






























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© BrunoPress
0 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - I libri di Roald Dahl’s sono stati trasformati in diversi film. Tuttavia, lo scrittore non apprezzò ‘Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato'.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - Secondo quanto scritto nella sua biografia, ‘The Authorized Biography of Roald Dahl', l'autore riteneva la pellicola scadente.
© NL Beeld
2 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - Sembra che Dahl non stimasse neppure troppo Gene Wilder. Definì la sua interpretazione “pretenziosa” e “ridondante.” Il sequel non fu mai realizzato.
© NL Beeld
3 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’ - ‘Shining’ è considerato un capolavoro del genere horror. Eppure Stephen King non era soddisfatto dell'adattamento di Stanley Kubrick.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’
- King disse che il regista non era stato in grado di cogliere la portata del male che si insidiava nell'Overlook Hotel, così da concentrarsi sul lato oscuro delle persone e rendere la trama una sorta di tragedia domestica!
© NL Beeld
5 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’ - King aggiunse che aveva stimato Kubrick fino a quel momento e che aveva grandi aspettative sul suo lavoro, aspettative che furono profondamente disattese.
© BrunoPress
6 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Winston Groom non fu felice dell'adattamento cinematografico del suo romanzo del 1986, ‘Forrest Gump'.
© NL Beeld
7 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Nella sceneggiatura venne cambiata la trama della storia. Groom reagì scrivendo la continuazione del romanzo, ‘Gump and Co’.
© NL Beeld
8 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Il volume si apre con l'avviso: "Non permettere mai che qualcuno faccia della tua storia di vita un film. Non importa che venga resa nel modo giusto o sbagliato".
© NL Beeld
9 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - P. L. Travers era molto legata a ‘Mary Poppins', che fu il suo primo libro nonché quello che le fece guadagnare grande successo.
© Public Domain
10 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - La scrittrice criticò dichiaratamente la pellicola ed era riluttante rispetto alla sua uscita. Una volta raccontò di aver pianto seduta sulle poltroncine del cinema all'anteprima del film. Mai permise a Disney di produrre un sequel.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - La dura battaglia dietro le quinte di ‘Mary Poppins’ fu raccontata in ‘Saving Mr. Banks' (2013).
© NL Beeld
12 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Ci sono pochi film controversi quanto ‘Arancia meccanica’ e l'autore Anthony Burgess non fu entusiasta dell'adattamento di Kubrick.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Non solo Burgess disdegnò il film, ma si pentì persino di aver scritto il romanzo.
© BrunoPress
14 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Burgess dichiarò che il suo libro “era diventato noto come la materia prima di un film che glorifica sesso e violenza", cosa che non rientrava affatto nelle sue intenzioni.
© NL Beeld
15 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Il film vinse cinque Oscar, eppure non suscitò l'entusiasmo dell'autore del libro Ken Kesey.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Il libro si concentra sulla prospettiva del Grande Capo Bromden, mentre il film dà maggiore spazio a Randle McMurphy, interpretato da Jack Nicholson.
© NL Beeld
17 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Pare che questo cambio di prospettiva abbia profondamente rattristato Kesey. Ma si dice anche che l'autore arrivò ad essere orgoglioso del film più tardi nella vita.
© BrunoPress
18 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Molto prima di ‘Twilight,’ Anne Rice era la regina del fantasy vampirico, soprattutto con la serie ‘Cronache dei vampiri'.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Tuttavia l'autrice non apprezzò la scelta del cast del film, in particolare pensava che Tom Cruise non fosse adatto ad interpretare il vampiro Lestat.
© NL Beeld
20 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Nonostante i dubbi sul cast, la Rice arrivò ad apprezzare il film. Mentre mise in guardia i fan su ‘La regina dei dannati’ (2002). L'adattamento cinematografico del terzo volume delle serie fu, infatti, un flop.
© NL Beeld
21 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Clive Cussler ha un seguito di appassionati, ma l'adattamento cinematografico di ‘Sahara’ fu tutto fuorché un successo.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Oltreché essere un fracasso al botteghino, ‘Sahara’ suscitò lo sdegno dell'autore, che tentò persino di far causa al regista Philip Anschutz.
© NL Beeld
23 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Cussler dichiarò che il film era stato un flop perché lui non aveva avuto il totale controllo sulla sceneggiatura.
© NL Beeld
24 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’
- 'Il giovane Holden' di
Salinger è uno dei romanzi più amati di sempre, eppure non ne vedrai il rifacimento cinematografico. Perché? A causa di ‘My Foolish Heart.’
© Public Domain
25 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’ - ‘My Foolish Heart’ fu la trasposizione in pellicola del racconto di Salinger ‘Uncle Wiggly.’
© NL Beeld
26 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’ - Pare che Salinger fu così inorridito da ‘My Foolish Heart’ che rifiutò qualsiasi posteriore offerta di adattamento cinematografico.
© NL Beeld
27 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’ - ‘American Psycho’ ottenne ampio successo, eppure l'autore del romanzò da cui fu tratto non ne fu felice.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’ - "Non penso ci fosse il bisogno di trasporre il libro in film. È stato concepito come in lavoro letterario", fece sapere lo scrittore.
© NL Beeld
29 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’
- Ellis lavorò ad un altro adattamento di un suo libro, ‘The Informers', che non ottenne un successo paragonabile a ‘American Psycho'. L'autore dichiarò che esistono innumerevoli motivi per cui un film potrebbe non funzionare, ma che di nessuno di questi poteva essere colpa sua. Leggi anche: Voglia di leggere? Ecco i 30 libri che hanno influenzato il mondo
© NL Beeld
30 / 31 Fotos
© BrunoPress
0 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - I libri di Roald Dahl’s sono stati trasformati in diversi film. Tuttavia, lo scrittore non apprezzò ‘Willy Wonka e la fabbrica di cioccolato'.
© Getty Images
1 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - Secondo quanto scritto nella sua biografia, ‘The Authorized Biography of Roald Dahl', l'autore riteneva la pellicola scadente.
© NL Beeld
2 / 31 Fotos
Roald Dahl: ‘La fabbrica di cioccolato’ - Sembra che Dahl non stimasse neppure troppo Gene Wilder. Definì la sua interpretazione “pretenziosa” e “ridondante.” Il sequel non fu mai realizzato.
© NL Beeld
3 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’ - ‘Shining’ è considerato un capolavoro del genere horror. Eppure Stephen King non era soddisfatto dell'adattamento di Stanley Kubrick.
© Getty Images
4 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’
- King disse che il regista non era stato in grado di cogliere la portata del male che si insidiava nell'Overlook Hotel, così da concentrarsi sul lato oscuro delle persone e rendere la trama una sorta di tragedia domestica!
© NL Beeld
5 / 31 Fotos
Stephen King: ‘The Shining’ - King aggiunse che aveva stimato Kubrick fino a quel momento e che aveva grandi aspettative sul suo lavoro, aspettative che furono profondamente disattese.
© BrunoPress
6 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Winston Groom non fu felice dell'adattamento cinematografico del suo romanzo del 1986, ‘Forrest Gump'.
© NL Beeld
7 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Nella sceneggiatura venne cambiata la trama della storia. Groom reagì scrivendo la continuazione del romanzo, ‘Gump and Co’.
© NL Beeld
8 / 31 Fotos
Winston Groom: ‘Forrest Gump’ - Il volume si apre con l'avviso: "Non permettere mai che qualcuno faccia della tua storia di vita un film. Non importa che venga resa nel modo giusto o sbagliato".
© NL Beeld
9 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - P. L. Travers era molto legata a ‘Mary Poppins', che fu il suo primo libro nonché quello che le fece guadagnare grande successo.
© Public Domain
10 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - La scrittrice criticò dichiaratamente la pellicola ed era riluttante rispetto alla sua uscita. Una volta raccontò di aver pianto seduta sulle poltroncine del cinema all'anteprima del film. Mai permise a Disney di produrre un sequel.
© Getty Images
11 / 31 Fotos
P. L. Travers: ‘Mary Poppins’ - La dura battaglia dietro le quinte di ‘Mary Poppins’ fu raccontata in ‘Saving Mr. Banks' (2013).
© NL Beeld
12 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Ci sono pochi film controversi quanto ‘Arancia meccanica’ e l'autore Anthony Burgess non fu entusiasta dell'adattamento di Kubrick.
© Getty Images
13 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Non solo Burgess disdegnò il film, ma si pentì persino di aver scritto il romanzo.
© BrunoPress
14 / 31 Fotos
Anthony Burgess: ‘Arancia meccanica’ - Burgess dichiarò che il suo libro “era diventato noto come la materia prima di un film che glorifica sesso e violenza", cosa che non rientrava affatto nelle sue intenzioni.
© NL Beeld
15 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Il film vinse cinque Oscar, eppure non suscitò l'entusiasmo dell'autore del libro Ken Kesey.
© Getty Images
16 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Il libro si concentra sulla prospettiva del Grande Capo Bromden, mentre il film dà maggiore spazio a Randle McMurphy, interpretato da Jack Nicholson.
© NL Beeld
17 / 31 Fotos
Ken Kesey: ‘Qualcuno volò sul nido del cuculo’ - Pare che questo cambio di prospettiva abbia profondamente rattristato Kesey. Ma si dice anche che l'autore arrivò ad essere orgoglioso del film più tardi nella vita.
© BrunoPress
18 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Molto prima di ‘Twilight,’ Anne Rice era la regina del fantasy vampirico, soprattutto con la serie ‘Cronache dei vampiri'.
© Getty Images
19 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Tuttavia l'autrice non apprezzò la scelta del cast del film, in particolare pensava che Tom Cruise non fosse adatto ad interpretare il vampiro Lestat.
© NL Beeld
20 / 31 Fotos
Anne Rice: ‘Intervista col vampiro’ - Nonostante i dubbi sul cast, la Rice arrivò ad apprezzare il film. Mentre mise in guardia i fan su ‘La regina dei dannati’ (2002). L'adattamento cinematografico del terzo volume delle serie fu, infatti, un flop.
© NL Beeld
21 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Clive Cussler ha un seguito di appassionati, ma l'adattamento cinematografico di ‘Sahara’ fu tutto fuorché un successo.
© Getty Images
22 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Oltreché essere un fracasso al botteghino, ‘Sahara’ suscitò lo sdegno dell'autore, che tentò persino di far causa al regista Philip Anschutz.
© NL Beeld
23 / 31 Fotos
Clive Cussler: ‘Sahara’ - Cussler dichiarò che il film era stato un flop perché lui non aveva avuto il totale controllo sulla sceneggiatura.
© NL Beeld
24 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’
- 'Il giovane Holden' di
Salinger è uno dei romanzi più amati di sempre, eppure non ne vedrai il rifacimento cinematografico. Perché? A causa di ‘My Foolish Heart.’
© Public Domain
25 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’ - ‘My Foolish Heart’ fu la trasposizione in pellicola del racconto di Salinger ‘Uncle Wiggly.’
© NL Beeld
26 / 31 Fotos
J.D. Salinger: ‘My Foolish Heart’ - Pare che Salinger fu così inorridito da ‘My Foolish Heart’ che rifiutò qualsiasi posteriore offerta di adattamento cinematografico.
© NL Beeld
27 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’ - ‘American Psycho’ ottenne ampio successo, eppure l'autore del romanzò da cui fu tratto non ne fu felice.
© Getty Images
28 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’ - "Non penso ci fosse il bisogno di trasporre il libro in film. È stato concepito come in lavoro letterario", fece sapere lo scrittore.
© NL Beeld
29 / 31 Fotos
Bret Easton Ellis: ‘American Psycho’
- Ellis lavorò ad un altro adattamento di un suo libro, ‘The Informers', che non ottenne un successo paragonabile a ‘American Psycho'. L'autore dichiarò che esistono innumerevoli motivi per cui un film potrebbe non funzionare, ma che di nessuno di questi poteva essere colpa sua. Leggi anche: Voglia di leggere? Ecco i 30 libri che hanno influenzato il mondo
© NL Beeld
30 / 31 Fotos
Gli scrittori che detestano i film tratti dai loro romanzi
Ci sono molti scrittori che non amano la versione in pellicola del proprio lavoro
© BrunoPress
Da 'Colazione da Tiffany' e 'Shining' a 'Il signore degli anelli', moltissime sono le pellicole tratte da romanzi. Spesso gli adattamenti cinematografici riscuotono grande successo, si aggiudicano Oscar e diventano dei classici; altre volte, invece, sono dei terribili flop.
Indipendentemente dal successo, comunque, ci sono diversi scrittori che non hanno approvato il risultato dell'adattamento cinematografico del proprio libro. Di chi stiamo parlando? Scoprilo scorrendo le immagini!
CONSIGLIATO PER TE



I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA