






















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 23 Fotos
Felicità - Baciare libera endorfina, conosciuto per essere l'ormone della felicità.
© Shutterstock
1 / 23 Fotos
Felicità - Oltre a donare felicità, l'endorfina è un ottimo analgesico.
© Shutterstock
2 / 23 Fotos
Difese immunitarie
- Baciare aiuta il sistema immunitario.
Questo perché il contatto con la saliva degli altri aumenta la nostra resistenza.
© Shutterstock
3 / 23 Fotos
Difese immunitarie
- In media, con un bacio avviene lo scambio di circa 80 milioni di batteri.
Tranquillo! I batteri acquisiti contribuiscono a rinforzare il nostro sistema immunitario.
© Shutterstock
4 / 23 Fotos
Un esercizio? - Baciare attiva circa 29 muscoli.
© Shutterstock
5 / 23 Fotos
Un esercizio? - Tra i muscoli che lavorano durante un bacio, 17 sono nella lingua.
© Shutterstock
6 / 23 Fotos
Batticuore? - Baciare accelera il battito cardiaco.
© Shutterstock
7 / 23 Fotos
Batticuore?
- Nel momento iniziale, i tuoi battiti raddoppiano. Baciare aiuta a bruciare calorie.
Grazie al lavoro muscolare attivato, è possibile bruciare qualche caloria.
© Shutterstock
8 / 23 Fotos
Aiuta l'igiene orale?
- Baciare aiuta a tenere i denti puliti.
Questo perché il bacio stimola la produzione di saliva, favorendo così la pulizia dentale. E riduce lo stress!
© Shutterstock
9 / 23 Fotos
Apporta benessere? - Il bacio riduce il cortisolo, ovvero l'ormone dello stress.
© Shutterstock
10 / 23 Fotos
Apporta benessere? - Inoltre, il bacio libera ossitocina, un ormone legato alla sensazione di pace e relax.
© Shutterstock
11 / 23 Fotos
Paura? - Baciare può provocare paura.
© Shutterstock
12 / 23 Fotos
Paura? - La fobia di baciare è conosciuta come Philemaphobia.
© Shutterstock
13 / 23 Fotos
Crea dipendenza? - Sì, baciare può creare dipendenza. Questo perché il bacio libera dopamina.
© Shutterstock
14 / 23 Fotos
C'entra la chimica? - Baciare può avere a che fare anche con la chimica.
© Shutterstock
15 / 23 Fotos
C'entra la chimica?
- L'organismo è capace di riconoscere se tu e il il tuo partner siete geneticamente compatibili.
Ecco da dove viene l'espressione 'manca la chimica'.
© Shutterstock
16 / 23 Fotos
Vietato? - Baciare può essere proibito
© Shutterstock
17 / 23 Fotos
Vietato? - In alcune parti dell'Africa, le persone non si baciano in pubblico.
© Shutterstock
18 / 23 Fotos
Vietato? - Questo perché credono che la bocca sia la finestra dell'anima.
© Shutterstock
19 / 23 Fotos
Può far male? - Sì, baciare può trasmettere malattie.
© Shutterstock
20 / 23 Fotos
Può far male? - È raro, ma può provocare raffreddore, influenza, herpes e anche la mononucleosi, conosciuta anche come la malattia del bacio.
© Shutterstock
21 / 23 Fotos
Sì al bacio!
- Niente di cui avere paura comunque. Se hai voglia di baciare il tuo partner, fallo subito!
© Shutterstock
22 / 23 Fotos
© Shutterstock
0 / 23 Fotos
Felicità - Baciare libera endorfina, conosciuto per essere l'ormone della felicità.
© Shutterstock
1 / 23 Fotos
Felicità - Oltre a donare felicità, l'endorfina è un ottimo analgesico.
© Shutterstock
2 / 23 Fotos
Difese immunitarie
- Baciare aiuta il sistema immunitario.
Questo perché il contatto con la saliva degli altri aumenta la nostra resistenza.
© Shutterstock
3 / 23 Fotos
Difese immunitarie
- In media, con un bacio avviene lo scambio di circa 80 milioni di batteri.
Tranquillo! I batteri acquisiti contribuiscono a rinforzare il nostro sistema immunitario.
© Shutterstock
4 / 23 Fotos
Un esercizio? - Baciare attiva circa 29 muscoli.
© Shutterstock
5 / 23 Fotos
Un esercizio? - Tra i muscoli che lavorano durante un bacio, 17 sono nella lingua.
© Shutterstock
6 / 23 Fotos
Batticuore? - Baciare accelera il battito cardiaco.
© Shutterstock
7 / 23 Fotos
Batticuore?
- Nel momento iniziale, i tuoi battiti raddoppiano. Baciare aiuta a bruciare calorie.
Grazie al lavoro muscolare attivato, è possibile bruciare qualche caloria.
© Shutterstock
8 / 23 Fotos
Aiuta l'igiene orale?
- Baciare aiuta a tenere i denti puliti.
Questo perché il bacio stimola la produzione di saliva, favorendo così la pulizia dentale. E riduce lo stress!
© Shutterstock
9 / 23 Fotos
Apporta benessere? - Il bacio riduce il cortisolo, ovvero l'ormone dello stress.
© Shutterstock
10 / 23 Fotos
Apporta benessere? - Inoltre, il bacio libera ossitocina, un ormone legato alla sensazione di pace e relax.
© Shutterstock
11 / 23 Fotos
Paura? - Baciare può provocare paura.
© Shutterstock
12 / 23 Fotos
Paura? - La fobia di baciare è conosciuta come Philemaphobia.
© Shutterstock
13 / 23 Fotos
Crea dipendenza? - Sì, baciare può creare dipendenza. Questo perché il bacio libera dopamina.
© Shutterstock
14 / 23 Fotos
C'entra la chimica? - Baciare può avere a che fare anche con la chimica.
© Shutterstock
15 / 23 Fotos
C'entra la chimica?
- L'organismo è capace di riconoscere se tu e il il tuo partner siete geneticamente compatibili.
Ecco da dove viene l'espressione 'manca la chimica'.
© Shutterstock
16 / 23 Fotos
Vietato? - Baciare può essere proibito
© Shutterstock
17 / 23 Fotos
Vietato? - In alcune parti dell'Africa, le persone non si baciano in pubblico.
© Shutterstock
18 / 23 Fotos
Vietato? - Questo perché credono che la bocca sia la finestra dell'anima.
© Shutterstock
19 / 23 Fotos
Può far male? - Sì, baciare può trasmettere malattie.
© Shutterstock
20 / 23 Fotos
Può far male? - È raro, ma può provocare raffreddore, influenza, herpes e anche la mononucleosi, conosciuta anche come la malattia del bacio.
© Shutterstock
21 / 23 Fotos
Sì al bacio!
- Niente di cui avere paura comunque. Se hai voglia di baciare il tuo partner, fallo subito!
© Shutterstock
22 / 23 Fotos
Bacio a 360º: benefici e pericoli di una cosa che facciamo da sempre
Lasciati trascinare in un bacio passionale, o forse no?
© Shutterstock
Quando due persone si lasciano trascinare in un bacio passionale, spesso non pensano e niente e si fanno guidare dall'impulso. Una cosa è certa: o ti farà girare la testa o vorrai dimenticarlo in fretta. Ma come spiegare allora le sensazioni che proviamo quando baciamo qualcuno?
Scorri la galleria e scoprilo insieme a noi!
CONSIGLIATO PER TE


































I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA