Nel 1969, l'allora leader politico Mao Zedong ordinò la costruzione di bunker sotto Pechino nel caso la città fosse bombardata. Il risultato furono 30 km scavati sotto la città.
Furono costruiti sottoterra case, scuole, ospedali, un teatro della capienza di mille persone e persino una pista di pattinaggio.
Ogni casa conteneva una botola in modo che gli abitanti potessero rifugiarsi nel centro della costruzione in caso di attacco.
La rete sotterranea aveva circa 100 entrate nascoste ed era in grado di proteggere un milione di persone per quattro mesi.
Fortunatamente il rifugio non è mai stato necessario, ma esiste ancora ed è abitato illegalmente soprattutto a causa dell'elevato costo delle case sulla superficie della terra.
La maggior parte delle entrate sono sigillate, ma le case, strade e negozi sotterranee sono stati aperti al turismo a inizi duemila.
Guarda anche: Meraviglie della natura createsi per caso
Entrate nascoste, antichi tunnel e complesse storie di vita. Ecco cosa caratterizza le città sotterranee che in pochi conoscono.
Scorri la galleria per scoprire dove le persone continuano a vivere in luoghi sotterranei!
Sette impressionanti città sotterranee anticamente abitate
Rimarrai a bocca aperta scoprendo ciò che si può fare in un buco sotto terra
VIAGGI Curiosità
Entrate nascoste, antichi tunnel e complesse storie di vita. Ecco cosa caratterizza le città sotterranee che in pochi conoscono.
Scorri la galleria per scoprire dove le persone continuano a vivere in luoghi sotterranei!