
































POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© BrunoPress
0 / 33 Fotos
Debutto con il Santos e primo goal
- Nel giugno del 1956, a soli 15 anni, Pelé firmò un contratto professionale con il Santos. Ha debuttato a settembre contro il Corinthians, e ha segnato il suo primo gol.
© BrunoPress
1 / 33 Fotos
Numero 10
- Pelé ha giocato per il Santos dal 1956 al 1974, indossando sempre la maglia numero 10 (lo stesso numero assegnatogli sulla maglia del Brasile).
© Getty Images
2 / 33 Fotos
Debutto internazionale
- La prima partita internazionale del fuoriclasse fu contro l'Argentina il 7 luglio 1957, allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro. Il Brasile perse in quella occasione 2 a 1. Questa fu la partita dove Pelé segnò il suo primo gol per il Brasile, a soli 16 anni. Ad oggi, rimane il più giovane cannoniere del suo paese.
© BrunoPress
3 / 33 Fotos
Mondiali 1958
- A soli 17 anni, Pelé è diventato il giocatore più giovane ad apparire in una partita della Coppa del Mondo. Il Brasile sconfisse la Svezia per 5-2 a Stoccolma e vinse il torneo. Nella foto: la trionfante squadra brasiliana ai Mondiali.
© BrunoPress
4 / 33 Fotos
Emozione
- Il diciassettenne Pelé piange sulla spalla del portiere Gilmar dopo che il Brasile vinse la finale della Coppa del Mondo del 1958. Segnò due dei cinque gol del Brasile.
© Public Domain
5 / 33 Fotos
Coppa del Mondo 1962
- Pelé a Vina de Mare, in Cile, con due tifose pochi giorni prima del quarto di finale del Brasile contro l'Inghilterra: Pelé non ha partecipato a quell'incontro ed è rimasto fuori per il resto della competizione dopo essersi stirato un muscolo durante una partita del primo turno contro l'allora Cecoslovacchia. Tuttavia, il Brasile vinse la Coppa del Mondo.
© Getty Images
6 / 33 Fotos
Il capocannoniere di maggior successo al mondo
- L'asso brasiliano ha segnato 650 gol in 694 partite di solo campionato, per il Santos e il New York Cosmos.
© Getty Images
7 / 33 Fotos
Capocannoniere del Brasile
- Pelé è il capocannoniere più prolifico del Brasile, con 77 gol in 91 presenze.
© BrunoPress
8 / 33 Fotos
I Mondiali del 1966
- Pelé dolorante a terra durante la partita Brasile - Portogallo.
© BrunoPress
9 / 33 Fotos
La squadra della Coppa del Mondo del Brasile del 1970
- La squadra brasiliana dei Mondiali del 1970 è considerata da molti esperti come la più grande squadra di calcio della storia. Fila posteriore da sinistra a destra: Carlos Alberto, Brito, Wilson Piazza, Félix, Clodoaldo, Everaldo, Mário Zagallo. Prima fila da sinistra a destra: Jairzinho, Roberto Rivelino, Tostão, Pelé, Paulo Cezar.
© BrunoPress
10 / 33 Fotos
I mondiali del 1970
- La finale della Coppa del Mondo del 1970 in Messico vide il Brasile battere l'Italia 4 a 1 e Pelé vinse la sua terza Coppa del Mondo. Nella foto: tiro di Pelé parato da Encrico Albertosi.
© BrunoPress
11 / 33 Fotos
Terza vittoria della Coppa del Mondo
- Un Pelé in festa, circondato dai compagni di squadra, solleva il trofeo della Coppa del Mondo in Messico.
© Getty Images
12 / 33 Fotos
Museo di Pelé
- Giovani fan ammirano i manufatti calcistici al Museo di Pelé a Santos. Inaugurato nel 2014, il museo espone una collezione di circa 2.400 pezzi.
© Wikimedia/Creative Commons
13 / 33 Fotos
Record mondiale
- Secondo il Guinness World Records, il brasiliano rimane il calciatore con il maggior numero di goal in carriera: 1.279 in 1.363 partite. Qui è raffigurato mentre festeggia dopo aver segnato il primo gol contro l'Italia nella finale della Coppa del Mondo del 1970 in Messico.
© Reuters
14 / 33 Fotos
Musica
- Pochi sanno che la musica ha avuto un ruolo importante nella vita della leggenda del calcio. Ha iniziato a scrivere canzoni e suonare la chitarra quando giocava con il Santos come un modo per passare il tempo durante i lunghi periodi che la squadra passava in hotel. Alcune sue composizioni sono state registrate da star della musica brasiliana, tra cui la defunta Elis Regina e Jair Rodrigues.
© BrunoPress
15 / 33 Fotos
Millesimo gol
- Il 19 novembre 1969, Pelé entrò nella storia del calcio quando segnò il suo millesimo gol durante una partita contro il Vasco da Gama allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro.
© Getty Images
16 / 33 Fotos
Francobollo
- Un francobollo brasiliano che commemora il millesimo gol del fuoriclasse.
© Public Domain
17 / 33 Fotos
Autografi
- Pelé firma un pallone da calcio per il presidente statunitense Richard Nixon alla Casa Bianca nel 1973, due anni prima di unirsi al New York Cosmos.
© Public Domain
18 / 33 Fotos
Cosmos
- Pelé è entrato a far parte del club di calcio New York Cosmos il 10 giugno 1975. Ha fatto il suo debutto ufficiale il 15 giugno, contro il Dallas Tornado. La partita è stata trasmessa in 22 paesi e coperta da oltre 300 giornalisti da tutto il mondo.
© BrunoPress
19 / 33 Fotos
Ritiro dal calcio
- Pelé indossa la maglia numero 10 del Cosmos. In onore del giocatore, il numero fu ritirato dalla squadra dopo la sua ultima partita nell'ottobre 1977.
© Public Domain
20 / 33 Fotos
'Fuga per la vittoria' (1981)
- Pelé si unì al cast di questo film sulla Seconda Guerra Mondiale che racconta di un gruppo di prigionieri di guerra alleati che giocano una partita di calcio amichevole contro una squadra tedesca.
© BrunoPress
21 / 33 Fotos
Con Banks, in Inghilterra
- Pelé e l'ex portiere dell'Inghilterra Gordon Banks (1937–2019) con una foto della famosa parata di Banks che negò un gol ai brasiliani durante i Mondiali del 1970. Pelé, e numerosi giornalisti ed esperti, in seguito avrebbero descritto la parata come la più grande nella storia del calcio.
© Getty Images
22 / 33 Fotos
Trofeo Jules Rimet
- Pelé bacia una replica del Trofeo Jules Rimet, utilizzato nei Mondiali dal 1930 al 1970. Il Brasile vinse l'ultimo Trofeo Jules Rimet nel 1970.
© Getty Images
23 / 33 Fotos
Giocatore del secolo
- Nel 1999, la Federazione internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS) ha votato Pelé come il giocatore del secolo.
© BrunoPress
24 / 33 Fotos
Cavalierato
- Pelé al numero 10 di Downing Street durante una visita a Londra nel 2011. Ha donato una maglia di calcio al Primo Ministro David Cameron e ha incontrato i bambini coinvolti nell'associazione benefica della Street League. Nel 1997, fu eletto cavaliere onorario dalla regina Elisabetta II durante una cerimonia a Buckingham Palace.
© BrunoPress
25 / 33 Fotos
Celebrità cinematografica
- La leggenda in pensione e la moglie Marcia Aoki partecipano alla prima mondiale del film autobiografico 'Pelé: Birth of a Legend' durante il Tribeca Film Festival 2016. Aoki è la terza moglie di Pelé.
© Getty Images
26 / 33 Fotos
Scrive
- L'ex giocatore ha pubblicato diverse autobiografie, che ha promosso con entusiasmo in tutto il mondo. Le sue apparizioni personali in Brasile, tuttavia, restano le più fantasiose.
© BrunoPress
27 / 33 Fotos
Supporto fantastico
- I fan brasiliani rendono omaggio al loro eroe durante una partita della Coppa del Mondo indossando maschere di Pelé sorridente. Molto tempo dopo aver smesso di giocare, Pelé è ancora venerato dai fan del calcio di tutto il mondo.
© BrunoPress
28 / 33 Fotos
Ambasciatore
- Da quando ha appeso le scarpette, Pelé ha viaggiato in tutto il mondo come Ambasciatore dell'UNESCO. Qui lo vediamo al World Economic Forum sull'America Latina a San Paolo nel 2018..
© Reuters
29 / 33 Fotos
Promotore del calcio
- Il brasiliano ha trascorso gran parte della sua carriera post-sportiva incoraggiando gli altri a giocare, comprese le donne. Qui lo vediamo durante un evento a Copenaghen che promuove il calcio femminile.
© BrunoPress
30 / 33 Fotos
Salute in declino
- Il presidente russo Vladimir Putin e l'ex stella del calcio argentino Diego Maradona posano per una foto con Pelé in vista del sorteggio finale per il torneo di calcio della Coppa del Mondo 2018. Fu durante questo evento che il brasiliano fu fotografato per la prima volta in pubblico su una sedia a rotelle.
© Getty Images
31 / 33 Fotos
Leggenda
- Diversi decenni dopo aver chiuso la sua carriera, Pelé è ancora osannato come uno dei migliori giocatori della storia del calcio. A tal proposito, il leggendario calciatore del Manchester United, (e campione del mondo con l'Inghilterra nel 1966), Sir Bobby Charlton ha dichiarato: 'A volte penso che il calcio sia stato inventato per questo magico giocatore'.
Leggi anche: Le squadre sportive più ricche al mondo e i loro tifosi celebri
© BrunoPress
32 / 33 Fotos
© BrunoPress
0 / 33 Fotos
Debutto con il Santos e primo goal
- Nel giugno del 1956, a soli 15 anni, Pelé firmò un contratto professionale con il Santos. Ha debuttato a settembre contro il Corinthians, e ha segnato il suo primo gol.
© BrunoPress
1 / 33 Fotos
Numero 10
- Pelé ha giocato per il Santos dal 1956 al 1974, indossando sempre la maglia numero 10 (lo stesso numero assegnatogli sulla maglia del Brasile).
© Getty Images
2 / 33 Fotos
Debutto internazionale
- La prima partita internazionale del fuoriclasse fu contro l'Argentina il 7 luglio 1957, allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro. Il Brasile perse in quella occasione 2 a 1. Questa fu la partita dove Pelé segnò il suo primo gol per il Brasile, a soli 16 anni. Ad oggi, rimane il più giovane cannoniere del suo paese.
© BrunoPress
3 / 33 Fotos
Mondiali 1958
- A soli 17 anni, Pelé è diventato il giocatore più giovane ad apparire in una partita della Coppa del Mondo. Il Brasile sconfisse la Svezia per 5-2 a Stoccolma e vinse il torneo. Nella foto: la trionfante squadra brasiliana ai Mondiali.
© BrunoPress
4 / 33 Fotos
Emozione
- Il diciassettenne Pelé piange sulla spalla del portiere Gilmar dopo che il Brasile vinse la finale della Coppa del Mondo del 1958. Segnò due dei cinque gol del Brasile.
© Public Domain
5 / 33 Fotos
Coppa del Mondo 1962
- Pelé a Vina de Mare, in Cile, con due tifose pochi giorni prima del quarto di finale del Brasile contro l'Inghilterra: Pelé non ha partecipato a quell'incontro ed è rimasto fuori per il resto della competizione dopo essersi stirato un muscolo durante una partita del primo turno contro l'allora Cecoslovacchia. Tuttavia, il Brasile vinse la Coppa del Mondo.
© Getty Images
6 / 33 Fotos
Il capocannoniere di maggior successo al mondo
- L'asso brasiliano ha segnato 650 gol in 694 partite di solo campionato, per il Santos e il New York Cosmos.
© Getty Images
7 / 33 Fotos
Capocannoniere del Brasile
- Pelé è il capocannoniere più prolifico del Brasile, con 77 gol in 91 presenze.
© BrunoPress
8 / 33 Fotos
I Mondiali del 1966
- Pelé dolorante a terra durante la partita Brasile - Portogallo.
© BrunoPress
9 / 33 Fotos
La squadra della Coppa del Mondo del Brasile del 1970
- La squadra brasiliana dei Mondiali del 1970 è considerata da molti esperti come la più grande squadra di calcio della storia. Fila posteriore da sinistra a destra: Carlos Alberto, Brito, Wilson Piazza, Félix, Clodoaldo, Everaldo, Mário Zagallo. Prima fila da sinistra a destra: Jairzinho, Roberto Rivelino, Tostão, Pelé, Paulo Cezar.
© BrunoPress
10 / 33 Fotos
I mondiali del 1970
- La finale della Coppa del Mondo del 1970 in Messico vide il Brasile battere l'Italia 4 a 1 e Pelé vinse la sua terza Coppa del Mondo. Nella foto: tiro di Pelé parato da Encrico Albertosi.
© BrunoPress
11 / 33 Fotos
Terza vittoria della Coppa del Mondo
- Un Pelé in festa, circondato dai compagni di squadra, solleva il trofeo della Coppa del Mondo in Messico.
© Getty Images
12 / 33 Fotos
Museo di Pelé
- Giovani fan ammirano i manufatti calcistici al Museo di Pelé a Santos. Inaugurato nel 2014, il museo espone una collezione di circa 2.400 pezzi.
© Wikimedia/Creative Commons
13 / 33 Fotos
Record mondiale
- Secondo il Guinness World Records, il brasiliano rimane il calciatore con il maggior numero di goal in carriera: 1.279 in 1.363 partite. Qui è raffigurato mentre festeggia dopo aver segnato il primo gol contro l'Italia nella finale della Coppa del Mondo del 1970 in Messico.
© Reuters
14 / 33 Fotos
Musica
- Pochi sanno che la musica ha avuto un ruolo importante nella vita della leggenda del calcio. Ha iniziato a scrivere canzoni e suonare la chitarra quando giocava con il Santos come un modo per passare il tempo durante i lunghi periodi che la squadra passava in hotel. Alcune sue composizioni sono state registrate da star della musica brasiliana, tra cui la defunta Elis Regina e Jair Rodrigues.
© BrunoPress
15 / 33 Fotos
Millesimo gol
- Il 19 novembre 1969, Pelé entrò nella storia del calcio quando segnò il suo millesimo gol durante una partita contro il Vasco da Gama allo stadio Maracanã di Rio de Janeiro.
© Getty Images
16 / 33 Fotos
Francobollo
- Un francobollo brasiliano che commemora il millesimo gol del fuoriclasse.
© Public Domain
17 / 33 Fotos
Autografi
- Pelé firma un pallone da calcio per il presidente statunitense Richard Nixon alla Casa Bianca nel 1973, due anni prima di unirsi al New York Cosmos.
© Public Domain
18 / 33 Fotos
Cosmos
- Pelé è entrato a far parte del club di calcio New York Cosmos il 10 giugno 1975. Ha fatto il suo debutto ufficiale il 15 giugno, contro il Dallas Tornado. La partita è stata trasmessa in 22 paesi e coperta da oltre 300 giornalisti da tutto il mondo.
© BrunoPress
19 / 33 Fotos
Ritiro dal calcio
- Pelé indossa la maglia numero 10 del Cosmos. In onore del giocatore, il numero fu ritirato dalla squadra dopo la sua ultima partita nell'ottobre 1977.
© Public Domain
20 / 33 Fotos
'Fuga per la vittoria' (1981)
- Pelé si unì al cast di questo film sulla Seconda Guerra Mondiale che racconta di un gruppo di prigionieri di guerra alleati che giocano una partita di calcio amichevole contro una squadra tedesca.
© BrunoPress
21 / 33 Fotos
Con Banks, in Inghilterra
- Pelé e l'ex portiere dell'Inghilterra Gordon Banks (1937–2019) con una foto della famosa parata di Banks che negò un gol ai brasiliani durante i Mondiali del 1970. Pelé, e numerosi giornalisti ed esperti, in seguito avrebbero descritto la parata come la più grande nella storia del calcio.
© Getty Images
22 / 33 Fotos
Trofeo Jules Rimet
- Pelé bacia una replica del Trofeo Jules Rimet, utilizzato nei Mondiali dal 1930 al 1970. Il Brasile vinse l'ultimo Trofeo Jules Rimet nel 1970.
© Getty Images
23 / 33 Fotos
Giocatore del secolo
- Nel 1999, la Federazione internazionale di Storia e Statistica del Calcio (IFFHS) ha votato Pelé come il giocatore del secolo.
© BrunoPress
24 / 33 Fotos
Cavalierato
- Pelé al numero 10 di Downing Street durante una visita a Londra nel 2011. Ha donato una maglia di calcio al Primo Ministro David Cameron e ha incontrato i bambini coinvolti nell'associazione benefica della Street League. Nel 1997, fu eletto cavaliere onorario dalla regina Elisabetta II durante una cerimonia a Buckingham Palace.
© BrunoPress
25 / 33 Fotos
Celebrità cinematografica
- La leggenda in pensione e la moglie Marcia Aoki partecipano alla prima mondiale del film autobiografico 'Pelé: Birth of a Legend' durante il Tribeca Film Festival 2016. Aoki è la terza moglie di Pelé.
© Getty Images
26 / 33 Fotos
Scrive
- L'ex giocatore ha pubblicato diverse autobiografie, che ha promosso con entusiasmo in tutto il mondo. Le sue apparizioni personali in Brasile, tuttavia, restano le più fantasiose.
© BrunoPress
27 / 33 Fotos
Supporto fantastico
- I fan brasiliani rendono omaggio al loro eroe durante una partita della Coppa del Mondo indossando maschere di Pelé sorridente. Molto tempo dopo aver smesso di giocare, Pelé è ancora venerato dai fan del calcio di tutto il mondo.
© BrunoPress
28 / 33 Fotos
Ambasciatore
- Da quando ha appeso le scarpette, Pelé ha viaggiato in tutto il mondo come Ambasciatore dell'UNESCO. Qui lo vediamo al World Economic Forum sull'America Latina a San Paolo nel 2018..
© Reuters
29 / 33 Fotos
Promotore del calcio
- Il brasiliano ha trascorso gran parte della sua carriera post-sportiva incoraggiando gli altri a giocare, comprese le donne. Qui lo vediamo durante un evento a Copenaghen che promuove il calcio femminile.
© BrunoPress
30 / 33 Fotos
Salute in declino
- Il presidente russo Vladimir Putin e l'ex stella del calcio argentino Diego Maradona posano per una foto con Pelé in vista del sorteggio finale per il torneo di calcio della Coppa del Mondo 2018. Fu durante questo evento che il brasiliano fu fotografato per la prima volta in pubblico su una sedia a rotelle.
© Getty Images
31 / 33 Fotos
Leggenda
- Diversi decenni dopo aver chiuso la sua carriera, Pelé è ancora osannato come uno dei migliori giocatori della storia del calcio. A tal proposito, il leggendario calciatore del Manchester United, (e campione del mondo con l'Inghilterra nel 1966), Sir Bobby Charlton ha dichiarato: 'A volte penso che il calcio sia stato inventato per questo magico giocatore'.
Leggi anche: Le squadre sportive più ricche al mondo e i loro tifosi celebri
© BrunoPress
32 / 33 Fotos
Addio Pelé, il più grande calciatore della storia
La spettacolare carriera della leggenda del calcio
© BrunoPress
I resoconti della stampa sullo stato di benessere di Pelé suggerivano che la leggenda del calcio brasiliano si rifiutava di uscire di casa a causa dei problemi di salute. Il 29 dicembre il grande Pelè ci ha lasciati. Spesso classificato come il miglior giocatore della storia, Pelè aveva bisogno di un supporto per camminare, mentre molte delle sue recenti apparizioni pubbliche lo hanno visto su una sedia a rotelle.
Scorri la gallery e dai uno sguardo alla vita dell'uomo che ancora oggi, anche dopo la morte, ispira i calciatori di tutto il mondo.
CONSIGLIATO PER TE









I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
-
2
-
3
-
4
LIFESTYLE Sicurezza
-
5
SALUTE Uomini
-
6
LIFESTYLE Royal family
Le guardie reali si svelano: segreti e curiosità sulla vita delle Coldstream Guards!
-
7
LIFESTYLE Ufficio
Come lavorare bene con le persone, in base al segno zodiacale
-
8
-
9
LIFESTYLE Famiglia reale britannica
-
10
CELEBRITÀ Royal family
Dai rattoppi ai mobili IKEA: le sorprendenti scelte low-cost della royal family