



























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Reuters
0 / 28 Fotos
Diego Garcia - L'isola si trova tra Australia e Africa, nel bel mezzo dell'Oceano Indiano.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Storia - Gli storici affermano che l'isola sia stata scoperta dai portoghesi nel XVI secolo e, più tardi, colonizzata da francesi e britannici.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Nativi
- Come mostra una pubblicazione di Reuters, verso la metà degli anni '60 l'isola era abitata dai Chagossiani, popolazione che sarebbe stata deportata nelle vicine isole Seychelles e Mauritius, per avviare un ambizioso progetto militare. L'espulsione degli abitanti dell'atollo ebbe grande ripercussione internazionale. Secondo The Nation, furono molte le manifestazioni dei nativi che chiedevano il diritto di tornare nella loro terra.
© Reuters
3 / 28 Fotos
Base militare - Questo perché l'isola, parte del territorio britannico nell'Oceano Indiano, venne trasformata in una immensa base militare statunitense.
© Reuters
4 / 28 Fotos
Accordo militare - Un accordo possibile grazie a un patto tra Stati Uniti e Regno Unito.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Restrizione - Venne ristretto l'accesso dei civili sull'isola, che da paradiso terrestre si trasformò in una base militare.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Base - L'isola servì da base a numerosi conflitti combattuti dagli Stati Uniti, per esmpio contro l'Iraq e l'Afghanistan.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Libro - L'antropologo David Vine, scrisse un libro sopra l'accaduto: 'Island of Shame: The Secret History of the U.S. Military Base on Diego Garcia'.
© Reuters
8 / 28 Fotos
Punto strategico - Nella sua pubblicazione, Vine afferma che Diego Garcia è un punto strategico per il controllo dell'Asia e del Golfo Persico, ecco giustificato l'interesse degli Stati Uniti.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Prigione della CIA? - Come dimostrato dalla pubblicazione del giornale spagnolo Mundiario, la base militare esiste dal 1971, e qui sarebbe stata costruita anche una delle prigioni della CIA.
© Reuters
10 / 28 Fotos
Leggenda? - Secondo The Telegraph, gli stati Uniti non avrebbero confermato l'esistenza della prigione.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Teoria
- Diego Garcia è anche al centro di un'altra teoria che ha avuto molta ripercussione sul web. Secondo un articolo dell'Independent, l'isola Diego Garcia sarebbe la spiegazione a uno dei più grandi misteri nella storia dell'aviazione civile: la scomparsa del volo MH370 della Malaysian Airlines.
© Reuters
12 / 28 Fotos
Il caso - Il volo MH370 della Malaysia Airlines decollò dall'aeroporto di Kuala Lumpur con destinazione Pechino e 239 persone a bordo, tra passeggeri ed equipaggio.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Nessuna segnalazione - Prima di scomparire dai radar, lo staff non aveva segnalato nulla di strano, così come il sistema di pilotaggio automatico dell'aereo.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Scomparsa - La scomparsa improvvisa dell'aereo diede inizio a ricerche instancabili e a molte teorie del complotto.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Tentativo di contatto - Secondo le notizie che circolavano in quei giorni, i parenti dei passeggeri della Malaysia Airlines tentarono di contattare i familiari e affermarono di aver ascoltato il segnale di chiamata.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Messaggi - Altri hanno affermato che, a tre giorni dalla tragedia, alcuni telefoni apparirono online sull'app di messaggistica istantanea QQ.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Teoria - Secondo il The Telegraph, la teoria che lega l'isola Diego Garcia al disastro aereo della Malaysia Airlines è dovuta alle affermazioni dei parenti delle vittime in relazione allo strano funzionamento dei cellulari.
© Reuters
18 / 28 Fotos
Cospirazione? - Secondo la stessa pubblicazione, l'aero fu dirottato e fatto giungere sull'isola a causa della CIA, che aveva interesse per un passeggero o un oggetto a bordo.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Cospirazione? - Chi crede in questa teoria afferma che l'aereo sarebbe stato smontato, bruciato e parte della sua fusoliera gettata a mare.
© Reuters
20 / 28 Fotos
Posizione ufficiale - Sempre secondo The Telegraph, la teoria avrebbe avuto così successo che il governo americano è dovuto intervenire per smentire la notizia.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Ancora teorie - Secondo The Epoch Times, un'altra informazione avrebbe rafforzato la teoria dell'aereo dirottato su Diego Garcia.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Richiesta di soccorso - Sempre secondo la pubblicazione, uno dei passeggeri del volo, l'ingegnere Philip Wood, sarebbe riuscito a inviare un messaggio di testo e una foto da un cellulare per richiedere aiuto.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Prigionieri? - Secondo i sostenitori di questa teoria, il passeggero avrebbe nascosto il telefono e si troverebbe prigioniero sull'isola.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Segnali - Perché si pensa a Diego Garcia? Perché le coordinate ricevute dal messaggio indicano una località di quest'isola.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Il mistero continua... - Molte sono le teorie che ruotano intorno alla scomparsa del volo della Malaysia Airlines.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Base militare sull'isola di Diego Garcia
- Tra rivendicazioni degli abitanti, una presunta prigione della CIA e il volo della Malaysia Airlines, una cosa è certa: consociamo ancora troppo poco sull'isola di Diego Garcia! Leggi anche: Le più grandi celebrità morte tragicamente in un disastro aereo
© Reuters
27 / 28 Fotos
© Reuters
0 / 28 Fotos
Diego Garcia - L'isola si trova tra Australia e Africa, nel bel mezzo dell'Oceano Indiano.
© Shutterstock
1 / 28 Fotos
Storia - Gli storici affermano che l'isola sia stata scoperta dai portoghesi nel XVI secolo e, più tardi, colonizzata da francesi e britannici.
© Shutterstock
2 / 28 Fotos
Nativi
- Come mostra una pubblicazione di Reuters, verso la metà degli anni '60 l'isola era abitata dai Chagossiani, popolazione che sarebbe stata deportata nelle vicine isole Seychelles e Mauritius, per avviare un ambizioso progetto militare. L'espulsione degli abitanti dell'atollo ebbe grande ripercussione internazionale. Secondo The Nation, furono molte le manifestazioni dei nativi che chiedevano il diritto di tornare nella loro terra.
© Reuters
3 / 28 Fotos
Base militare - Questo perché l'isola, parte del territorio britannico nell'Oceano Indiano, venne trasformata in una immensa base militare statunitense.
© Reuters
4 / 28 Fotos
Accordo militare - Un accordo possibile grazie a un patto tra Stati Uniti e Regno Unito.
© Shutterstock
5 / 28 Fotos
Restrizione - Venne ristretto l'accesso dei civili sull'isola, che da paradiso terrestre si trasformò in una base militare.
© Shutterstock
6 / 28 Fotos
Base - L'isola servì da base a numerosi conflitti combattuti dagli Stati Uniti, per esmpio contro l'Iraq e l'Afghanistan.
© Shutterstock
7 / 28 Fotos
Libro - L'antropologo David Vine, scrisse un libro sopra l'accaduto: 'Island of Shame: The Secret History of the U.S. Military Base on Diego Garcia'.
© Reuters
8 / 28 Fotos
Punto strategico - Nella sua pubblicazione, Vine afferma che Diego Garcia è un punto strategico per il controllo dell'Asia e del Golfo Persico, ecco giustificato l'interesse degli Stati Uniti.
© Shutterstock
9 / 28 Fotos
Prigione della CIA? - Come dimostrato dalla pubblicazione del giornale spagnolo Mundiario, la base militare esiste dal 1971, e qui sarebbe stata costruita anche una delle prigioni della CIA.
© Reuters
10 / 28 Fotos
Leggenda? - Secondo The Telegraph, gli stati Uniti non avrebbero confermato l'esistenza della prigione.
© Shutterstock
11 / 28 Fotos
Teoria
- Diego Garcia è anche al centro di un'altra teoria che ha avuto molta ripercussione sul web. Secondo un articolo dell'Independent, l'isola Diego Garcia sarebbe la spiegazione a uno dei più grandi misteri nella storia dell'aviazione civile: la scomparsa del volo MH370 della Malaysian Airlines.
© Reuters
12 / 28 Fotos
Il caso - Il volo MH370 della Malaysia Airlines decollò dall'aeroporto di Kuala Lumpur con destinazione Pechino e 239 persone a bordo, tra passeggeri ed equipaggio.
© Shutterstock
13 / 28 Fotos
Nessuna segnalazione - Prima di scomparire dai radar, lo staff non aveva segnalato nulla di strano, così come il sistema di pilotaggio automatico dell'aereo.
© Shutterstock
14 / 28 Fotos
Scomparsa - La scomparsa improvvisa dell'aereo diede inizio a ricerche instancabili e a molte teorie del complotto.
© Shutterstock
15 / 28 Fotos
Tentativo di contatto - Secondo le notizie che circolavano in quei giorni, i parenti dei passeggeri della Malaysia Airlines tentarono di contattare i familiari e affermarono di aver ascoltato il segnale di chiamata.
© Shutterstock
16 / 28 Fotos
Messaggi - Altri hanno affermato che, a tre giorni dalla tragedia, alcuni telefoni apparirono online sull'app di messaggistica istantanea QQ.
© Shutterstock
17 / 28 Fotos
Teoria - Secondo il The Telegraph, la teoria che lega l'isola Diego Garcia al disastro aereo della Malaysia Airlines è dovuta alle affermazioni dei parenti delle vittime in relazione allo strano funzionamento dei cellulari.
© Reuters
18 / 28 Fotos
Cospirazione? - Secondo la stessa pubblicazione, l'aero fu dirottato e fatto giungere sull'isola a causa della CIA, che aveva interesse per un passeggero o un oggetto a bordo.
© Shutterstock
19 / 28 Fotos
Cospirazione? - Chi crede in questa teoria afferma che l'aereo sarebbe stato smontato, bruciato e parte della sua fusoliera gettata a mare.
© Reuters
20 / 28 Fotos
Posizione ufficiale - Sempre secondo The Telegraph, la teoria avrebbe avuto così successo che il governo americano è dovuto intervenire per smentire la notizia.
© Shutterstock
21 / 28 Fotos
Ancora teorie - Secondo The Epoch Times, un'altra informazione avrebbe rafforzato la teoria dell'aereo dirottato su Diego Garcia.
© Reuters
22 / 28 Fotos
Richiesta di soccorso - Sempre secondo la pubblicazione, uno dei passeggeri del volo, l'ingegnere Philip Wood, sarebbe riuscito a inviare un messaggio di testo e una foto da un cellulare per richiedere aiuto.
© Shutterstock
23 / 28 Fotos
Prigionieri? - Secondo i sostenitori di questa teoria, il passeggero avrebbe nascosto il telefono e si troverebbe prigioniero sull'isola.
© Shutterstock
24 / 28 Fotos
Segnali - Perché si pensa a Diego Garcia? Perché le coordinate ricevute dal messaggio indicano una località di quest'isola.
© Shutterstock
25 / 28 Fotos
Il mistero continua... - Molte sono le teorie che ruotano intorno alla scomparsa del volo della Malaysia Airlines.
© Shutterstock
26 / 28 Fotos
Base militare sull'isola di Diego Garcia
- Tra rivendicazioni degli abitanti, una presunta prigione della CIA e il volo della Malaysia Airlines, una cosa è certa: consociamo ancora troppo poco sull'isola di Diego Garcia! Leggi anche: Le più grandi celebrità morte tragicamente in un disastro aereo
© Reuters
27 / 28 Fotos
Rivelazioni sulla base militare segreta di Diego Garcia
Teorie e misteri che aleggiano sulla base militare statunitense
© Reuters
Molte teorie, misteri e polemiche circondano l'isola di Diego Garcia, dove si trova una delle basi americane più misteriose e inquietanti del mondo. Alcuni sostengono che proprio qui sia scomparso l'aereo della Malaysia Airlines. I nativi dell'isola protestano da anni per il diritto di tornare all'isola dalla quale furono espulsi. Tra miti e leggende, cosa sappiamo veramente di questo luogo? Scorri la galleria e scopri di più!
CONSIGLIATO PER TE



































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA