





























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
Magica Germania: castelli assurdi che sembrano ricamati sulle colline
- La Germania è costellata di castelli mozzafiato, sul serio! Questi tesori storici si trovano solitamente sulle sommità di verdi colline. Invece di visitare Berlino o Monaco, potrebbe essere interessante un viaggio a tappe lungo la valle del Reno alla scoperta dei lussuosi luoghi dove nobili e reali si nascondevano. Scorri la galleria per scoprire un lato meno conosciuto dell'architettura teutonica!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Castello di Neuschwanstein
- Neuschwanstein è probabilmente il più bel castello della Germania. Fu costruito dal "pazzo" re Ludwig a metà del 1800. Il sovrano era famoso per i suoi grandi progetti e per le sue spese esorbitanti.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Castello di Neuschwanstein - Questo castello ha ispirato il disegno di Walt Disney per il castello della Bella Addormentata.
© iStock
2 / 30 Fotos
Castello di Eltz - Il castello di Eltz ha più di 800 anni. È rimasto in possesso della stessa famiglia per tutta la sua esistenza.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Castello di Eltz
- L'attuale proprietario è il Dr. Karl Graf von und zu Eltz-Kempenich.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Castello di Lichtenstein
- Il castello di Lichtenstein si erge su una stretta cresta rocciosa, non lontano dalla città di Stoccarda.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Castello di Lichtenstein
- In quel luogo esisteva un palazzo fin dal Medioevo, ma l'attuale castello è stato voluto nel XIX secolo dal conte Guglielmo di Württemberg.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Castello di Hohenzollern
- Hohenzollern fu inizialmente la dimora della famiglia reale prussiana nel 1061 d.C.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Castello di Hohenzollern
- Il castello si trova a 855 metri sul livello del mare. È ancora la casa del Principe di Prussia e di sua moglie.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Castello di Hohenaschau
- Hohenaschau è uno dei più grandi castelli della Baviera, costruito nel XII secolo.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Castello di Wernigerode
- Il castello di Wernigerode è nato come fortezza nel XII secolo e da allora è stato più volte ricostruito.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Castello di Wernigerode
- Il suo attuale aspetto fiabesco è stato raggiunto nel 1893. Oggi è possibile visitare 50 stanze del castello perfettamente conservate.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Castello di Heidelberg
- Il castello di Heidelberg fu il palazzo tedesco del Sacro Romano Imperatore Ruperto III nel XIII secolo. Fu colpito da un fulmine e gravemente danneggiato da un incendio nel 1764.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Löwenburg
- Il "Castello del Leone" fu costruito alla fine del XVIII secolo in stile pseudo-medievale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Rocca di Burghausen
- Burghausen è il più grande castello del mondo! La sua storia risale all'età del bronzo.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Castello di Cochem
- Conosciuto anche come il castello di Reichsburg, questa struttura risale all'anno 1000 d.C. È stata la casa di molti imperatori e re, ma oggi è possibile visitarla per vivere una festa medievale o un tour di fantasmi.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Castello di Frankenstein
- In questo castello visse un alchimista di nome Johann Conrad Dippel che vi allestì un laboratorio.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Castello di Frankenstein
- Si ritiene che il castello e le voci che circondano Dippel siano state l'ispirazione per il libro di Mary Shelley 'Frankenstein'.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Castello di Stolzenfels
- Stolzenfels è un castello fortificato del XIII secolo. Si trova nel patrimonio UNESCO della Valle del Medio Reno superiore.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Castello di Hohenschwangau
- Il castello di Hohenschwangau fu originariamente una fortezza cavalleresca, ma in seguito divenne la casa di famiglia del re Massimiliano di Baviera.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Castello di Hohenschwangau
- Qui crebbe suo figlio Ludwig, che sarebbe diventato noto come il "Re Pazzo Ludwig" e commissionò molti splendidi edifici come il castello di Neuschwanstein.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Fortezza di Coburgo
- La fortezza di Coburgo è uno dei più grandi e complessi di castelli della Germania. Oggi ospita un'incredibile collezione d'arte acquisita dai duchi di Coburgo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Castello di Drachenburg
- Il bellissimo castello di Drachenburg si affaccia sulla valle del Reno. Ogni anno, tra gennaio e marzo, si tiene un festival delle luci durante il quale il castello e il suo parco vengono illuminati con colori diversi.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Marksburg
- Il Castello di Marksburg è una vera e propria fortezza medievale, rimasta praticamente inalterata dalla sua creazione, avvenuta tra il XIII e il XV secolo.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Castello di Stahleck
- Questo castello del XII secolo che sovrasta la valle del Reno è oggi un ostello della gioventù incredibilmente unico nel suo genere!
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Werenwag
- Questo incredibile palazzo del XII secolo si affaccia alla valle del Danubio. Attualmente è abitata dal principe Massimiliano Joachim zu Fürstenberg e non è aperta al pubblico.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Castello di Marburgo
- Questo castello si trova sul punto più alto di Marburgo. Ci sono voluti 52 anni per costruirlo e fu completato nel 1300.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Castello di Kriebstein
- Questo castello cavalleresco medievale ha più di 600 anni ed è perfettamente conservato. Gode della bellissima vista sul fiume Zschopau.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Schloss Braunfels
- Il castello fu costruito per la prima volta nel 1246 per proteggere il villaggio di Braunfels, ma da allora è stato più volte modificato.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Schönburg
- Questo castello medievale fu restaurato da una famiglia tedesco-americana nel 1914, che poi lo vendette alla città. Oggi è un albergo a conduzione familiare. Fonti: (Big Boy Travel) (Rest Expert) (Location Scout) (The Culture Trip) (Lonely Planet) Guarda anche: Gli incredibili castelli costruiti da un'unica persona
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Magica Germania: castelli assurdi che sembrano ricamati sulle colline
- La Germania è costellata di castelli mozzafiato, sul serio! Questi tesori storici si trovano solitamente sulle sommità di verdi colline. Invece di visitare Berlino o Monaco, potrebbe essere interessante un viaggio a tappe lungo la valle del Reno alla scoperta dei lussuosi luoghi dove nobili e reali si nascondevano. Scorri la galleria per scoprire un lato meno conosciuto dell'architettura teutonica!
© Shutterstock
0 / 30 Fotos
Castello di Neuschwanstein
- Neuschwanstein è probabilmente il più bel castello della Germania. Fu costruito dal "pazzo" re Ludwig a metà del 1800. Il sovrano era famoso per i suoi grandi progetti e per le sue spese esorbitanti.
© Getty Images
1 / 30 Fotos
Castello di Neuschwanstein - Questo castello ha ispirato il disegno di Walt Disney per il castello della Bella Addormentata.
© iStock
2 / 30 Fotos
Castello di Eltz - Il castello di Eltz ha più di 800 anni. È rimasto in possesso della stessa famiglia per tutta la sua esistenza.
© Shutterstock
3 / 30 Fotos
Castello di Eltz
- L'attuale proprietario è il Dr. Karl Graf von und zu Eltz-Kempenich.
© Shutterstock
4 / 30 Fotos
Castello di Lichtenstein
- Il castello di Lichtenstein si erge su una stretta cresta rocciosa, non lontano dalla città di Stoccarda.
© Shutterstock
5 / 30 Fotos
Castello di Lichtenstein
- In quel luogo esisteva un palazzo fin dal Medioevo, ma l'attuale castello è stato voluto nel XIX secolo dal conte Guglielmo di Württemberg.
© Shutterstock
6 / 30 Fotos
Castello di Hohenzollern
- Hohenzollern fu inizialmente la dimora della famiglia reale prussiana nel 1061 d.C.
© Getty Images
7 / 30 Fotos
Castello di Hohenzollern
- Il castello si trova a 855 metri sul livello del mare. È ancora la casa del Principe di Prussia e di sua moglie.
© Shutterstock
8 / 30 Fotos
Castello di Hohenaschau
- Hohenaschau è uno dei più grandi castelli della Baviera, costruito nel XII secolo.
© Shutterstock
9 / 30 Fotos
Castello di Wernigerode
- Il castello di Wernigerode è nato come fortezza nel XII secolo e da allora è stato più volte ricostruito.
© Getty Images
10 / 30 Fotos
Castello di Wernigerode
- Il suo attuale aspetto fiabesco è stato raggiunto nel 1893. Oggi è possibile visitare 50 stanze del castello perfettamente conservate.
© Getty Images
11 / 30 Fotos
Castello di Heidelberg
- Il castello di Heidelberg fu il palazzo tedesco del Sacro Romano Imperatore Ruperto III nel XIII secolo. Fu colpito da un fulmine e gravemente danneggiato da un incendio nel 1764.
© Getty Images
12 / 30 Fotos
Löwenburg
- Il "Castello del Leone" fu costruito alla fine del XVIII secolo in stile pseudo-medievale.
© Shutterstock
13 / 30 Fotos
Rocca di Burghausen
- Burghausen è il più grande castello del mondo! La sua storia risale all'età del bronzo.
© Shutterstock
14 / 30 Fotos
Castello di Cochem
- Conosciuto anche come il castello di Reichsburg, questa struttura risale all'anno 1000 d.C. È stata la casa di molti imperatori e re, ma oggi è possibile visitarla per vivere una festa medievale o un tour di fantasmi.
© Getty Images
15 / 30 Fotos
Castello di Frankenstein
- In questo castello visse un alchimista di nome Johann Conrad Dippel che vi allestì un laboratorio.
© Getty Images
16 / 30 Fotos
Castello di Frankenstein
- Si ritiene che il castello e le voci che circondano Dippel siano state l'ispirazione per il libro di Mary Shelley 'Frankenstein'.
© Shutterstock
17 / 30 Fotos
Castello di Stolzenfels
- Stolzenfels è un castello fortificato del XIII secolo. Si trova nel patrimonio UNESCO della Valle del Medio Reno superiore.
© Getty Images
18 / 30 Fotos
Castello di Hohenschwangau
- Il castello di Hohenschwangau fu originariamente una fortezza cavalleresca, ma in seguito divenne la casa di famiglia del re Massimiliano di Baviera.
© Shutterstock
19 / 30 Fotos
Castello di Hohenschwangau
- Qui crebbe suo figlio Ludwig, che sarebbe diventato noto come il "Re Pazzo Ludwig" e commissionò molti splendidi edifici come il castello di Neuschwanstein.
© Getty Images
20 / 30 Fotos
Fortezza di Coburgo
- La fortezza di Coburgo è uno dei più grandi e complessi di castelli della Germania. Oggi ospita un'incredibile collezione d'arte acquisita dai duchi di Coburgo.
© Shutterstock
21 / 30 Fotos
Castello di Drachenburg
- Il bellissimo castello di Drachenburg si affaccia sulla valle del Reno. Ogni anno, tra gennaio e marzo, si tiene un festival delle luci durante il quale il castello e il suo parco vengono illuminati con colori diversi.
© Getty Images
22 / 30 Fotos
Marksburg
- Il Castello di Marksburg è una vera e propria fortezza medievale, rimasta praticamente inalterata dalla sua creazione, avvenuta tra il XIII e il XV secolo.
© Getty Images
23 / 30 Fotos
Castello di Stahleck
- Questo castello del XII secolo che sovrasta la valle del Reno è oggi un ostello della gioventù incredibilmente unico nel suo genere!
© Getty Images
24 / 30 Fotos
Werenwag
- Questo incredibile palazzo del XII secolo si affaccia alla valle del Danubio. Attualmente è abitata dal principe Massimiliano Joachim zu Fürstenberg e non è aperta al pubblico.
© Getty Images
25 / 30 Fotos
Castello di Marburgo
- Questo castello si trova sul punto più alto di Marburgo. Ci sono voluti 52 anni per costruirlo e fu completato nel 1300.
© Getty Images
26 / 30 Fotos
Castello di Kriebstein
- Questo castello cavalleresco medievale ha più di 600 anni ed è perfettamente conservato. Gode della bellissima vista sul fiume Zschopau.
© Getty Images
27 / 30 Fotos
Schloss Braunfels
- Il castello fu costruito per la prima volta nel 1246 per proteggere il villaggio di Braunfels, ma da allora è stato più volte modificato.
© Shutterstock
28 / 30 Fotos
Schönburg
- Questo castello medievale fu restaurato da una famiglia tedesco-americana nel 1914, che poi lo vendette alla città. Oggi è un albergo a conduzione familiare. Fonti: (Big Boy Travel) (Rest Expert) (Location Scout) (The Culture Trip) (Lonely Planet) Guarda anche: Gli incredibili castelli costruiti da un'unica persona
© Shutterstock
29 / 30 Fotos
Magica Germania: castelli assurdi che sembrano ricamati sulle colline
Alla scoperta delle meravigliose dimore reali tedesche
© Shutterstock
La Germania è costellata di castelli mozzafiato, sul serio! Questi tesori storici si trovano solitamente sulle sommità di verdi colline. Invece di visitare Berlino o Monaco, potrebbe essere interessante un viaggio a tappe lungo la valle del Reno alla scoperta dei lussuosi luoghi dove nobili e reali si nascondevano.
Scorri la galleria per scoprire un lato meno conosciuto dell'architettura teutonica!
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA