




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Rivisitazione del crop top
- Basta una rapida visita al negozio di seconda mano per trovare una camicetta vintage. Date un tocco di modernità abbinandola a un paio di jeans moderni a vita alta.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Contrasti
- Aggiungete un tocco speciale al vostro outfit indossando una camicetta vintage con colletto alla Peter Pan a pantaloni eleganti per equilibrare la vostra immagine.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Gonna midi
- Accoppiate un top aderente e moderno a una gonna midi vintage a fiori per un look carino ma sofisticato. Per un tocco in più, accessoriate il tutto con gioielli eleganti.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
La Power suit
- Per dare un tocco contemporaneo a un completo audace e vintage, combinatelo con a una t-shirt bianca semplice.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Vibe avvolgente
- Legate in vita un wrap dress dal taglio vintage e accessoriatelo con semplici gioielli contemporanei per aggiungere un tocco di classe in più al vostro look.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
La raffinatezza incontra il vintage
- Quella vecchia maglietta vintage rimasta in fondo al cassetto può tornare a prendere aria! Indossatela sotto un blazer aderente e abbinatela a pantaloni contemporanei per sfoggiare un look chic a vita alta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Abbinamenti
- Trasformate un abito vintage a bottoni in un capo d'abbigliamento moderno, stringendolo in vita con una cintura appariscente e calzando un paio di stivaletti alle caviglia.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Gilet funky
- Aggiungete un tocco inaspettato a un abito comodo con un gilet fresco e vintage per avere quel je ne sais quoi di personalità in più.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Strati confortevoli
- Abbinate una sottoveste vintage a un cardigan pesante per dare vita a un contrasto confortevole e chic tra tessuti vintage e moderni.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Orecchini vintage
- Siate audaci e fiere! Indossando un paio di orecchini originali o gioielli vintage a un outfit moderno, lo valorizzerete e avrete un look allegro.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Sciarpe
- Mettete un piccolo foulard vintage al collo, al passante della cintura, alla tracolla della borsa o anche sulla testa per donare un tocco rétro ai vostri abiti. I piccoli ma semplici accorgimenti fanno sempre la differenza.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Kimono chic
- Combinate un kimono vintage a una semplice canotta e a dei jeans moderni per un look disinvolto ma elegante.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Accessoriate il tutto con un cappello
- Arricchite il vostro look con cappelli vintage come i fedora o i berretti alla francese per sembrare una diva d'altri tempi.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Stivali vintage
- Gli stivali vintage come i Doc Martens o quelli da cowboy danno un'immagine cool a qualsiasi outfit. Accompagnateli ad accessori moderni per un look eterogeneo di grande effetto.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Borse vintage
- Con una borsa o una pochette vintage potete dare carattere e un fascino inconfondibili anche al più semplice degli abiti moderni.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Il preppy e i mocassini
- Indossate dei mocassini vintage con dei capi moderni per un look rilassato ma sempre di classe.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Estetica proporzionale
- Bilanciate un top moderno con una gonna fluida e vintage per un design contemporaneo.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Casual cool
- Aggiungete un tocco retrò al vostro abbigliamento moderno indossando delle sneakers vintage come le Converse o le Keds. La comodità è fondamentale!
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Cinture
- Con una cintura vintage, potrete definire il vostro punto vita ed essere più stylish.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Miscela di trame
- Il contrasto è sempre di moda! Per non passare inosservate provate a unire una semplice camicetta vintage con un pantalone elegante e moderno o una gonna a bottoni.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Denim vintage con risvolto
- Sfoggiate i vostri jeans vintage a vita alta con l'amato-odiato risvoltino insieme a un paio di stivali o scarpe basse per un aspetto trendy e retró.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Gioielli metallizzati
- Se accostati, i gioielli in metallo vintage e moderni danno un'immagine eclettica e di tendenza.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Consiglio 1: riciclare con stile
- Ridate nuova vita ai capi d'epoca con una lavorazione sartoriale o con l'aggiunta di patchwork, per renderli freschi e moderni.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Consiglio 2: accettate le imperfezioni
- Celebrate l'unicità degli abiti vintage e le loro imperfezioni, che conferiscono un valore aggiunto alla loro identità e al loro fascino.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Consiglio 3: sperimentate senza paura
- Mescolate e abbinate epoche e stili con disinvoltura, esprimendo la vostra personalità attraverso la moda.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Consiglio 4: la sicurezza è fondamentale
- Concedetevi un look vintage con un tocco di modernità in tutta sicurezza, perché niente si abbina meglio alla moda che la sicurezza di sé.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Consiglio 5: basatevi su pezzi unici
- Cominciate con un pezzo vintage unico e costruiteci sopra il vostro outfit per ottenere un look unico a tutti gli effetti.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Consiglio 6: godetevi questo processo creativo
- La moda dovrebbe essere divertente ed eccitante, per cui è bene affrontare questa avventura esplorando l'abbigliamento vintage in chiave moderna e creando uno stile che rifletta la vostra personalità. Fonti: (Fashion Gone Rogue) (LA Vintage) (The Lewis College) Vedi anche: Rivoluzione e moda: le donne iconiche che hanno segnato la storia!
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Rivisitazione del crop top
- Basta una rapida visita al negozio di seconda mano per trovare una camicetta vintage. Date un tocco di modernità abbinandola a un paio di jeans moderni a vita alta.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Contrasti
- Aggiungete un tocco speciale al vostro outfit indossando una camicetta vintage con colletto alla Peter Pan a pantaloni eleganti per equilibrare la vostra immagine.
© Getty Images
2 / 29 Fotos
Gonna midi
- Accoppiate un top aderente e moderno a una gonna midi vintage a fiori per un look carino ma sofisticato. Per un tocco in più, accessoriate il tutto con gioielli eleganti.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
La Power suit
- Per dare un tocco contemporaneo a un completo audace e vintage, combinatelo con a una t-shirt bianca semplice.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Vibe avvolgente
- Legate in vita un wrap dress dal taglio vintage e accessoriatelo con semplici gioielli contemporanei per aggiungere un tocco di classe in più al vostro look.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
La raffinatezza incontra il vintage
- Quella vecchia maglietta vintage rimasta in fondo al cassetto può tornare a prendere aria! Indossatela sotto un blazer aderente e abbinatela a pantaloni contemporanei per sfoggiare un look chic a vita alta.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Abbinamenti
- Trasformate un abito vintage a bottoni in un capo d'abbigliamento moderno, stringendolo in vita con una cintura appariscente e calzando un paio di stivaletti alle caviglia.
© Getty Images
7 / 29 Fotos
Gilet funky
- Aggiungete un tocco inaspettato a un abito comodo con un gilet fresco e vintage per avere quel je ne sais quoi di personalità in più.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Strati confortevoli
- Abbinate una sottoveste vintage a un cardigan pesante per dare vita a un contrasto confortevole e chic tra tessuti vintage e moderni.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Orecchini vintage
- Siate audaci e fiere! Indossando un paio di orecchini originali o gioielli vintage a un outfit moderno, lo valorizzerete e avrete un look allegro.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Sciarpe
- Mettete un piccolo foulard vintage al collo, al passante della cintura, alla tracolla della borsa o anche sulla testa per donare un tocco rétro ai vostri abiti. I piccoli ma semplici accorgimenti fanno sempre la differenza.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Kimono chic
- Combinate un kimono vintage a una semplice canotta e a dei jeans moderni per un look disinvolto ma elegante.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Accessoriate il tutto con un cappello
- Arricchite il vostro look con cappelli vintage come i fedora o i berretti alla francese per sembrare una diva d'altri tempi.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Stivali vintage
- Gli stivali vintage come i Doc Martens o quelli da cowboy danno un'immagine cool a qualsiasi outfit. Accompagnateli ad accessori moderni per un look eterogeneo di grande effetto.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Borse vintage
- Con una borsa o una pochette vintage potete dare carattere e un fascino inconfondibili anche al più semplice degli abiti moderni.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Il preppy e i mocassini
- Indossate dei mocassini vintage con dei capi moderni per un look rilassato ma sempre di classe.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Estetica proporzionale
- Bilanciate un top moderno con una gonna fluida e vintage per un design contemporaneo.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Casual cool
- Aggiungete un tocco retrò al vostro abbigliamento moderno indossando delle sneakers vintage come le Converse o le Keds. La comodità è fondamentale!
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Cinture
- Con una cintura vintage, potrete definire il vostro punto vita ed essere più stylish.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Miscela di trame
- Il contrasto è sempre di moda! Per non passare inosservate provate a unire una semplice camicetta vintage con un pantalone elegante e moderno o una gonna a bottoni.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Denim vintage con risvolto
- Sfoggiate i vostri jeans vintage a vita alta con l'amato-odiato risvoltino insieme a un paio di stivali o scarpe basse per un aspetto trendy e retró.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Gioielli metallizzati
- Se accostati, i gioielli in metallo vintage e moderni danno un'immagine eclettica e di tendenza.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Consiglio 1: riciclare con stile
- Ridate nuova vita ai capi d'epoca con una lavorazione sartoriale o con l'aggiunta di patchwork, per renderli freschi e moderni.
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Consiglio 2: accettate le imperfezioni
- Celebrate l'unicità degli abiti vintage e le loro imperfezioni, che conferiscono un valore aggiunto alla loro identità e al loro fascino.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Consiglio 3: sperimentate senza paura
- Mescolate e abbinate epoche e stili con disinvoltura, esprimendo la vostra personalità attraverso la moda.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Consiglio 4: la sicurezza è fondamentale
- Concedetevi un look vintage con un tocco di modernità in tutta sicurezza, perché niente si abbina meglio alla moda che la sicurezza di sé.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Consiglio 5: basatevi su pezzi unici
- Cominciate con un pezzo vintage unico e costruiteci sopra il vostro outfit per ottenere un look unico a tutti gli effetti.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Consiglio 6: godetevi questo processo creativo
- La moda dovrebbe essere divertente ed eccitante, per cui è bene affrontare questa avventura esplorando l'abbigliamento vintage in chiave moderna e creando uno stile che rifletta la vostra personalità. Fonti: (Fashion Gone Rogue) (LA Vintage) (The Lewis College) Vedi anche: Rivoluzione e moda: le donne iconiche che hanno segnato la storia!
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Stile Vintage: tutti i consigli di moda per sfoggiare un look all'ultimo grido
Guarda come migliorare i tuoi outfit oggi stesso
© Shutterstock
Vi capita spesso di sentirvi ispirate da vestiti di epoche passate? Lo capiamo benissimo e in effetti l'abbigliamento vintage ha un fascino senza tempo che si integra perfettamente con le tendenze della moda contemporanea. Che siate delle fiere fashioniste o semplicemente vi piaccia aggiungere un tocco retrò al vostro guardaroba, ci sono molti modi per combinare lo stile classico con quello moderno.
Siete curiose di sapere come combinare il passato e il presente? Volete evitare che qualcuno vi dica che "non avete la minima idea dello stile e del senso della moda"? Cliccate qui per i nostri consigli!
CONSIGLIATO PER TE

I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA