - Appartenente al genere Lilium, termine che deriva dall'antico greco leirion (una delle prime parole per fiore), il fiore di giglio simboleggia la purezza, la passione e la rinascita.
© iStock
8 / 30 Fotos
Lillà - Ritroviamo la parola lillà in diverse lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, persiano e persino sanscrito! Simboleggia un presagio di primavera, il fiore rappresenta la versatilità ma anche il ricordo, specialmente quello di una vecchia fiamma.
© iStock
9 / 30 Fotos
Bocca di leone - I greci gli diedero due nomi: 'antirrhinon', che significa naso e 'kynokephelon' che significa testa di cane, infatti in italiano è noto anche come bocca di lupo. Il fiore simboleggia la grazia e la forza interiore.
© iStock
10 / 30 Fotos
Garofano - Alcuni etimologi ritengono che la parola 'garofano' derivi da 'carone', la parola romana per fiore. Altri suggeriscono che il nome derivi dalla parola latina 'caro', che significa carne, per indicare il colore dei fiori. Il fiore è oggi un classico usato ai matrimoni e per la festa della mamma.
© iStock
11 / 30 Fotos
Giglio del Perù - Chiamato così dal naturalista svedese Baron Claus von Alstromer (1736-1794), che lo scoprì, a questa meraviglia viene associato ogni sorta di significato tra cui l'amicizia, la devozione e l'aspirazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Giacinto - La mitologia greca parla di un bellissimo ragazzo chiamato Hyakinthos. Il significato del fiore può riguardare la gelosia o la sincerità, a seconda del colore.
© iStock
13 / 30 Fotos
Ranuncolo - In latino, 'rana' significa rana e 'unculus' piccolo. Il ranuncolo si trova in grandi quantità vicino a corsi d'acqua, quindi forse è questo il motivo per cui il fiore è così chiamato. Fascino, radiosità e bellezza sono tutti associati a questa vistoso fiore.
© iStock
14 / 30 Fotos
Rosa - Con un nome preso in prestito dalla parola latina rosa, questo è uno dei fiori più popolari al mondo. Ha molti significati a seconda del colore.
© iStock
15 / 30 Fotos
Iris - Così chiamato in onore di Iris, la dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei dell'Olimpo. Il significato del fiore è spesso associato alla regalità, alla fede e alla saggezza.
© iStock
16 / 30 Fotos
Peonia - Nella mitologia greca Paeon era il medico degli dei, da cui questo fiore prende il nome. L'iconico fiore rappresenta idee e valori come l'onore e la ricchezza. Tuttavia, può anche significare vergogna e reticenza.
© iStock
17 / 30 Fotos
Brugo - Il nome latino del genere di questo fiore, Calluna, deriva dalla parola greca kalluno, che significa pulire/spazzare e infatti i suoi rami venivano anticamente usati per costruire le scope. Il fiore è sempre stato associato alla fortuna.
© iStock
18 / 30 Fotos
Poinsettia o Stella di Natale - Pianta originaria del Messico prende il nome dal botanico Joel Roberts Poinsett (1779-1851), il primo ambasciatore degli Stati Uniti in Messico. È diventata col tempo un simbolo del Natale e il suo simbolismo si riferisce alla nascita di Cristo: la varietà rossa è simbolo del sangue di Cristo.
© iStock
19 / 30 Fotos
Tagete - Fa parte della stessa famiglia della Calendula e una volta venivano usati al posto delle monete d'oro come offerta alla Vergine Maria. Tra i suoi significati vi è il calore del sol levante, la promozione dell'allegria e il desiderio di ricchezza.
© iStock
20 / 30 Fotos
Delphinium - Delphinium deriva dalla parola greca che indica il famoso cetaceo giocherellone, poiché pare ci sia una somiglianza tra la gemma di questo fiore e la testa di un delfino! Il fiore simboleggia celebrazione, apertura e realizzazione, tra gli altri simbolismi.
© iStock
21 / 30 Fotos
Margherita - Secondo i filologi moderni il nome scientifico di questo fiore, Bellis perennis, deriverebbe dall'aggettivo latino bellus, che fa riferimento alla grazia e alla bellezza di questo semplice fiore presente nei campi tutto l'anno, come suggerisce l'aggettivo perennis. Il fiore margherita simboleggia purezza, innocenza e nuovi inizi, così come l'amore e l'armonia.
© iStock
22 / 30 Fotos
Loto - Tenuto in grande considerazione da molte culture orientali e frequentemente utilizzato nelle cerimonie religiose, il significato simbolico del fiore di loto dipende dalla varietà e dal colore dei fiori. Per esempio in Giappone, questo è il fiore usato come sedile del Buddha; in Cina è conosciuto come il sacro Lotus.
© iStock
23 / 30 Fotos
Anturio - Insieme, le parole greche 'oura', che significa coda, e 'anthos', che significa fiore, si traduce come fiore di coda, in riferimento al lungo pistillo. Ospitalità, felicità e abbondanza sono i significati associati a questa pianta tropicale.
© iStock
24 / 30 Fotos
Crisantemo - Riconosciuto dai greci per il suo valore e la sua bellezza, il suo nome deriva da 'chrysos', che significa oro, e 'anthemon', che significa fiore e simboleggia in diverse parti del mondo l'amicizia e l'allegria. Nel nostro paese si porta in omaggio ai defunti in cimitero.
© iStock
25 / 30 Fotos
Gladiolo - Gli antichi greci chiamavano questo fiore xifio, da 'xiphos', che significa spada. In seguito divenne noto come gladiolo dalla parola latina per spada 'gladius'. Il fiore è anche simbolo di integrità e forza di carattere.
© iStock
26 / 30 Fotos
Strelitzia - Il nome scientifico del fiore, Strelitzia, deriva dalla regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818). Non a caso, simboleggia regalità, paradiso in terra e magnificenza.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Camelia - Così chiamato in onore del missionario e naturalista gesuita George Joseph Kamel (1661-1706), questo fiore esuberante simboleggia il desiderio e la passione, la raffinatezza e la perfezione.
© iStock
28 / 30 Fotos
Gelsomino - Originario delle regioni tropicali dell'Asia, il gelsomino prende il nome dalla parola persiana 'yasmin', che significa dono di Dio. È associato all'amore, alla bellezza e alla sensualità.
© iStock
29 / 30 Fotos
Conosci il misterioso linguaggio dei fiori?
- Con i loro colori vivaci e la fragranza inebriante, i fiori sono una delle meraviglie più incantevoli della natura. Ma ti sei mai chiesto quale sia l'origine dei loro nomi e cosa significhi per ogni fiore?
Sfoglia la galleria per sapere, così come riportato da Flower Meaning.
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Dalia - L'origine del suo nome non è chiara, pare però che Carl Linnaeus (1707-1778), considerato il padre della tassonomia, chiamò il fiore in questo modo in onore di uno studente di nome Dahl. Il suo significato include la forza interiore, l'impegno e un avvertimento contro il tradimento.
© iStock
1 / 30 Fotos
Fresia - Christian Ecklon (1795-1868) chiamò questo delicato fiore come l'amico botanico Friedrich Freese (? -1876). Amicizia, fiducia e premura sono solo tre dei significati associati a questo fiore.
© iStock
2 / 30 Fotos
Tulipano - Simbolo di fama e amore perfetto, il tulipano fu coltivato per la prima volta in Persia e in Turchia. Le origini del suo nome si sono perse nella traduzione, sebbene gli antichi persiani indossassero i tulipani nei loro turbanti e coltivassero il fiore come emblema del paradiso sulla terra.
© iStock
3 / 30 Fotos
Girasole - Inconfondibile nella sua radiosa bellezza, il nome scientifico del fiore Helianthus mette insieme le due parole greche che significano sole e fiore. Simboleggia la lunga vita, l'adorazione e la luminosità dell'umore, tra le altre rappresentazioni.
© iStock
4 / 30 Fotos
Ortensia - Il fiore ha origine in Giappone, ma il suo nome latino, Hydrangea, deriva dal greco 'idro', che significa acqua, e 'angos', che significa vaso o nave, in riferimento al suo fiore a forma di coppa e alla sua necessità di abbondanza d'acqua.
© iStock
5 / 30 Fotos
Narciso - Così chiamato in onore del personaggio della mitologia greca, alcuni dei significati più comuni associati a questo fiore includono creatività, perdono e consapevolezza. Ricorda, Narciso si innamorò del proprio riflesso.
© iStock
6 / 30 Fotos
Non ti scordar di me - Appartenente al genere Myosotis, nome che in greco significa orecchio di topo e allude alla forma dei suoi petali, questo fiore viene associato al vero amore, alla fedeltà e lealtà in una relazione, così come all'affetto tra due persone.
© iStock
7 / 30 Fotos
Giglio - Appartenente al genere Lilium, termine che deriva dall'antico greco leirion (una delle prime parole per fiore), il fiore di giglio simboleggia la purezza, la passione e la rinascita.
© iStock
8 / 30 Fotos
Lillà - Ritroviamo la parola lillà in diverse lingue: inglese, francese, spagnolo, arabo, persiano e persino sanscrito! Simboleggia un presagio di primavera, il fiore rappresenta la versatilità ma anche il ricordo, specialmente quello di una vecchia fiamma.
© iStock
9 / 30 Fotos
Bocca di leone - I greci gli diedero due nomi: 'antirrhinon', che significa naso e 'kynokephelon' che significa testa di cane, infatti in italiano è noto anche come bocca di lupo. Il fiore simboleggia la grazia e la forza interiore.
© iStock
10 / 30 Fotos
Garofano - Alcuni etimologi ritengono che la parola 'garofano' derivi da 'carone', la parola romana per fiore. Altri suggeriscono che il nome derivi dalla parola latina 'caro', che significa carne, per indicare il colore dei fiori. Il fiore è oggi un classico usato ai matrimoni e per la festa della mamma.
© iStock
11 / 30 Fotos
Giglio del Perù - Chiamato così dal naturalista svedese Baron Claus von Alstromer (1736-1794), che lo scoprì, a questa meraviglia viene associato ogni sorta di significato tra cui l'amicizia, la devozione e l'aspirazione.
© iStock
12 / 30 Fotos
Giacinto - La mitologia greca parla di un bellissimo ragazzo chiamato Hyakinthos. Il significato del fiore può riguardare la gelosia o la sincerità, a seconda del colore.
© iStock
13 / 30 Fotos
Ranuncolo - In latino, 'rana' significa rana e 'unculus' piccolo. Il ranuncolo si trova in grandi quantità vicino a corsi d'acqua, quindi forse è questo il motivo per cui il fiore è così chiamato. Fascino, radiosità e bellezza sono tutti associati a questa vistoso fiore.
© iStock
14 / 30 Fotos
Rosa - Con un nome preso in prestito dalla parola latina rosa, questo è uno dei fiori più popolari al mondo. Ha molti significati a seconda del colore.
© iStock
15 / 30 Fotos
Iris - Così chiamato in onore di Iris, la dea dell'arcobaleno e messaggera degli dei dell'Olimpo. Il significato del fiore è spesso associato alla regalità, alla fede e alla saggezza.
© iStock
16 / 30 Fotos
Peonia - Nella mitologia greca Paeon era il medico degli dei, da cui questo fiore prende il nome. L'iconico fiore rappresenta idee e valori come l'onore e la ricchezza. Tuttavia, può anche significare vergogna e reticenza.
© iStock
17 / 30 Fotos
Brugo - Il nome latino del genere di questo fiore, Calluna, deriva dalla parola greca kalluno, che significa pulire/spazzare e infatti i suoi rami venivano anticamente usati per costruire le scope. Il fiore è sempre stato associato alla fortuna.
© iStock
18 / 30 Fotos
Poinsettia o Stella di Natale - Pianta originaria del Messico prende il nome dal botanico Joel Roberts Poinsett (1779-1851), il primo ambasciatore degli Stati Uniti in Messico. È diventata col tempo un simbolo del Natale e il suo simbolismo si riferisce alla nascita di Cristo: la varietà rossa è simbolo del sangue di Cristo.
© iStock
19 / 30 Fotos
Tagete - Fa parte della stessa famiglia della Calendula e una volta venivano usati al posto delle monete d'oro come offerta alla Vergine Maria. Tra i suoi significati vi è il calore del sol levante, la promozione dell'allegria e il desiderio di ricchezza.
© iStock
20 / 30 Fotos
Delphinium - Delphinium deriva dalla parola greca che indica il famoso cetaceo giocherellone, poiché pare ci sia una somiglianza tra la gemma di questo fiore e la testa di un delfino! Il fiore simboleggia celebrazione, apertura e realizzazione, tra gli altri simbolismi.
© iStock
21 / 30 Fotos
Margherita - Secondo i filologi moderni il nome scientifico di questo fiore, Bellis perennis, deriverebbe dall'aggettivo latino bellus, che fa riferimento alla grazia e alla bellezza di questo semplice fiore presente nei campi tutto l'anno, come suggerisce l'aggettivo perennis. Il fiore margherita simboleggia purezza, innocenza e nuovi inizi, così come l'amore e l'armonia.
© iStock
22 / 30 Fotos
Loto - Tenuto in grande considerazione da molte culture orientali e frequentemente utilizzato nelle cerimonie religiose, il significato simbolico del fiore di loto dipende dalla varietà e dal colore dei fiori. Per esempio in Giappone, questo è il fiore usato come sedile del Buddha; in Cina è conosciuto come il sacro Lotus.
© iStock
23 / 30 Fotos
Anturio - Insieme, le parole greche 'oura', che significa coda, e 'anthos', che significa fiore, si traduce come fiore di coda, in riferimento al lungo pistillo. Ospitalità, felicità e abbondanza sono i significati associati a questa pianta tropicale.
© iStock
24 / 30 Fotos
Crisantemo - Riconosciuto dai greci per il suo valore e la sua bellezza, il suo nome deriva da 'chrysos', che significa oro, e 'anthemon', che significa fiore e simboleggia in diverse parti del mondo l'amicizia e l'allegria. Nel nostro paese si porta in omaggio ai defunti in cimitero.
© iStock
25 / 30 Fotos
Gladiolo - Gli antichi greci chiamavano questo fiore xifio, da 'xiphos', che significa spada. In seguito divenne noto come gladiolo dalla parola latina per spada 'gladius'. Il fiore è anche simbolo di integrità e forza di carattere.
© iStock
26 / 30 Fotos
Strelitzia - Il nome scientifico del fiore, Strelitzia, deriva dalla regina Carlotta di Meclemburgo-Strelitz (1744-1818). Non a caso, simboleggia regalità, paradiso in terra e magnificenza.
© Shutterstock
27 / 30 Fotos
Camelia - Così chiamato in onore del missionario e naturalista gesuita George Joseph Kamel (1661-1706), questo fiore esuberante simboleggia il desiderio e la passione, la raffinatezza e la perfezione.
© iStock
28 / 30 Fotos
Gelsomino - Originario delle regioni tropicali dell'Asia, il gelsomino prende il nome dalla parola persiana 'yasmin', che significa dono di Dio. È associato all'amore, alla bellezza e alla sensualità.
© iStock
29 / 30 Fotos
Conosci il misterioso linguaggio dei fiori?
Qual è il significato dietro queste meraviglie naturali?
© <p>Shutterstock </p>
I fiori colorati e profumati sono una delle meraviglie più incantevoli della natura. Ma da dove provengono i nomi dei fiori, e qual è il loro significato?
Clicca sulla galleria e scopri il significato etimologico del nome dei fiori, così come riporta Flower Meaning.
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA