


























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© BrunoPress / Getty Images
0 / 27 Fotos
Io, Christiane F. - Christiane Vera Felscherinow nasce il 20 maggio 1962 ad Amburgo, in Germania.
© Getty Images
1 / 27 Fotos
Contesto - A quell'epoca, la Germania era ancora divisa dal muro di Berlino, e la città di Amburgo faceva parte del lato occidentale.
© Reuters
2 / 27 Fotos
Città natale - All'epoca della nascita di Christiane F., ad Amburgo i problemi sociali e di criminalità erano tanti.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Scena culturale - Al di là dei problemi sociali, Amburgo era il palcoscenico di una scena musicale rock molto prolifica.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Beatles - Una delle band che più spesso suonò ad Amburgo fu proprio quella dei Beatles, ancora prima di diventare famosi globalmente.
© Getty Images
5 / 27 Fotos
Separazione
- Quando aveva solo 6 anni, i suoi genitori decisero di trasferirsi a Berlino. Cominciava così un capitolo complicato della vita di Christiane. A Berlino, alla fine degli anni '60, la separazione dei genitori segna il punto di non ritorno per una vita vissuta ai margini da Christiane F.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Vita marginale - Ancor prima di compiere 14 anni, Christiane F. vedrà la sua adolescenza segnata dalla droga e dalla prostituzione.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Autobiografia - Da dura realtà al successo: l'adolescente conoscerà il successo grazie alla storia raccontata nell'autobiografia: 'Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino'.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Bahnhof Zoo - L'autobiografia racconta ciò che succede nella movimentata stazione di Bahnhof Zoo, all'epoca la zona più decadente di Berlino, dove Christiane e altri adolescenti si prostituivano, consumavano e spacciavano droga.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Il libro - Oltre a raccontare la storia di quattro anni di vita di Christiane F., il libro è un ritratto della Berlino occidentale dell'epoca.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Collaborazione tra autori - Il libro fu scritto in collaborazione con due giornalisti dell'epoca: Kai Herrmann e Horst Rieck.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Christiane F. - Dalla letteratura al cinema, nel 1981 la storia guadagnò la sua trasposizione cinematografica, vedendo anche l'interpretazione di David Bowie.
© Getty Images
12 / 27 Fotos
Il personaggio Christiane F. - Nel film, l'attrice Natja Brunckhorst – all'epoca bambina – interpreta Christiane F.. L'attrice è ricordata, ancora oggi, per il ruolo interpretato.
© Getty Images
13 / 27 Fotos
Un idolo pop? - Quando il film venne proiettato negli Stati Uniti, Christiane andò a Los Angeles e divenne una specie di idolo.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Repercussioni - La storia era talmente forte, che quasi nessuno credette che Christiane F. sarebbe potuta sopravvivere.
© BrunoPress
15 / 27 Fotos
Christiane F. - Ma, effettivamente, Christiane Vera Felscherinow è viva e vegeta e raccoglie ancora i frutti della sua storia, grazie alla politica dei diritti d'autore.
© Getty Images
16 / 27 Fotos
Christiane F. - In un'intervista pubblicata nel 2013 sul portale Vice, Christiane Felscherinow ha raccontato dei dettagli sull'epoca in cui venne girato il film.
© Getty Images
17 / 27 Fotos
L'incontro con una stella - Nell'intervista, Christiane rivelò dell'ansia e dell'aspettativa vissuta nei mesi prima delle riprese, per il fatto che avrebbe conosciuto David Bowie.
© Getty Images
18 / 27 Fotos
Descrizione fedele? - Nonostante sia abbastanza d'accordo con la descrizione che il film fa della sua vita, Christiane confessa di aver sentito comunque la mancanza di alcuni episodi importanti, soprattutto correlati alla relazione con i genitori.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Ferita? - Christiane, inoltre, fu molto risentita del fatto che, all'epoca, tutti si avvicinavano a lei incuriositi solamente dal personaggio tossicodipendente, e non per un sincero interesse nei suoi confronti.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Pentimento - Questo portò Christiane ad affermare di essersi pentita di aver scritto il libro.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
La routine del successo - Christiane Felscherinow raccontò che, dopo l'uscita del libro, la sua vita era divisa tra eventi letterari e l'uso di eroina.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
La dipendenza - In un'intervista, Christiane ammise che - nonostante avesse passato qualche tempo 'pulita' – non rimase mai totalmente lontana dalla droga.
© Getty Images
23 / 27 Fotos
Nuova biografia - In un'altra intervista al portale Spielgel Online, Christiane ha parlato del nuovo libro: 'Christiane F. La mia seconda vita' – una specie di continuazione dell'autobiografia.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Famiglia
- Nel secondo libro, pubblicato nel 2013, Christiane F. cerca di avvertire le persone dei danni che può causare la droga.
© Getty Images
25 / 27 Fotos
Per sempre Christiane F.
- Una storia impressionante ricordata non solo dal libro o dal film, ma dalla forza dei racconti della stessa protagonista. Leggi anche: Anche Hitler è passato da qui: l'incredibile storia dell'ospedale abbandonato vicino Berlino
© Getty Images
26 / 27 Fotos
© BrunoPress / Getty Images
0 / 27 Fotos
Io, Christiane F. - Christiane Vera Felscherinow nasce il 20 maggio 1962 ad Amburgo, in Germania.
© Getty Images
1 / 27 Fotos
Contesto - A quell'epoca, la Germania era ancora divisa dal muro di Berlino, e la città di Amburgo faceva parte del lato occidentale.
© Reuters
2 / 27 Fotos
Città natale - All'epoca della nascita di Christiane F., ad Amburgo i problemi sociali e di criminalità erano tanti.
© Shutterstock
3 / 27 Fotos
Scena culturale - Al di là dei problemi sociali, Amburgo era il palcoscenico di una scena musicale rock molto prolifica.
© Shutterstock
4 / 27 Fotos
Beatles - Una delle band che più spesso suonò ad Amburgo fu proprio quella dei Beatles, ancora prima di diventare famosi globalmente.
© Getty Images
5 / 27 Fotos
Separazione
- Quando aveva solo 6 anni, i suoi genitori decisero di trasferirsi a Berlino. Cominciava così un capitolo complicato della vita di Christiane. A Berlino, alla fine degli anni '60, la separazione dei genitori segna il punto di non ritorno per una vita vissuta ai margini da Christiane F.
© Shutterstock
6 / 27 Fotos
Vita marginale - Ancor prima di compiere 14 anni, Christiane F. vedrà la sua adolescenza segnata dalla droga e dalla prostituzione.
© Shutterstock
7 / 27 Fotos
Autobiografia - Da dura realtà al successo: l'adolescente conoscerà il successo grazie alla storia raccontata nell'autobiografia: 'Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino'.
© Shutterstock
8 / 27 Fotos
Bahnhof Zoo - L'autobiografia racconta ciò che succede nella movimentata stazione di Bahnhof Zoo, all'epoca la zona più decadente di Berlino, dove Christiane e altri adolescenti si prostituivano, consumavano e spacciavano droga.
© Shutterstock
9 / 27 Fotos
Il libro - Oltre a raccontare la storia di quattro anni di vita di Christiane F., il libro è un ritratto della Berlino occidentale dell'epoca.
© Shutterstock
10 / 27 Fotos
Collaborazione tra autori - Il libro fu scritto in collaborazione con due giornalisti dell'epoca: Kai Herrmann e Horst Rieck.
© Shutterstock
11 / 27 Fotos
Christiane F. - Dalla letteratura al cinema, nel 1981 la storia guadagnò la sua trasposizione cinematografica, vedendo anche l'interpretazione di David Bowie.
© Getty Images
12 / 27 Fotos
Il personaggio Christiane F. - Nel film, l'attrice Natja Brunckhorst – all'epoca bambina – interpreta Christiane F.. L'attrice è ricordata, ancora oggi, per il ruolo interpretato.
© Getty Images
13 / 27 Fotos
Un idolo pop? - Quando il film venne proiettato negli Stati Uniti, Christiane andò a Los Angeles e divenne una specie di idolo.
© Shutterstock
14 / 27 Fotos
Repercussioni - La storia era talmente forte, che quasi nessuno credette che Christiane F. sarebbe potuta sopravvivere.
© BrunoPress
15 / 27 Fotos
Christiane F. - Ma, effettivamente, Christiane Vera Felscherinow è viva e vegeta e raccoglie ancora i frutti della sua storia, grazie alla politica dei diritti d'autore.
© Getty Images
16 / 27 Fotos
Christiane F. - In un'intervista pubblicata nel 2013 sul portale Vice, Christiane Felscherinow ha raccontato dei dettagli sull'epoca in cui venne girato il film.
© Getty Images
17 / 27 Fotos
L'incontro con una stella - Nell'intervista, Christiane rivelò dell'ansia e dell'aspettativa vissuta nei mesi prima delle riprese, per il fatto che avrebbe conosciuto David Bowie.
© Getty Images
18 / 27 Fotos
Descrizione fedele? - Nonostante sia abbastanza d'accordo con la descrizione che il film fa della sua vita, Christiane confessa di aver sentito comunque la mancanza di alcuni episodi importanti, soprattutto correlati alla relazione con i genitori.
© Shutterstock
19 / 27 Fotos
Ferita? - Christiane, inoltre, fu molto risentita del fatto che, all'epoca, tutti si avvicinavano a lei incuriositi solamente dal personaggio tossicodipendente, e non per un sincero interesse nei suoi confronti.
© Shutterstock
20 / 27 Fotos
Pentimento - Questo portò Christiane ad affermare di essersi pentita di aver scritto il libro.
© Shutterstock
21 / 27 Fotos
La routine del successo - Christiane Felscherinow raccontò che, dopo l'uscita del libro, la sua vita era divisa tra eventi letterari e l'uso di eroina.
© Shutterstock
22 / 27 Fotos
La dipendenza - In un'intervista, Christiane ammise che - nonostante avesse passato qualche tempo 'pulita' – non rimase mai totalmente lontana dalla droga.
© Getty Images
23 / 27 Fotos
Nuova biografia - In un'altra intervista al portale Spielgel Online, Christiane ha parlato del nuovo libro: 'Christiane F. La mia seconda vita' – una specie di continuazione dell'autobiografia.
© Shutterstock
24 / 27 Fotos
Famiglia
- Nel secondo libro, pubblicato nel 2013, Christiane F. cerca di avvertire le persone dei danni che può causare la droga.
© Getty Images
25 / 27 Fotos
Per sempre Christiane F.
- Una storia impressionante ricordata non solo dal libro o dal film, ma dalla forza dei racconti della stessa protagonista. Leggi anche: Anche Hitler è passato da qui: l'incredibile storia dell'ospedale abbandonato vicino Berlino
© Getty Images
26 / 27 Fotos
Christiane F: che fine ha fatto la ragazzina che scioccò il mondo?
La scrittrice di Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino
© BrunoPress / Getty Images
Christiane Vera Felscherinow. Questo nome potrebbe non esservi familiare, ma se parlassimo di 'ChristianeF.'risveglieremmo qualcosa nella vostra memoria? È la scrittrice del libro autobiografico che racconta la storia della ragazzina di 13 anni finita in mezzo a un giro di droga e criminalità nella Berlino degli anni '70. Il libro divenne anche un film agli inizi degli anni '80. Ripercorriamo insieme la sua impressionante storia cliccando sulle immagini.
CONSIGLIATO PER TE








I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA
-
1
LIFESTYLE Crimine
-
2
CELEBRITÀ Sparizione
-
3
-
4
-
5
LIFESTYLE Inquinamento
Attenzione: ondate di smog e nebbia che hanno ucciso migliaia di persone nel mondo
-
6
LIFESTYLE Curiosità
-
7
LIFESTYLE Curiosità
Le astronomiche invenzioni della NASA che usiamo ogni giorno
-
8
LIFESTYLE Sport
-
9
LIFESTYLE Prigione
-
10
SALUTE Genitori