Le tragedie continuano a susseguirsi: nel 2017, 14 persone hanno perso la vita sul Monte Bianco, nel 2016 furono nove le vittime. Si tratta perlopiù di alpinisti non abbastanza esperti o privi dell’attrezzatura necessaria.
Guarda anche: I migliori consigli per fare un viaggio da sogno in solitariaMontagna più alta d’Italia, nonché di tutta l’Europa occidentale, il massiccio del Monte Bianco incute timore e rispetto. Scalarlo significa poter ammirare viste mozzafiato, ma anche rischiare la vita. Solo l’anno scorso sono morte 14 persone nel tentativo di raggiungere la vetta.
Scorri la galleria per scoprire le curiosità, la storia e le terribili tragedie che riguardano questa incredibile cima montuosa!
Le tragedie più gravi sul Monte Bianco: gli incidenti mortali
Il massiccio del Monte Bianco è stato teatro di memorabili avvenimenti
VIAGGI Monte bianco
Montagna più alta d’Italia, nonché di tutta l’Europa occidentale, il massiccio del Monte Bianco incute timore e rispetto. Scalarlo significa poter ammirare viste mozzafiato, ma anche rischiare la vita. Solo l’anno scorso sono morte 14 persone nel tentativo di raggiungere la vetta.
Scorri la galleria per scoprire le curiosità, la storia e le terribili tragedie che riguardano questa incredibile cima montuosa!