• CELEBRITÀ
  • TV
  • LIFESTYLE
  • VIAGGI
  • CINEMA
  • MUSICA
  • SALUTE
  • CUCINA
  • FASHION
  • messages.DAILYMOMENT
▲Nel febbraio 2017, una studentessa universitaria di 21 anni è stata travolta da un'onda di una diga nel fiume Waikato, dove lei e tre amici stavano scattando un selfie. Hanno ignorato la sirena di avvertimento che segnalava l'apertura della diga.
▲Nel marzo 2016, un escursionista di 30 anni è morto dopo essere caduto dal monte Lion Rock, dove stava cercando di scattarsi un selfie.
▲

Nel febbraio 2018, una donna di 22 anni è morta dopo essere stata investita da un treno mentre si stava scattando un selfie nel quartiere Phaya Thai di Bangkok. Un amico della vittima è rimasto ferito nell'incidente.

▲Un'adolescente è morta a Iasi nel maggio 2015 mentre cercava di scattarsi un selfie sul tetto di un treno. La sua gamba ha accidentalmente toccato un filo elettrico sovrastante ed è morta fulminata. Uno dei suoi amici è stato ricoverato in ospedale per l'incidente.
▲Nel marzo 2016, due uomini si stavano scattando dei selfie posando con una pistola quando uno ha accidentalmente ucciso l'altro. L'uomo si è dichiarato colpevole di omicidio colposo nel corso dello stesso anno.
▲Un uomo di 22 anni è stato investito fatalmente da un treno nel villaggio di Laćarak, vicino alla città serba di Sremska Mitrovica, mentre cercava di ricreare una scena del film "Barking at the Stars" in cui il personaggio corre davanti a un treno. Ha tentato di scattarsi un selfie proprio prima di essere investito.
▲Nel gennaio 2015, una donna di 21 anni è morta durante un primo appuntamento dopo essere caduta da Northcliff Hill, a Johannesburg, dove lei e il ragazzo dell'appuntamento si stavano preparando a scattare un selfie.
▲Nel settembre del 2017, un ventenne è caduto morendo da un hotel di Genting Highlands dove stava cercando di scattarsi un selfie.
▲Nel settembre 2016, un turista italiano di 66 anni, originario di Lodi, è stato ucciso dopo essere stato attaccato da un elefante selvatico con il quale stava cercando di scattare un selfie presso lo Swara Camp nel Kulalu ranch.
▲Mentre posavano per un selfie sulle rocce di Farol de Santa Marta nell'aprile 2017, due turisti sono stati spazzati via da un'onda mentre il cugino filmava il tutto. Uno è stato salvato, ma l'altro è annegato.
▲Due ragazze dello Sri Lanka sono annegate mentre visitavano Ain Garziz. Una di loro è scivolata mentre si scattava un selfie ed è caduta in acqua, trascinando con sé l'amica.
▲Nel luglio 2017, due studenti universitari sono annegati in uno stagno della Federal University of Technology di Akure, dopo essere caduti da una barca nel tentativo fallito di scattare un selfie di gruppo.
▲

Nel 2019 un turista tedesco è morto, mentre si scattava un selfie insieme alla compagna, cadendo da un pontile a Jesolo.

▲In due casi distinti, due uomini sono morti dopo essere caduti mentre si scattavano dei selfie; entrambi gli incidenti sono avvenuti nel maggio 2015. In un caso, un uomo di Singapore è caduto da una scogliera in mare sull'isola di Nusa Lembongan, al largo della costa di Bali.
▲Nel luglio 2016, due uomini sono stati investiti da un treno nella provincia settentrionale di Hung Yen mentre cercavano di scattarsi un selfie sui binari.
▲Nel dicembre 2015, due adolescenti sono stati investiti mortalmente da un camion su una strada fuori dall'aeroporto di Antalya, dove la coppia e altri tre amici si erano sdraiati per scattare selfie con gli aerei in atterraggio sullo sfondo.
▲Nell'agosto 2015, una coppia di polacchi è morta dopo essere caduta dalla scogliera di Cabo da Roca, dove i due stavano posando per un selfie con i loro figli.
▲Due incidenti distinti sono avvenuti nel 2018 e hanno coinvolto due giovani che sono caduti da una cascata e da un ponte mentre si scattavano dei selfie.
▲Due casi distinti si sono verificati nel giugno 2016 e hanno coinvolto turisti che sono caduti da una scogliera e da una cascata nel tentativo di scattarsi dei selfie.
▲Un uomo è stato ucciso da un toro durante la corsa dei tori nell'agosto 2015 quando ha tentato di scattare un selfie con l'animale. In un altro incidente del novembre 2014, una studentessa polacca è morta dopo essere caduta dal ponte di Triana a Siviglia dove stava scattando un selfie.
▲Due incidenti si sono verificati nel giugno 2017 ed entrambi hanno coinvolto persone che si scattavano selfie sui binari o sui tetti dei treni.
▲Due casi si sono verificati nel 2017 ed entrambi gli incidenti hanno coinvolto neozelandesi. Nel primo, una donna di 41 anni è morta a settembre dopo aver scattato un selfie mentre era in sella a una bicicletta a Londra, cosa che l'ha portata a cadere e a ferirsi mortalmente.
▲Nel 2016 si sono verificati tre incidenti distinti. In un caso, un uomo è morto mentre cercava di scattare un selfie con un elefante selvatico nel Nepal meridionale.
▲Il primo caso riportato risale al giugno 2015 e riguarda un turista slovacco che è morto dopo essere caduto da una roccia nel Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice mentre cercava di scattarsi un selfie. Un ventenne canadese è rimasto gravemente ferito in un incidente simile l'anno successivo.
▲Un caso riguarda due giovani che sono annegati nella città balneare di Arica quando sono scivolati e caduti mentre si scattavano un selfie.
▲In un incidente del gennaio 2016, uno studente di 19 anni è morto dopo essere caduto dalla cima di un edificio di 20 piani a Manila mentre si scattava un selfie. Altri 3 incidenti hanno coinvolto dei turisti alcuni dei quali sono rimasti uccisi da veicoli in movimento mentre si scattavano dei selfie, altri sono annegati e altri ancora si sono autoinflitti una ferita d'arma da fuoco mettendosi in posa con una pistola.
▲In un caso del maggio 2016, un uomo d'affari è stato ucciso dopo che un tricheco lo ha trascinato nella piscina dello Xixiakou Wildlife Park, nella città di Rongcheng, dopo aver cercato di scattare un selfie con l'animale di 1,5 tonnellate. Anche il guardiano dell'animale è morto nel tentativo di salvare il visitatore.
▲In un incidente del marzo 2017, due adolescenti sono morti quando l'ala di un aereo li ha colpiti mentre si stavano scattando un selfie su una pista di atterraggio a Chihuahua.
▲Nel giugno 2017, sei bambini, tra cui un bambino di 10 anni, sono morti in diversi incidenti nell'arco di una settimana mentre cercavano di scattare "il selfie più bello" posando davanti a un treno in arrivo.
▲La maggior parte dei decessi legati ai selfie nel paese riguarda l'annegamento di persone. In due casi distinti, nell'agosto 2016, un totale di sei persone sono annegate nel fiume Kunhar mentre si scattavano selfie.
▲Il primo caso registrato di morte per selfie negli Stati Uniti risale al 2011, quando tre ragazze adolescenti sono state uccise mentre cercavano di scattarsi un selfie sui binari della ferrovia nello Utah. Un altro caso si è verificato nel marzo 2017, quando una ragazza di 14 anni è annegata a Bandon, nell'Oregon, cadendo da un tronco dove stava scattando dei selfie e rimanendo intrappolata sott'acqua.
▲

In India si registra circa la metà dei decessi legati ai selfie nel mondo. Alcuni sono stati uccisi mentre cercavano di scattare foto con animali selvatici, altri sono annegati dopo essere caduti da scogliere, molti altri hanno perso la vita sui treni e altri ancora si sono sparati mentre posavano con le pistole.

Vedi anche: Abitudini normali in Italia, ma non accettabili in altri Paesi. 

▲

Scattare un selfie può sembrare un'azione innocua che in molti compiono ogni giorno. Tuttavia, può diventare mortale. Questo perché spesso le persone si espongono a situazioni di pericolo per scattare il selfie perfetto. Uno studio creato per analizzare i decessi dovuti ai selfie in base al paese mostra che, sebbene la maggior parte degli incidenti mortali riguardi i millennials, anche molti anziani ne sono vittime.

Questa galleria, suddivisa in base ai Paesi con il minor numero e il maggior numero di decessi, include alcuni dei casi più recenti, anche se potrebbero essercene stati altri. Cliccate sulla galleria per vedere dove e come sono morte le persone che si sono scattate dei selfie. 

Selfie fatali: i luoghi più pericolosi al mondo per le foto

Ecco i Paesi in cui le persone sono morte per essersi scattate dei selfie

13/03/25 por StarsInsider

VIAGGI Pericolo

Scattare un selfie può sembrare un'azione innocua che in molti compiono ogni giorno. Tuttavia, può diventare mortale. Questo perché spesso le persone si espongono a situazioni di pericolo per scattare il selfie perfetto. Uno studio creato per analizzare i decessi dovuti ai selfie in base al paese mostra che, sebbene la maggior parte degli incidenti mortali riguardi i millennials, anche molti anziani ne sono vittime.

Questa galleria, suddivisa in base ai Paesi con il minor numero e il maggior numero di decessi, include alcuni dei casi più recenti, anche se potrebbero essercene stati altri. Cliccate sulla galleria per vedere dove e come sono morte le persone che si sono scattate dei selfie. 

  • IL PROSSIMO

CONSIGLIATO PER TE

Quali nazioni sono in cima alla classifica?

I Paesi europei in cui si vive meglio (Italia in fondo alla classifica)

Un nuovo studio rivela le destinazioni urbane più soleggiate del continente

Le città d'Europa e d'Italia con più giorni di sole al mese

L'insoddisfazione per il trasporto pubblico è più forte nell'Europa meridionale e nei Balcani.

Quali capitali europee hanno i peggiori servizi di trasporto pubblico?

In base al numero di locali, festival, discoteche e ai prezzi dei biglietti, queste sono le migliori città europee per la musica

Idee di viaggio: le capitali europee della musica nel 2025

Le nuove linee guida dell’UE per i viaggi negli Stati Uniti rispecchiano quelle previste per Cina e Ucraina

Bruxelles alza la guardia: telefoni usa e getta e custodie anti-spionaggio per i funzionari UE in viaggio negli USA

Scegli la tua prossima destinazione

Paesi bellissimi che offrono visti ai nomadi digitali

Alcuni hanno nomi fuorvianti!

Aeroporti situati troppo lontani dalle città che dovrebbero collegare

Da edifici storici a viste mozzafiato

Incredibili location di fast food che meritano assolutamente una visita

Le antiche meraviglie della natura, alcuni hanno più di 25 milioni di anni

I laghi più antichi del mondo

Scopri i migliori luoghi al mondo per le vacanze primaverili

I luoghi con le migliori temperature da visitare in primavera

Sapevi che gli italiani possono non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti?

Paesi che non hanno bisogno di un visto per entrare negli Stati Uniti, come l'Italia

Questi loghi rappresentano alcune delle più grandi aziende del mondo, ma sapete cosa comunicano?

Da Amazon a BMW: il significato nascosto dei loghi più iconici del mondo

  • CELEBRITÀ BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • TV BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • LIFESTYLE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • VIAGGI BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CINEMA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • MUSICA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • SALUTE BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • CUCINA BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • FASHION BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL

  • messages.DAILYMOMENT BAIXADO ATUALIZAÇÃO DISPONÍVEL