Recatevi a Mostar, in Bosnia-Erzegovina, per ammirare l'iconico Stari Most, un ponte ottomano del XVI secolo che attraversa il fiume Neretva. È inoltre possibile visitare la Moschea Koski Mehmed Pasha, risalente al XVII secolo e ricostruita dopo la guerra in Bosnia degli anni Novanta.
Aperti dal 1843, i Giardini di Tivoli di Copenaghen sono il secondo parco divertimenti più antico del mondo. Non dimenticate di andare sulle montagne russe Dæmonen (Il Demone). Potrete approfittarne per urlare un po' mentre godete di una splendida vista sulla capitale danese.
Molte persone vanno in Costa Rica o alle Hawaii per fare surf, ma il Portogallo offre alcune delle migliori onde d'Europa. Da Ericeira a Nazaré, troverete una serie di piccoli e affascinanti villaggi sul mare da usare come base per le vostre vacanze.
Quando vi trovate ad Amsterdam, fate una breve gita di un giorno nella vicina città di Zaandam dove troverete una curiosa architettura e un centro storico pieno di bar, ristoranti e negozi da esplorare.
Trascorrete qualche giorno sciando sulle piste di Cortina d'Ampezzo, per poi proseguire la serata in città all'insegna del buon cibo e del buon vino.
Fate muovere i piedi partecipando a una lezione di flamenco nel cuore della capitale andalusa. E se il ballo non fa per voi, non dimenticate di assistere a uno spettacolo mentre visitate la città.
Il Circolo d'Oro, che si estende per 300 km e parte dalla capitale Reykjavik, è un modo fantastico per esplorare l'Islanda sud-occidentale dove vedrete delle cascate imponenti e i famosi geyser geotermici.
La città è famosa per i suoi parchi reali, ma c'è qualcosa di veramente speciale nel passeggiare a Primrose Hill. Ciò è dovuto in gran parte all'elevazione della collina, che offre ai visitatori una vista mozzafiato dello skyline di Londra.
A pochi minuti dalla capitale svedese, si trova lo splendido arcipelago composto da quasi 30.000 isole. Preparatevi a scoprire la natura selvaggia, ad ammirare le incantevoli case in legno e le scogliere rocciose. E se ci andate in estate, e l'acqua non è troppo fredda, potete pure farvi il bagno!
Situata tra le montagne del Caucaso, la Georgia è il luogo in cui l'Asia incontra l'Europa e che siate escursionisti occasionali o alpinisti esperti, non c'è modo migliore di ammirare la sua splendida natura incontaminata se non facendo trekking.
Risalente al XV secolo, lo storico Ponte Carlo di Praga unisce la Città Vecchia e Malá Strana sul fiume Moldava. Sebbene sia splendido in ogni momento della giornata, è all'alba che c'è qualcosa di veramente magico.
Da Malin Head a Mizen Head, la Wild Atlantic Way in Irlanda è un percorso epico e bellissimo che si snoda lungo alcune delle coste più spettacolari d'Europa.
La nostra Sicilia è un'isola variegata che offre spiagge, montagne e vulcani attivi oltre a una ricca storia influenzata da greci, romani e arabi.
Cercate di assistere a uno spettacolo o almeno di visitare il Teatro Greco di Taormina da dove godrete di una vista spettacolare sull'Etna e su Giardini Naxos.
La Norvegia è famosa per la sua natura mozzafiato, quindi perché non andare a scoprirla di persona? Salite a bordo di una crociera tra i fiordi o fate un viaggio in macchina per vedere luoghi come il Geirangerfjord, l'Aurlandsfjord, il Nærøyfjord e il Lysefjord.
Non c'è niente di meglio che trascorrere l'estate nel sud della Francia! Noleggiate una piccola barca a motore con una guida nel porto di Cassis e fate un giro nel Parco Nazionale Calanque d'En-Vau dove potrete fare una nuotata esclusiva.
Ammirate le spettacolari Alpi svizzere in treni come la Gornergrat Bahn, il Glacier Express, il Golden Pass e il Bernina Express, che vi condurranno attraverso il Paese.
Il meraviglioso Portogallo offre una delle cucine più rinomate d'Europa e fra pasteis de nata e cicchetti di Porto, c'è solo l'imbarazzo della scelta. La buona notizia è che questo Paese è relativamente piccolo, quindi ci si può spostare con facilità da una destinazione all'altra in men che non si dica.
Ammirate la magica aurora boreale e partecipate ai tradizionali rituali sami, come la corsa con le renne e la pesca sul ghiaccio in Lapponia. Si tratta sicuramente di esperienze uniche e indimenticabili.
Arthur's Seat è la collina principale della città che copre anche gran parte dell'Holyrood Park di Edimburgo. Da lassù potrete godere di una vista mozzafiato sulla capitale scozzese e su altri posti, come l'incantevole villaggio di Duddingston.
Mentre passeggiate nella zona di Eminönü a Istanbul, prendete un balık ekmek (panino al pesce). Proseguite il vostro pranzo con un giro in barca sul Bosforo, facendo la traversata dalla parte europea della città a quella asiatica.
Famosa per la sua magnificenza architettonica e per i suoi musei di livello mondiale, Firenze è una delle città più belle d'Italia. Recatevi a Piazzale Michelangelo da dove potrete godere di una splendida vista panoramica.
Esplorate le cascate del Parco Nazionale dei Laghi di Plitviče, il più grande parco nazionale della Croazia e Patrimonio Mondiale dell'Unesco, dove potrete passeggiare fra i sentieri e i ponti di legno che si snodano sull'acqua, mentre un battello elettrico collega i 12 laghi superiori e i quattro laghi inferiori.
Se non avete visitato le isole Cicladi non potete dire di essere stati in Grecia. Da Paros a Santorini, affidatevi a una guida del posto per fare un eccitante tour in motoscafo.
Numerose destinazioni europee durante il periodo di Natale, mettono su fantastici stand gastronomici dove sorseggiare vin brulé e acquistare giocattoli in legno e decorazioni per le feste. Colonia, Vienna (nella foto) e Strasburgo hanno alcuni dei mercatini più belli d'Europa.
Noleggiate un'auto ed esplorate questo affascinante paese balcanico. La strada panoramica che si inerpica a zig-zag sulle montagne dalla baia di Kotor è straordinaria e, una volta arrivati in cima, potrete godere di un panorama sul mare che si perde a vista d'occhio.
Scoprite i paesaggi da sogno della Cappadocia, in Turchia. Qui potrete fare un giro in mongolfiera sorvolando formazioni rocciose uniche, i cosiddetti camini delle fate.
Sebbene l'Alhambra di Granada sia un'attrazione popolare, in pochi la visitano di notte. Partecipate a un esclusivo tour serale di questo sito Patrimonio Mondiale dell'Unesco, per avere una prospettiva diversa e più intima della sua architettura e dei suoi giardini.
Il mercato delle pulci di Mauerpark, nel quartiere di Prenzlauer Berg, è una meta domenicale molto gettonata. Situato tra Berlino Est e Ovest, le corsie di bancarelle, apparentemente infinite, vendono di tutto, dalle cianfrusaglie alle figurine da collezione.
Spesso definita una delle strade più spettacolari del mondo, la Transfăgărășan Highway serpeggia tra i Carpazi della Romania. Questa strada tortuosa vi porterà attraverso panorami mozzafiato e persino al Castello di Poenari del leggendario Conte Dracula.
Se la fila serpeggiante al Louvre vi fa venire voglia di lasciar perdere, non preoccupatevi. Ci sono oltre 136 musei da esplorare nella capitale francese, come il Musée Picasso, il Musée Rodin e il Musée de l'Orangerie.
Fonti: (Condé Nast Traveler) (Time Out) (Business Insider)
Guarda anche: 30 ragioni per cui viaggiare ti fa bene
Una cosa è certa: le cose da fare in Europa non mancano. È un continente ricco di diversità e di storia, pieno di esperienze uniche e di paesaggi mozzafiato. Da città famose come Parigi e Istanbul, ai bellissimi parchi nazionali dell'Europa orientale fino all'eccentrica architettura olandese, ovunque andiate c'è qualcosa di bello da vedere e se siete fortunati, riuscirete a fare più viaggi nel corso della vostra vita.
Dal tour delle isole greche alla gita in treno sulle Alpi svizzere, cliccate qui per scoprire le 30 cose da fare in Europa una volta nella vita.
P.S. tre sono in Italia...
I 30 posti da visitare in Europa almeno una volta nella vita (ben tre sono in Italia!)
Ci sei mai stato?
VIAGGI Viaggi
Una cosa è certa: le cose da fare in Europa non mancano. È un continente ricco di diversità e di storia, pieno di esperienze uniche e di paesaggi mozzafiato. Da città famose come Parigi e Istanbul, ai bellissimi parchi nazionali dell'Europa orientale fino all'eccentrica architettura olandese, ovunque andiate c'è qualcosa di bello da vedere e se siete fortunati, riuscirete a fare più viaggi nel corso della vostra vita.
Dal tour delle isole greche alla gita in treno sulle Alpi svizzere, cliccate qui per scoprire le 30 cose da fare in Europa una volta nella vita.
P.S. tre sono in Italia...