




























POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE
GUARDA DI NUOVO
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Localizzazione - Uluru si trova al centro dell'Australia continentale, a sud-est di Alice Springs.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Nome - Uluru è conosciuto anche come Ayers Rock.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Dimensione - Uluru è il secondo monolite più grande del mondo, con più di 318 metro di altezza e 8 km di circonferenza. Inoltre, si estende per 2,5 km sotto il livello del suolo.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Sasso vistoso - L'esploratore Ernst Giles definì Uluru un sasso bello vistoso.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Colori - Uluru è estremamente particolare grazie alle colorazioni che assume durante il giorno, soprattutto al tramonto.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Sacra - Per gli aborigeni australiani, questa montagna è sacra quanto il Monte del Tempio per gli ebrei.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Creazione del mondo - Secondo la leggenda, fu proprio in questo luogo che tutto ebbe inizio.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Pellegrinaggio - Uluru è diventato un luogo di pellegrinaggio per le persone con diverse culture che cercano esperienze mistiche.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Animale primitivo - All'alba, Uluru sembra un animale primitivo a riposo, mentre al tramonto si trasforma in uno sfavillante rubino.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Grotte - Uluru è un luogo caratterizzato da caverne silenziose, ricche di simboli nascosti.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Mitologia - Uluru è un luogo mitologico ancestrale. La stessa leggenda della nascita dell'Australia deriva da questo massiccio ed è da sempre considerato un territorio ricco di magia.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Magia - Gli aborigeni australiani credono che le donne siano spiritualmente legate a certi luoghi mistici, in questo caso Uluru.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Fertilità - A Uluru esistono le cosiddette grotte della fertilità, dove non è difficile trovare alcuni riferimenti ai genitali umani.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Roccia della fertilità - Secondo gli aborigeni australiani, la superficie liscia di Uluru è strettamente collegata alla facoltà di concepire delle donne, poiché la stessa superficie stimolerebbe la fecondazione femminile.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Spiriti - Infatti, secondo la leggenda, dopo la fecondazione le donne si sedevano vicine a pozzi d'acqua e sorgenti ricchi di vegetazione, dove ancora oggi sarebbero visibili i figli degli spiriti di Uluru.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Figli degli spiriti - I figli degli spiriti sarebbero degli esseri fragili che le donne curavano portando del cibo.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Esplorando Uluru - Sia coloro che credono, che coloro che non credono alla storia di Uluru, possono visitare il luogo sacro, seguendo solamente i cammini indicati.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Visione del mondo - Ciò è permesso perché gli aborigeni credono fermamente di poter arricchire la visione del mondo dei popoli estranei alla loro cultura.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Kata Tyuta - All'orizzonte è possibile vedere il massiccio del Kata Tyuta, conosciuto anche come Monte Olga.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Olga - Questa cordigliera è composta da 36 montagne e si estende a ovest di Uluru, per circa 36 km quadrati.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Significato del nome - Il suo nome è antichissimo e significa più o meno 'il luogo con tantissime teste', in quanto si suppone che li risiedessero gli antenati.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il grande mistero di Uluru - Nel 1980 scomparve Azaria Chamberlain, una bambina che si trovava in quel momento con i genitori.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Dingo - La madre, Lindy Chamberlain, dichiarò che Azaria fu rapita da un dingo (un mammifero canide simile a un lupo).
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Processo - La grande pressione dell'opinione pubblica, che non credeva alla versione dei genitori, diede inizio a un processo, divenuto in seguito il più celebre di tutta la storia australiana.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Film - Questo caso ispirò il film 'Un grido nella notte', con protagonista Meryl Streep.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Condanna - La madre fu condannata all'ergastolo per la morte della figlia e il padre fu condannato come complice.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Giustizia - Nel 2012, la giustizia australiana dichiarò definitivamente l'innocenza dei genitori e confermò il rapimento della bambina da parte di un dingo.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Un luogo che cambia le persone
- La cosa certa è che questo luogo, situato nel centro dell'Australia, non lascia indifferenti i visitatori che hanno provato a scalarlo in passato. Infatti il monte ha visto la morte di ben 37 persone prima di essere chiuso agli scalatori. Guarda anche: In viaggio verso la Patagonia e la sua incantevole biodiversità
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
© Shutterstock
0 / 29 Fotos
Localizzazione - Uluru si trova al centro dell'Australia continentale, a sud-est di Alice Springs.
© Shutterstock
1 / 29 Fotos
Nome - Uluru è conosciuto anche come Ayers Rock.
© Shutterstock
2 / 29 Fotos
Dimensione - Uluru è il secondo monolite più grande del mondo, con più di 318 metro di altezza e 8 km di circonferenza. Inoltre, si estende per 2,5 km sotto il livello del suolo.
© Shutterstock
3 / 29 Fotos
Sasso vistoso - L'esploratore Ernst Giles definì Uluru un sasso bello vistoso.
© Shutterstock
4 / 29 Fotos
Colori - Uluru è estremamente particolare grazie alle colorazioni che assume durante il giorno, soprattutto al tramonto.
© Shutterstock
5 / 29 Fotos
Sacra - Per gli aborigeni australiani, questa montagna è sacra quanto il Monte del Tempio per gli ebrei.
© Shutterstock
6 / 29 Fotos
Creazione del mondo - Secondo la leggenda, fu proprio in questo luogo che tutto ebbe inizio.
© Shutterstock
7 / 29 Fotos
Pellegrinaggio - Uluru è diventato un luogo di pellegrinaggio per le persone con diverse culture che cercano esperienze mistiche.
© Shutterstock
8 / 29 Fotos
Animale primitivo - All'alba, Uluru sembra un animale primitivo a riposo, mentre al tramonto si trasforma in uno sfavillante rubino.
© Shutterstock
9 / 29 Fotos
Grotte - Uluru è un luogo caratterizzato da caverne silenziose, ricche di simboli nascosti.
© Shutterstock
10 / 29 Fotos
Mitologia - Uluru è un luogo mitologico ancestrale. La stessa leggenda della nascita dell'Australia deriva da questo massiccio ed è da sempre considerato un territorio ricco di magia.
© Shutterstock
11 / 29 Fotos
Magia - Gli aborigeni australiani credono che le donne siano spiritualmente legate a certi luoghi mistici, in questo caso Uluru.
© Shutterstock
12 / 29 Fotos
Fertilità - A Uluru esistono le cosiddette grotte della fertilità, dove non è difficile trovare alcuni riferimenti ai genitali umani.
© Shutterstock
13 / 29 Fotos
Roccia della fertilità - Secondo gli aborigeni australiani, la superficie liscia di Uluru è strettamente collegata alla facoltà di concepire delle donne, poiché la stessa superficie stimolerebbe la fecondazione femminile.
© Shutterstock
14 / 29 Fotos
Spiriti - Infatti, secondo la leggenda, dopo la fecondazione le donne si sedevano vicine a pozzi d'acqua e sorgenti ricchi di vegetazione, dove ancora oggi sarebbero visibili i figli degli spiriti di Uluru.
© Shutterstock
15 / 29 Fotos
Figli degli spiriti - I figli degli spiriti sarebbero degli esseri fragili che le donne curavano portando del cibo.
© Shutterstock
16 / 29 Fotos
Esplorando Uluru - Sia coloro che credono, che coloro che non credono alla storia di Uluru, possono visitare il luogo sacro, seguendo solamente i cammini indicati.
© Shutterstock
17 / 29 Fotos
Visione del mondo - Ciò è permesso perché gli aborigeni credono fermamente di poter arricchire la visione del mondo dei popoli estranei alla loro cultura.
© Shutterstock
18 / 29 Fotos
Kata Tyuta - All'orizzonte è possibile vedere il massiccio del Kata Tyuta, conosciuto anche come Monte Olga.
© Shutterstock
19 / 29 Fotos
Olga - Questa cordigliera è composta da 36 montagne e si estende a ovest di Uluru, per circa 36 km quadrati.
© Shutterstock
20 / 29 Fotos
Significato del nome - Il suo nome è antichissimo e significa più o meno 'il luogo con tantissime teste', in quanto si suppone che li risiedessero gli antenati.
© Shutterstock
21 / 29 Fotos
Il grande mistero di Uluru - Nel 1980 scomparve Azaria Chamberlain, una bambina che si trovava in quel momento con i genitori.
© Shutterstock
22 / 29 Fotos
Dingo - La madre, Lindy Chamberlain, dichiarò che Azaria fu rapita da un dingo (un mammifero canide simile a un lupo).
© Shutterstock
23 / 29 Fotos
Processo - La grande pressione dell'opinione pubblica, che non credeva alla versione dei genitori, diede inizio a un processo, divenuto in seguito il più celebre di tutta la storia australiana.
© Shutterstock
24 / 29 Fotos
Film - Questo caso ispirò il film 'Un grido nella notte', con protagonista Meryl Streep.
© Shutterstock
25 / 29 Fotos
Condanna - La madre fu condannata all'ergastolo per la morte della figlia e il padre fu condannato come complice.
© Shutterstock
26 / 29 Fotos
Giustizia - Nel 2012, la giustizia australiana dichiarò definitivamente l'innocenza dei genitori e confermò il rapimento della bambina da parte di un dingo.
© Shutterstock
27 / 29 Fotos
Un luogo che cambia le persone
- La cosa certa è che questo luogo, situato nel centro dell'Australia, non lascia indifferenti i visitatori che hanno provato a scalarlo in passato. Infatti il monte ha visto la morte di ben 37 persone prima di essere chiuso agli scalatori. Guarda anche: In viaggio verso la Patagonia e la sua incantevole biodiversità
© Shutterstock
28 / 29 Fotos
Scopri i segreti di Uluru: misteri e leggende del monte australiano
Quali leggende nasconde questa emblematica formazione rocciosa che ha visto la fine di 37 persone?
© Shutterstock
Uluru (o Ayers Rock) è un imponente monolito, il secondo più alto del pianeta, situato a nord dell'area centrale dell'Australia, nel Parco Nazionale Uluru-Kata Tjuta.
Uluru è molto più di un semplice massiccio roccioso. È un luogo mistico e misterioso, considerato sacro dagli aborigeni australiani. Si narra che dopo una visita a Uluru, non si è più gli stessi dopo.
Scorri la galleria e scopri tutte le credenze e i misteri che circondano la più emblematica delle montagne australiane.
CONSIGLIATO PER TE











I PIÙ LETTI
- ULTIMA ORA
- ULTIMO giorno
- ULTIMA SETTIMANA