

















POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Tre bambini dell'asilo sono stati uccisi a coltellate, la tragedia che sta scioccando il mondo
- Il mondo è stato scioccato da un altro attacco. Stavolta a pagarne le conseguenze sono stati tre bambini dell'asilo insieme a insegnanti e genitori nella città cinese di Guangdong. Anche se nessuno si aspetta simili attacchi in Italia, è importante essere pronti in periodi di grande allerta, in modo da proteggere sé stessi e i bambini, che sono tra le persone più vulnerabili. In questa galleria troverai consigli utili per essere cauto nel mezzo di situazioni inaspettate.
© Getty Images
0 / 18 Fotos
Mantieni la calma - Innanzitutto è necessario mantenere la calma, nonostante il fatto che sia difficile controllare i nervi in momenti di tensione e violenza. Fa' lunghi respiri e resta calmo. Così è possibile razionalizzare i seguenti passi che ti servono per sopravvivere: correre, nascondersi e diffondere la voce.
© iStock
1 / 18 Fotos
Scappa - Se hai la possibilità di scappare senza richiamare l'attenzione dei terroristi, fallo. Insisti perché gli altri ti seguano e abbandonino i loro oggetti. Comunque, assicurati di considerare se è possibile proteggere te stesso senza mettere a rischio gli altri.
© Reuters
2 / 18 Fotos
Percorsi sicuri - Se puoi correre, analizza le vie d'uscita e scegli l'opzione più sicura. C'è un'alternativa più sicura?
© Reuters
3 / 18 Fotos
Sii discreto - Quando cominci a correre, fallo nel modo più discreto e silenzioso possibile, così non sarai visto dai responsabili dell'attacco.
© Getty Images
4 / 18 Fotos
Nasconditi - Ricordati che se vedi un terrorista probabilmente lui può vedere te. Proteggiti dagli spari, ma evita i posti dove potresti rimanere in trappola.
© Reuters
5 / 18 Fotos
Sdraiati sul pavimento - Assicurati di stare raso al suolo, dato che le pallottole possono attraversare il vetro, i mattoni, il legno e il metallo.
© Reuters
6 / 18 Fotos
Cerca un riparo - Se possibile nasconditi in uno spazio o sotto un mobile che funzionino da barricata, anche se insufficiente e improvvisata. In quel modo ti proteggi dallo sguardo dei criminali.
© Reuters
7 / 18 Fotos
Tieniti lontano da oggetti sospetti
- La polizia consiglia di mantenersi a distanza dalle armi o da altri oggetti sospetti, che potrebbero essere bombe. Non parlare o fare rumore. Tieni il telefono in modalità silenzioso. Evita di essere visto o sentito. Presta costantemente attenzione a ciò che ti succede attorno. Quelle che consideriamo città sicure sono state comunque bersaglio di attacchi, quindi se vedi trambusto o strani movimenti, togli gli auricolari.
© Reuters
8 / 18 Fotos
Chiama la polizia - Se puoi, chiama la polizia. Le autorità ti faranno una serie di domande, perciò è importante rimanere calmi e seguire tutte le loro istruzioni.
© iStock
9 / 18 Fotos
In contatto con la polizia - Essendo una questione di sicurezza nazionale, prima di chiamare la polizia, preparati a rispondere ad una serie di domande come la posizione dei sospetti, dove li hai visti l'ultima volta e descrizioni (quanti sono, come son vestiti, se sono armati).
© Reuters
10 / 18 Fotos
Ulteriori informazioni - La polizia potrebbe farti ulteriori domande, come il numero di ostaggi, se qualcuno è stato ferito (e se sì, in che modo), le entrate e le vie d'uscita (se ti trovi in un edificio), ecc.
© Getty Images
11 / 18 Fotos
Stai in allerta - Informa le autorità se trovi una valigia abbandonata o persone che si comportano in modo strano.
© Reuters
12 / 18 Fotos
Pacchetti dagli sconosciuti - La polizia raccomanda di non accettare, specialmente quando si è in vacanza, pacchetti o buste da persone che non conosci.
© Reuters
13 / 18 Fotos
Mani in alto
- Se stai usando mezzi di trasporto come treni o metro, scegli sempre il primo o l'ultimo vagone. Quando arriva la polizia, cerca di non fare movimenti bruschi e tieni le mani in alto. Essendo la situazione caotica, non hai garanzie che la polizia sappia che sei una vittima.
© Getty Images
14 / 18 Fotos
Quando arriva la polizia allontanati
- Mantieni le distanze quando la polizia arriva nell'area di pericolo, perché la folla non solo ostacola il lavoro della polizia, ma può anche ispirare un secondo attacco.
© Getty Images
15 / 18 Fotos
Attacco in Cina
- Disgraziatamente, ci sono tragedie che non risparmiano nessuno, nemmeno bambini dell'asilo.
© Shutterstock
16 / 18 Fotos
Attacco in Cina
- La notizia di un attacco a un asilo cinese ha scosso il mondo. Wu, l'assalitore di 25 anni, ha ucciso a coltellate almeno sei persone, tra cui tre bambini, due genitori e un insegnante. Le autorità stanno ancora indagando e cercando di far chiarezza sull'attacco mortale nella scuola. Leggi anche: Austria: una delle destinazioni più affascinati e suggestive d'Europa
© Shutterstock
17 / 18 Fotos
Tre bambini dell'asilo sono stati uccisi a coltellate, la tragedia che sta scioccando il mondo
- Il mondo è stato scioccato da un altro attacco. Stavolta a pagarne le conseguenze sono stati tre bambini dell'asilo insieme a insegnanti e genitori nella città cinese di Guangdong. Anche se nessuno si aspetta simili attacchi in Italia, è importante essere pronti in periodi di grande allerta, in modo da proteggere sé stessi e i bambini, che sono tra le persone più vulnerabili. In questa galleria troverai consigli utili per essere cauto nel mezzo di situazioni inaspettate.
© Getty Images
0 / 18 Fotos
Mantieni la calma - Innanzitutto è necessario mantenere la calma, nonostante il fatto che sia difficile controllare i nervi in momenti di tensione e violenza. Fa' lunghi respiri e resta calmo. Così è possibile razionalizzare i seguenti passi che ti servono per sopravvivere: correre, nascondersi e diffondere la voce.
© iStock
1 / 18 Fotos
Scappa - Se hai la possibilità di scappare senza richiamare l'attenzione dei terroristi, fallo. Insisti perché gli altri ti seguano e abbandonino i loro oggetti. Comunque, assicurati di considerare se è possibile proteggere te stesso senza mettere a rischio gli altri.
© Reuters
2 / 18 Fotos
Percorsi sicuri - Se puoi correre, analizza le vie d'uscita e scegli l'opzione più sicura. C'è un'alternativa più sicura?
© Reuters
3 / 18 Fotos
Sii discreto - Quando cominci a correre, fallo nel modo più discreto e silenzioso possibile, così non sarai visto dai responsabili dell'attacco.
© Getty Images
4 / 18 Fotos
Nasconditi - Ricordati che se vedi un terrorista probabilmente lui può vedere te. Proteggiti dagli spari, ma evita i posti dove potresti rimanere in trappola.
© Reuters
5 / 18 Fotos
Sdraiati sul pavimento - Assicurati di stare raso al suolo, dato che le pallottole possono attraversare il vetro, i mattoni, il legno e il metallo.
© Reuters
6 / 18 Fotos
Cerca un riparo - Se possibile nasconditi in uno spazio o sotto un mobile che funzionino da barricata, anche se insufficiente e improvvisata. In quel modo ti proteggi dallo sguardo dei criminali.
© Reuters
7 / 18 Fotos
Tieniti lontano da oggetti sospetti
- La polizia consiglia di mantenersi a distanza dalle armi o da altri oggetti sospetti, che potrebbero essere bombe. Non parlare o fare rumore. Tieni il telefono in modalità silenzioso. Evita di essere visto o sentito. Presta costantemente attenzione a ciò che ti succede attorno. Quelle che consideriamo città sicure sono state comunque bersaglio di attacchi, quindi se vedi trambusto o strani movimenti, togli gli auricolari.
© Reuters
8 / 18 Fotos
Chiama la polizia - Se puoi, chiama la polizia. Le autorità ti faranno una serie di domande, perciò è importante rimanere calmi e seguire tutte le loro istruzioni.
© iStock
9 / 18 Fotos
In contatto con la polizia - Essendo una questione di sicurezza nazionale, prima di chiamare la polizia, preparati a rispondere ad una serie di domande come la posizione dei sospetti, dove li hai visti l'ultima volta e descrizioni (quanti sono, come son vestiti, se sono armati).
© Reuters
10 / 18 Fotos
Ulteriori informazioni - La polizia potrebbe farti ulteriori domande, come il numero di ostaggi, se qualcuno è stato ferito (e se sì, in che modo), le entrate e le vie d'uscita (se ti trovi in un edificio), ecc.
© Getty Images
11 / 18 Fotos
Stai in allerta - Informa le autorità se trovi una valigia abbandonata o persone che si comportano in modo strano.
© Reuters
12 / 18 Fotos
Pacchetti dagli sconosciuti - La polizia raccomanda di non accettare, specialmente quando si è in vacanza, pacchetti o buste da persone che non conosci.
© Reuters
13 / 18 Fotos
Mani in alto
- Se stai usando mezzi di trasporto come treni o metro, scegli sempre il primo o l'ultimo vagone. Quando arriva la polizia, cerca di non fare movimenti bruschi e tieni le mani in alto. Essendo la situazione caotica, non hai garanzie che la polizia sappia che sei una vittima.
© Getty Images
14 / 18 Fotos
Quando arriva la polizia allontanati
- Mantieni le distanze quando la polizia arriva nell'area di pericolo, perché la folla non solo ostacola il lavoro della polizia, ma può anche ispirare un secondo attacco.
© Getty Images
15 / 18 Fotos
Attacco in Cina
- Disgraziatamente, ci sono tragedie che non risparmiano nessuno, nemmeno bambini dell'asilo.
© Shutterstock
16 / 18 Fotos
Attacco in Cina
- La notizia di un attacco a un asilo cinese ha scosso il mondo. Wu, l'assalitore di 25 anni, ha ucciso a coltellate almeno sei persone, tra cui tre bambini, due genitori e un insegnante. Le autorità stanno ancora indagando e cercando di far chiarezza sull'attacco mortale nella scuola. Leggi anche: Austria: una delle destinazioni più affascinati e suggestive d'Europa
© Shutterstock
17 / 18 Fotos
Tre bambini dell'asilo sono stati uccisi a coltellate, la tragedia che sta scioccando il mondo
Cosa evitare assolutamente in queste situazioni di terrore
© Getty Images
Il mondo è stato scioccato da un altro attacco. Stavolta a pagarne le conseguenze sono stati tre bambini dell'asilo insieme a insegnanti e genitori nella città cinese di Guangdong.
Anche se nessuno si aspetta simili attacchi in Italia, è importante essere pronti in periodi di grande allerta, in modo da proteggere sé stessi e i bambini, che sono tra le persone più vulnerabili. In questa galleria troverai consigli utili per essere cauto nel mezzo di situazioni inaspettate.
CONSIGLIATO PER TE






I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA