

































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Getty Images
0 / 34 Fotos
Patrick Day
- Il campione di boxe Patrick Day è scomparso il 16 ottobre 2019, a 27 anni. La morte è dovuta al trauma subito durante un incontro di pugilato con il collega Charles Conwell.
© Reuters
1 / 34 Fotos
Fabio Casartelli
- Anno di nascita: 1970
Anno di morte: 1995
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
2 / 34 Fotos
Fabio Casartelli - Casartelli è stato un grande ciclista italiano, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992.
© Getty Images
3 / 34 Fotos
Fabio Casartelli - Il ciclista ha perso la vita il 18 luglio 1995, ad appena 25 anni, mentre gareggiava al Tour de France, apprestandosi a scendere la discesa del Colle di Portet-d'Aspet.
© Getty Images
4 / 34 Fotos
Niccolò Galli
- Anno di nascita: 1983
Anno di morte: 2001
Disciplina: Calcio
© Getty Images
5 / 34 Fotos
Niccolò Galli - Niccolò ha giocato nelle giovanili di Torino, Parma, Fiorentina ed Arsenal. Nel 2000 esordì in Serie A col Bologna. Il 9 febbraio 2001, il giocatore muore ad appena 18 anni in un incidente stradale, perdendo il controllo della moto su cui viaggiava e schiantandosi contro un guard rail.
© Reuters
6 / 34 Fotos
Marco Pantani
- Anno di nascita: 1970
Anno di morte: 2004
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
7 / 34 Fotos
Marco Pantani
- Pantani è stato uno dei ciclisti italiani più forti degli ultimi 20 anni.
Nel 1995 ha vinto sia il Giro d'Italia che il Tour de France.
© Getty Images
8 / 34 Fotos
Marco Pantani - Nel 1999, a causa di un sospetto caso di doping, Pantani viene escluso dal Giro d'Italia di quell'anno, attirando su di sé l'attenzione spropositata dei media.
© Getty Images
9 / 34 Fotos
Marco Pantani - Le accuse fanno cadere il 'Pirata' in depressione e la mattina del 14 febbraio 2004, viene ritrovato senza vita a Rimini. Ad ucciderlo fu una elevata dose di cocaina che gli provocò un'edema polmonare e celebrare. Marco aveva appena 34 anni.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Federico Luzzi
- Anno di nascita: 1980
Anno di morte: 2008
Disciplina: Tennis
© Getty Images
11 / 34 Fotos
Federico Luzzi - Federico è stato un ottimo tennista italiano. Ha partecipato nel 2001 anche alla Coppa Davis, rappresentando l'Italia nel singolare.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Federico Luzzi - La sua carriera è stata tormentata da diversi problemi fisici. Nel 2008, gli viene diagnostica una leucemia fulminante che se lo porterà via ad appena 28 anni, il 25 ottobre 2008.
© Getty Images
13 / 34 Fotos
Marco Simoncelli
- Anno di nascita: 1987
Anno di morte: 2011
Disciplina: Motociclismo
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Marco è stato una grande promessa del motociclismo italiano. Nel 2008 vince il mondiale nella classe 250.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Esordisce nella MotoGP nel 2010, correndo per la scuderia San Carlo.
© Getty Images
16 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Nel 2011, durante la gara del circuito della Malesia, Marco perde il controllo della moto e viene preso in pieno da altri piloti che stavano attraversando la pista. I traumi riportati nell'incidente sono così gravi che Simoncelli muore a 24 anni, il 23 ottobre 2011.
© Getty Images
17 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta
- Anno di nascita: 1974
Anno di morte: 2011
Disciplina: Pallavolo
© Reuters
18 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta - Vigor è stato uno dei più grandi pallavolisti italiani e ha fatto parte della nazionale denominata 'la generazione dei miracoli'.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta - Bovolenta è morto sul campo da gioco ad appena 37 anni, per un malore che non gli ha lasciato scampo.
© Getty Images
20 / 34 Fotos
Piermario Morosini
- Anno di nascita: 1986
Anno di morte: 2012
Disciplina: Calcio
© Getty Images
21 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Piermario è stato un giocatore di calcio, ed ha vestito le maglie dell'Udinese, Bologna, Padova, Reggina e Livorno, fra le altre.
© Getty Images
22 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Il 14 aprile del 2012, mentre Piermario sta disputando la gara del campionato di Serie B tra Livorno e Pescara, improvvisamente si accascia al suolo per una crisi cardiaca. La diagnosi successivamente sarà quella di 'cardiomiopatia aritmogena'.
© Getty Images
23 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Morosini muore ad appena 26 anni, mentre faceva quello che più amava, giocare a calcio.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Piermario Morosini - La sua morte ha suscitato grande commozione nel mondo sportivo, ponendo l'attenzione sulla presenza necessaria dei defibrillatori sui campi di calcio.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Michele Scarponi
- Anno di nascita: 1979
Anno di morte: 2017
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
26 / 34 Fotos
Michele Scarponi - Michele è stato un ciclista italiano ed ha vinto nel 2011 anche il Giro d'italia. Nel 2014 passa nel team dell'Astana capitanato da Vincenzo Nibali.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Michele Scarponi - Il 22 aprile 2017, Scarponi muore all'età di 38 anni, investito da un furgone mentre si allenava per il Giro d'italia.
© Getty Images
28 / 34 Fotos
Davide Astori
- Anno di nascita: 1987
Anno di morte: 2018
Disciplina: Calcio
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Davide Astori - Davide Astori è stato un calciatore italiano, capitano della Fiorentina. Ha militato inoltre nella Roma e nel Cagliari.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Davide Astori - Davide è morto il 4 marzo 2018, ad appena 31 anni, mentre si trovava ad Udine per disputare la gara tra Fiorentina e Udinese. La causa della morte è stata una bradiaritmia.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Davide Astori - Tutto il mondo dello sport si è fermato e si è stretto attorto alla sua famiglia, per ricordare un calciatore brillante e un ragazzo esemplare.
© Reuters
32 / 34 Fotos
Lo sport è vita e rispetto
- Sarebbe bello se lo sport riuscisse ad unire più spesso le persone, i tifosi di diversi colori, non solo quando accadano tragedie come queste. Lo sport dovrebbe celebrare la vita e il rispetto, sempre. Leggi anche: Scopri come gli atleti olimpici guadagnano davvero: la verità dietro le medaglie
© Getty Images
33 / 34 Fotos
© Getty Images
0 / 34 Fotos
Patrick Day
- Il campione di boxe Patrick Day è scomparso il 16 ottobre 2019, a 27 anni. La morte è dovuta al trauma subito durante un incontro di pugilato con il collega Charles Conwell.
© Reuters
1 / 34 Fotos
Fabio Casartelli
- Anno di nascita: 1970
Anno di morte: 1995
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
2 / 34 Fotos
Fabio Casartelli - Casartelli è stato un grande ciclista italiano, medaglia d'oro ai Giochi Olimpici di Barcellona del 1992.
© Getty Images
3 / 34 Fotos
Fabio Casartelli - Il ciclista ha perso la vita il 18 luglio 1995, ad appena 25 anni, mentre gareggiava al Tour de France, apprestandosi a scendere la discesa del Colle di Portet-d'Aspet.
© Getty Images
4 / 34 Fotos
Niccolò Galli
- Anno di nascita: 1983
Anno di morte: 2001
Disciplina: Calcio
© Getty Images
5 / 34 Fotos
Niccolò Galli - Niccolò ha giocato nelle giovanili di Torino, Parma, Fiorentina ed Arsenal. Nel 2000 esordì in Serie A col Bologna. Il 9 febbraio 2001, il giocatore muore ad appena 18 anni in un incidente stradale, perdendo il controllo della moto su cui viaggiava e schiantandosi contro un guard rail.
© Reuters
6 / 34 Fotos
Marco Pantani
- Anno di nascita: 1970
Anno di morte: 2004
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
7 / 34 Fotos
Marco Pantani
- Pantani è stato uno dei ciclisti italiani più forti degli ultimi 20 anni.
Nel 1995 ha vinto sia il Giro d'Italia che il Tour de France.
© Getty Images
8 / 34 Fotos
Marco Pantani - Nel 1999, a causa di un sospetto caso di doping, Pantani viene escluso dal Giro d'Italia di quell'anno, attirando su di sé l'attenzione spropositata dei media.
© Getty Images
9 / 34 Fotos
Marco Pantani - Le accuse fanno cadere il 'Pirata' in depressione e la mattina del 14 febbraio 2004, viene ritrovato senza vita a Rimini. Ad ucciderlo fu una elevata dose di cocaina che gli provocò un'edema polmonare e celebrare. Marco aveva appena 34 anni.
© Getty Images
10 / 34 Fotos
Federico Luzzi
- Anno di nascita: 1980
Anno di morte: 2008
Disciplina: Tennis
© Getty Images
11 / 34 Fotos
Federico Luzzi - Federico è stato un ottimo tennista italiano. Ha partecipato nel 2001 anche alla Coppa Davis, rappresentando l'Italia nel singolare.
© Getty Images
12 / 34 Fotos
Federico Luzzi - La sua carriera è stata tormentata da diversi problemi fisici. Nel 2008, gli viene diagnostica una leucemia fulminante che se lo porterà via ad appena 28 anni, il 25 ottobre 2008.
© Getty Images
13 / 34 Fotos
Marco Simoncelli
- Anno di nascita: 1987
Anno di morte: 2011
Disciplina: Motociclismo
© Getty Images
14 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Marco è stato una grande promessa del motociclismo italiano. Nel 2008 vince il mondiale nella classe 250.
© Getty Images
15 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Esordisce nella MotoGP nel 2010, correndo per la scuderia San Carlo.
© Getty Images
16 / 34 Fotos
Marco Simoncelli - Nel 2011, durante la gara del circuito della Malesia, Marco perde il controllo della moto e viene preso in pieno da altri piloti che stavano attraversando la pista. I traumi riportati nell'incidente sono così gravi che Simoncelli muore a 24 anni, il 23 ottobre 2011.
© Getty Images
17 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta
- Anno di nascita: 1974
Anno di morte: 2011
Disciplina: Pallavolo
© Reuters
18 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta - Vigor è stato uno dei più grandi pallavolisti italiani e ha fatto parte della nazionale denominata 'la generazione dei miracoli'.
© Getty Images
19 / 34 Fotos
Vigor Bovolenta - Bovolenta è morto sul campo da gioco ad appena 37 anni, per un malore che non gli ha lasciato scampo.
© Getty Images
20 / 34 Fotos
Piermario Morosini
- Anno di nascita: 1986
Anno di morte: 2012
Disciplina: Calcio
© Getty Images
21 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Piermario è stato un giocatore di calcio, ed ha vestito le maglie dell'Udinese, Bologna, Padova, Reggina e Livorno, fra le altre.
© Getty Images
22 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Il 14 aprile del 2012, mentre Piermario sta disputando la gara del campionato di Serie B tra Livorno e Pescara, improvvisamente si accascia al suolo per una crisi cardiaca. La diagnosi successivamente sarà quella di 'cardiomiopatia aritmogena'.
© Getty Images
23 / 34 Fotos
Piermario Morosini - Morosini muore ad appena 26 anni, mentre faceva quello che più amava, giocare a calcio.
© Getty Images
24 / 34 Fotos
Piermario Morosini - La sua morte ha suscitato grande commozione nel mondo sportivo, ponendo l'attenzione sulla presenza necessaria dei defibrillatori sui campi di calcio.
© Getty Images
25 / 34 Fotos
Michele Scarponi
- Anno di nascita: 1979
Anno di morte: 2017
Disciplina: Ciclismo
© Getty Images
26 / 34 Fotos
Michele Scarponi - Michele è stato un ciclista italiano ed ha vinto nel 2011 anche il Giro d'italia. Nel 2014 passa nel team dell'Astana capitanato da Vincenzo Nibali.
© Getty Images
27 / 34 Fotos
Michele Scarponi - Il 22 aprile 2017, Scarponi muore all'età di 38 anni, investito da un furgone mentre si allenava per il Giro d'italia.
© Getty Images
28 / 34 Fotos
Davide Astori
- Anno di nascita: 1987
Anno di morte: 2018
Disciplina: Calcio
© Getty Images
29 / 34 Fotos
Davide Astori - Davide Astori è stato un calciatore italiano, capitano della Fiorentina. Ha militato inoltre nella Roma e nel Cagliari.
© Getty Images
30 / 34 Fotos
Davide Astori - Davide è morto il 4 marzo 2018, ad appena 31 anni, mentre si trovava ad Udine per disputare la gara tra Fiorentina e Udinese. La causa della morte è stata una bradiaritmia.
© Getty Images
31 / 34 Fotos
Davide Astori - Tutto il mondo dello sport si è fermato e si è stretto attorto alla sua famiglia, per ricordare un calciatore brillante e un ragazzo esemplare.
© Reuters
32 / 34 Fotos
Lo sport è vita e rispetto
- Sarebbe bello se lo sport riuscisse ad unire più spesso le persone, i tifosi di diversi colori, non solo quando accadano tragedie come queste. Lo sport dovrebbe celebrare la vita e il rispetto, sempre. Leggi anche: Scopri come gli atleti olimpici guadagnano davvero: la verità dietro le medaglie
© Getty Images
33 / 34 Fotos
Vite tragiche: le star dello sport morte giovanissime
Vite interrotte precocemente
© Getty Images/Reuters
La vita di un atleta ha spesso ritmi impossibili e incessanti. In genere iniziano giovani e rapidamente diventano star nazionali e persino internazionali. Purtroppo non tutti gli atleti arrivano così lontano.
Nel gennaio 2020 la leggenda del basket Kobe Bryant si era da poco ritirato dal campo, quando la sua vita è terminata tragicamente a 41 anni, dopo un terribile incidente in elicottero dove ha perso la vita insieme a sua figlia Gianna di 13 anni e altre sette persone.
Sfortunatamente, molti atleti che hanno mostrato un'enorme dedizione per il loro sport hanno fatalmente interrotto le loro carriere. Fai clic su questa galleria per scoprire quali star dello sport sono morte troppo giovani.
CONSIGLIATO PER TE






















I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA