• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲Situato nel nord-est dell'Arizona, questo bellissimo parco nazionale è uno dei più famosi al mondo per la sua foresta pietrificata.
▲I suoi fossili di alberi risalgono al Periodo Triassico Superiore, circa 225 milioni di anni fa.
▲

Gli alberi possono vivere per migliaia di anni come esseri maestosi, ma quando muoiono, i loro resti possono rimanere per centinaia di milioni di anni sotto forma di legno fossilizzato. Sebbene gli Stati Uniti ospitino il maggior numero di siti di alberi pietrificati al mondo, ci sono altri luoghi altrettanto impressionanti dove è possibile ammirare questo fenomeno straordinario.

Sfoglia la galleria e fai un tour virtuale tra alcune delle foreste pietrificate più affascinanti e spettacolari del pianeta.

▲Più di 50 milioni di anni fa, sequoie, aceri, magnolie, querce, cornioli e pini prosperavano in questa regione, fino a quando l'attività vulcanica della vicina catena montuosa degli Absaroka seppellì tutto sotto uno strato di cenere.
▲L'acqua sotterranea ricca di silice iniziò a filtrare nei tronchi, sostituendo la materia organica all'interno e conservando il legno.
▲Si ritiene che il processo di “congelamento” degli alberi sia durato circa 200 anni e che il ciclo si sia ripetuto per decine di migliaia di anni. Il ghiaccio dell'ultima era glaciale, così come l'acqua corrente e il vento, hanno infine portato alla luce i fossili, permettendoci di ammirare oggi questi tesori.
▲Con una superficie di 7.470 acri, il parco contiene più di 50 specie di alberi pietrificati, tra cui ginkgo, storace americano, sequoia, abete di Douglas, noce, abete rosso, olmo, acero, ippocastano, pioppo nero americano, magnolia, sassafrasso, tasso e amamelide.
▲Circa 15,5 milioni di anni fa, la regione ospitava molte specie vegetali oggi estinte e alcune di esse sono state sepolte dalla cenere vulcanica. Con il tempo, la materia organica nei loro tronchi è stata lentamente sostituita da minerali, che li hanno pietrificati.
▲Alla fine dell'ultima era glaciale, circa 17.000 anni fa, le catastrofiche inondazioni del Missoula erosero il basalto che proteggeva il legno pietrificato, mettendo in risalto gli splendidi colori che vediamo oggi.
▲All'interno del parco non si trova solo legno pietrificato. Un centro visitatori costruito nel 1991 espone fossili vegetali e marini, legno pietrificato e ossa di dinosauro fossilizzate del Giurassico superiore, risalenti a oltre 150 milioni di anni fa.
▲Il legno fossile che si vede in questo parco è multicolore, con sfumature di rosso, giallo, bianco e nero.
▲Prima dell'istituzione del parco, il bellissimo legno colorato era apprezzato dagli hobbisti.
▲Questi ceppi si sono conservati perché sono stati sepolti dalle alluvioni che hanno inondato il suolo della foresta. Le parti esposte degli alberi si sono semplicemente decomposte, lasciando solo i ceppi.
▲Situata nella Contea di Sonoma, questa foresta ospita anche gli alberi pietrificati più grandi del mondo, alcuni dei quali raggiungono più di 45 m di altezza.
▲Il parco, di proprietà privata, è aperto al pubblico.
▲A ogni nuova inondazione, sabbia e limo ricoprivano i tronchi, pietrificandoli alla fine. Le dimensioni di questi tronchi pietrificati indicano che gli alberi viventi dovevano avere un'altezza di oltre 30 metri e un'età superiore ai 1.000 anni.
▲Alcune delle più grandi foreste pietrificate dell'Eocene hanno 50 milioni di anni. Molte delle specie presenti nella foresta sono state ricoperte di cenere mentre erano ancora vive, lasciandole in piedi.
▲Situato tra le montagne al di fuori del Parco Nazionale di Yellowstone, questo sentiero ospita cervi, alci, orsi neri e persino grizzly.
▲Situata vicino alla foce del Wolverine Canyon, quest'area contiene il secondo più grande insieme di legno fossile del Nord America.
▲I tronchi pietrificati di antiche conifere sparsi a Curio Bay risalgono al periodo giurassico, circa 170 milioni di anni fa! Un tempo una vasta foresta ricopriva Curio Bay, situata nell'Isola del Sud della Nuova Zelanda, in quello che era parte del margine orientale del super continente noto come Gondwanaland.
▲Sebbene non si possa definire una vera e propria foresta pietrificata, alcuni alberi di kauri sono parzialmente pietrificati. Il kauri è uno degli alberi più imponenti del mondo, con un'altezza di oltre 60 metri e una circonferenza del tronco che può raggiungere i 16 metri. Si trova sull'Isola del Nord della Nuova Zelanda e la maggior parte di quelli designati come “kauri antichi” sono stati sepolti fino a 45.000 anni fa.
▲La foresta pietrificata, un monumento naturale di grande valore, si trova in una regione desertica e arida, dove si trovano alcuni dei più bei esempi di tronchi di conifere pietrificati al mondo.
▲Oltre all'incredibile abbondanza di tronchi conservati sparsi sulla superficie del terreno, sono stati trovati anche coni fossilizzati degli alberi.
▲Situata sull'isola greca di Lesbo (Lesvos), la Foresta pietrificata di Lesbo è ritenuta il più grande accumulo di legno pietrificato in Europa. Creati 20 milioni di anni fa, gli alberi sono stati conservati e fossilizzati da una serie di eruzioni vulcaniche che hanno soffocato vaste aree di foresta con una spessa cenere nera. Gli alberi individuati sono alloro, pioppo, noce e frassino.
▲Conosciuta anche come Foresta pietrificata di Sarmiento, è una delle grandi meraviglie naturali della Patagonia.
▲Un museo situato nelle vicinanze mostra la foresta (pezzi pietrificati di tronchi, rami, radici, semi e foglie sono esposti davanti a pannelli esplicativi dettagliati) e la storia evolutiva dell'attività vulcanica in Grecia.
▲La foresta è stata distrutta più volte da enormi colate di cenere e detriti vulcanici, che hanno finito per trasformare il legno in pietra. Oggi, con la bassa marea, la foresta pietrificata di Curio Bay può essere ammirata per quello che è, una delle foreste fossili più estese e meno compromesse del mondo.
▲Il legno semi-pietrificato di kauri è considerato “il più antico legno lavorabile del mondo”. La gomma di kauri è una resina fossile estratta da questi alberi, che viene trasformata in manufatti come i gioielli.
▲

Si stima che abbiano circa 165 milioni di anni, molti dei tronchi e dei frammenti di legno sparsi sono in ottime condizioni e testimoniano l'epoca in cui la Patagonia era uno dei luoghi più verdi del pianeta.

Vedi anche: Il paese con la foresta più grande del mondo: scopri chi detiene il primato

▲Molto prima che si formasse la catena montuosa delle Ande, l'area a nord-est della provincia di Santa Cruz, in Argentina, era una zona di foresta fitta, caratterizzata da enormi alberi di conifere.
▲Con la nascita delle Ande, avvenuta circa 160 milioni di anni fa in seguito a un'intensa serie di eruzioni vulcaniche, il sito fu sepolto da onde successive di cenere e lava, che coprirono la vegetazione.
▲

Si tratta dell'unica foresta pietrificata al mondo che risale all'epoca del Pliocene.

▲

All'interno di questo parco nazionale si trovano i ceppi di conifere ancora in piedi di due foreste successive che si sono erose dalla Formazione Sentinel Butte. Questi alberi sono imparentati con le moderne sequoie.

▲

Visibili solo quando i sentieri del Lulworth Range Walks sono aperti, i resti spettacolari delle forme a ciotola lasciate dai tronchi che sono marciti sono chiaramente visibili.

▲

All'epoca, i corsi d'acqua del bacino di Chinle scorrevano in direzione nord-nord-ovest verso il mare e i legni ora pietrificati erano alberi cresciuti lungo le rive di uno dei corsi d'acqua.

▲

Situato vicino alla città di Flora, questo parco di proprietà privata si è formato 36 milioni di anni fa quando un antico fiume è straripato e ha spazzato via tutto ciò che incontrava sul suo cammino, compresi i magnifici alberi.

▲

La più completa testimonianza fossile di una foresta giurassica trovata in tutto il mondo si trova nel Dorset, nell'Inghilterra meridionale. A est di Lulworth Cove, sull'isola di Purbeck, si trovano i resti di una foresta fossile di 185 milioni di anni fa.

▲

Un tempo il North Dakota era un'area densamente boscosa, per quanto sia difficile da immaginare. Durante il Paleocene, tra circa 67 e 55 milioni di anni fa, la parte occidentale dello Stato ospitava una foresta da subtropicale a temperata con alberi fino a 3,6 m di diametro e più di 30 m di altezza.

▲

La cenere, prodotta da vulcani situati a ovest e a sud dell'Altopiano del Colorado, è stata trasportata da fiumi e torrenti fino alla Formazione Chinle.

▲

Situate nella parte superiore della Formazione Chinle nel Parco Nazionale di Zion, le formazioni pietrificate sono composte in gran parte da fanghi depositati da fiumi meandriformi a bassa energia.

▲

Se vi foste trovati qui 225 milioni di anni fa, all'inizio dell'era mesozoica (o età dei dinosauri), vi sareste trovati nel bel mezzo di una foresta lussureggiante.

▲

Gli strati di colore brillante sono in gran parte costituiti da argilla bentonitica, risultato dell'erosione delle ceneri vulcaniche.

▲

Si pensa che l'area fosse abitata tra 8.000 e 10.000 anni fa.

Le foreste pietrificate più impressionanti del mondo

Dove ammirare gli alberi che si sono trasformati in pietra

16/01/25 por StarsInsider

VIAGGI Fossile

Gli alberi possono vivere per migliaia di anni come esseri maestosi, ma quando muoiono, i loro resti possono rimanere per centinaia di milioni di anni sotto forma di legno fossilizzato. Sebbene gli Stati Uniti ospitino il maggior numero di siti di alberi pietrificati al mondo, ci sono altri luoghi altrettanto impressionanti dove è possibile ammirare questo fenomeno straordinario.

Sfoglia la galleria e fai un tour virtuale tra alcune delle foreste pietrificate più affascinanti e spettacolari del pianeta.

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Un nuovo studio rivela le destinazioni urbane più soleggiate del continente

Le città d'Europa e d'Italia con più giorni di sole al mese

L'insoddisfazione per il trasporto pubblico è più forte nell'Europa meridionale e nei Balcani.

Quali capitali europee hanno i peggiori servizi di trasporto pubblico?

In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica

Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025

Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina

Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA

Scegli la tua prossima destinazione

Paesi bellissimi che offrono visti ai nomadi digitali

Alcuni hanno nomi fuorvianti!

Aeroporti situati troppo lontani dalle città che dovrebbero collegare

Da edifici storici a viste mozzafiato

Incredibili location di fast food che meritano assolutamente una visita

Le antiche meraviglie della natura, alcuni hanno più di 25 milioni di anni

I laghi più antichi del mondo

Scopri i migliori luoghi al mondo per le vacanze primaverili

I luoghi con le migliori temperature da visitare in primavera

Sapevi che gli italiani possono non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

Paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti, come l'Italia

Questi loghi rappresentano alcune delle più grandi aziende del mondo, ma sapete cosa comunicano?

Da Amazon a BMW: il significato nascosto dei loghi più iconici del mondo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL